
Ecco a voi le principali eventi, feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 22-23 luglio nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per il TERZO WEEKEND di luglio nel Tigullio e in Liguria?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!

PORTOFINO
Ecco gli appuntamenti estivi – da luglio a settembre – nella Piazzetta di Portofino tra grandi esibizioni e musica.
SANTA MARGHERITA LIGURE
Dal 24 al 27 luglio dalle ore 10,00 alle ore 20,00 nel parco e all’interno di Villa Durazzo sarà possibile visitare le caratteristiche esposizioni di articoli artigianali, tradizionali pizzi al tombolo, mostre d’arte.

Per tutta l’estate, fino al 30 settembre, le esposizioni multimediali del Castello cinquecentesco saranno visitabili martedì, mercoledì e giovedì mattina dalle 10:00 alle 12:00.
Info e costi www.livesanta.it
FINO AL 10 SETTEMBRE è attiva la LA CORRIERINA DEL MARE, bus GRATUITO da e per le spiagge. TUTTI I GIORNI UNA CORSA OGNI 20 MINUTI (CIRCA) TRA IL QUARTIERE DEGLI ULIVI E IL COVO DI NORD EST. I DUE MEZZI SONO FULL ELECTRIC.
RAPALLO
SABATO 22 Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – CONCERTO GRATUITO
TROVI QUI TUTTE LE INFORMAZIONI riguardo il concerto
Festa del Sestiere Cappelletta – da Venerdì 21 a mercoledì 26 luglio
XXI edizione del Festival Valle Christi a Rapallo
Sotto il Campanile – programma degli incontri nel mese di luglio a San Michele di Pagana
DOMENICA 23 LUGLIO – RAPALLO COMEDY NIGHT CON ENZO PACI a VILLA TIGULLIO alle ORE 21.00
Costo ticket €.18 – I biglietti potranno essere acquistati online su www.mailticket.it
ZOAGLI
15ª tappa del Tour Nazionale “Borgo Food 2023”
che include i piatti d’eccellenza nel percorso delle regioni attraversate dalle Vie Francigene e le Cucine internazionali che ha ottenuto il patrocinio di Regione Liguria e altre associazioni di categoria e tocca 40 comuni italiani che ospitano il tour
.Partecipano alla manifestazione i ristoratori del centro cittadino con piatti dedicati all’evento. Il menù e le informazioni di dettaglio sono disponibili qui https://www.facebook.com/culturalstreetfood
Per tutte le tre serate è previsto lo spettacolo di live music dedicato al Jazz & Soul con ingresso libero.
Serate musicali della Notte Rosa.
Mercoledi’ 19 Luglio alle ore 21 inizia la programmazione della NotTe rosa con il concerto della band 8089 che anticipera’ le quattro serate della rassegna musicale.
CHIAVARI
Tributo a Claudio Baglioni di Igor Minerva – domenica 23 luglio alle 21.30 in piazza Nostra Sognora Dell’Orto.
Ingresso gratuito.
Sagra di Rupinaro – 30° edizione della Sagra di San Giacomo a Rupinaro
Da venerdì 21 a domenica 23 luglio, dalle ore 19 in poi, con Capponadda e altre specialità liguri

LEIVI
Conoscete la Festa dell’Olio di Leivi?
Il Concorso per il miglior olio extravergine delle Province di Genova e La Spezia è indetto da Comune di Leivi, Pro Loco di Leivi, Camera di Commercio di Genova e Camera di Commercio Riviere di Liguria — Imperia La Spezia Savona con il patrocinio della Regione Liguria e della Città Metropolitana di Genova. Quest’anno è la 28A edizione.
Da qualche anno abbiamo unito un Concorso Fotografico a tema, Vi aspettiamo numerosi

LEIVI CRITICAL BEER
Ecco le date per l’edizione 2023 del Leivi Critical Beer: 1/2/3 settembre al Campo Sportivo!!
LAVAGNA
Ecco gli appuntamenti di questi giorni:
Giovedì 20 inizia la rassegna Jazz&Wine. Quest’anno saranno 5 appuntamenti tra Cavi Borgo e Lavagna.
