
Ecco a voi le principali eventi, feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 15-16 luglio nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per il TERZO WEEKEND di luglio nel Tigullio e in Liguria?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!

PORTOFINO
Ecco gli appuntamenti estivi – da luglio a settembre – nella Piazzetta di Portofino tra grandi esibizioni e musica.
SANTA MARGHERITA LIGURE
FESTA PATRONALE DI SANTA MARGHERITA 20 luglio – Programma della settimana
- Domenica 16 luglio – ore 21:15 “Vespro d’organo” promosso dall’Associazione “Tommaso Roccatagliata” a cura del M° Luca Ferrari, organista co-titolare della Cattedrale di Genova
- Lunedi 17 luglio – ore 18:00 Santa Messa presieduta dal Parroco don Luca Sardella ore 21:15 Piazza Caprera: Concerto della Filarmonica “Cristoforo Colombo”
- Martedì 18 luglio ore 18:00 Santa Messa. Ore 21:00 Sul Sagrato: “L’amor che move il sole e l’altre stelle” a cura di don Matteo Galaverni, astrofisico della Specola Vaticana
- accompagnato al violoncello dal M° Raffaele Ottonello
- Mercoledi 19 luglio ore 18:00 Santa Messa – ore 19:45 Cena di Beneficenza a cura del Comitato “Festa della Primavera” Prenotazioni entro il 17 luglio ai numeri 3911366849 o 3356297409
- GIOVEDI’ 20 LUGLIO – ore 18:30 Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Vito Piccinonna Vescovo di Rieti – ore 21:00 Solenne Processione con l’Arca Argentea di Santa Margherita presieduta da Mons. Vito Piccinonna alla presenza delle Autorità cittadine e Benedizione del Mare
- Venerdi 21 luglio – ore 18:00 Santa Messa a suffragio di tutti i defunti della Parrocchia
Per tutta l’estate, fino al 30 settembre, le esposizioni multimediali del Castello cinquecentesco saranno visitabili martedì, mercoledì e giovedì mattina dalle 10:00 alle 12:00.
Info e costi www.livesanta.it
FINO AL 10 SETTEMBRE è attiva la LA CORRIERINA DEL MARE, bus GRATUITO da e per le spiagge. TUTTI I GIORNI UNA CORSA OGNI 20 MINUTI (CIRCA) TRA IL QUARTIERE DEGLI ULIVI E IL COVO DI NORD EST. I DUE MEZZI SONO FULL ELECTRIC.
RAPALLO
Sant’Andrea di Foggia – Festa della Madonna del Carmine, da venerdì 14 a Domenica 16 luglio, con stand gastronomici e serate danzanti.
Domenica 16 la Messa Solenne si terrà alle 18:30, a seguire la processione per la via del paese e dalle 23:00 lo Spettacolo Pirotecnico.
Navetta gratuita con partenza dal cimitero di San Pietro.
Una notte per l’Emila
Sabato 15 luglio, i ragazzi della Croce Bianca Rapallese, Volontari del Soccorso S. Anna Rapallo e Croce Rossa Italiana – Comitato di Cogorno daranno spettacolo nel Triangolare Calcistico di Beneficienza “Una Notte per l’Emilia 2023”.
Alle 19.00 apre lo stand gastronomico dei Volontari di Sant’Anna, la cui cucina è giustamente famosa Con una novità: il goloso menù è ANCHE GLUTEN FREE, per accontentare tutti!
Dove? Al Campo sportivo “Umberto Macera” di Rapallo.Quando? Inizio partita previsto intorno alle 20Perché? Per raccogliere offerte a sostegno delle persone dell’Emilia.
XXI edizione del Festival Valle Christi a Rapallo
Sotto il Campanile – programma degli incontri nel mese di luglio a San Michele di Pagana
Festa del Sestiere Cappelletta – dal 21 al 26 luglio
Ecco il Calendario completo degli eventi a Rapallo per il mese di Luglio
ZOAGLI
Mercato della creatività il 15 e 16 luglio in Piazza XXVII Dicembre dalle 9 alle 19
Ci avviciniamo all’inizio delle serate musicali della Notte Rosa.
