
Ecco a voi le principali eventi, feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 8-9 luglio nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per il SECONDO WEEKEND di luglio nel Tigullio e in Liguria?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!

PORTOFINO
Ecco gli appuntamenti estivi – da luglio a settembre – nella Piazzetta di Portofino tra grandi esibizioni e musica.
SANTA MARGHERITA LIGURE
Venerdì 7 e sabato 8 luglio, Festa Patronale di San Siro con serate danzanti e stand gastronomici, dalle ore 19, con tipica cucina Genovese.
PREMIO BINDI – Da venerdì 7 a domenica 9 luglio alle ore 21: 15, all’anfiteatro Umberto Bindi si terrà il Premio Bindi XIX edizione – Festival Canzone d’Autore.
Sabato 8 e domenica 9 luglio, Mercato dell’Antiquariato e dell’Arredamento in Banchina Sant’Erasmo, e lungomare di Corte
Per tutta l’estate, fino al 30 settembre, le esposizioni multimediali del Castello cinquecentesco saranno visitabili martedì, mercoledì e giovedì mattina dalle 10:00 alle 12:00.
Info e costi www.livesanta.it
FINO AL 10 SETTEMBRE è attiva la LA CORRIERINA DEL MARE, bus GRATUITO da e per le spiagge. TUTTI I GIORNI UNA CORSA OGNI 20 MINUTI (CIRCA) TRA IL QUARTIERE DEGLI ULIVI E IL COVO DI NORD EST. I DUE MEZZI SONO FULL ELECTRIC.
RAPALLO
Sagra del Tortello di Montepegli – dal 7 al 9 luglio.
Tutti i giorni, dalle ore 19 apertura bar e stand gastronomici al coperto con asado, tortelli e altre specialità. Dalle ore 21 inizio delle serate danzanti
Festa del Minestrone a San Massimo
sabato 8 luglio alle ore 20, presso l’area ludico sportiva di San Massimo, Minestrone cotto sul fuoco a legna.. e molto altro ancora!
Prenotazione al numero: 378 0847420
Sabato 8 Luglio, DOG PRIDE a Rapallo sul Lungomare (giardini Partigiani) con inizio passerella alle ore 21. Iscrizioni sul posto dalle 18 alle 22, con offerta minima di partecipazione di 13 euro a peloso
Ecco il Calendario completo degli eventi a Rapallo per il mese di Luglio
ZOAGLI
Operazione fondali puliti – Venerdì 7 Luglio, appuntamento al molo dalle ore 10 alle 12.
Chi vorrà dare il proprio contributo attivo partecipando alla operazione, sarà il benvenuto soprattutto per quanto riguarda l’attività di pulizia delle spiagge e del litorale includendo anche quello di Marina di Bardi.
Ci ritroveremo alle ore 10 dal molo Capitan Solari per organizzare le squadre e le attività.
CHIAVARI
Matia Bazar in concerto a Chiavari
Sabato 8 luglio alle 20.30 in piazza N.S. dell’Orto – concerto gratuito
Vi aspettiamo in centro storico a Chiavari con la Mostra Mercato Antiquariato, sabato 8 e domenica 9
Voci in Giardino. Sere d’estate nel Giardino dei lettori con il filosofo Miguel Benasayag – Sabato 8 luglio alle Ore 18
Vi ricordiamo il terzo appuntamento della Rassegna estiva ideata dalla Biblioteca della Società Economica: il filosofo Miguel Benasayag dialogherà con Paolo Bonini del suo ultimo libro “Malgrado tutto. Percorsi di vita” edito Jack Book.
LEIVI
Venerdì 7 e sabato 8, Festa della birra di due giorni nell’area ludico sportiva di San Bartolomeo…vi aspettiamo!!!
Conoscete la Festa dell’Olio di Leivi?
Il Concorso per il miglior olio extravergine delle Province di Genova e La Spezia è indetto da Comune di Leivi, Pro Loco di Leivi, Camera di Commercio di Genova e Camera di Commercio Riviere di Liguria — Imperia La Spezia Savona con il patrocinio della Regione Liguria e della Città Metropolitana di Genova. Quest’anno è la 28A edizione.
Da qualche anno abbiamo unito un Concorso Fotografico a tema, Vi aspettiamo numerosi

LAVAGNA
Rassegna teatrale intitolata ” A Teatro con Nanni”
da mercoledì 5 luglio, e per tutti i mercoledì del mese, si svolgerà una rappresentazione presso il Porticato Brignardello alle ore 21,30.