Si inizia a Cavi Borgo in Piazza Nazario Sauro alle ore 21,30 con il film “Elvis” dedicato a Elvis Presley.
Quarta edizione di Festivart, da sabato 22 luglio a sabato 5 agosto.
Ecco il programma completo
Cena per l’agricoltura – martedì 25 luglio alle ore 20, al Porticato Brignardello.
Prenotazione obbligatoria allo 0185 391497 entro sabato 22 luglio. Prezzo 28 euro adulti e 15 euro per i bambini sino ai 12 anni.
Sino al 28 luglio – aperitivo a Casa Carbone, ogni martedì, giovedì e venerdì.
Uno speciale aperitivo nella suggestiva cornice del giardino di Casa Carbone, un’oasi di tranquillità nel pieno centro di Lavagna, con piante ornamentali ed esotiche, fiori coloratissimi e profumati e alberi di agrumi.
COGORNO
Venerdì 21 luglio, terza edizione con “A cena con I Fieschi” dalle ore 20 presso l’area Belvedere di Cogorno.
Una serata suggestiva tuffandosi nella storia dei Signori di Cogorno ed il passaggio degli sposi Fieschi nell’inaccessibile Castello di Caloso. Con la partecipazione dei Sestieri di Lavagna, gli Sbandieratori, le Gratie d’Amore, i Musici e i Cavalieri del Fiesco coinvolgeranno i commensali creando un fascino particolare immergendosi nell’epoca medievale. Storia, cultura, cibo, danze e duelli faranno da cornice a uno spettacolo unico (Costo cena 22 Euro adulti, 10 Euro bambini).
Per prenotare contattare i numeri 3288330673 – 3405274621 – 3475542046 – 3356185872 – 3388053478.
QUI TROVATE il Calendario completo di tutti gli eventi del Comune di Cogorno sino a Settembre
SESTRI LEVANTE
RIVA TRIGOSO – Dal 21 al 23 luglio, 63° edizione della SAGRA DEL BAGNUN di Riva Trigoso.
Programma completo:
- Venerdì 21 luglio ore 21:30 concerto filarmonica Città di Sestri levante
- Sabato 22 luglio: dalle ore 19:30 alle 23:30 distribuzione gratuita Bagnun – Ore 21:45 spettacolo musicale con Ornella group – ore 23:30 spettacolo pirotecnico
- Domenica 23 luglio: ore 21:30 spettacolo musicale con Samantha e Alex Tosi Band
Nei tre giorni, esposizione opere del proprio ingegno in via Brin

Sabato 29 luglio, torna la Barcarolata!
Una grande festa, un carnevale sul mare con tante imbarcazioni magistralmente allestite che gareggeranno tra loro per il titolo di barca più bella: è questa la Barcarolata, una delle manifestazioni più attese dell’estate di Sestri Levante che quest’anno torna nella sua formula originale nella serata di sabato 29 luglio.
Come da tradizione, dopo la premiazione, la Baia del Silenzio sarà animata da un suggestivo spettacolo pirotecnico.
“Le ragazze con l’o[B]biettivo” al piano terra del palazzo comunale di piazza Matteotti – le mostre proseguiranno fino al 17 agosto, tra Palazzo Fascie e il palazzo comunale.
Il Festival “Penisola di Luce” curato dall’Associazione Carpe Diem propone quest’anno la rassegna “Le ragazze con l’o[B]biettivo” la cui tematica principale è il ritratto.
Ritratti fotografati da particolari sensibilità femminili: Silvia Amodio, Ghitta Carell e Giuliana Traverso.
Anche Palazzo Fascie nella sala al secondo piano è sede espositiva di questa particolare rassegna.
BAIA DEL SILENZIO – INGRESSI A NUMERO CHIUSO
Sino al 31 agosto, tutti i giorni, dalle ore 08.00 alle ore 17.00, la spiaggia sarà accessibile gratuitamente con ingresso contingentato e controllato da personale qualificato.
QUI TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI
MONEGLIA
Dal 12 luglio al 30 agosto torna la tanto attesa e richiesta acqua gym in spiaggia vicino ai Bagni Monilia.
Munegia Antiga è il posto dei ricordi e delle memorie di una Moneglia di pescatori, contadini, mestieri e tradizioni all’interno del Castello di Villafranca.
