
Salone Nautico 2023 – Tutto quello che devi sapere
✅ Prima di iniziare con il Salone Nautico di Genova 2023, ti lasciamo qui sotto alcuni link davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉
- Tutto sul Dialetto Genovese
- La Bandiera di Genova
- Perché Boccadasse si chiama proprio Boccadasse?
- Quali sono i 10 COGNOMI più diffusi a Genova?
- La WEBCAM in DIRETTA da Boccadasse
- 5 Video Musicali girati a Genova
- Dove affittare barche e gommoni a Genova
La 63° edizione del Salone Nautico internazionale di Genova 2023 si terrà dal 21 al 26 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 18:30.
Sarà un’edizione straordinaria e ricca di novità, con l’adesione di oltre 1000 brand e con i nuovi spazi espositivi del Waterfront di Levante a disposizione delle barche e dei visitatori.
Una vetrina eccezionale dedicata alla nautica, con espositori provenienti da ogni parte del mondo, con le migliori proposte del settore e le ultime novità dalla produzione cantieristica ai motori, dall’elettronica agli accessori, dai servizi al turismo.
Il Salone Nautico Internazionale di Genova è l’evento più rappresentativo dell’eccellenza nautica, un vero fiore all’occhiello del settore.
Un’occasione imperdibile per ammirare barche a vela, motori fuoribordo, gommoni, powerboat, motoryacht e naturalmente tutte le novità della nautica nazionale e internazionale oltre a un ricco calendario di eventi.
(Prosegui sotto)
POTREBBE INTERESSARTI:
- COME ARRIVARE AL SALONE NAUTICO 2023
- Dove DORMIRE vicino al Salone Nautico 2023
- Migliori posti dove MANGIARE TIPICO a Genova
- Dove trovare la MIGLIORE FOCACCIA a Genova
- Le TRATTORIE TIPICHE del Centro Storico
Biglietti
Il biglietto è valido per l’accesso di una sola persona. Si può fare anche online, nel link qui sotto
FAI IL TUO BIGLIETTO ONLINE QUI
Il biglietto è gratuito per tutti i bambini e ragazzi di età compresa da 0 a 12 anni. Per selezionarlo, è necessario proseguire nell’acquisto.
L’acquisto dei parcheggi sarà disponibile dopo aver intestato i biglietti.
EVENTI DEL “FUORI SALONE”
Ricco il calendario di eventi del “Fuori Salone”, che si aprirà venerdì 22 settembre, da piazza Fontane Marose, con lo spettacolo “Piano Sky”, un concerto di pianoforte, insolito ed elegante, a 6 metri da terra, da ascoltare con il naso all’insù.
La serata proseguirà con l’aperitivo “in blue”, da scoprire negli atri dei palazzi dei Rolli e in tutta via Garibaldi. E poi grande attesa per la “Silent disco”, dalle 22,30 fino alle due, sempre in via Garibaldi: 1500 cuffie offerte dal Comune di Genova per ascoltare la musica di tre Dj, creando l’effetto di una strada piena di persone che ballano nel silenzio.
Sabato 23 settembre il Porto Antico ospiterà “I’m blue…Voglio tornare negli anni 90”, un concerto dedicato a famiglie, giovani e a tutti gli amanti della musica senza età.
Domenica 24 settembre sarà la volta della caccia al tesoro “Sulle onde del mare”, attraverso le vie e le piazze del centro storico, dalle 15 alle 18,30 con partenza da palazzo Tursi: in palio sfiziosi premi, ingressi per il Salone Nautico e biglietti per visitare i musei della città, tra cui il MuMa, il Galata, la Lanterna.
Sempre domenica 24 settembre, a partire dalle 21, con il concerto di Radio 105 “105 In the City- Special event Salone Nautico” in piazza De Ferrari, durante il quale i conduttori Linda Pani e Dario Micolani introdurranno le esibizioni di Gaia, Federica, Piccolo G, Lolita, Room 9 e Big Boy. Dj set a cura di Roby Giordana.
Gli eventi del “Fuori salone” si concluderanno lunedì 25 settembre, con il concerto itinerante della banda e del coro del Liceo musicale Pertini, da piazza De Ferrari, fino a piazza Banchi dalle 16,30 alle 18,30.