
Santa Margherita Ligure matrimonio – Le migliori location per il tuo giorno speciale!
✅ Prima di iniziare con Santa Margherita Ligure matrimonio – le migliori location per il tuo giorno speciale, ti lasciamo alcuni link davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉
- 5 Cose da vedere assolutamente a Santa Margherita Ligure
- La Passeggiata sul mare per Portofino
- Il Gambero Rosso di Santa Margherita
- 10 Cognomi più diffusi
- Perché si chiama proprio Santa Margherita Ligure?
- L’Abbazia della Cervara
- Il Santuario della Madonna di Nozarego
- Il Castello
In dubbio sulla location giusta per il tuo matrimonio a Santa Margherita Ligure?
Insieme a From Santa With Love – gli specialisti del wedding a Santa Margherita, ve ne proponiamo quattro location incredibili, che hanno davvero tutto quello che potreste desiderare: servizio impeccabile, ottima cucina e divertimento.
Potrai anche scegliere tra cinque bar e tre ristoranti, ma anche allestimenti a buffet, il tutto condito da musica dal vivo o qualsiasi tipo di intrattenimento.
State cercando la location perfetta per il vostro wedding?
Location matrimoni a Santa Margherita Ligure: Abbiamo il suggerimento perfetto per un matrimonio da favola…
Santa Margherita Ligure matrimonio, le migliori location per il tuo giorno speciale!
Non solo mare, spiagge e locali alla moda: Santa Margherita Ligure è (insieme a Portofino) regina del wedding, con location di matrimoni da favola, affacciate sul mare e dotate dei migliori comfort e di tutti i servizi necessari a rendere unico il tuo giorno speciale.
Oltre alle splendide chiese cittadine scelte per le funzioni religiose, come San Giacomo a Corte, Il Santuario di Nozarego e la Basilica cittadina – N.S. della Rosa, suggeriamo 4 location davvero uniche e speciali.
1) Villa Durazzo
La splendida Villa Durazzo è uno dei luoghi più famosi di Santa Margherita e tra i più belli di tutta la Liguria.
Nata per ospitare una famiglia nobile nel XVII secolo, Villa Durazzo è una grande villa in stile alessiano, affacciata sul mare e circondata dal verde del Parco Romantico all’Inglese.

Sia nelle sale interne che sulle terrazze esterne è possibile organizzare oltre al ricevimento di nozze, il matrimonio e l’unione civile o la cerimonia simbolica.
E’ un luogo suggestivo, un giardino incantevole e un panorama mozzafiato che possono rendere il tuo matrimonio veramente speciale.
Per una cerimonia d’estate, all’aperto di fronte al mare, troviamo ampi spazi all’esterno per un ricevimento importante, in grande stile.
Se vuoi sposarti d’inverno, puoi farlo all’interno della villa d’epoca che può offrirti ampie e splendide sale che valorizzino il tuo matrimonio.
Villa Durazzo è tutto questo e anche molto di più; è una location da sogno, che per un giorno puoi allestire.

E se preferisci invece un matrimonio intimo, per pochi amici ma curato ed elegante, puoi scegliere per la più piccola Villa San Giacomo, più contenuta ma suggestiva con le romantiche sale affrescate a colori pastello.
Potrebbe interessarti: per cosa è famosa Santa Margherita Ligure?
Gli spazi di Villa Durazzo
- Terrazza Fronte Mare
Esterna di fronte alla villa. Splendida balconata sul mare, è il luogo ideale per l’allestimento dell’aperitivo, ma può essere utilizzata anche per il ricevimento.
- Sala Vaymer
Un grande lampadario, specchiere ed importanti tele del XVII secolo, raffiguranti nobildonne e gentiluomini, decorano questa preziosa sala da pranzo della famiglia del Principe Centurione.
- Salone degli Stucchi
Piano Nobile, 94 mq. Il salone degli Stucchi è caratterizzato da un grande lampadario in cristallo che illumina il pavimento in graniglia di marmo finemente disegnato, tipicamente ligure. Le grandi finestre si aprono sul magnifico panorama del Golfo del Tigullio.
- Villa San Giacomo
Ottocentesca dépendance di Villa Durazzo, è un elegante villino dai colori pastello che si affaccia sul panoramico Giardino all’Italiana, a pochi metri dalla Villa principale e dalla Chiesa di San Giacomo.
Nella bella stagione è possibile organizzare l’aperitivo nel Giardino all’Italiana, in prossimità della balaustra affacciata sul mare.
Potrebbe interessarti: Quello che devi sapere sui matrimoni e i ricevimenti a Villa Durazzo
2) La Cervara
ll prestigio di San Girolamo della Cervara e la sua splendida posizione, lo resero una meta privilegiata al passaggio di personaggi illustri, le cui visite sono scritte nelle pagine della cronaca locale: dal poeta Francesco Petrarca a santa Caterina da Siena di ritorno da Avignone, da papa Gregorio XI (1376) al principe Massimiliano d’Austria a don Giovanni d’Austria, il famoso condottiero che sconfisse i Turchi nella battaglia di Lepanto del 1571.
Ancora, vi si recarono il letterato Alessandro Piccolomini e Guglielmo Marconi.

