
Ecco a voi le principali eventi, feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 29-30 luglio nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per il L’ULTIMO WEEKEND di luglio nel Tigullio e in Liguria?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!

PORTOFINO
Ecco gli appuntamenti estivi – da luglio a settembre – nella Piazzetta di Portofino tra grandi esibizioni e musica.
SANTA MARGHERITA LIGURE
Festeggiamenti di N.S. Della Lettera 30 Luglio – festeggiamenti dal 25 al 31 luglio
VENERDI’ 28 LUGLIO Dopo la S. Messa – ore 21.45 sul sagrato SERATA IN COMPAGNIA con assaggio di frittura di pesce
SABATO 29 LUGLIO ore 21 Celebrazione Eucaristica
DOMENICA 30 LUGLIO – FESTA DELLA MADONNA DELLA LETTERA: ore 8 Celebrazione Eucaristica, ore 10 Celebrazione Eucaristica con il Vescovo Mons. Giampio Devasini, ore 21 inizio processione con l’Arca della Madonna, preceduta dai Crocifissi processionali delle confraternita parrocchiali e dalla filarmonica “Cristoforo Colombo”
LUNEDI 31 LUGLIO Ore 21, Celebrazione Eucaristica in suffragio dei defunti e dei benefattori
Per tutta l’estate, fino al 30 settembre, le esposizioni multimediali del Castello cinquecentesco saranno visitabili martedì, mercoledì e giovedì mattina dalle 10:00 alle 12:00.
Info e costi www.livesanta.it
FINO AL 10 SETTEMBRE è attiva la LA CORRIERINA DEL MARE, bus GRATUITO da e per le spiagge. TUTTI I GIORNI UNA CORSA OGNI 20 MINUTI (CIRCA) TRA IL QUARTIERE DEGLI ULIVI E IL COVO DI NORD EST. I DUE MEZZI SONO FULL ELECTRIC.
RAPALLO
Festa di Sant’Anna – SAGRA DELL’ASADO E DEL FRITTO MISTO DI PESCE.
Come di consueto presso il parco “Nicolò Cuneo” di via Tre Scalini 7 a Rapallo (accanto alle scuole elementari Pascoli), ove potrete gustare le migliori prelibatezze della nostra tradizione.
SABATO 29 LUGLIO
- Ore 19 apertura stand gastronomici e pesca di beneficienza
- Ore 21 musica e ballo con l’Orchestra CARAVEL
DOMENICA 30 LUGLIO
- Ore 19 apertura stand gastronomici e pesca di beneficienza
- Ore 21 musica e ballo con l’Orchestra PRIMAVERA
Nel corso di tutte e tre le serate sarà attiva una ricca pesca di beneficienza.
Sarà attivo il servizio ai tavoli.
XXI edizione del Festival Valle Christi
Torna il Festival di Valle Christi, giunto alla sua XXI edizione: spettacoli teatrali, musica e intrattenimento troveranno spazio nell’incantevole location del monastero di Rapallo (fondato nel 1204) e ci faranno compagnia fino al 22 agosto.
Cliccando su http://www.vallechristi.it/ è possibile consultare il programma completo.
Sotto il Campanile – programma degli incontri nel mese di luglio a San Michele di Pagana
Continuano gli eventi di Rapallo, giovedì 27 luglio, sul palco di Villa Tigullio sarà protagonista Paolo Del Debbio e il 28 Giordano Bruno Guerri.

ZOAGLI
Esplora i fondali di Zoagli
l’uscita alla scoperta dei fondali di Zoagli, l’attività di snorkeling guidato è prevista per il 2 Agosto dalle 9:30 alle 11 e dalle 13 alle 15.
Ritrovo al Molo cap. Solari – Partecipazione gratuita
CHIAVARI
Parrocchia di Ri basso 🎉Festa in piazza 🎉 Musica, divertimento e stand gastronomici
➡️venerdì 28 luglio e sabato 29 luglio, dalle 19 – in Piazza Sanfront.
Visite guidate a Chiavari – Nuovi appuntamenti per conoscere la Chiavari organizzati dall’ufficio informazioni turistiche.
