Dialetto Genovese: Nomi di persona, dalla A alla B

Dialetto Genovese, nomi di persona dalla A alla B

Dialetto Genovese: Nomi di persona, dalla A alla B

✔ VEDI ANCHE:

< C-E > < F-G > < I-L > < M-N > < O-R > < S-Z >

Dialetto Genovese

Lettera A

Achille = Achìlle, Chìlle ▶ dal greco Achilléus – è il nome dell’eroe dell’Iliade.

Ada = Àda ▶ Significa letteralmente “di stirpe nobile”

Adele = Adêle, Adelìnn-a ▶ Nobiltà (‘adal’) di stirpe, d’aspetto e d’animo

Adriana = Adriâna Adriano = Adriàn ▶ Proveniente da Adria

Agata = Agâ, Àgata ▶ Buona, amorevole (“Agathē” da “agathós”: buono)

Agnese = Agnéize, Agneizìnn-a, Gnéize ▶ da Haghné in greco significa “puro, casto”.

Agostino = Agostìn, Aostìn, Aostinìn, Gustìn ▶ Da Augustus, titolo onorifico conferito agli imperatori romani

Alberto = Bèrto, Bertìn, Albèrto ▶ significa “che illumina per la sua nobiltà”

Aldo = Àldo ▶ significa “vecchio, saggio”

Alessandra = Lusciàndra, Lisciàndra, Lisciandrìnn-a

Alessandro = Lusciàndro, Lisciàndro, Lisciandrìn ▶ significa “Colui/colei che protegge gli uomini”

Alessia = Aléscia Alessio = Aléscio ▶ “Colui/colei che protegge o salva da pericoli vari”

Alfonso = Alfónso ▶ significa “veloce, valoroso”

Alice = Alîce ▶ significa: “di nobile e bell’aspetto”

Alvaro = Alvâro ▶ significa “colui che si sa difendere bene da tutti”

Amalia = Màlia, Amàlia ▶ significa “Attiva, laboriosa”

Amelia = Amélia, Mélia, Mémme (vedi Amalia)

Andrea = Andrîa, Drîa, Drìn, Driolìn ▶ significa “uomo, virile”, “coraggioso”, “forte”, “indomito”

  • Angela = Àngela ▶ significa messaggero o nunzio, della volontà di Dio.
    • Angelina = Angiolìnn-a
    • Angelino = Angiolìn

Anita = Anîta, Nîta ▶ significa Grazia divina

Anna = Nétta, Netìn, Netìnn-a ▶ significa Grazia divina; pietà, misericordia, benedetta, benefica

Anselmo = Ansèrmo, Ansèlmo ▶ significa “protetto da Dio”

Antonio = Antönio, Tögno, Tognìn ▶ Colui o colei che precede, affronta, combatte

Antonella = Tönia, Toniêta, Toniêtìn (vedi Antonio)

Antonino = Antonìn, Nîno

Arianna = Ariànna ▶ significa onorata come sacra e pura, castissima, santissima

Armando = Màndo, Armàndo ▶ significa uomo ardito, forte, uomo d’armi

Armida = Armîda ▶ significa “colei che è adatta”.

Arnaldo = Arnàldo ▶ significa “colui che ha la forza di un’aquila”

Arrigo = Arîgo ▶ variante di Enrico, significa “dominatore in patria”

Assunta = Sónta, Sontìn ▶ dedicato a Maria Vergine e alla sua assunzione in cielo

Attilio = Tìlio, Tilìn ▶ nome gentilizio dell’Antica Roma

Aurelio = Rélio, Aorélio ▶ deriva dai termini latino aurum “oro” o aureus, “brillante”

Lettera B

Barbara = Bàrboa, Barboìn ▶ significa”forestiera, straniera”

Bartolomeo = Bertomê ▶ significa “figlio della terra arata

Beatrice = Biâtrìce ▶ significa: “Colei che fa o rende beati”

Benedetta = Benedétta

Benedetto = Benedétto, Benéito, Beneitìn ▶ significa “benedetta/o da Dio“.

Bernardo = Benàrdo ▶ forte o audace come un orso; orso valoroso

Biagio = Biâxo, Biaxìn, Giâxo ▶ da ‘blaesus’: bleso, balbuziente

Bianca = Giànca ▶ dall’aggettivo blancus.

Brigida = Brìgida ▶ significa “alta, forte, virtuosa e splendida”.

Bruno = Brunìn ▶ dall’aggettivo bruno, rif. al colore dei capelli e della carnagione