
Ecco a voi le principali iniziative per il Weekend di Ferragosto, nel Tigullio (e nei dintorni).
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio!
✔ Lavagna: Anno Domini 1230: animazioni medievali, spettacolo e sorpresa finale
Sabato 14 agosto 2021 – Ore 18:00
Causa emergenza Covid, niente Torta dei Fieschi 2021 a Lavagna (che non si è svolta neanche lo scorso anno). Tuttavia, le piazze del comune di Levante ospitano Lavagna Anno Domini 1230, un evento che intende far assaporare alla cittadinanza e ai turisti le tipiche atmosfere medievali. Appuntamento nella giornata di sabato 14 agosto 2021, quando Lavagna si veste a festa dalle ore 18 alle 23. In programma animazioni, spettacoli e un grande evento serale con sorpresa finale.
Il centro storico di Lavagna, a partire dalle 18.30, è coinvolto con incursioni dei gruppi di spettacolo in forma dinamica, ma anche con postazioni a tema medievale.
Alle 21, piazza Marconi e piazza della Libertà diventano il fulcro di uno spettacolo totalmente innovativo che, pur mantenendo molti degli ingredienti amati dal pubblico della Torta dei Fieschi, li propone con una formula differente, seguendo il filo conduttore di un affascinante viaggio nel tempo.
✔ Corpo Bandistico della Città di Rapallo in concerto
In occasione della XIX edizione del Valle Christi Festival, venerdì 13 agosto, alle ore 21.30, si esibisce il Corpo bandistico Città di Rapallo diretto da Daniele Casazza. Lo spirito con cui il sodalizio esordisce è chiaramente educativo ed è completamente orientato all’inserimento dei giovani nella società degli adulti.
Non esiste una formula magica per fare buona musica, ma sicuramente esiste un insieme di tante, piccole grandi cose che fanno sì che tutto diventi magico. Preparazione, passione, costanza e dedizione che vengono espresse nel magico contesto del Festival di Valle Christi.
Il Corpo bandistico esegue musiche di alcuni grandi compositori come: J. Williams, Mc Cartney, Piazzolla, Mc Coy, Weignein, Rossini, Mascagni, Morricone.
Ingresso gratuito con offerta per Guardia Medica pediatrica Tigullio Occidentale. Si richiede l’esibizione del green pass o di un tampone effettuato nelle ultime 48 ore, oltre all’uso della mascherina.
✔ Ferragosto 2021 a Recco con Abba Show in concerto, serata anni ’70- Recco
Domenica 15 agosto 2021 Ore 21:30 sul Lungomare Bettolo a Recco, torna sotto le stelle la grande musica internazionale con gli Abba Show, tribute band con cui il pubblico ha modo di rivivere le iconiche atmosfere degli anni ’70, attraverso la musica, le luci, i colori, abiti e coreografie del gruppo musicale svedese più famoso di sempre.
In oltre due ore di spettacolo senza interruzione, sul palco si alternano i maggiori successi della band di “Mamma mia” e “Dancing queen” riproposti in maniera molto fedele tra cambi di costume e coreografie, per vivere con divertimento e leggerezza la serata di Ferragosto 2021.
Prenotazioni dei posti a sedere per lo spettacolo secondo le consuete modalità: telefonando al numero 3667804083 dalle ore 8 alle ore 20; tramite accesso al sito del Comune di Recco; telefonando alla Pro Loco al numero 0185 722440. Per accedere agli eventi, gli spettatori devono munirsi di Green pass.
✔ Tigullio: Festa di Santa Maria del Campo a Rapallo
Dal 12 al 15 vieni ad assaggiare i tradizionali piatti di Santa Maria, dalle 19:30 sia a cena che asporto!
Ravioli, Pansoti, Asado e Molto Altro!