Primo tour della città sabato 12 agosto.
È necessario prenotare al numero 0185 365400 oppure via mail a iat@comune.chiavari.ge.ti
LEIVI
LEIVI CRITICAL BEER
Ecco le date per l’edizione 2023 del Leivi Critical Beer: 1/2/3 settembre al Campo Sportivo!!
LAVAGNA
Ecco gli eventi del fine settimana
Venerdì 28 in Piazza della Libertà dalle 18 alle 24 “creativamente in Libertà” il mercatino di artigianato.
Sabato 29 la passeggiata di riconoscimento delle piante ed erbe spontanee nel Borgo della Basilica dei Fieschi. Ritrovo ore 9.30 fino alle 12.30 A cura di Nicoletta Pirani. Obbligatoria la prenotazione 329 2946697.
sabato 29 ore 19 nei giardini della Torre del Borgo la mostra ” Francesco Dallorso tra passato e futuro” a cura dell’Ass. Agorà.
sabato 29 ore 21 in Piazza della Libertà ” La Medusa Innamorata” lettura e laboratorio di origami.
Domenica 30 dalle 9.30 alle 12.30 “Chiamata alle Arti” tutti i bambini e le loro famiglie sono invitati di fronte all’Ufficio Informazioni Turistiche per colorare i sassi che andranno a colorare l’aiuola.
Domenica 30 ore 21 in Piazza Falcone Inaugurazione della mostra ” Blue Marble” con l’intervento di Patrizia Ercole e l’Acustic Sherwood Band
Domenica 30 ore 21 al Porticato Brignardello si svolgerà l’esibizione di Tango Argentino a cura di PakiTango
Ricordiamo che da venerdì 28 luglio a sabato 5 agosto dalle 18 alle 23 sotto al Porticato Briganrdello , l’Ass. Fotograficamente sarà presente con la mostra ” Blue Marble”
SAGRA PROFUMO DI BASILICO A SORLANA – sabato 29 e domenica 30 luglio
Sabato 29 musica con Mauro Andreoni e Domenica 30 Musica revival con dj Desso e Dematteis
Inizio distribuzione ore 19:30 – Menù: pasta sugo e pesto, minestrone, asado, porchetta, salsiccia e molto altro!

Quarta edizione di Festivart, sino a sabato 5 agosto.
Ecco il programma completo
Sino al 28 luglio – aperitivo a Casa Carbone, ogni martedì, giovedì e venerdì.
Uno speciale aperitivo nella suggestiva cornice del giardino di Casa Carbone, un’oasi di tranquillità nel pieno centro di Lavagna, con piante ornamentali ed esotiche, fiori coloratissimi e profumati e alberi di agrumi.
COGORNO
San Salvatore – Il ritorno dei Ravioli Casalinghi, dal 27 al 31 luglio
Ogni giorno, dalle 19 apertura stand gastronomici e dalle 21 inizio serate danzanti. Domenica 30, apertura degli stand gastronomici anche a pranzo.
Menù con ravioli, trofie, asado, salsiccia testaieu, patatine fritte e dolce. Ampio parcheggio gratuito.
👉QUI TROVATE il Calendario completo di tutti gli eventi del Comune di Cogorno sino a Settembre
SESTRI LEVANTE
BARCAROLATA – Sabato 29 luglio
Una grande festa, un carnevale sul mare con tante imbarcazioni magistralmente allestite che gareggeranno tra loro per il titolo di barca più bella: è questa la Barcarolata, una delle manifestazioni più attese dell’estate di Sestri Levante che quest’anno torna nella sua formula originale nella serata di sabato 29 luglio.
Come da tradizione, dopo la premiazione, la Baia del Silenzio sarà animata da un suggestivo spettacolo pirotecnico.
“Le ragazze con l’o[B]biettivo” al piano terra del palazzo comunale di piazza Matteotti – le mostre proseguiranno fino al 17 agosto, tra Palazzo Fascie e il palazzo comunale.
Il Festival “Penisola di Luce” curato dall’Associazione Carpe Diem propone quest’anno la rassegna “Le ragazze con l’o[B]biettivo” la cui tematica principale è il ritratto.
