Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 6-7 Maggio nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per il primo weekend di Maggio nel Tigullio e nei dintorni?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
Guarda anche: Le migliori trattorie nel Centro Storico di Genova – Trattorie entroterra di Genova – Trattorie Entroterra di Levante – Trattorie Val d’Aveto – Agriturismi Val di Vara – Dove mangiare spendendo poco alle 5 Terre – Agriturismi Cinque Terre – Dove mangiare alle 5 Terre – Trattorie nell’Entroterra di Chiavari
FESTIVAL DEI SENTIERI
Festival dei Sentieri – Dal 2 al 7 Maggio 2023, Golfo del Tigullio e Golfo Paradiso. Qui sotto trovate il programma delle giornate.
Escursioni • passeggiate • incontri • ospiti • eventi
+39 375 6659812 www.amicideisentieri.it/festival-dei-sentieri/
SANTA MARGHERITA LIGURE
Regate di Primavera, organizzate dallo Yacht Club Italiano e Fiv in programma nelle acque del Tigullio dal 5 al 7 maggio, avranno la base logistica nel porto di Santa Margherita Ligure.
Ecco i prossimi imperdibili appuntamenti, a ingresso libero, in programma al “Punto Incontro della Tigulliana” di Via Belvedere n 5.
• Giovedì 4 maggio, ore 17.00, conferenza-dibattito sul tema: “La seconda guerra mondiale, il salvataggio del nord Italia e l’Operazione Sunrise” con Marco Delpino, Osvaldo Favale e Claudio Mucci.
RAPALLO
Sabato 6 Maggio, Mercatino Pro Loco Terraemare nei Giardini Giuseppe Verdi – dalle 10 alle 19.
Il Museo del Merletto di Rapallo è aperto con i seguenti orari:
- Lunedì CHIUSO
- Dal Martedì al Venerdì ore 15,30 – 17,30
- Sabato e Domenica 10,00 – 12,00 15,30 – 17,30
PARROCCHIA SAN MICHELE DI PAGANA -MOSTRA FOTOGRAFICA “SAN MICHELE IN POSA” – fotografie e cartoline – scatti dal 1940 al 1960
La mostra sarà visitabile sino al 10 giugno. Orari: sabato e domenica 10-12 e 16-18
ZOAGLI
Stiamo lavorando all’edizione 2023 della 5 Campanili a Zoagli, che si terrà il 14 maggio!
Continua a seguirci per maggiori informazioni!
CHIAVARI
Bimbimbici 2023 A Chiavari domenica 7 maggio.
Primo percorso, dedicato ai pedalatori più resistenti. Ritrovo alle 14.30 in piazza Sampierdicanne per le iscrizioni, con partenza prevista alle 15.
Il Festival della Parola compie dieci anni. L’Edizione 2023 sarà dall’1 al 4 giugno a Chiavari.
LAVAGNA
Sabato 6 maggio siete tutti invitati alla FESTA di PRIMAVERA presso i terreni dell’Associazione ” Avventura della Carità” di Via Fieschi 75.
Una giornata per tutti adulti e bambini con stand gastronomici, giochi per bimbi, musica e tanto altro.
COGORNO
” Il Secolo del Cinema”: un ciclo di incontri dedicato al grande cinema partendo dal “muto” ai giorni nostri.
Le serate, realizzate con la collaborazione del Comune di Cogorno, sono ad ingresso libero e per chi ne avesse bisogno vi è la possibilità di un servizio navetta gratuito da prenotare al numero 339/2113125.
Prossimo appuntamento venerdì 5 maggio alle ore 21, con HOLLYWOOD ’40 ’50 – presso la Chiesa di San Salvatore “il Vecchio” che si trova nella piazza antistante la Basilica dei Fieschi, per gentile concessione del parroco Maurizio Prandi.
SESTRI LEVANTE
Avete segnato le date del prossimo Andersen festival? L’appuntamento è come sempre a Sestri Levante dall’8 al 18 giugno.
VAL D’AVETO
Domenica 7 a Santo Stefano d’Aveto ci sarà la fiera di merci varie di S. Ubaldo, quest’anno la data è stata anticipata per riuscire a garantire un ricco calendario di eventi.
Torna il Trofeo Bandiere Arancioni, e Santo Stefano d’Aveto sarà protagonista della prima prova che si terrà Domenica 7 maggio organizzato da Amatori Orienteering Genova e la F.I.S.O. Delegazione Liguria.