Ecco il manifesto con il calendario degli eventi della rassegna. Inizio il 19 luglio.
CHIAVARI
FESTA MARINARA dj Marco Delta e Dj Falcetta, divertimento e musica dai mitici anni ‘70 ai giorni nostri.
Sabato 15 luglio in via dei Velieri dalle 21.30. Tutti vestiti a tema!
Aspettando la rievocazione storica e il Palio Remiero del Tigullio.
Ore 21.30 in piazza N. S. dell’Orto – si parte il 15 luglio con Ugo Dighero in “Mistero Buffo” di Dario Fo. Tutti gli eventi sono gratuiti.
Memories di Hélène Cortese – Venerdì 14 luglio, Ore 18.30
Vi aspettiamo all’inaugurazione che raccoglierà tante tipologie delle opere della pittrice ed alcune ceramiche artistiche, quasi a voler essere un “diario/ memories” dei lavori fatti finora.
La mostra, presso la Galleria G.F. Grasso in Piazza San Giovanni 3, sarà aperta dal 14 luglio al 6 agosto 2023, nei seguenti orari: lunedì 16-19.30; da martedí a domenica 10.30-13/16-19.30, ingresso libero.
LEIVI
Conoscete la Festa dell’Olio di Leivi?
Il Concorso per il miglior olio extravergine delle Province di Genova e La Spezia è indetto da Comune di Leivi, Pro Loco di Leivi, Camera di Commercio di Genova e Camera di Commercio Riviere di Liguria — Imperia La Spezia Savona con il patrocinio della Regione Liguria e della Città Metropolitana di Genova. Quest’anno è la 28A edizione.
Da qualche anno abbiamo unito un Concorso Fotografico a tema, Vi aspettiamo numerosi

LAVAGNA
Torna MUSICA e GUSTO venerdì 14 luglio!!!
Musica , cibo e divertimento! Presso l’ufficio informazioni turistiche e tutte le attività commerciali di Lavagna potrete trovare i depliant per organizzarvi al meglio!!!
TUTTI a LAVAGNA VENERDI’ 14 dalle 18 alle 24 CIV Centro Storico Lavagna
Tanti eventi in arrivo nel fine settimana per grandi e piccini:
Giovedì 13 luglio ore 21 a Cavi Arenelle si balla con i Caravel Civ Cavi Arenelle Lungomare
Venerdì il grande ritorno di Musica e Gusto dalle 18 alle 24 per le vie del centro. Musica e cibo a volontà!
Sabato 15 alle ore 21,30 in Piazza della Libertà si terrà il concerto a cura del Corpo Bandistico Città di Lavagna_official–
Domenica 16 luglio la S. Messa e Processione per la festa patronale di N.S. del Carmine
Dal 4 al 28 luglio – aperitivo a Casa Carbone, ogni martedì, giovedì e venerdì.
Uno speciale aperitivo nella suggestiva cornice del giardino di Casa Carbone, un’oasi di tranquillità nel pieno centro di Lavagna, con piante ornamentali ed esotiche, fiori coloratissimi e profumati e alberi di agrumi.
SESTRI LEVANTE
Tutto luglio a Sestri Levante, Mercatino Opi in via Asilo Maria Teresa- Dalle 16 alle 24, dal mercoledì alla domenica
RIVA TRIGOSO – SAGRA DEL BAGNUN
Dal 21 al 23 luglio, sagra del Bagnun di Riva Trigoso. (aggiornamenti a breve)
Sabato 29 luglio, torna la Barcarolata!
Una grande festa, un carnevale sul mare con tante imbarcazioni magistralmente allestite che gareggeranno tra loro per il titolo di barca più bella: è questa la Barcarolata, una delle manifestazioni più attese dell’estate di Sestri Levante che quest’anno torna nella sua formula originale nella serata di sabato 29 luglio.
