
Acciughe impanate fritte o al forno – Ricetta Originale ligure.
✅ Prima di proseguire con la lettura e la ricetta delle Acciughe impanate, ti lasciamo qui sotto altre ricette tipiche liguri, con le acciughe. Dai uno sguardo! 😉
- Alla ligure
- Acciughe ripiene
- Sotto sale
- Bagnun di Acciughe
- Acciughe all’Axadda
- Chi erano gli Acciugai?
Le acciughe impanate – fritte o al forno – sono “il piatto ligure” che mette d’accordo proprio tutti.

Piacciono a grandi e piccini: le acciughe impanate sono saporite, si possono mangiare anche in un gustoso aperitivo, accompagnate da un bel bicchiere di vino – meglio bianco.
Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!
➡ Questa, delle Acciughe impanate, è una delle ricette povere per eccellenza.
Semplice ed economica, realizzata con le acciughe, pesce Azzurro, materia prima che il Mar Ligure fornisce in abbondanza.

Inoltre, le acciughe sono ricche di sali minerali e grassi insaturi, come l’Omega 3, perciò fanno anche molto bene alla salute.
Si, tutto vero, ma il fritto ❌ non va bene! Obiezione accolta, vostro Onore.
In effetti, la frittura non è un metodo di cottura particolarmente sano: diciamo che una volta ogni tanto.. si può anche trasgredire. 😉

Per questo motivo, esiste anche la variante “al forno”: le acciughe impanate, vanno messe in forno per 25 minuti circa, sino a completa doratura.
In questo modo, si giunge ad un buon compromesso, preservando il gusto, senza tralasciare la linea.
Potrebbe interessarti: 10 DOLCI liguri da provare assolutamente!
Acciughe impanate: lo scoglio più grande di questa ricetta, è l‘acciuga stessa.
Buona parte del tempo che serve per la preparazione delle acciughe impanate, è impiegato nella pulizia del pesce, che deve essere fatta “a modo”.

Se trovate un “pescivendolo” – anima pia – che vi esegue una pre-pulizia.. beh, tanto di guadagnato!
Ingredienti e dosi (per 4 persone) ⚖
- 500 g di acciughe
- 2 uova
- 100 g di pangrattato
- olio di arachidi per friggere
- sale
- 1 limone
Preparazione 👩🍳
- Aprite le acciughe a libro, eliminate la lisca lasciando attaccata la codina, sciacquatele e stendetele ad asciugare.
- Rompete le uova in una ciotola, sbattetele con una presa di sale e immergetevi le acciughe.
- Trasferitele in una seconda ciotola con il pangrattato.
- Impanatele da entrambi i lati premendo bene, e stendetele su un foglio di carta da forno o di alluminio, senza sovrapporle.
- Friggete le acciughe una decina alla volta a fiamma vivace, finche diventano dorate.
- Scolatele su carta assorbente da cucina, salatele e servitele subito con spicchi di limone.