Causa Covid quest’anno sarà necessario prenotare il tavolo, in chat privata, oppure chiamando
– Antonio: 338 7023006
– Gianni: 335 6029036
– Manuela: 349 5069847
13 Agosto: serata con @elenaventuraofficial .
A partire dalle 19:30 dalla chiesa di Santa Maria del Campo, Rapallo (GE)!
14 Agosto: DJ SET con @matteo_dmrt_demartini .
A partire dalle 19:30 dalla chiesa di Santa Maria del Campo, Rapallo (GE)!
15 Agosto: Festa patronale, con Sparata di mortaletti a cura del comitato Fuochi di Santa Maria.
Sia a Pranzo che a Cena, a Santa Maria del Campo, Rapallo (GE)!
✔ Dintorni del Tigullio: Val d’Aveto Beer Fest a Santo Stefano: birre artigianali, piatti tipici e musica
Da venerdì 13 agosto a domenica 15 agosto 2021 Ore 19:00 cena e ore 12:00 pranzo.
A Santo Stefano d’Aveto è in programma Val d’Aveto Beer Fest. L’evento si svolge nei pressi del Castello Malaspina, con ingresso gratuito. Tre giorni di birra artigianale, focacce genovesi, specialità locali e relax ai piedi del Castello nel borgo di Santo Stefano D’Aveto, luogo simbolo della Valle.
Si può gustare la birra artigianale selezionata da Paneliquido e Enoteca Il Grifo, punto di riferimento degli appassionati sul territorio. Presenti oltre 20 birre artigianali a rotazione su 12 spine con i migliori brand italiani con prezzo 5 euro per tutte le birre medie artigianali. Cucina tipica ligure, musica diffusa, il tutto pastic free (Paneliquido utilizza solamente bicchieri e stoviglie biodegradabili).
Gli orari del Val d’Aveto Beer Fest: venerdì 13 agosto 19-1; sabato 14 agosto 12-1 e domenica 15 agosto 12-23. Per info: Comune di Santo Stefano D’Aveto: 335 1664324 (si prega di comunicare tramite messaggio whatsapp).
✔ Dintorni del Tigullio: Sagra delle focaccette con raviolata a Ruta di Camogli- Ruta – Genova
09/08/2021
Da sabato 14 agosto a domenica 15 agosto 2021 A Ruta, in piazza Gaggini, appuntamento con la sagra delle focaccette organizzata dal Comitato Festeggiamenti, giunta alla 15esima edizione. L’evento si svolge nelle giornate di sabato 14, con apertura dello stand gastronomico alle ore 19, e domenica 15 agosto 2021 (stand dalle ore 12 alle 15 e dalle 19 alle 23 con raviolata). L’evento si svolge seguendo tutte le normative anti-Covid
✔ Tigullio: Mostri marini e leggende del mare, un percorso fiabesco a Sestri Levante
Fino a mercoledì 25 agosto 2021 – per tutti i mercoledì di agosto alle ore 20.30, le sere d’estate di Sestri Levante sono animate da Mostri e Leggende del Mare, un percorso fiabesco alla scoperta della storia del mare, animato da personaggi straordinari: Polene e Sirene, Marinai e Navigatori. Un’esperienza suggestiva, ideata da Sophie Lamour, attraverso la quale sono visitati gli angoli speciali della città dei due mari.
Uno spettacolo itinerante notturno pensato per grandi e piccini, sacro e profano si mescolano per fare riemergere dagli abissi del passato, le antiche leggende della tradizione ligure marinaresca, i suoi mostri e, le superstizioni dei pescatori. Un moderno Cristoforo Colombo accompagna, insieme alla ninfe dell’acqua, I viaggiatori nel tempo, i quali incontrano passo dopo passo, creature e arcane presenze, che rivelano i loro segreti
Ingresso Baia del Silenzio (Via Portobello), dalle ore 20.30 alle 22.30. Costo 15 euro adulti, 8 euro bambini fino ai 10 anni. Prenotazione obbligatoria al numero 340 4910024; attività aperta a tutti.