Come da tradizione, dopo la premiazione, la Baia del Silenzio sarà animata da un suggestivo spettacolo pirotecnico.
“Le ragazze con l’o[B]biettivo” al piano terra del palazzo comunale di piazza Matteotti – le mostre proseguiranno fino al 17 agosto, tra Palazzo Fascie e il palazzo comunale.
Il Festival “Penisola di Luce” curato dall’Associazione Carpe Diem propone quest’anno la rassegna “Le ragazze con l’o[B]biettivo” la cui tematica principale è il ritratto.
Ritratti fotografati da particolari sensibilità femminili: Silvia Amodio, Ghitta Carell e Giuliana Traverso.
Anche Palazzo Fascie nella sala al secondo piano è sede espositiva di questa particolare rassegna.
BAIA DEL SILENZIO – INGRESSI A NUMERO CHIUSO
Sino al 31 agosto, tutti i giorni, dalle ore 08.00 alle ore 17.00, la spiaggia sarà accessibile gratuitamente con ingresso contingentato e controllato da personale qualificato.
QUI TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI
MONEGLIA
Dal 12 luglio al 30 agosto torna la tanto attesa e richiesta acqua gym in spiaggia vicino ai Bagni Monilia.
Munegia Antiga è il posto dei ricordi e delle memorie di una Moneglia di pescatori, contadini, mestieri e tradizioni all’interno del Castello di Villafranca.
Orari di apertura per il mese di LUGLIO dalle ore 21 alle ore 23.
Mercoledi 5, Giovedi 6, Venerdi 7, Sabato 8, Venerdì 14, Sabato 15, Venerdi 22, Sabato 23, Venerdi 29, Sabato 30
La mostra permanente è aperta al pubblico
Scoprire Moneglia
Sino al 5 settembre, Ritornano le visite guidate del Martedì. Vi aspettiamo ogni martedì davanti al Comune, alle ore 21.
VAL D’AVETO
Un altro weekend ricco di eventi e belle attività in natura, ideali per sfuggire al caldo e rifugiarsi nella frescura dei nostri boschi e foreste.
In Val d’Aveto si comincia sabato 15 luglio con la “Caccia al Tesoro al Museo del Bosco” organizzata dal Parco dell’Aveto, un’emozionante caccia al tesoro e un’opportunità in più per visitare in maniera divertente il Museo del Bosco, in località Lago delle Lame (Rezzoaglio). Per bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni, desiderosi di diventare “Young Ranger” (prenotazioni tramite il modulo online)
A Santo Stefano d’Aveto, sempre sabato, vi aspetta “Degusta In Music” dalle ore 18.00, un aperitivo diverso con degustazioni per tutti i gusti in tutte le aree del borgo e tantissima musica live.
Borzonasca per sabato sera propone invece la Sagra di Brizzolara, con stand gastronomici a partire dalle ore 20 e serata discoteca con DJ Kelly e Jessie Diamond.
Ancora sabato 15, il Rifugio Malga Zanoni organizza una sessione di osservazione degli astri con Chiara Righi dalle ore 21.30, con la possibilità di fare apericena sulla terrazza panoramica del Rifugio (info e prenotazioni: tel. 345 0225175 – rifugiozanoni@gmail.com).
Da non perdere, la novità dell’estate: “Valli del Parco dell’Aveto – Un mare di experience tutte da vivere” che propone ogni giorno della settimana un tour diverso nel nostro entroterra, con transfer a partire da Sestri Levante, Cavi di Lavagna, Lavagna e Chiavari per farvi vivere esperienze indimenticabili e spensierate! Partenza garantita, senza numero minimo (info e prenotazioni: www.valliparcoaveto.it – experience@valliparcoaveto.it – tel. 345 6915817).
Il Rifugio A. Devoto al Passo del Bocco è aperto tutti i giorni – sino al 31 ottobre!
VAL GRAVEGLIA
Venerdì 14 con “Sospesi…tra le note dei Parapendio”, serata musicale e gastronomica in compagnia del complesso “I Parapendio” e dei ristoratori del Borgo di Coscenti, a partire dalle ore 19.00.
