Tigullio, cosa fare nel weekend

Tigullio e dintorni Eventi e sagre weekend 20/21/22 maggio

Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, manifestazioni e fiere – per il Weekend del 20/21/22 Maggio nel Tigullio e nei dintorni

E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!


Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!

Recco – Festa della Focaccia

Domenica 22 maggio 2022 torna la Festa della Focaccia di Recco che annualmente, la quarta domenica del mese di maggio, la Città di Recco dedica alla ‘sua’ focaccia.

Sono previste decine di migliaia di degustazioni gratuite: alla mattina della focaccia “con e senza” (cipolle) e al pomeriggio di sua maestà la Focaccia di Recco col Formaggio IGP. Di seguito le distribuzioni gratuite durante la Festa della Focaccia di Recco 2022:

  • Focaccia del mattino “con e senza” cipolle:
    Dalle 10 alle 11.30, in piazza Nicolosio: Panificio Moltedo G.B. di via Assereto;
    Dalle 10 alle 11, in piazza Nicolosio: Panificio Gastronomia Tossini di via Assereto;
    Dalle 11 alle 12, in piazza Nicolosio: Panificio Gastronomia Tossini di via Roma;
    Dalle 10.30 alle 12, in via Fiume / via XX Settembre: Panificio Moltedo dal 1874 di via XX Settembre.
  • Nel pomeriggio, dalle ore 14 alle 18, Focaccia di Recco col Formaggio IGP:
    Dalle 14 alle 15.30, in piazza Nicoloso: Panificio Moltedo G.B. di via Assereto;
    Dalle 14.30 alle 16, in piazza Nicoloso: Panificio Tossini di via Assereto;
    Dalle 15.30 alle 17.30, in via Vittorio Veneto: Consorzio Focaccia di Recco;
    Dalle 16 alle 17.30, in piazza Nicoloso: Panificio Tossini di via Roma;
    Dalle 16 alle 17.30, in via XX Settembre: Panificio Moltedo 1874.

Potrebbe interessarti

la Ricetta della Focaccia al Formaggio – La ricetta della Focaccia al Formaggio in dialetto – La ricetta della Focaccia Pizzata

Chiavari. Cammina, pedala, gioca 2022

Sabato 21 e domenica 22 maggio 2022, a ChiavariCamminapedalagioca: una due giorni di eventi dedicati alla mobilità sostenibile e alle attività outdoor, per appassionati e famiglie.

Un ricco calendario di iniziative gratuite da svolgere all’aria aperta: corsa, skateboard, slackline, parkour, escursioni nei sentieri (in MTB e a piedi con raccolta rifiuti), ciclopedalata urbana ed extraurbana e una skills area per imparare ad utilizzare al meglio la propria bici. 

Ma anche letture al parco di Villa Rocca, gonfiabili per bambini, caccia al tesoro e spettacoli in piazza Matteotti. I tracciati sono stati suddivisi in base a diversi livelli di difficoltà e durata, con ampia possibilità di scelta e il supporto di guide.

Per partecipare è obbligatoria l’iscrizionein presenza in piazza Matteotti per gli eventi indicati in blu nella locandina, mentre per i restanti la prenotazione su EventBrite a questo link.

Monterosso – Sagra del Limone

𝐎𝐫𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐫𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐢 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐢 𝐥𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐧𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞.

Fervono infatti i preparativi per allestire uno degli eventi più suggestivi delle Cinque Terre. Si chiama “𝐎𝐭𝐭𝐨𝐦𝐢𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐮𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞” ed è il tour all’interno del borgo in occasione della celebre sagra gialla, organizzata dalla Proloco monterossina con il contributo di tanti volontari, tra cui la comunità agricola. Un evento di imminente attuazione che ruota attorno alla rievocazione dei versi della poesia “I limoni“ del premio Nobel Eugenio Montale e sulla quale si intrecciano svariate iniziative come visite a orti e limoneti e a vari punti di interesse tradizionale e culturale come il Convento dei Cappuccini. 𝐈𝐥 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐮𝐬𝐞 𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐭𝐢𝐩𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐥𝐢𝐠𝐮𝐫𝐢. Il borgo si prepara dunque ad accogliere i visitatori attirati oltre che dalla natura anche dalle offerte enogastronomiche, su tutte le acciughe in tutte le salse e lo sciacchetrà.

Potrebbe interessarti: le 3 Specialità tipiche di Monterosso

Rapallo Portofino Bike night

22-05-2022 – partenza dal Castello di Rapallo

Orario: Ore 05.00 In bicicletta da Rapallo a Portofino per una pedalata non competitiva alle prime luci dell’alba.

Ritrovo alle ore 04:45 della mattina del 22 Maggio e partenza alle ore 05:00 dal Castello di Rapallo.Arrivo alla piazzetta di Portofino con focaccia per tutti!

Apripista e chiusura corteo in moto. Non è prevista la chiusura delle strade: in quanto non competitiva i partecipanti si attengono alle normali misure del codice stradale. È necessario essere maggiorenni per partecipare.

Iniziativa in collaborazione con FIAB Tigullio Vivinbici e SportEventi.