
Farinata: Fainà – ricetta in Dialetto Genovese
✅ Prima di iniziare la lettura – e scoprire la ricetta della Farinata (in Dialetto Genovese) – ti mettiamo qui sotto, alcuni link davvero interessanti. Dacci uno sguardo! 😉
- Tutto il Dialetto Genovese
- Ricetta della Farinata (in italiano)
- Focaccia al Formaggio di Recco, ricetta in DIALETTO GENOVESE
- La Ricetta della Focaccia Genovese (classica)
- Focaccia di Patate originale Genovese
- La Ricetta della Focaccia con le Cipolle
- La Ricetta della Focaccia al Formaggio di Recco
- Focaccia al Formaggio Pizzata
- 3 Varianti TOP della Focaccia al Formaggio
- La Pizza Sardenaira, tipica del Ponente Ligure
- Perché la Focaccia si chiama Focaccia?
Ingrediénti – Cöse te sérve
- ægua e sâ
- 500 grammi de fænn-a de cexi
- 1,25 decilitri d’êuio
Farinata: Fainà, Preparaçión
- Disfè mëzzo chillo de fænn-a de çeixi, in mëzo litro d’ægua.
- Remesciela ben e poi faela pösâ unn-a nêutte intrega.
- L’indoman, sc-ciûmela, remesciè ancon e giunteghe 1 gotto d’êuio e sâ finn-a.

- Versè o composto in te’n testo basso e infronè.
- L’idale o l’è ûn forno a legna.
- A fainâ a se mangia buggiente e co un vello de peive neigro.