Infine, a Caminata, domenica 16 andrà in scena “Tutta Curpa de Garibaldi”, commedia dialettale con inizio alle ore 21.00 nel piazzale della Chiesa Parrocchiale, a cura della compagnia teatrale “I Ruspanti”.
Appuntamenti di Luglio in Val Graveglia – Calendario completo:
Valorizzi…AMO le nostre Valli: gli eventi di Luglio e Agosto a Coreglia Ligure, Favale di Malvaro, Lorsica, Moconesi, Ne, Rezzoaglio
VARESE LIGURE
Liguria, musica, tradizioni – 3° edizione – Appuntamenti Con la Musica:
14 LUGLIO a COMUNEGLIA – 15 e 16 LUGLIO a VARESE LIGURE
SABATO 15 LUGLIO, ORE 15.45 alla SALA DEL CASTELLO, SALOTTO CORALE LIGURE CON I COMPOSITORI.
VAL DI VARA BOOK FESTIVAL – VARESE LIGURE, dal 28 al 30 luglio
IL PROGRAMMA completo qui sotto nei post
MAISSANA (e TAVARONE)
Ecco gli appuntamenti estivi di giugno – luglio – agosto a Maissana, Tavarone, Cembrano, Torza e dintorni.
NEIRONE
Ora scendiamo in campo! 1° trofeo di calcio a 5 * dai 12 19 anni *Neirone 26-27-28-29 luglio
Ecco il calendario completo dei prossimi appuntamenti a Neirone, sino a fine anno.
CASTIGLIONE CHIAVARESE
Parrocchia di S. Antonino Martire, Castiglione Chiavarese FESTA PATRONALE di N.S. DEL CARMINE – Dal 13 al 17 luglio
Sabato 15 alla sera festa in piazza e domenica 16 messa al mattino, alla sera vespro solenne con processione accompagnata dalla Banda di Sestri Levante.
CASARZA LIGURE
7a Sagra del Panfritto e della Porchetta a Francolano di Casarza Ligure – Venerdi 14 e Sabato 15 luglio, sul piazzale della chiesa parrocchiale di Francolano.
Alle ore 19:30 apertura stand gastronomici e dalle 21 inizio delle serate danzanti
In occasione della Festa dei 3 Borghi, che si terrà ad agosto, siamo lieti di annunciarvi che nella serata di Venerdì 4 agosto a Battilana si esibiranno i NOMADI.
Per prenotare i vostri biglietti, potete farlo in prevendita al numero 349 13662597
SAN COLOMBANO CERTENOLI
Festa di Nostra Signora del Carmelo – parrocchia di S. Maria Assunta di Certenoli, il 15 e 16 luglio
Apertura stand s gastronomici alle 19:30 e inizio serate danzanti con Orchestra alle 21:15

COREGLIA LIGURE
Festa di San Giacomo di Canevale – dal 5 al 7 agosto
Menù: Ravioli al Ragù – Asado – Penne all’arrabbiata e/o pesto – Cundigiun – Melanzane ripiene e Specialità Liguri…..Dolci – Bevande – Vino e serate con: Porchetta – Lasagne – Pollo alla piastra.
Per arrivare alla festa SENSO UNICO: a salire da Canevale verso Coreglia sino al bivio Crocetta-Coreglia dalle 19.00 alla 24.00.
PER FACILITA’, SI CONSIGLIA L’USO DI UN MOTORINO O MEZZO A DUE RUOTE PER IL PARCHEGGIO!
BONASSOLA
CONCERTO: NapulitanSong in Piazza Centocroci a Bonassola – Domenica 16 Luglio alle ore 21:30
MARESUONI – MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETTIVA, sino al 18 Luglio presso la Sala polifunzionale Matteo Vinzoni, dalle 18:00 alle 24:00
NOLEGGIO BICI – BIKE RENTAL
Prenota la tua bicicletta
DEIVA MARINA
Lunedì 17 luglio in Via XX Settembre – Dalle 8:00 alle 19:00
Il Mercatino da Forte dei Marmi e il mercato del Forte “200% FORTE DEI MARMI” vi aspettano con tutto lo stile della Versilia!