Ritratti fotografati da particolari sensibilità femminili: Silvia Amodio, Ghitta Carell e Giuliana Traverso.
Anche Palazzo Fascie nella sala al secondo piano è sede espositiva di questa particolare rassegna.
Amici del Ponte in festa a Sestri Levante 50° EDIZIONE
Ecco l’attesissimo MANIFESTO per questa 50ª edizione. Abbiamo mantenuto la promessa: 50 anni di festa, una serata in più di divertimento per tutti
Gli Amici del Ponte vi aspettano.
BAIA DEL SILENZIO – INGRESSI A NUMERO CHIUSO
Sino al 31 agosto, tutti i giorni, dalle ore 08.00 alle ore 17.00, la spiaggia sarà accessibile gratuitamente con ingresso contingentato e controllato da personale qualificato.
QUI TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI
MONEGLIA
Festa al Bracco, dal 29 al 31 luglio – località I due Cantunè.
Apertura stand gastronomici tutti i giorni alle ore 19:30
Sino al 30 agosto torna la tanto attesa e richiesta acqua gym in spiaggia vicino ai Bagni Monilia.
Munegia Antiga è il posto dei ricordi e delle memorie di una Moneglia di pescatori, contadini, mestieri e tradizioni all’interno del Castello di Villafranca.
Orari di apertura per il mese di LUGLIO dalle ore 21 alle ore 23 di Venerdi 29, Sabato 30
La mostra permanente è aperta al pubblico
Scoprire Moneglia – Sino al 5 settembre, Ritornano le visite guidate del Martedì.
Vi aspettiamo ogni martedì davanti al Comune, alle ore 21.
VAL D’AVETO
▶▶ Per scoprire tutti gli eventi del weekend in VAL D’AVETO, CLICCA QUI O SULL’IMMAGINE SOTTOSTANTE ◀◀
VAL GRAVEGLIA
Estate a tutta BIRRA – Sabato 29 luglio, dalle ore 19 a Statale Borgo, nella frazione dello Stabilimento Fonti Santa Rita.
Serata gastronomica con gli agriturismi e i ristoratori della valle. Intrattenimento musicale con Massimo Dj69.
Appuntamenti di Luglio in Val Graveglia – Calendario completo:
Gli eventi di Luglio e Agosto a Coreglia Ligure, Favale di Malvaro, Lorsica, Moconesi, Ne, Rezzoaglio
VARESE LIGURE
Canterini nel Borgo – Il Trallalero Genovese a Varese Ligure
Concerto dei Canterini della Valverde, giovedì 27 luglio in Piazza Fieschi alle ore 21
VAL DI VARA BOOK FESTIVAL – VARESE LIGURE, dal 28 al 30 luglio
Una vera e propria fiera dell’editoria indipendente che per tre giorni “invaderà” con presentazioni,
incontri, laboratori e molto altro la piazza centrale dello splendido borgo nel cuore della Val di
Vara, caratterizzata dagli edifici medievali con le facciate dai colori pastello.
L’evento è organizzato dall’Associazione no profit di promozione turistica VISIT VAL DI VARA in
collaborazione con Edizioni Astragalo e con il patrocinio del Comune di Varese Ligure, il supporto
della Pro Loco di Varese Ligure e del Biodistretto Val di Vara.
IL PROGRAMMA completo qui sotto nei post
SCURTABO’
Tornano le nostre sagre a Scurtabò. Ecco qui il calendario delle SAGRE dell’estate!
APPUNTAMENTO per SABATO 29 LUGLIO con la SAGRA DELL’ASADO
Dalle 19:30 stand gastronomici. Primi piatti: Lasagne, pasta…Secondi piatti: Asado ,salsiccia, braciola…
Dolci
Dalle 21:00 ballo liscio con orchestra MATTEO BENSI A seguire Dj R&R
MAISSANA (e TAVARONE)
Appuntamenti estivi di giugno – luglio – agosto a Maissana, Tavarone, Cembrano, Torza e dintorni.