Per chi non avesse mai provato questo bellissimo sport, potrà cimentarsi con una prova!!! Ci saranno percorsi adatti a tutti: sportivi, famiglie e gruppi.
Info e iscrizioni: infoaaorienteering@gmail.com oppure WhatsApp 3664896222
Ecco a voi il Calendario degli Eventi di Maggio a Santo Stefano d’Aveto
👉 IMPIANTI DI RISALITA
In anteprima, vi lasciamo il CALENDARIO aperture estate 2023 degli impianti di risalita.
Il Rifugio A. Devoto al Passo del Bocco è aperto tutti i giorni – sino al 31 ottobre!
MONEGLIA
Un momento importante per Moneglia, domenica 7 maggio alle ore 11, inaugurazione della prima panchina viola in Liguria dedicata alla sindrome fibromialgica.
CICAGNA
Ultimo appuntamento per il dialettale al Teatro di Cicagna – Il Teatro della Val Fontanabuona, domenica 7maggio alle ore 16, con la Compagnia Teatrale “SAD” – Teatro Dialettale Genovese che mette in scena la spassosissima commedia MI DORMIVO…ANCON D’ASSAE!
NEIRONE
Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti a Neirone.
Da non perdere, il 1° Motoraduno di Neirone che si terrà il 3 Giugno!
SAN COLOMBANO CERTENOLI
Domenica 7 maggio, Sagra dell’Asado con apertura stand gastronomici dalle ore 12.
Pomeriggio danzante con l’Orchestra Caravel
SENTIERO DEI PELLEGRINI – APPUNTAMENTO É PER DOMENICA 7 MAGGIO ore 8 in p.zza Gagliardo loc. CIAN DE DRIA (vicino a Villa Oneto – Comune di San Colombano Certenoli)
Non vediamo l’ora di inaugurare con voi il ripristino di questo antico sentiero sistemato da volontari, persone di grande sensibilità e attaccamento ai luoghi d’origine.
COMUNE DI NE
Appuntamento per Domenica 7 MAGGIO a CORTE di REPPIA, per la Prima Marcia del Minatore (non competitiva)
Ritrovo ore 9 dal Piazzale Corte di Reppia, Partenza ore 10.
COREGLIA LIGURE
Appuntamento con la EcoFesta di Sant’ Antonio a Coreglia Ligure, dal 10 al 12 giungo con Sagra, orchestra e serate danzanti.
LORSICA
Vi aspettiamo tutti per la festa e sagra di Santa Caterina il dal 6 all’8 maggio!
Si può visitare anche il Borgo dove un gruppo di pittori dell’associazione “le arti si incontrano “ di Chiavari dipingeranno le vecchie porte .
LUMARZO
Appuntamento Domenica 14 maggio in località Ferriere di Lumarzo, con la 40° Grande Fiera di Merci e Bestiame
VARESE LIGURE
Vi aspettiamo per l’Ultramarathon a Varese Ligure, sabato 20 e domenica 21 maggio!
Vi anticipiamo l’appuntamento con la GRANFONDO VAISE MO’, che si terrà il 28 Maggio a Varese Ligure
RADUNO / ESCURSIONE NON COMPETITIVA DI MTB ED E-BIKE
Ritrovo Piazza Castello – Varese Ligure (SP)
ore 8.00 iscrizioni
ore 9.00 partenza
CASARZA LIGURE
GIORNATA INTERNAZIONALE DEL DIRITTO AL GIOCO
Sabato 6 maggio, dalle 14:30 alle 16:30, a Villa Sottanis un pomeriggio di giochi da tavolo a partecipazione libera e gratuita!
In occasione della Festa dei 3 Borghi, che si terrà ad agosto, siamo lieti di annunciarvi che nella serata di Venerdì 4 agosto a Battilana si esibiranno i NOMADI.
Per prenotare i vostri biglietti, potete farlo in prevendita al numero 349 13662597
ESCURSIONI organizzate dall’ OSSERVATORIO RAFFAELLI
Locandina delle nostre proposte escursionistiche ed attività previste per il mese di maggio da parte dell’ Associazione.
BONASSOLA
Ecco a voi gli appuntamenti da Maggio a Novembre la Creatività di Bonassola
MONTEROSSO
Appuntamento per Festa del limone di Monterosso Sabato 20 Maggio 2023
DEIVA MARINA
Ecco a voi il calendario con tutti gli appuntamenti dell’estate a Deiva Marina!