Ecco a voi il calendario con tutti gli appuntamenti dell’estate a Deiva Marina!
MONTEROSSO
Festival della Bellezza | 𝐋𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞
16 Luglio, ore 21.15 al Molo dei Pescatori
𝐌𝐨𝐠𝐨𝐥𝐶𝑎𝑛𝑧𝑜𝑛𝑖 𝑖𝑐𝑜𝑛𝑖𝑐ℎ𝑒: 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑒 𝑎𝑟𝑡𝑒Racconto con basi musicali sulla canzone da Dylan e la svolta degli anni ’60, alla tradizione dei cantautori, ai suoi capolavori nel connubio eccezionale con Battisti. Prezzo del biglietto 13,80 €
Il 17 Luglio ore 21.15 al Molo dei Pescatori
𝐈𝐠𝐨𝐫 𝐒𝐢𝐛𝐚𝐥𝐝𝐢𝐼𝑛𝑐𝑜𝑛𝑠𝑐𝑖𝑜 𝑜 𝑎𝑟𝑡𝑒Sull’utilità e il danno di alcune affascinanti creazioni. Prezzo del biglietto 9,50 € Acquista il tuo biglietto su Ticketone o prenotalo 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐋𝐨𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐫𝐨𝐬𝐬𝐨
VERNAZZA
Ecco il calendario completo degli eventi a Vernazza!
🎵 Qualche evento è stato aggiunto al ricco calendario di concerti, incontri culturali, intrattenimento per grandi e piccini chi più ne ha più ne metta!
Scoprili tutti!
CAMOGLI
PAROLE E VOCI SUL MARE 2023
Sabato 15 luglio alle ore 21:30 vi aspettiamo con Federico Rampini sulla terrazza Miramare di Camogli.
Di ritorno da un viaggio in Sudafrica, Federico Rampini racconta, nel difficile contesto della politica internazionale, perché molti paesi emergenti scelgono di assumere un atteggiamento equidistante sulle vicende dell’Ucraina e in merito alla nuova guerra fredda Est-Ovest.
Ecco il programma della rassegna cinematografica “Camogli Cinema”, rassegna estiva di cinema all’aperto, che si tiene alla Bocciofila “A. Corzetto” di Via Bettolo n9..
Vi aspettiamo
RECCO
Festa della Croce Verde in Lungomare Bettolo -Vi aspettiamo il prossimo weekend in passeggiata, dal 14 al 16 luglio.
Tutte le sere, apertura stanf gastronomici alle ore 19 e accompagnamento musicale dalle 21
L’arte della fotografia esporranno presso l’angolo dell’arte
SORI
Discoteca in spiaggia a Sori!
Venerdì 14 Luglio alle ore 22 nella zona pedonale con il Dj Paolo Benvenuto
75 anni della Croce Rossa di Sori – 22 luglio
Dalle ore 19 apertura stand gastronomici, alle 21:00 estrazione della lotteria e dalle 21:30 musica dal vivo
Sino al 3 settembre il servizio navetta gratuito Sori-Spiaggia / Park Campo Sportivo e viceversa (SOLO sabato e festivi).
PIEVE LIGURE
𝗦𝗖𝗔𝗟𝗜 𝗔 𝗠𝗔𝗥𝗘 𝗣𝗜𝗘𝗩𝗘 𝗟𝗜𝗚𝗨𝗥𝗘 𝗮𝗿𝘁 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 / stagione estiva 2023
- Martedì 25 luglio 2023 presso Scalo Chiappa ore 21.15
- Martedì 8 agosto 2023 presso Scalo Torre ore 21.15
Cinema all’aperto
– Martedì 11 luglio 2023 alle ore 21 in Piazza San Michele per i più piccoli con Raya and the last dragon
– Martedì 1 agosto 2023 alle ore 21.15 allo Scalo Torre per i più grandi con Bohemian Rhapsody
BOGLIASCO
Festa patronale del Carmine a Bogliasco.