NEIRONE
1° trofeo di calcio a 5 * dai 12 19 anni a Neirone 26-27-28-29 luglio
MUSCOLATA – Mercoledì 9 agosto
Il 9 agosto la proloconeironeaps organizza una prova di forza !!! Muscoli a volontà.
Prenotazione obbligatoria entro domenica 6 agosto. Prezzo 20 euro per i soci e 25 euro per amici dei soci
Ecco il calendario completo dei prossimi appuntamenti a Neirone, sino a fine anno.
CASARZA LIGURE
LA GRANDE BURRIDDA – Sabato 29 luglio
Una serata di beneficenza, giochi, buon cibo Sabato 29 LUGLIO, a partire dalle 17, in piazza Unicef a Casarza una grande festa per bambini e adulti.
Giochi e tornei, spettacoli, musica, dj set e tanti piatti della tradizione! Ecco le proposte culinarie, per stuzzicare già l’appetito Buridda Testaroli (pesto,salsa di noci, ragù, olio parmigiano)Panino con la salsiccia di castiglione Coni: cuculli, panissa, patatine, focaccia calda, pomodoriDolci: crostata, frittelle di mele, testaroli alla Nutella
Venerdì 4 Agosto – Nomadi in Concerto a sostegno di GaslininsiemeImmensamente
orgogliosi di aver sposato questa causa a favore di un’eccellenza del nostro territorio… tutti uniti a favore di Gaslininsieme.. perché ogni piccolo gesto può diventare importante
CICAGNA e MONLEONE
NOTTE BIANCA DI CICAGNA E MONLEONE
Appuntamento per il 5 e 6 Agosto con la Notte Bianca di Cicagna e Monleone
FERRADA DI MOCONESI
Fontanabuona senza frontiere – Venerdì 28 e Sabato 29 al Campo Sportivo di Ferrada.
Sfide in perfetto stile “Giochi senza Frontiere”. Ingresso libero con servizio ristoro e bar. Inizio alle ore 20:45.
CARASCO
Domenica 30 luglio a Carasco – Giornata del mare nei Giardini Pubblici di Via Piani a pranzo e cena.
Alle ore 12:30 e alle 19 apertura stand gastronomici con totani fritti, cozze alla marinara e tante altre specialità di mare e di terra.
Alle 21 serata danzante con l’Orchestra “I Jolly”

MEZZANEGO
Festa Di Santa Lucia – Vignolo Di Mezzanego, da venerdì 28 a domenica 30
Venerdì 28 Luglio
19:00 Apertura stand Gastronomici con servizio ai tavoli e con la Strepitosa porchetta di Roberto!
A partire dalle 21:30 discoteca con DJ KELLY!!
Sabato 29 Luglio
19:00 Apertura stand Gastronomici con servizio ai tavoli, ravioli e altre specialità liguri, il Pollo di Berto e l’Asado di Piero!
A partire dalle 21:30 serata danzante con l’orchestra Giannarelli Pietrelli!Per entrambe le serate disponibile ampio parcheggio con servizio navetta.
Domenica 30 Luglio
20:00 Santa Messa , a seguire processione lungo il paese con l’arca della Santa e i Cristi, accompagnati dalla banda di Ceranesi.
22:30 Estrazione lotteria

COREGLIA LIGURE
Festa di San Giacomo di Canevale – dal 5 al 7 agosto
Menù: Ravioli al Ragù – Asado – Penne all’arrabbiata e/o pesto – Cundigiun – Melanzane ripiene e Specialità Liguri…..Dolci – Bevande – Vino e serate con: Porchetta – Lasagne – Pollo alla piastra.
Per arrivare alla festa SENSO UNICO: a salire da Canevale verso Coreglia sino al bivio Crocetta-Coreglia dalle 19.00 alla 24.00.
PER FACILITA’, SI CONSIGLIA L’USO DI UN MOTORINO O MEZZO A DUE RUOTE PER IL PARCHEGGIO!
BONASSOLA
NOLEGGIO BICI – BIKE RENTAL
Prenota la tua bicicletta
DEIVA MARINA
MERCATINO DA FORTE DEI MARMI – Lunedì 7 agosto, in Via XX Settembre, DEIVA MARINA Dalle 8:00 alle 19:00
Il Mercatino da Forte dei Marmi e il mercato del Forte”200% FORTE DEI MARMI” vi aspettano con tutto lo stile della Versilia!