Si comincia con ” Vita con Llyod di simone Tempia” .
Dal 4 al 28 luglio – aperitivo a Casa Carbone, ogni martedì, giovedì e venerdì.
Uno speciale aperitivo nella suggestiva cornice del giardino di Casa Carbone, un’oasi di tranquillità nel pieno centro di Lavagna, con piante ornamentali ed esotiche, fiori coloratissimi e profumati e alberi di agrumi.
SESTRI LEVANTE
Con grande soddisfazione annunciamo la prossima festa a tema CIRCO!!!
Venerdì 7 luglio, Grazie a Sara Micol Natoli, insegnante di circo, diventeremo tutti acrobati, giocolieri ed equilibristi per una sera!
L’evento sarà accessibile SOLO tramite Ticket, acquistabile presso la nostra Associazione
Sabato 29 luglio, torna la Barcarolata!
Una grande festa, un carnevale sul mare con tante imbarcazioni magistralmente allestite che gareggeranno tra loro per il titolo di barca più bella: è questa la Barcarolata, una delle manifestazioni più attese dell’estate di Sestri Levante che quest’anno torna nella sua formula originale nella serata di sabato 29 luglio.
Come da tradizione, dopo la premiazione, la Baia del Silenzio sarà animata da un suggestivo spettacolo pirotecnico.
BAIA DEL SILENZIO – INGRESSI A NUMERO CHIUSO
Sino al 31 agosto, tutti i giorni, dalle ore 08.00 alle ore 17.00, la spiaggia sarà accessibile gratuitamente con ingresso contingentato e controllato da personale qualificato.
QUI TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI
MONEGLIA
FESTA AZZURRA MONEGLIESE – 8/9/10 luglio
Tre serate per mangiare in compagnia, divertirsi e soprattutto aiutarci ad aiutarvi. Il ricavato della festa infatti servirà per l’acquisto di una nuova ambulanza. Vi aspettiamo numerosi
Munegia Antiga è il posto dei ricordi e delle memorie di una Moneglia di pescatori, contadini, mestieri e tradizioni all’interno del Castello di Villafranca.
Orari di apertura per il mese di LUGLIO dalle ore 21 alle ore 23.
Mercoledi 5, Giovedi 6, Venerdi 7, Sabato 8, Venerdì 14, Sabato 15, Venerdi 22, Sabato 23, Venerdi 29, Sabato 30
La mostra permanente è aperta al pubblico
Scoprire Moneglia
Sino al 5 settembre, Ritornano le visite guidate del Martedì. Vi aspettiamo ogni martedì davanti al Comune, alle ore 21.
VAL D’AVETO
A Santo Stefano d’Aveto il weekend è all’insegna della cultura e del gusto, senza mai dimenticare lo stretto legame con la natura meravigliosa che circonda questo Borgo Bandiera Arancione: si parte sabato 8 con Alpicella in Gusto e con la presenza nel borgo del poeta e scrittore Tiziano Fratus che alle h 21 presenterà il suo ultimo lavoro nella cornice del Castello Malaspina-Fieschi-Doria, mentre domenica 9 guiderà una meditazione nella magica Foresta del Penna con inizio alle h 9.15. Sabato 8 si terrà anche l’Escursione serale al Prato della Cipolla.
Tanti eventi anche al Rifugio Malga Zanoni (Borzonasca): venerdì 7 alle h 20 si terrà la presentazione del documentario “Alta Via – Storie di terra, cielo e mare” con possibilità di Aperimalga alle h 19.30; sabato 8 e domenica 9 la proposta del Riifugio sarà invece Camminarrando – Pratiche, Movimento, Natura con Nicoletta Bernardini del Collettivo Corpomotiva (info e prenotazioni: tel. 345 0225175).
Da venerdì 7 a domenica 9 si terrà il 25° Celtic Festival al Lago delle Lame (Rezzoaglio) dove potremo assistere a una rievocazione storica con Campi Romani e Celtici, Antichi Giochi Celtici, Danze rituali, Falconieri, Combattimenti e altre esibizioni, anche musicali.
Sempre al Lago delle Lame, nel pomeriggio di domenica 9, ci aspetta anche l’evento “Forest bathing – il respiro degli alberi”, un appuntamento interamente dedicato alla connessione con gli Alberi, archetipo da sempre presente nella storia dell’essere umano, che nelle diverse epoche e culture ha assunto significati diversi (info e prenotazioni: tel. 347 330 2664).