Da martedì 11 a lunedì 17 spettacoli, ballo, teatro, la processione a mare, lo spettacolo piromusicale di sabato sera… E poi artigianato, street food e molto altro.
Qui la locandina della festa e quella della prima serata.
NERVI
Cosa fare prima del Nervi Music Ballet Festival? Noi vi aspettiamo!
15-18-27-29 luglio siamo aperti fino alle 21.30!
GENOVA
Extra Musica, musica e teatro-canzone nel centro storico di Genova
La rassegna di Viadelcampo29rosso, giunta alla terza edizione, ritorna dal 15 luglio al 26 agosto.
Cinque appuntamenti, in Piazza del Campo e Piazza Don Gallo, che spaziano dal teatro ispirato all’Italia dei poeti, alla comicità e al cabaret, fino a toccare le corde emozionali del pubblico con le canzoni d’autore di Fabrizio De André, Ivano Fossati, Bruno Lauzi e molti altri.
Ulteriori info: https://tinyurl.com/45crpv4r
26ª edizione il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro!
“L’architettura della parola tra città e cielo” è il sottotitolo e filo conduttore dell’ormai storica rassegna di prosa, musica e danza che ha per epicentro la piazza e il chiostro della chiesa di San Matteo, con sconfinamenti anche a Villa Bombrini, Palazzo Spinola, Giardini Baltimora e Parchi di Nervi.
Il festival inaugura giovedì 13 luglio con lo spettacolo di danza “Sur/reale”, sotto la direzione artistica di Alekseij Canepa, e continua per tutta la stagione estiva, fino al 30 settembre.
Fino al 16 luglio 2023 scopri The World of Banksy – The Immersive Experience.
Le opere dell’artista britannico fanno rivivere la sala dell’ex biglietteria che era chiusa da tempo all’interno della stazione di Genova Piazza Principe, rendendola la nuova casa di questa meravigliosa mostra immersiva, che resterà visibile sino al 16 luglio.
LA SPEZIA
Chiudono le scuole e tornano i laboratori per far divertire i più piccoli con i Musei per i Bambini!
Sino al 7 luglio i Musei Civici della Spezia organizzano attività presso il Museo del Castello San Giorgio, dal lunedì al venerdì, 8.30-13.00, per bambini dai 6 agli 11 anni.
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata ai seguente recapiti:
0187 751142 sangiorgio.segreteria@comune.sp.it
VAL TREBBIA
Domenica 16 Luglio, dalle ore 10 ROVEGNO IN FIERA
Con stand di artigiani, aziende agricole e #prodottitipici, per i più piccoli ci saranno #gonfiabili e laboratori didattici!
Vi aspettiamo il 6 agosto a Torriglia Shopping Day Torriglia – VII° edizione dalle 8 alle 19!
Ci saranno canestrelli per tutti nel bel fresco del nostro entroterra!
Troverete anche formaggi, salumi e torte, per non parlare degli altri prodotti di tutti i generi degli oltre 100 espositori che giungeranno per la fiera!
PARCO DELL’ANTOLA
Ecco il calendario di aperture di LUGLIO E AGOSTO dell’Osservatorio astronomico dell’Antola!
Potrai scoprire uno dei fiori all’occhiello nel campo della divulgazione scientifica in Italia ed approfondire la conoscenza dell’#astronomia! Prenota la tua visita!
Castello della Pietra di Vobbia – aperto e visitabile tutti i fine settimana, fino a ottobre.
SALDI IN LIGURIA
In Liguria i saldi estivi proseguiranno sino a sabato 19 agosto.
Guida all’acquisto sicuro
- Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, Codice del Consumo). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.
- Prova dei capi: non c’è obbligo. E’ rimesso alla discrezionalità del negoziante.
- Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante e vanno favoriti i pagamenti cashless.
- Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo.
- Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.
Tigullio
– sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio cosa fare nel weekend