
Benvenuti alla sezione del Dialetto Genovese, riguardante tutti i nomi dei paesi, dei vari quartieri o delle frazioni.
Proseguendo nella lettura, troverai tutta la parte riguardante il Golfo Paradiso – in dialetto genovese – comprese frazioni, quartieri ed alcune località nelle immediate vicinanze.

Se invece, vuoi scoprire anche le altre zone della Liguria, ovviamente in dialetto genovese, puoi scegliere qui di seguito, dall’elenco diviso per zone e province.
▶ Per vedere tutto il nostro immenso repertorio di Dialetto Genovese, puoi guardare l’home page dedicata al Dialetto.
Golfo Paradiso (e vallate interne)
- Camogli = Camóggi
- Ruta di Camogli = Rûa de Camóggi
- Mortola = Mórtora
- Sori = Söi, Söri
- Teriasca = Teiàsca
- Capreno = Cravìn, Craìn, Cræn
- Sussisa = Susîza
- Sant’Apollinare = Sàn Poînâ
- Canepa = Cànepa, Càneva, Cània
- Pieve Ligure = Céive
- Bogliasco = Bogiàsco
- Pontetto = Pontétto
- Sessarego = Sesægo

- Recco = Récco
- Mulinetti = Moînétti
- Avegno = Avêgno, Aêgno
- Megli = Mêgi
- Corticella = Cortexélla
- Gattorna = Gatórna
- Donega = Dònega
- Lumarzo = Lumàrso
- Bargagli = Bargàggi
- Uscio = Aósci, Ûscio
- Calcinara = Câçinæa
- Passo della Spinarola = Spinaiêua
- Fasce (monte) = Fàsce
- Moconesi = Mocònexi
- Neirone = Neión
- Tribogna = Tribéugna
- Lorsica = Lórsega
- Barbagelata = Barbaziâ
Ti ricordiamo che nel nostro sito, puoi trovare anche tantissime attività e passatempi, oltre naturalmente a molte notizie interessanti.. e molto altro!