Benvenuti alla sezione del Dialetto Genovese, riguardante tutti i nomi dei paesi, dei vari quartieri o delle frazioni.
Proseguendo nella lettura, troverai tutta la parte riguardante la zona del Tigullio – in dialetto genovese – comprese frazioni, quartieri ed alcune località nelle immediate vicinanze.

✅ Se invece, vuoi scoprire anche le altre zone della Liguria, ovviamente in dialetto genovese, puoi scegliere qui di seguito, dall’elenco diviso per zone e province. 😉
- Città di Genova
- Provincia di Savona
- Golfo Paradiso
- Provincia di Imperia
- Le Vallate
- Provincia di La Spezia
▶ Per vedere tutto il nostro immenso repertorio di Dialetto Genovese, puoi guardare l’home page dedicata al Dialetto.
Tigullio – frazioni, dintorni e vallate vicine
- Tigullio = Tigùlio
- Portofino = Pòrtofìn
- Santa Margherita Ligure = Sànta Margàita
- Paraggi = Paràggi
- Nozarego = Noxægo
- Rapallo = Rapàllo
- Montallegro = Montalêgro
- Prelo = Prêlo
- Cerisola = Çeixêua
- Cichero = Cichê
- Zoagli = Zoâgi
- Chiavari = Ciâvai
- Caperana = Caperann-a
- Carasco = Caràsco
- Entella = Entélla
- Leivi = Léivi
- Cicagna = Cicàgna
- Coreglia Ligure = Coêgia
- San Colombano Certenoli = Sàn Conbàn
- Calvari = Càrvai
- Sestri Levante = Séstri Levànte
- Punta Manara = Pónta Manæa
- Riva Trigoso = Rîva Trigôzo
- Pian dei Ratti = Ciàn di Ràtti
- Monleone = Mögión
- Castiglione Chiavarese = Castigión
- Casarza Ligure = Casàrsa
- Cogorno = Cogórno
- Breccanecca = Brecanécca
- Mezzanego = Mezànego
- Favale di Malvaro = Favâ
- Monteghirfo = Monteghìrfo
- Rovegno = Roêgno
- San Colombano Certenoli = Sàn Conbàn
- Romaggi = Romàzzi
- Fontanigorda = Fontanigórda
- Montebruno = Montebrùn
- Orero = Oê
- Reppia = Répia