Orari di apertura per il mese di LUGLIO dalle ore 21 alle ore 23.
Mercoledi 5, Giovedi 6, Venerdi 7, Sabato 8, Venerdì 14, Sabato 15, Venerdi 22, Sabato 23, Venerdi 29, Sabato 30
La mostra permanente è aperta al pubblico
Festa al Bracco, dal 29 al 31 luglio – località I due Cantunè.
Apertura stand gastronomici tutti i giorni alle ore 19:30
Scoprire Moneglia – Sino al 5 settembre, Ritornano le visite guidate del Martedì.
Vi aspettiamo ogni martedì davanti al Comune, alle ore 21.
VAL D’AVETO
Sabato 22 Luglio, con l’attività di Forest Bathing: nell’incantevole Foresta del Penna, un nuovissimo laboratorio esperienziale dedicato alla connessione con la Natura, un’intera giornata in cui ci prenderemo cura di te, invitandoti innanzitutto a rallentare (info e prenotazioni: Tel +39 347 330 2664 – Whatsapp +39 339 72.35.209 – info@goandply.com);
Domenica 23 con l’escursione delle Guide Meraviglie d’Aveto “Il Dio Pen e i suoi luoghi Magici”, con appuntamento al Passo del Chiodo alle ore 10.30. (info e prenotazioni entro le 19.00 del giorno precedente: Tel. 333 950 3870).
SANTO STEFANO D’AVETO
A Santo Stefano d’Aveto, sabato 22 luglio torna Alpicella In Gusto: visita al borgo, al mulino e alla centrale elettrica con degustazioni dei prodotti locali (info e prenotazioni: Ufficio IAT tel. 0185 88046). E per la serata, sempre ad Alpicella, ci divertiremo con il Karaoke itinerante insieme a Luca Storace, dalle ore 21.00.
Domenica 23 luglio, un viaggio per grandi e piccini con la Sagra Itinerante alla Scoperta di Amborzasco, per assaporare piatti liguri ed emiliani della tradizione. Mercoledì 26 luglio, intrattenimento con la “Serata di Enigmistica” dalle ore 21.00 al Pala Arvigo di Santo Stefano d’Aveto.
REZZOAGLIO
A Rezzoaglio sarà un fine settimana intenso: si parte venerdì 21 luglio con la “Passeggiata in compagnia dei nostri amici a 4 zampe” organizzata dall’Agriturismo Villacella in occasione della Giornata Mondiale del Cane, seguita da aperitivo e pranzo a buffet (info e prenotazioni: Tel. 348 9101010 – 347 2924934).
Sabato 22 luglio si festeggia il 2° Anniversario del Liquorificio Fabbrizii: dalle ore 11.00 vi aspetta una ricca giornata con visite guidate gratuite al liquorificio con degustazione finale (ogni ora tra le ore 11 e le 15), e poi Cocktail di Benvenuto tra le ore 11 e le 16, e dalle ore 18.00 musica dal vivo per fare festa insieme! Le visite guidate hanno posti limitati e sono prenotabili sul sito del Liquorificio.
Domenica 23 luglio, invece, la 1°Giornata della Cabannina porta tanti eventi in diverse frazioni del Comune: siete tutti invitati a partecipare a questa festa dove ci sarà modo di conoscere da vicino l’antica razza bovina della nostra Regione, divenuta Presidio Slow Food. Ci saranno animali da fattoria, laboratori, visite ai caseifici e ai pascoli, musica e ovviamente degustazioni.
L’Agriturismo Villacella, inoltre, propone per l’occasione la mostra fotografica “Le Cabannine ieri e oggi in Val d’Aveto”, racconti sulla storia del borgo di Villa Cella, un mercatino di prodotti locali, attività legate all’allevamento e, ovviamente, un pranzo a base di prodotti di cabannina (info e prenotazioni: Tel. 348 9101010 – 347 2924934).
BORZONASCA
Scendendo poi a Borzonasca, Il Rifugio Malga Zanoni propone un corso di trekking con Chiara Righi e Federico Ciprietti, tre giorni di formazione per affrontare in autonomia le vostre escursioni in montagna.
