Tigullio, cosa fare nel weekend

Tigullio (e dintorni): Eventi nel weekend di Ognissanti

Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre e fiere- per il Weekend di Ognissanti, nel Tigullio e nei dintorni.

E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio!

Tigullio, cosa fare nel weekend

Transumanza 2021 a Santo Stefano d’Aveto

Torna l’appuntamento con la tradizionale e suggestiva Festa della Transumanza in val d’Aveto, evento in programma domenica 31 ottobre 2021.

Con l’arrivo del freddo e della stagione invernale, torna la suggestiva migrazione stagionale di greggi, mandrie e pastori, che si spostano da pascoli situati in zone collinari o montane (nella stagione estiva) verso quelli delle pianure (nella stagione invernale). Il trasferimento delle mandrie dagli alti pascoli estivi, passando per gli storici tratturi segnati dalle antiche genti locali, è uno degli eventi più sentiti e tradizionali della Val d’Aveto, in programma tra Torrio e Santo Stefano d’Aveto (con l’azienda agricola Monteverde, seguendo tutte le norme anti-Covid):

  • 7.30: partenza delle mucche dal Monte Crociglia (su prenotazione pulmino gratuito per il monte Crociglia: IAT 0185 88046, da mercoledì a domenica ore 9-12);
  • Ore 9: tappa e colazione a Torrio;
  • 10.15: gara di rotolamento balloni di fieno per grandi e piccoli (via Razzetti);
  • Ore 11.30: arrivo delle mucche nel centro di Santo Stefano d’Aveto;
  • Pranzo presso i ristoranti e stand gastronomici con servizio da asporto;
  • In attesa dell’arrivo delle mucche a Santo Stefano d’Aveto, in paese si possono trovare mercatino di prodotti artigianali e agricoli a km 0, musica e intrattenimento. Si consiglia di prenotare i servizi messi a disposizione (pulmini e pranzo presso i ristoranti del paese). Ulteriori informazioni a questo link.

Mercatino agricolo della Val Graveglia – prodotti di contadini e artigiani

Mercatino agricolo della Val Graveglia – Sabato 30 ottobre 2021, dalle ore 8 alle 12, nel borgo di Conscenti (Ne).

In vendita solo prodotti locali, garantiti e venduti direttamente dai contadini, artigiani, salumifici e cantine locali: verdura, frutta, olio, vino, miele, formaggette, salumi, erbe aromatiche, uova di galline ruspanti, piante da orto e da giardino, oggetti fatti a mano in legno o in cera d’api della zona. Seguire tutte le regole anti-Covid.

Tigullio-Val d’Aveto: Escursione con gli asinelli in Val d’Aveto

Sabato 30 ottobre 2021 – Giorno precedente alla Festa della Transumanza di domenica 31 ottobre a Santo Stefano d’Aveto, appuntamento con gli asinelli, per un’escursione ad anello particolarmente adatta alle famiglie e ai bambini nel corso della quale si toccano alcune frazioni di Santo Stefano fino a La Villa, dalla quale si parte con un gruppo di asinelli guidati dall’allevatore Francesco Mazza (che risiede in questa località) alla volta di Santo Stefano.

Qui, gli asini trovano una stalla già preparata dove trascorrono la notte, pronti a sfilare nel corso della Festa della Transumanza di domenica 31 ottobre.

Appuntamento alle ore 10.30 presso Ufficio IAT S. Stefano d’Aveto (piazza principale); 3 ore circa di marcia effettiva; dislivello in salita di 250 metri circa; rientro previsto verso le ore 16. Attrezzatura: scarponcini/scarpe comode/abbigliamento da trekking, pranzo al sacco.

La quota di partecipazione all’escursione è di 10 euro, 5 euro per bambini di età inferiore ai 12 anni. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente l’escursione alla Guida Ambientale Andrea al numero 349 6446635.

33esima Edizione della Castagnata di Fontanigorda

Tigullio – Cicagna: La Sorpresa, commedia francese

La Sorpresa arriva in scena al Teatro di Cicagna. Appuntamento sabato 30 ottobre.

Quando Pierre Sauvil scrive “La Sorpresa” a Parigi nel 1999 il successo è immediato. E a vent’anni  di distanza, l’argomento resta sempre molto attuale. Questa commedia e questo autore non sono mai stati rappresentati in Italia, in questo mio adattamento ancora una volta ho voluto offrire allo spettatore un ritmo incalzante dove colpi bassi, menzogne e sarcasmi si alternano a risate incessanti. 

Teatro Sociale di Camogli – sabato 30 ottobre 2021.

Un concerto tributo a Ennio Morricone sulle note delle sue più belle colonne sonore. Da Nuovo Cinema Paradiso a Giù la testa, passando per Mission e C’era una volta il West, un emozionante viaggio nelle composizioni di un autore leggendario.

Chiara Morandi dirige l’EstrOrchestra, orchestra residente del Teatro Sociale Camogli. Energia e passione sono la cifra distintive di questi musicisti, capaci di rendere ogni concerto un’occasione di vero divertimento.

Rispondi