MONTEROSSO
Ecco gli appuntamenti del fine settimana a Monterosso
- Venerdì 28 Luglio, ore 18.00 – 𝗔𝗽𝗲𝗿𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗮 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗖𝗼𝗿𝗼𝗻𝗲 ore 21.30, Molo dei Pescatori – 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗱’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗢𝗹𝗴𝗶𝗮𝘁𝗲𝘀𝗲
- Sabato 29 Luglio, ore 21.30, Molo dei Pescatori – 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗨𝗻 𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 Intrigante presentazione del libro “Il Serpente e il faraone” a cura di 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗕𝘂𝘁𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶.
- Domenica 30 Luglio, ore 21.00, Molo dei Pescatori – 𝗟𝗶𝗴𝘂𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶, 𝗘𝘂𝗴𝗲𝗻𝗶𝗼 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼 Un’immersione nella bellezza di Monterosso, guidati dalle parole del Premio Nobel Eugenio Montale.
VERNAZZA
Ecco il calendario completo degli eventi dell’estate a Vernazza!
CAMOGLI
FESTA DELLA CROCE VERDE – CON STAND GASTRONOMICI E MUSICA
I giorni 28, 29, 30 luglio, presso il Rivo Giorgio si terrà la Festa Sociale della Croce Verde
Musica e animazione in spiaggia, con stand gastronomici, dove saranno servite ottime specialità locali.
Questa non è solo un’occasione per stare assieme in un momento conviviale e divertente, ma è anche un’opportunità per sostenere la Croce Verde Camogliese, che offre un servizio unico alla nostra comunità.
RECCO
La città di Recco omaggia Ennio Morricone
Sabato 29 luglio, con inizio alle ore 21.30 in Lungomare Bettolo, attraverso i brani tratti dal progetto discografico “Absolutely… Ennio Morricone”, la pianista Gilda Buttà e il violoncellista Luca Pincini, che hanno collaborato con il maestro per diversi decenni, testimoniano e restituiscono l’autenticità del pensiero esecutivo di Morricone.
Da mercoledì 25 luglio, sono aperte le prenotazioni per “La città di Recco omaggia Ennio Morricone”, un viaggio nella vita e nell’arte del grande compositore e musicista, autore delle più belle colonne sonore del cinema mondiale.
SORI
Sino al 3 settembre il servizio navetta gratuito Sori-Spiaggia / Park Campo Sportivo e viceversa (SOLO sabato e festivi).
PIEVE LIGURE
𝗦𝗖𝗔𝗟𝗜 𝗔 𝗠𝗔𝗥𝗘 𝗣𝗜𝗘𝗩𝗘 𝗟𝗜𝗚𝗨𝗥𝗘 𝗮𝗿𝘁 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹
- Martedì 25 luglio 2023 presso Scalo Chiappa ore 21.15
- Martedì 8 agosto 2023 presso Scalo Torre ore 21.15
BOGLIASCO
Il Mercatino da Forte dei Marmi sta arrivando!
Venerdì 4 agosto in Via dei Mille-Piazza Caduti d’Italia, dalle 8:00 alle 20:00
Il Mercatino da Forte dei Marmi e il mercato del Forte”200% FORTE DEI MARMI” vi aspettano con tutto lo stile della Versilia!
GENOVA NERVI
𝐆𝐞𝐧𝐕𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧 𝐒𝐮𝐦𝐦𝐞𝐫 𝐓𝐨𝐮𝐫 – venerdì 𝟐𝟖 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨
Il nostro bellissimo borgo in festa con musica, aperitivi e shopping.
GENOVA
Extra Musica, musica e teatro-canzone nel centro storico di Genova
La rassegna di Viadelcampo29rosso, giunta alla terza edizione, ritorna sino al 26 agosto.