Si prosegue al rifugio con “Serata delle Stelle”, una sessione di osservazione degli astri con Chiara Righi dalle ore 21.30, con la possibilità di fare apericena sulla terrazza panoramica del Rifugio. (info e prenotazioni: tel. 345 0225175 – rifugiozanoni@gmail.com).
Il Rifugio A. Devoto al Passo del Bocco è aperto tutti i giorni – sino al 31 ottobre!
VAL GRAVEGLIA
COMUNE DI NE – Venerdì 21 luglio dalle 19 in area verde Sandro Pertini a Conscenti
Buon Cibo e Buona Musica…da non perdere la serata in compagnia dell’Orchestra Caravel, Venerdì 21 Luglio, in area verde Sandro Pertini a Conscenti
Menù fisso 22 euro. Inizio spettacolo di musica e ballo alle ore 21:30
Appuntamenti di Luglio in Val Graveglia – Calendario completo:
Gli eventi di Luglio e Agosto a Coreglia Ligure, Favale di Malvaro, Lorsica, Moconesi, Ne, Rezzoaglio
VARESE LIGURE
VAL DI VARA BOOK FESTIVAL – VARESE LIGURE, dal 28 al 30 luglio
IL PROGRAMMA completo qui sotto nei post
MAISSANA (e TAVARONE)
Appuntamenti estivi di giugno – luglio – agosto a Maissana, Tavarone, Cembrano, Torza e dintorni.
NEIRONE
FESTA DELLA BIRRA – SABATO 22 LUGLIO 2023
Pro Loco Neirone APS organizza sabato 22 luglio, una fantastica serata accompagnati da dj BACCI e dj MEMA. Apertura stand gastronomici ore 19:00.
1° trofeo di calcio a 5 * dai 12 19 anni a Neirone 26-27-28-29 luglio
Ecco il calendario completo dei prossimi appuntamenti a Neirone, sino a fine anno.
CASARZA LIGURE
EVENTI del weekend in programma a Casarza e frazioni
Venerdì 21 luglio, ore 20:30, aperitivo gratuito e chiacchiere letterarie nel giardino di Villa Sottanis Centro Culturale per la rassegna culturale SPRITZZIAMO CULTURA! Ospite della prima serata la giornalista, autrice e guida letteraria Marta Ciccolari Micaldi, nota sul web come La McMusa
Domenica 23 luglio, alle 21:15 a Massasco, per la rassegna di teatro per famiglie Quante storie va in scena “Un errore grammaticale”, di e con Alessandro D’Aloia ed Erica Canale Parola. Ingresso libero e gratuito
Grande Festa 29 Luglio a Casarza Ligure
Tutti presenti Grandi e piccini Si Mangia si Beve e si Balla Vi Aspettiamo
Venerdì 4 Agosto – Nomadi in Concerto a sostegno di GaslininsiemeImmensamente
orgogliosi di aver sposato questa causa a favore di un’eccellenza del nostro territorio… tutti uniti a favore di Gaslininsieme.. perché ogni piccolo gesto può diventare importante
CICAGNA e MONLEONE
Appuntamento per il 5 e 6 Agosto con la Notte Bianca di Cicagna e Monleone
CARASCO
Domenica 30 luglio a Carasco – Giornata del mare nei Giardini Pubblici di Via Piani a pranzo e cena.
Alle ore 12:30 e alle 19 apertura stand gastronomici con totani fritti, cozze alla marinara e tante altre specialità di mare e di terra.
Alle 21 serata danzante con l’Orchestra “I Jolly”

COREGLIA LIGURE
Festa di San Giacomo di Canevale – dal 5 al 7 agosto
Menù: Ravioli al Ragù – Asado – Penne all’arrabbiata e/o pesto – Cundigiun – Melanzane ripiene e Specialità Liguri…..Dolci – Bevande – Vino e serate con: Porchetta – Lasagne – Pollo alla piastra.
Per arrivare alla festa SENSO UNICO: a salire da Canevale verso Coreglia sino al bivio Crocetta-Coreglia dalle 19.00 alla 24.00.
PER FACILITA’, SI CONSIGLIA L’USO DI UN MOTORINO O MEZZO A DUE RUOTE PER IL PARCHEGGIO!