Il Parco dell’Aveto per questo weekend propone due interessanti eventi: sabato 8 “Plogging nel Parco dell’Aveto”, trekking e raccolta dei rifiuti lungo l’Anello del Liciorno, mentre domenica 9 è in programma “Voli a Festone”, escursione didattica dedicata ai rapaci con sessioni di Wild Watching attraverso un potente cannocchiale (prenotazione obbligatoria con modulo online).
E per finire, domenica 9 luglio, tutti a “Giaiette in festa”: un pranzo goloso accompagnato dall’allegria degli Spunciaporchi e Parpaiola, all’interno del bellissimo parco di Green Riviera – Case Vacanza (info e prenotazioni: tel. 335 6755442 – 345 3504310).
Da non perdere, la novità dell’estate: “Valli del Parco dell’Aveto – Un mare di experience tutte da vivere” che propone ogni giorno della settimana un tour diverso nel nostro entroterra, con transfer a partire da Sestri Levante, Cavi di Lavagna, Lavagna e Chiavari per farvi vivere esperienze indimenticabili e spensierate! Partenza garantita, senza numero minimo (info e prenotazioni: www.valliparcoaveto.it – experience@valliparcoaveto.it – tel. 345 6915817).
Il Rifugio A. Devoto al Passo del Bocco è aperto tutti i giorni – sino al 31 ottobre!
VAL GRAVEGLIA
Appuntamenti di Luglio in Val Graveglia – Calendario completo:
COMUNE DI NE
Valorizzi…AMO le nostre Valli: gli eventi di Luglio e Agosto a Coreglia Ligure, Favale di Malvaro, Lorsica, Moconesi, Ne, Rezzoaglio
VARESE LIGURE
Liguria, musica, tradizioni – 3° edizione – Appuntamenti Con la Musica:
14 LUGLIO a COMUNEGLIA – 15 e 16 LUGLIO a VARESE LIGURE
SABATO 15 LUGLIO, ORE 15.45 alla SALA DEL CASTELLO, SALOTTO CORALE LIGURE CON I COMPOSITORI.
Inizia il programma di presentazioni della guida di Federico Chiodaroli dedicata alla Via dei Monti o de Pontremolo, antico cammino dal porto canale di Levanto a Pontremoli.
Mercoledì 5 luglio primo appuntamento a Levanto ed a seguire Brugnato e Borghetto di Vara.
MAISSANA (e TAVARONE)
Ecco gli appuntamenti estivi di giugno – luglio – agosto a Maissana, Tavarone, Cembrano, Torza e dintorni.
NEIRONE
Festa di San Vittorio a Neirone il 7 e 8 luglio
- Sabato 8 luglio – Sagra dell’Acciuga, con accompagnamento musicale dei Caravel
- Domenica 9 luglio – sagra del Prebugiun, con accompagnamento di Matteo Tarantino
Ecco il calendario completo dei prossimi appuntamenti a Neirone, sino a fine anno.
GATTORNA
Appuntamento a Gattorna con la 23° Sagra del Raviolo – Festa Patronale di San Giacomo, da venerdì 21 a martedì 25 luglio.
Apertura stand alle ore 19:30 e nuova pista da ballo. Specialità Ravioli caserecci di Giovanna. Tutte le sere ingresso libero.
TASSO DI LUMARZO
È TEMPO DI FARSI I MUSCOLI!!!
Vi aspettiamo numerosissimi sabato 8 luglio dalle 19:30… dopo cena carrellata dance con il nostro Dj Doc!
L’intera serata è organizzata in memoria del nostro amico Massy, che ci ha lasciati troppo presto ma è sempre con noi.
Vi ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria.

CASARZA LIGURE
68° FRAGOLATA DI BARGONE
Una tradizione amatissima e imperdibile! Sabato 8 e domenica 9 luglio torna a Bargone l’appuntamento con la FRAGOLATA
Stand gastronomici aperti dalle ore 19, musica e balli, l’elezione di Miss Fragola… e ovviamente l’immancabile degustazione!
In occasione della Festa dei 3 Borghi, che si terrà ad agosto, siamo lieti di annunciarvi che nella serata di Venerdì 4 agosto a Battilana si esibiranno i NOMADI.
Per prenotare i vostri biglietti, potete farlo in prevendita al numero 349 13662597
BONASSOLA
La creatività di Bonassola e dintorni vi aspetta al mercatino con i gazebo dei creativi – sabato 8 e domenica 9 luglio
Appuntamento in piazzetta della Chiesa di S.Caterina, dalle 9,30 alle 23,00 il sabato e dalle 9,30 alle 20 la domenica.