Cinque appuntamenti, in Piazza del Campo e Piazza Don Gallo, che spaziano dal teatro ispirato all’Italia dei poeti, alla comicità e al cabaret, fino a toccare le corde emozionali del pubblico con le canzoni d’autore di Fabrizio De André, Ivano Fossati, Bruno Lauzi e molti altri.
Ulteriori info: https://tinyurl.com/45crpv4r
26ª edizione il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro!
“L’architettura della parola tra città e cielo” è il sottotitolo e filo conduttore dell’ormai storica rassegna di prosa, musica e danza che ha per epicentro la piazza e il chiostro della chiesa di San Matteo, con sconfinamenti anche a Villa Bombrini, Palazzo Spinola, Giardini Baltimora e Parchi di Nervi.
Il festival inaugura giovedì 13 luglio con lo spettacolo di danza “Sur/reale”, sotto la direzione artistica di Alekseij Canepa, e continua per tutta la stagione estiva, fino al 30 settembre.
SARZANA
La 4° FIERA DEL DISCO, CD,VINILE e VINTAGE di Sarzana – INGRESSO GRATUITO
La Fiera del Disco di Sarzana è un appuntamento assolutamente imperdibile per gli appassionati di collezionismo, vinile e buona musica!
Venerdì 4, Sabato 5 e Domenica 6 Agosto, presso la bellissima cornice di Piazza Matteotti gli appassionati, i collezionisti e tutti coloro che amano la buona musica potranno godersi tre giornate gratuite, ricche di eventi, per un viaggio attraverso la magia del vinile a 33 e 45, dei MIX, dei CD, dei DVD e dei più diversi gadget, e dei famosi memorabilia musicali.
La 4° Fiera del Disco e del Vintage di Sarzana sarà aperta al pubblico dalle ore 17:00 alle ore 24:00.
ROCCHETTA DI VARA
Domenica 30 luglio a Rocchetta di Vara, a partire dalle ore 17, apre palazzo Vinciguerra con il Festival delle Arti.
La serata vedrà esposizioni ed incontri con artisti locali.
LA SPEZIA
𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐉𝐀𝐙𝐙 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐏𝐄𝐙𝐈𝐀
Al via la 55° edizione del Festival Internazionale del Jazz La Spezia!
Si inizia dal 25 luglio fino al 2 agosto con un ricco calendario che vedrà grandi nomi del jazz internazionale sul palco di Piazza Europa. Non mancate!
Estate Spezzina 2023: ecco gli eventi di questa settimana! Non perdeteveli!
VAL TREBBIA
Torna per la seconda edizione il festival in omaggio a Giorgio Caproni!
L’evento si terrà nei giorni Sabato 29 e Domenica 30 Luglio, presso #Fontanigorda (Ge).
Tema cardine di questa seconda edizione sarà la relazione tra Caproni e la Musica, elemento caratterizzante della sua poetica
Domenica 30 Luglio a Torriglia “Il Ritorno del Fiesco”
Festa in stile medievale per l’inaugurazione della nuova statua di Gian Luigi Fieschi!
Shopping Day Torriglia – VII° edizione, 6 agosto a Torriglia dalle 8 alle 19!
Ci saranno canestrelli per tutti nel bel fresco del nostro entroterra!
Troverete anche formaggi, salumi e torte, per non parlare degli altri prodotti di tutti i generi degli oltre 100 espositori che giungeranno per la fiera!
PARCO DELL’ANTOLA
Ecco il calendario di aperture di LUGLIO E AGOSTO dell’Osservatorio astronomico dell’Antola!
Potrai scoprire uno dei fiori all’occhiello nel campo della divulgazione scientifica in Italia ed approfondire la conoscenza dell’#astronomia! Prenota la tua visita!
Castello della Pietra di Vobbia – aperto e visitabile tutti i fine settimana, fino a ottobre.
SALDI IN LIGURIA
In Liguria i saldi estivi proseguiranno sino a sabato 19 agosto.
Guida all’acquisto sicuro
- Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, Codice del Consumo). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.
- Prova dei capi: non c’è obbligo. E’ rimesso alla discrezionalità del negoziante.
- Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante e vanno favoriti i pagamenti cashless.
- Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo.
- Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.
Tigullio
– sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio cosa fare nel weekend