BONASSOLA
MARESUONI – MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETTIVA, sino al 18 Luglio
presso la Sala polifunzionale Matteo Vinzoni, dalle 18:00 alle 24:00
NOLEGGIO BICI – BIKE RENTAL
Prenota la tua bicicletta
DEIVA MARINA
Ecco a voi il calendario con tutti gli appuntamenti dell’estate a Deiva Marina!
MONTEROSSO
Ecco gli appuntamenti del fine settimana a Monterosso
VERNAZZA
Eventi del weekend a Vernazza
Giovedì 20 Luglio
Festeggiamenti patronali in onore di Santa Margherita dall’apertura della fiera alle ore 8 allo spettacolo pirotecnico delle 23
Venerdì 21 Luglio
🍷🍇 Degustazioni per le vie del paese in occasione del 50esimo anniversario della DOC con “Vernazza in vigna” seguite da un approfondimento con il professor Mencarelli
Sabato 22 Luglio
🔎📚Ultimo appuntamento con “Aperilibro in giallo” alle ore 19 in Piazza dei Caduti: Marvin Menini dialoga con Maria Teresa Valle sul suo ultimo romanzo Caruggi di Piombo
Ecco il calendario completo degli eventi dell’estate a Vernazza!
CAMOGLI
Dal Palazzo del Quirinale a Camogli
Venerdì 21 luglio, alle ore 21:15 presso Piazza Colombo, si terrà l’imperdibile concerto di Andrea Bacchetti (pianoforte) e Gabriella Costa ( soprano).
Si tratta di una replica dello spettacolo musicale eseguito al Quirinale il 12 marzo scorso, che presenta un programma articolato che spazia da “Parigi a New York
RECCO
GIUSY FERRERI IN CONCERTO A RECCO
Domenica 23 Luglio alle ore 21.30 in lungomare Bettolo. Ingresso gratuito
TESTANA – Festa Patronale di S. Margherita a Testana
Da venerdì 21 a Domenica 23 luglio, dalle 19 apertura stand gastronomici al coperto con specialità a km 0, ravioli, asado e focaccia al formaggio.
Dalle ore 21 serate danzanti con orchestra. Presente anche pesca di beneficienza e servizio bar.
SORI
75 anni della Croce Rossa di Sori – Sabato 22 luglio
Dalle ore 19 apertura stand gastronomici, alle 21:00 estrazione della lotteria e dalle 21:30 musica dal vivo
Sino al 3 settembre il servizio navetta gratuito Sori-Spiaggia / Park Campo Sportivo e viceversa (SOLO sabato e festivi).
PIEVE LIGURE
SAGRA DELLA PAELLA E SANGRIA
𝐈𝐥 𝟐𝟏-𝟐𝟐-𝟐𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗, 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐠𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐞 𝐒𝐚𝐧𝐠𝐫𝐢𝐚 𝐚 𝐏𝐢𝐞𝐯𝐞 𝐋𝐢𝐠𝐮𝐫𝐞, con l’organizzazione della Società Operaia Cattolica di Mutuo Soccorso.
Il 21 luglio c’è il gruppo musicale dei The Moochers – Il 22 e 23 Les Crikò.
L𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐞𝐯𝐞 𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐢𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐬 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐧𝐚𝐯𝐞𝐭𝐭𝐚 offerta dal Comune.
𝗦𝗖𝗔𝗟𝗜 𝗔 𝗠𝗔𝗥𝗘 𝗣𝗜𝗘𝗩𝗘 𝗟𝗜𝗚𝗨𝗥𝗘 𝗮𝗿𝘁 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹
- Martedì 25 luglio 2023 presso Scalo Chiappa ore 21.15
- Martedì 8 agosto 2023 presso Scalo Torre ore 21.15
Cinema all’aperto
– Martedì 1 agosto 2023 alle ore 21.15 allo Scalo Torre per i più grandi con Bohemian Rhapsody
BOGLIASCO
SAGRA DEI PANSOTI A BOGLIASCO
Ritorna, come ogni estate, l’appuntamento con la Sagra dei pansoti da venerdì 21 a domenica 23 luglio! Sarà in piazza XXVI Aprile e non sul piazzale delle scuole, occupato dai lavori all’edificio scolastico.