NOLEGGIO BICI – BIKE RENTAL
Prenota la tua bicicletta
DEIVA MARINA
Ecco a voi il calendario con tutti gli appuntamenti dell’estate a Deiva Marina!
MONTEROSSO
Ecco gli eventi del fine settimana:
Venerdì 7 Luglio: Preparati per un’esperienza musicale indimenticabile!
Sotto la direzione di Dorian Wilson, 𝑙’𝑜𝑟𝑐ℎ𝑒𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑂𝑝𝑒𝑟𝑎 𝐶𝑎𝑟𝑙𝑜 𝐹𝑒𝑙𝑖𝑐𝑒 ci incanterà con le magnifiche composizioni di 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐢𝐧𝐢, 𝐌𝐨𝐳𝐚𝐫𝐭 𝐞 𝐁𝐞𝐞𝐭𝐡𝐨𝐯𝐞𝐧. Appuntamento imperdibile al Molo dei Pescatori alle 21.30.
Sabato 8 Luglio: prende il via la rassegna “𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐫𝐨𝐬𝐬𝐨: 𝐔𝐧 𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐢”.
Alle ore 21:30, al Molo dei Pescatori, la rassegna prenderà il via con l’incredibile Enrico Deaglio, che presenterà i suoi ultimi due libri: “𝐼𝑙 𝑑𝑒𝑝𝑖𝑠𝑡𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑓𝑒𝑡𝑡𝑜” edito da Utet e “𝑄𝑢𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑜 𝑣𝑖𝑠𝑠𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑎 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜. 𝐿𝑎 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑙𝑜𝑠𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑡𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑜 𝑝𝑎𝑑𝑟𝑖𝑛𝑜” edito da Feltrinelli. Una serata imperdibile per gli amanti della lettura e della cultura.
VERNAZZA
Ecco il calendario completo degli eventi a Vernazza!
🎵 Qualche evento è stato aggiunto al ricco calendario di concerti, incontri culturali, intrattenimento per grandi e piccini chi più ne ha più ne metta!
Scoprili tutti!
SAN ROCCO DI CAMOGLI
Sagra della Capponadda – Sabato 8 e domenica 9 luglio
Stand gastronomico con Capponadda e piatti tipici della cucina ligure – anche menù da asporto.
CAMOGLI
Domenica 9 luglio alle ore 21:30, concerto “Bandinspiaggia” al Rivo Giorgio – Dirige il Maestro Gian Carlo Dalorto.
L’ Associazione Viviamo Camogli organizza per il giorno 7 luglio, alle ore 21, presso il Chiostro ex voto del Boschetto, un convegno con il professor Alberto Pesci, sull’importanza della prevenzione nelle malattie respiratorie.
L’incontro dal titolo “RespiriAmo Camogli” si pone come obiettivo la sensibilizzazione su questo tema.
Ecco il programma della rassegna cinematografica “Camogli Cinema”, rassegna estiva di cinema all’aperto, che si tiene alla Bocciofila “A. Corzetto” di Via Bettolo n9..
Vi aspettiamo
SORI
SAGRA DEI RAVIOLI – 7-8 LUGLIO a SORI – in ZONA PEDONALE
Vi aspettiamo tutti per iniziare ufficialmente la stagione del Gruppo Festeggiamenti 15 Agosto
Sori un secolo di storie
Sabato 8 luglio alle ore 10:30 all’oratorio di Sant’Erasmo “Sori un secolo di storie” – Letture di Poesie in dialetto su Sori.
Vi aspettiamo numerosi entrata libera.
Sabato 1 luglio partirà il servizio navetta gratuito Sori-Spiaggia / Park Campo Sportivo e viceversa (SOLO sabato e festivi) e si concluderà il 3 settembre.
