
Festa di Recco 2023 – 7 e 8 settembre, PROGRAMMA COMPLETO
✅ Prima di iniziare con il programma completo della Festa di Recco 2023, ti lasciamo qui sotto alcuni link davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉
- 5 Cose da vedere assolutamente a Recco
- Per cosa è famosa Recco?
- Dove mangiare la migliore Focaccia al Formaggio a Recco
- La Webcam in DIRETTA da Recco
- Dove dormire a Recco
- Dove mangiare a Recco spendendo poco
FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI N.S. DEL SUFFRAGIO – PATRONA DI RECCO 7-8 SETTEMBRE 2023
Sabato 26 agosto
Ore 19: Accoglienza dell’Arca sul sagrato, saluto dei Quartieri, momento di preghiera e ingresso della madonna nel Santuario. Alzabandiera dei bambini sul ponte di N.S. del Suffragio.
Lunedì 4 settembre
ore 21: Accensione delle luminarie sul sagrato di N. S. del Suffragio.
Martedì 5 settembre
ore 19.30 Apertura stand gastronomici con menù a tema e spettacoli musicali
Mercoledì 6 settembre
- ore 19.30 Apertura stand gastronomici coni menu a tema e spettacoli musicali.
- ore 21: Concerto della Filarmonica G. ROSSINI di Recco, diretta dal Prof. Alessandro Balboni sul sagrato del Santuario di N. S. del Suffragio.
Giovedì 7 settembre
- ore 09.30 Alzabandiera del Comitato e dei 7 Quartieri.
- ore 10: Omaggio floreale alla Madonna e benedizione dei bambini sul sagrato.
- ore 12 e 19:30 Apertura stand gestori
- ore 21: Canto dei primi Vespri della Solennità presieduti da don Marco Fazio. Benedizione eucaristica.
- ore 23: Spettacolo pirotecnico dal molo di levante del Quartiere Bastia, curato da Piromagia di Gaetano Russo. Pannarano (BN)
- seguirà: Spettacolo pirotecnico dal molo di ponente del Quartiere Ponte, curato da Carmine Lieto – Visciano (NA).
- seguirà: Spettacolo pirotecnico dal molo di ponente del Quartiere Collodari, curato da Boccia & Nappi – Palma Campania (NA)
Venerdì 8 settembre
- ore 03:30: Saluto alla Vergine Maria con tradizionali sparate di “mascoli” da parte dei Quartieri.
- ore 04:30: Santa Messa dell’alba.
- ore 11: Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Guido Marini Vescovo di Tortona – offerta del ceri dei Quartieri e della Città di Recco alla Vergine.
- ore 12 e 19.30 Apertura stand gastronomici.
- ore 12.30 Sparata di *mascoli” del Quartiere Verzemma, nel greto del torrente antistante il Santuario,
- ore 13: Spettacolo pirotecnico dal molo di ponente del Quartiere Verzemma, curato da Senatore Fireworks – Cava de’ Treni (SA)
- ore 20: Canto del secondi Vespri presieduti da Mons. Pietro Pigollo Vicario Episcopale Diocesano e Solenne Processione per le vie cittadine con l’Arca di N. S. del Suffragio, accompagnata dalle Confraternite con i loro Crocifissi, dalla Filarmonica G. Rossini e salutata al suo passaggio dalle sparate di “mascoli” dei quartieri Collodari, Liceto, Verzemma, Bastia, Spiaggia e Ponte.
- ore 23.00 Spettacolo pirotecnico dal molo di ponente del Quartiere San Martino, curato da Gerardo Scudo – Ercolano (NA).
- seguirà: Spettacolo pirotecnico dal molo di ponente del Quartiere Spiaggia curato da Luigi DI Matieo — SantAntimo (NA).
- seguirà: Spettacolo pirotecnico dal molo di levante del Quartiere Liceto, curato da Giuseppe Calapano – Ottaviano (NA).
- ore 24.00: sparata di “mascoli” del Quartiere San Martino,nel greto del torrente antistante il Santuario.
Sabato 9 settembre
- ore 18.30 Ammaina bandiera del Comitato e dei 7 Quartieri.
- ore 19.00 S. Messa di ringraziamento dei Quartieri e della Città alla Madonna.
AUTOBUS
In occasione della Sagra del Fuoco, nelle serate di giovedì 7 e venerdì 8 settembre AMT effettuerà corse straordinarie per Recco:
- 20.30 da Calcinara
- 20.30 da Gattorna
- 20.30 da Rapallo
- 20.30 da Genova viale Caviglia
- 20.40 da Genova viale Caviglia
Le corse per il rientro (per Gattorna, Colle Caprile, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Camogli e Genova) partiranno dal capolinea di Recco 30 minuti dopo la fine dell’ultimo spettacolo pirotecnico.
Si consiglia di munirsi di biglietti anticipatamente, anche tramite la APP AMT.
TRENI
Trenitalia (Gruppo FS Italiane) su richiesta e grazie al contributo della Regione Liguria, per la “Sagra del Fuoco”, in programma nelle notti tra il 7 e l’8 e tra l’8 ed il 9 settembre, istituirà convogli straordinari per favorire il rientro dopo la fine degli spettacoli pirotecnici:
Notte 7 – 8 settembre
- treno straordinario 94100: Recco (ore 0.30) – Savona (2.24), fermerà in tutte le stazioni esclusa Mulinetti e Vesima.
- treno straordinario 94111: Recco (ore 0.54) – La Spezia Centrale (2.25), fermerà in tutte le stazioni.
Notte 8 – 9 settembre
- treno straordinario 94100: Recco (ore 0.30) – Savona (2.24), fermerà in tutte le stazioni esclusa Mulinetti e Vesima.
- treno straordinario 94108: Sarzana (18.45) – Recco (20.38), fermerà in tutte le stazioni esclusa Cà di Boschetti.
- treno straordinario 94105: Recco (1.00) – Sarzana (2.57), fermerà in tutte le stazioni esclusa Cà di Boschetti.
BATTELLI DAL GOLFO PARADISO
Nei giorni 7 e 8 settembre, sarà possibile la visione dello spettacolo pirotecnico dal mare, a bordo del battello della compagnia Golfo Paradiso. Maggiori informazioni ai numeri 0185 772091 e 392 1375558.
Nota: la prenotazione serve solo a riservare il posto a bordo, il biglietto si acquista il giorno stesso della partenza direttamente all’imbarco
▶️ Partenza da Genova
ORARIO
h. 21.00 da Genova Pegli (Molo Archetti)
h. 21.30 da Genova Porto Antico (Calata Mandraccio)
h. 22.00 da Genova Nervi (porticciolo)
TARIFFA
Da Genova Pegli Andata e ritorno € 27,00
Ridotto (4-12 anni) € 15,00 Da Genova Porto Antico/Nervi Andata e ritorno € 25,00
Ridotto (4-12 anni) € 15,00
▶️ Partenza da Camogli
ORARIO
h. 22.30 da Camogli (porticciolo)
TARIFFA
Andata e ritorno € 10,00
Ridotto (4-12 anni) € 8,00
BATTELLI DAL TIGULLIO
08 SETTEMBRE – FUOCHI di RECCO
Partenze da Santa Margherita Ligure, Rapallo, Chiavari, Lavagna e Sestri Levante.
Visione dello spettacolo pirotecnico dal battello. Per info e prenotazione chiamare: 0185 284670
Qui sotto trovate ORARI e COSTI 👇