Vi fu anche chi si trovò a sostare alla Cervara indipendentemente dalla propria volontà: Francesco I di Valois, re di Francia, dopo essere stato sconfitto da Carlo V di Spagna nella battaglia di Pavia nel 1525, in attesa di partire per la Spagna, ebbe la singolare sventura di essere imprigionato nella piccola torre a strapiombo sul mare, da cui poté “godere” per una settimana della splendida vista sulla baia di Portofino.
Potrebbe interessarti: La passeggiata da Santa Margherita a Portofino, passando per Paraggi
Oggi alla Cervara, grazie agli scorci suggestivi del giardino e all’articolazione suoi spazi, vengono organizzati ricevimenti, matrimoni, cerimonie simboliche all’aperto, serate di gala, ma anche cocktail con musica, riunioni di lavoro, premiazioni, convegni, concerti all’aperto o in chiesa.

Nell’abbazia si sono tenute molte feste di matrimonio “vip”: del cantante Rod Stewart con Penny Lancaster nel 2007, del calciatore della nazionale inglese Wayne Rooney, del calciatore Alberto Gilardino e del calciatore Antonio Cassano.
Potrebbe interessarti: tutto quello che devi sapere sull’Abbazia della Cervara
3) Covo di Nord Est
Il Covo di Nord Est, rinomato locale sul mare è una location suggestiva che ha tutti gli ingredienti per rendere indimenticabile il giorno del fatidico sì: servizio impeccabile, ottima cucina divertimento sino alle ore piccole con la discoteca.
Ospita eventi privati e propone soluzioni studiate ad hoc per convegni e iniziative di tipo aziendale.
A disposizione cinque bar e tre ristoranti, ma anche allestimenti a buffet.
Possibilità di organizzare spettacoli di cabaret, musica dal vivo, fuochi d’artificio e ogni tipo di intrattenimento.
Da NON PERDERE “La Grotta”, situata nella parte più interna del Covo di Nord Est ed è letteralmente scavata nella roccia: di fascino estremamente suggestivo, vi accoglierà tra i suoi soffitti a volta e i suoi pavimenti interamente in ardesia.
La Grotta, nelle normali serate di apertura, ospita il ristorante BUONGUSTAIO DOC.

Il progetto nasce dalla meticolosa ricerca di prodotti particolare e assolutamente di alta qualità, tentando nel possibile di ricercare la filiera per tutti gli alimenti con cui farciamo i vostri panini e guarniamo le vostre pizze/pinse.
La sala può essere riservata per matrimoni, compleanni, convegni, feste ed eventi di vario genere, permettendovi di scegliere tra le nostre esclusive proposte in perfetto “stile Covo”.
Potrebbe interessarti: tutto quello che devi sapere sui matrimoni al Covo di Nord Est
4) Castello Brown (Portofino)
Castello Brown è una location unica al mondo, posizionata al centro della baia di Portofino, domina la mitica “piazzetta” ed è circondata dalle ville più prestigiose del jet set internazionale.
La terrazza lussureggiante si sporge verticalmente sopra il borgo, come a sorvolarlo in elicottero, e si offre come terrazza unica per i vostri eventi di prestigio.

Location unica al mondo per la suggestione dei luoghi, il Castello di Portofino è l’ideale per pianificare il proprio matrimonio da sogno, una cerimonia speciale o il più esclusivo evento di marketing aziendale.
Castello Brown è disponibile in esclusiva per eventi privati, congressi, meeting, matrimoni, feste e celebrazioni, oltre a mostre ed esposizioni di arte e cultura, eventi culinari, degustazioni e catering.
Potrebbe interessarti: le tariffe per i matrimoni e gli eventi al Castello Brown
Matrimoni al Castello Brown di Portofino
I locali e le aree esterne con vista magnifica sul mare e sul comune di Portofino rendono Castello Brown una location unica in cui celebrare il giorno delle proprie nozze rendendo ancora più indimenticabile questo momento.

Ogni dettaglio del ricevimento verrà supervisionato costantemente dai nostri responsabili che si dedicheranno con passione e dedizione all’organizzazione della sala, all’intera logistica dell’evento e anche alla gestione dell’aspetto ristorativo a partire dalla creazione del menù del tuo banchetto tendendo in considerazione le diverse intolleranze alimentari, le richieste vegane e vegetariane fino al controllo dei tempi e l’ordine di servizio delle portate.
Potrebbe interessarti: Come arrivare al Castello Brown