PIEVE LIGURE
𝗦𝗖𝗔𝗟𝗜 𝗔 𝗠𝗔𝗥𝗘 𝗣𝗜𝗘𝗩𝗘 𝗟𝗜𝗚𝗨𝗥𝗘 𝗮𝗿𝘁 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 / stagione estiva 2023
- Venerdì 7 luglio 2023 presso Scalo Demola ore 21.15
- Martedì 25 luglio 2023 presso Scalo Chiappa ore 21.15
- Martedì 8 agosto 2023 presso Scalo Torre ore 21.15
Cinema all’aperto
– Martedì 11 luglio 2023 alle ore 21 in Piazza San Michele per i più piccoli con Raya and the last dragon
– Martedì 1 agosto 2023 alle ore 21.15 allo Scalo Torre per i più grandi con Bohemian Rhapsody
BOGLIASCO
Sagra delle lumache e dell’asado – San Bernardo di Bogliasco
7-8 luglio a San Bernardo di Bogliasco, con apertura stand dalle ore 19 e inizio serate danzanti dalle ore 21:30
Domenica 9 luglio, Messa alle ore 10:30, dalla sera alle ore 20:30 processione e dalle ore 21:30 inizio serata danzante
NERVI
Nervi in Festival – nei giorni 6- 7- 8 e 13 luglio
Il nostro bellissimo borgo in festa con “Musica nel Viale”, “Nervi busking fest”, Musica sul mare e tanti incontri, esibizioni, aperitivi e street food!
Street Food Festival a Genova Nervi – da giovedì 6 a sabato 8 luglio
- Giovedì orario 18-24
- Venerdì e sabato dalle 11 alle 24
GENOVA
Una serata di grande danza al Porto Antico firmata da Jacopo Bellussi, genovese e primo ballerino dell’Hamburg Ballet
Il 18 luglio, alle 21.15, all’Arena del Mare vi aspetta un appuntamento da non perdere. Bellussi, il più giovane ambasciatore di Genova nel mondo, ha pensato di presentare in una location particolarmente suggestiva tre pezzi distinti di danza classica, neoclassica e contemporanea, creati da coreografi provenienti da tre diverse città portuali: Amburgo, Anversa e Copenaghen.
Fino al 16 luglio 2023 scopri The World of Banksy – The Immersive Experience.
Le opere dell’artista britannico fanno rivivere la sala dell’ex biglietteria che era chiusa da tempo all’interno della stazione di Genova Piazza Principe, rendendola la nuova casa di questa meravigliosa mostra immersiva, che resterà visibile sino al 16 luglio.
SESTA GODANO
Dopo 2 anni di stop forzato, ritorna la Sagra della Lasagna al Forno!
Non prendete impegni per sabato 8 e domenica 9 luglio – e venite a trovarci per buona musica e ottime lasagne.
Vi aspettiamo domenica 9 luglio alle ore 9,30 per la manifestazione “In cammino fra natura e poesia”, percorso ad anello fra le frazioni di Pignona, Airola e Antessio.
LA SPEZIA
Chiudono le scuole e tornano i laboratori per far divertire i più piccoli con i Musei per i Bambini!
Sino al 7 luglio i Musei Civici della Spezia organizzano attività presso il Museo del Castello San Giorgio, dal lunedì al venerdì, 8.30-13.00, per bambini dai 6 agli 11 anni.
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata ai seguente recapiti:
0187 751142 sangiorgio.segreteria@comune.sp.it
VAL TREBBIA
Domenica 9 Luglio torna il 16’ Raduno Veicoli d’Epoca a #Rovegno (GE)
Inizio alle ore 10:00 con le iscrizioni #focaccia e #vinobianco per tutti!
Si prosegue con il corteo attraverso le frazioni, alle 13 trasferimento al #BoscodellaMoglierina per il pranzo sotto i castagni. Alle 15:00 si conclude con la premiazione.
Domenica 16 Luglio, dalle ore 10 ROVEGNO IN FIERA – Con stand di artigiani, aziende agricole e #prodottitipici, per i più piccoli ci saranno #gonfiabili e laboratori didattici!
PARCO DELL’ANTOLA
Ecco il calendario di aperture dell’Osservatorio astronomico dell’Antola!
Potrai scoprire uno dei fiori all’occhiello nel campo della divulgazione scientifica in Italia ed approfondire la conoscenza dell’#astronomia! Prenota la tua visita!
Castello della Pietra di Vobbia – aperto e visitabile tutti i fine settimana, fino a ottobre.
SALDI IN LIGURIA
In Liguria l’inizio dei saldi estivi parte il 6 luglio, con la conclusione delle vendite promozionali fissato a sabato 19 agosto.
Guida all’acquisto sicuro
- Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, Codice del Consumo). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.
- Prova dei capi: non c’è obbligo. E’ rimesso alla discrezionalità del negoziante.
- Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante e vanno favoriti i pagamenti cashless.
- Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo.
- Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.
Tigullio
– sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio cosa fare nel weekend