Gli stand apriranno ogni sera alle ore 19 con un menu composto dai pansoti in salsa di noci (del Pastificio Novella), la porchetta, i polipetti in umido con piselli, la macedonia e molto altro. Servizio navetta gratuito dalle 18 alle 24 da e per i campi sportivi di via Marconi.

GENOVA NERVI
𝐆𝐞𝐧𝐕𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧 𝐒𝐮𝐦𝐦𝐞𝐫 𝐓𝐨𝐮𝐫 – il 𝟐𝟎/𝟐𝟏/𝟐𝟐/𝟐𝟖 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
Il nostro bellissimo borgo in festa con musica, aperitivi e shopping.
GENOVA
Live In Genova Festival: Olly canterà nella sua città il 21 luglio
Dopo il grande successo di Sanremo con la canzone “Polvere”, il cantante genovese torna nella Superba con “Il Mondo Gira Tour”, che si inserisce nella rassegna di EstateSpettacolo 2023 del Porto Antico.
Extra Musica, musica e teatro-canzone nel centro storico di Genova
La rassegna di Viadelcampo29rosso, giunta alla terza edizione, ritorna sino al 26 agosto.
Cinque appuntamenti, in Piazza del Campo e Piazza Don Gallo, che spaziano dal teatro ispirato all’Italia dei poeti, alla comicità e al cabaret, fino a toccare le corde emozionali del pubblico con le canzoni d’autore di Fabrizio De André, Ivano Fossati, Bruno Lauzi e molti altri.
Ulteriori info: https://tinyurl.com/45crpv4r
26ª edizione il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro!
“L’architettura della parola tra città e cielo” è il sottotitolo e filo conduttore dell’ormai storica rassegna di prosa, musica e danza che ha per epicentro la piazza e il chiostro della chiesa di San Matteo, con sconfinamenti anche a Villa Bombrini, Palazzo Spinola, Giardini Baltimora e Parchi di Nervi.
Il festival inaugura giovedì 13 luglio con lo spettacolo di danza “Sur/reale”, sotto la direzione artistica di Alekseij Canepa, e continua per tutta la stagione estiva, fino al 30 settembre.
SARZANA
Notte Bianca di Sarzana – Mario Biondi in concerto
Per il compleanno della nostra bellissima città Mario Biondi si esibirà in Piazza Matteotti, il 21 Luglio alle ore 21.00!
Il concerto sarà gratuito per festeggiare la Notte Bianca di Sarzana, il compleanno della città che festeggerà i 558 anni!
LA SPEZIA
Estate Spezzina 2023: ecco gli eventi di questa settimana!
Non perdeteveli!
VAL TREBBIA
TorrigliAmo – Serata enogastronomica sabato 22 luglio
Rilassatevi alla serata enogastronomica per le vie del borgo di Torriglia (GE) nell’isola pedonale. Appuntamento per Sabato 22 luglio dalle ore 19:00 con canestrelletti, musica, tiro a segno, pesca di beneficienza e molto altro!
Shopping Day Torriglia – VII° edizione, 6 agosto a Torriglia dalle 8 alle 19!
Ci saranno canestrelli per tutti nel bel fresco del nostro entroterra!
Troverete anche formaggi, salumi e torte, per non parlare degli altri prodotti di tutti i generi degli oltre 100 espositori che giungeranno per la fiera!
PARCO DELL’ANTOLA
Ecco il calendario di aperture di LUGLIO E AGOSTO dell’Osservatorio astronomico dell’Antola!
Potrai scoprire uno dei fiori all’occhiello nel campo della divulgazione scientifica in Italia ed approfondire la conoscenza dell’#astronomia! Prenota la tua visita!
Castello della Pietra di Vobbia – aperto e visitabile tutti i fine settimana, fino a ottobre.
SALDI IN LIGURIA
In Liguria i saldi estivi proseguiranno sino a sabato 19 agosto.
Guida all’acquisto sicuro
- Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, Codice del Consumo). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.
- Prova dei capi: non c’è obbligo. E’ rimesso alla discrezionalità del negoziante.
- Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante e vanno favoriti i pagamenti cashless.
- Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo.
- Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.
Tigullio
– sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio cosa fare nel weekend