Tigullio, cosa fare nel weekend

Tigullio (e dintorni): eventi e sagre weekend 13/14/15 Maggio

Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, manifestazioni e fiere – per il Weekend del 13/14/15 Maggio nel Tigullio e nei dintorni

E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!


Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!

Chiavari in fiore

Il 14 e 15 Maggio 2022 si svolge la 19a edizione di “Chiavari in Fiore”, la mostra-mercato dedicata al mondo dei fiori, delle piante ornamentali e del naturale.

Una manifestazione che vedrà coinvolti un centinaio di: floricoltori, vivaisti, fioristi, erboristi, operatori nel campo della cosmesi naturale, artigiani e artisti che lavorano sempre nell’ambito dei temi floreali, commercianti di mobili da esterno, barbecue e attrezzi da giardino.

Arriveranno vivaisti e fioristi non solo dal Tigullio e l’entroterra, ma da tutta la Liguria e anche da fuori regione.

Potrebbe interessarti: 5 cose da vedere assolutamente a Chiavari

Marcia di Chiavari

Dopo due anni di stop forzato causa pandemia, torna la Marcia di Chiavari, giunta alla sua 25ª edizione.

Domenica 15 maggio la Marcia di Chiavari si svolgerà con il consueto percorso partendo dal Centro Storico (con ritrovo in Piazza Fenice e partenza in Piazza Mazzini), sul lungomare cittadino con passaggio sul Lungo Entella, per poi rientrare all’arrivo stabilito nuovamente in Piazza Fenice.

Pacco gara ricordo per tutti, premi speciali e premi per i primi 3 uomini e donne di ogni categoria compresa anche quella dei 70 e oltre per gli uomini e donne.

All’interno dell’evento avrà luogo il 7° trofeo Avis Chiavari dove verranno premiati i primi 3 classificati maschili e femminili appartenenti alle varie associazioni donatori di sangue.

Iscrizioni online per la competitiva 10 euro (In piazza la mattina della gara costo 12 euro)

La NON competitiva invece solo iscrizioni in piazza al costo di 8 euro.

Mercatino di Artigianato artistico a Rapallo

Sabato 14 maggio 2022, dalle ore 10 alle 19, presso i Giardini G. Verdi di Rapallo, si svolge il consueto Mercatino di Artigianato Artistico, organizzato da Proloco Terraemare con il Patrocinio del Comune di Rapallo. Materiali di ogni genere si trasformano in qualcosa di unico, fatto col cuore e con l’esperienza di chi crea con amore.

Ogni oggetto handmade è originale ed esclusivo, curato nei minimi dettagli, dalla progettazione alla realizzazione.

Potrebbe interessarti: per cosa è famosa Rapallo?

Marcia dei 5 Campanili a Zoagli, corsa per agonisti e dilettanti

Sabato 14 maggio e domenica 15 maggio 2022 si tiene la Marcia dei 5 campanili. La tradizionale marcia garantisce sempre un percorso con scorci mozzafiato sul Golfo del Tigullio, 12 km di sentiero dove mare e ulivi si alternano. Lungo il percorso ci sono punti di ristoro dove viene offerto agli iscritti un adeguato rifornimento delle energie perdute e alla fine della Marcia, nella piazza, si tiene la sagra del biscotto zoagliese.

Genova –Quest’anno, per la prima volta, tutte le cinque chiese sono aperte e forse è possibile visitare la piccolissima chiesa di Maria Maddalena in località Sexi, un punto di riferimento per i trekker che frequentano i sentieri. Sempre in questa edizione un’altra novità: la versione agonistica si svolge sabato 14 maggio alle ore 13 mentre la classica marcia viene effettuata la domenica 15 maggio con partenza alle ore 9.30 dalla piazza o alle 9.45 dalla stazione. Per inscrizioni sul sito della ProLoco di Zoagli.

Potrebbe interessarti: cosa vedere assolutamente a Zoagli