
Brandacujun – Ricetta Originale del Ponente ligure
✅ Prima di iniziare con la lettura e la ricetta, ti mettiamo qui sotto alcuni link davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉
- Che differenza c’è tra Stoccafisso e Baccalà
- Stoccafisso e fave
- La Ricetta dello Stoccafisso Gratinato
- Lo Stoccafisso Accomodato alla Genovese
- Acciughe alla ligure
- Le acciughe ripiene
- Acciughe sotto sale
- Bagnun di Acciughe
- Acciughe all’Axadda
- Le Acciughe impanate e fritte (o al forno)
- Pesce al forno alla ligure
- Gamberi in Salsa Verde
Il Brandacujun è un piatto tipico della cucina del Ponente Ligure.
Cosi come molte altre preparazioni, il Brandacujun risente dell’influsso della vicina Provenza.
✔ Brandacujun, in provenzale, infatti, “brandar” significa “scuotere, agitare”.
➡ Il termine si riferisce proprio alla preparazione di questo piatto di stoccafisso lesso e mantecato con aglio , prezzemolo, limone e olio extravergine di oliva.

Tenendo il tegame fra le gambe, lo si copriva con un altro piatto, e lo si scuoteva 💪 “energicamente”, fino ad ottenere una perfetta amalgama fra tutti gli ingredienti.
Simpatica è invece l’origine della seconda parte del nome: “cujun“. 🔞
L’operazione di scuotimento del tegame “con molta energia”, era tradizionalmente svolta dagli uomini che, per scuotere la pentola si aiutavano con… il bacino. Da questo movimento e, soprattutto, dalla zona del corpo in questione, deriva la seconda parte del nome.
Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!
Ingredienti e dosi (per sei persone) ⚖
- 1 kg di baccalà
- 1 kg di patate
- due spicchi d’aglio
- un mazzetto di prezzemolo
- un limone
- un tuorlo d’uovo
- olio extravergine d’oliva
- pane rustico
- sale
- pepe nero
Brandacujun: Preparazione
- Mettete il baccalà ad ammollare in abbondante acqua fredda per un giorno intero, cambiando più volte l’acqua.
- Passato il giorno, lessatelo in abbondante acqua.
- Sbucciate le patate e lessatele a parte.
- Mondate e tritate finalmente il prezzemolo, insieme all’aglio.
- Scolate il baccalà, le patate e tagliate queste ultime a pezzetti.
- Spellate e diliscate il pesce, trasferite il tutto in una terrina, insieme al trito d’aglio e il prezzemolo. 👇
- Spremete il succo di limone e versatelo sul composto.
- Unite il tuorlo d’uovo, sale, una macinata di pepe, e l’olio extravergine d’oliva.
- Lavorate il tutto energeticamente, con un cucchiaio, per amalgamare bene gli ingredienti sino ad ottenere una purea abbastanza morbida.
- Tagliate il pane a fette e abbrustolite le in forno.
- Servite il Brandacujun tiepido, bagnato da un filo d’olio, accompagnato con le fette di pane abbrustolito.