
Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, manifestazioni e fiere – per il weekend del 19-20 Novembre nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per un weekend di Novembre davvero strepitoso?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
SANTA MARGHERITA LIGURE
Sabato 19 novembre alle ore 10:30, presso la Sala di Spazio Aperto, l’autore Paolo Capozio presenterà il suo libro
“Il Circuito Motociclistico del Tigullio. Storia di un circuito dimenticato 1922-1932″, in occasione della ricorrenza del centenario (19/11/1922 – 19/11/2022).
Conduce l’incontro Marina Marchetti.
RAPALLO
Il sestiere Cappelletta organizza sabato 19 novembre alle ore 20 una cena sociale a base di stoccafisso in via Mameli 316, entrata via Fico 1 a Rapallo località S. Anna.
MENU’: Antipasto misto, Stoccafisso con patate e fagiolane, Formaggio,
Dolce, Acqua, vino, caffè, digestivo.
La quota di partecipazione tutto compreso è di € 25 a persona, bambini fino a 14 anni euro € 12. La prenotazione è obbligatoria telefonando al N. 3355954769 Valeria entro e non oltre giovedì 17 novembre, affrettatevi i posti sono limitati. Vi aspettiamo numerosi mangerete bene e passerete una bella serata in buona compagnia
Sabato 19 novembre alle ore 16,30 a Villa Queirolo,
ERBE E PIANTE MEDICINALI. RISCHI E BENEFICI, con Lina Zangari.
Iniziativa organizzata dal Comitato Soci Coop di Santa Margherita Ligure e Rapallo in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Santa Margherita Ligure.
Donne e cultura, Sabato 19 e Domenica 20 Novembre a Villa Tigullio
LAVAGNA
SABATO 19 l’Orchestra Caravel sarà al Dancing Antares di Lavagna, in Corso Buenos Aires 9
VAL D’AVETO (in collaborazione con Consorzio Ospitalità Diffusa Valli Parco Aveto)
Una domenica nelle Valli del Parco dell’Aveto, tra cavalli selvaggi e prime anticipazioni invernali: questo è il programma che abbiamo in serbo per domenica 20 novembre.
Ultimo appuntamento della stagione, assolutamente da non perdere con la Guida Evelina Isola che ci porterà lungo i sentieri che salgono dal lago di Giacopiane per un emozionante incontro con i branchi di cavalli che vivono liberi in questa zona (info e prenotazioni: tel. 347 3819395).

In Val d’Aveto invece, dove le temperature del primo mattino iniziano ad essere più invernali, le Guide Meraviglie d’Aveto ci aspettano per un’escursione al laghetto del Penna, che potrebbe sorprenderci con i riflessi ghiacciati della sua superficie (info e prenotazioni: 333 950 3870).
Restando in alta valle, insieme al Complesso musicale di Santo Stefano d’Aveto domenica si festeggerà Santa Cecilia, patrona dei musicisti, con la Santa Messa animata dal Coro polifonico, l’omaggio ai caduti di tutte le guerre e un pranzo conviviale.
ASPETTANDO NATALE. Sperando che la neve arrivi presto sui nostri monti, vi anticipiamo alcuni appuntamenti del mese di dicembre.
Babbo Natale riapre la sua casa immersa nel magico mondo della Val d’Aveto e aspetta grandi e piccini per divertirsi e ricevere le letterine, i suoi folletti vi accompagneranno a La Casa di Babbo Nataledove lo incontrerete potrete scattare una foto e partecipare ai laboratori creativi nei giorni 3-4-8-9-10-11-17-18 dicembre dalle 10 alle 17. Info e prenotazioni 3458467305, per le scuole è possibile prenotare in giorni dedicati!!!
Natale tempo di regali, di cose buone e non possono mancare i tradizionali Mercatini di Natale che si svolgeranno al caldo e al coperto all’interno del Bocciodromo Arvigo, 20 espositori tra Az. Agricole e hobbisti stanno preparando l’allestimento e le decorazioni, fiocchi, luci e colori saranno i protagonisti.
Cosa staranno costruendo, e quali saranno i prodotti che potrete trovare al loro interno??? Non vi resta che venire a scoprirlo dal 3 dicembre tutti i fine settimana e l’8 dicembre dalle 10 alle 18.
Segnatevi le date e prenotate un fine settimana a S. Stefano d’Aveto, la montagna a due passi dal mare!!!
REZZOAGLIO
CASARZA LIGURE
Sabato 19 Novembre, dalle ore 15 appuntamento con la 3° Castagnata – Ci saranno caldarroste, vin brûlé, cioccolata calda e altre specialità di castagne!
PIEVE LIGURE
Giovedì 17 novembre alle ore 21 al Teatro Massone di Pieve Alta, inizia la prima stagione teatrale invernale “Scali a mare Pieve Ligure Art Festival”, ideata e diretta da Sergio Maifredi per Teatro Pubblico Ligure.
Va in scena “InCanti sacri” con Mario Incudine e Antonio Vasta. Prevendita on-line oppure prenotazione del posto tramite Pro Loco Pieve Ligure. Bus navetta gratuito da Genova con fermate a Nervi, Sori e Recco.
CICAGNA
Domenica 20 novembre 2022 alle ore 16, al Teatro di Cicagna – Il Teatro della Val Fontanabuona
Un omaggio all’attività teatrale del commediografo, regista e attore Lucio Dambra con lo spettacolo “un due tre… stella!”, atto unico liberamente ispirato ad Autori Vari del teatro genovese e non, portato in scena da La Nuova Compagnia Comica con la regia Tiziana Pezzi
Tra gli interpreti Fabio Cappello. Info e prenotazioni al numero 349 0960750