MONESTEROLI
A seguito del cedimento di porzione della scalinata che conduce all’abitato di Monesteroli, è interdetto il transito pedonale alla scalinata di Monesteroli (tratto del sentiero REL n. 536 dall’incrocio con il sentiero n. 535)
CAMOGLI
Celebra uno dei più grandi e originali cantautori della storia della musica italiana lo spettacolo Com’è profondo il mare, omaggio a Lucio Dalla di Roberto Alinghieri in scena venerdì 5 maggio alle 19.30 al Teatro Sociale Camogli.
Un racconto scandito da una varietà di ritmi e stili: il blues, il rock, il soul, lo stomp, la ballata melodica.
“Si combatteva qui!” Castel Dragone, Camogli.
A Castel Dragone a Camogli, mostra fotografica che ripercorre, attraverso splendide immagini, nell’ottantesimo dallo sbarco di Sicilia, i luoghi di combattimento che attraversarono l’Italia da sud a nord per non perdere la memoria di chi partì per non tornare.
La mostra è visitabile sino al 14 maggio, dal venerdì alla domenica con orario 10.00 – 12.00 e 15.00 – 19.00.
𝐒𝐀𝐆𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐄𝐒𝐂𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟑
La 71ma Sagra del Pesce, si svolgerà a Camogli il 𝟏𝟒 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑
RECCO
Festival della conoscienza nel Golfo Paradiso – Tre giorni di eventi, laboratori, incontri e conferenze dedicate ai giovani (ma adatte anche agli adulti) che vedono la collaborazione dei comuni del Golfo Paradiso.
Segnate la data: DOMENICA 28 MAGGIO – Festa della Focaccia di Recco
Non vorrete mancare alla nostra FESTA, per ora ecco le Distribuzioni gratuite e le gare più golose del mondo, le SCIANKE e la NUOVA NO LIMITS CHALLENGE. A breve tutto il resto, condividete e avvertite gli amici, vi aspettiamo.
Serie di incontri – ogni sabato dalle 10:30 – organizzati da alcuni professionisti molto preparati in collaborazione con Croce Verde Recco!
In via Milite Ignoto 17 (sede della Croce Verde), ingresso libero
AVEGNO (SALTO)
Sabato 13 e Domenica 14 Maggio, appuntamento con la 22° Sagra della Rosa a Salto di Avegno alla Societá N.S. Del Rosario.
SORI
Sabato 6 maggio alle ore 21, all’Oratorio S. Erasmo, 48° Festival Nazionale della Polifonia e del Folklore
Ecco le prossime programmazioni del cinema di Sori – Sala Enzo Costa.
Appuntamento per Sabato 6 Maggio con Una Camminata all’Hospitalis, organizzata dalle Pro loco di Sori e Lumarzo e dal Gruppo Uscio Outboor
PIEVE LIGURE
Un paradiso di ConoscIenza, iniziativa dei Comuni del Golfo Paradiso, sarà anche a Pieve Ligure, domenica 7 maggio alle ore 14:30 in Piazza San Michele.
BOGLIASCO
Appuntamento domenica 14 maggio per “In escursione con Aurelia”
Maggio dei Libri a Bogliasco.
Tanti eventi letterari organizzati in collaborazione tra Comune di Bogliasco, Pro Loco Bogliasco, Associazione Macramè, @CIV il delfino e Biblioteca di Bogliasco, uniti nel patto per la lettura, per una manifestazione promossa da MIBACT e Centro per il libro e la lettura.
Se leggi sei forte, leggi con noi!
GENOVA
Chiese in Musica, ultimo appuntamento!
Vi aspettiamo venerdì 5 maggio, alle 21, all’interno della Basilica di Santa Maria Assunta a Sestri Ponente. Potrete ascoltare i meravigliosi cori S.John Gospel Choir e Ghost Notes in sostegno dell’Associazione Macibombo.
Idee per i prossimi giorni in vista del weekend? Una visita a Villa Durazzo Pallavicini può essere quello che fa per voi!
L’esistenza come un viaggio. Un percorso di conoscenza dai forti tratti esoterici, scritto nel paesaggio nella forma di uno spettacolo teatrale e che fu tappa del Gran Tour europeo nell’Ottocento.
Fino al 16 luglio 2023 scopri The World of Banksy – The Immersive Experience.
Le opere dell’artista britannico fanno rivivere la sala dell’ex biglietteria che era chiusa da tempo all’interno della stazione di Genova Piazza Principe, rendendola la nuova casa di questa meravigliosa mostra immersiva, che resterà visibile sino al 16 luglio.
PARCO DELL’ANTOLA
Castello della Pietra di Vobbia – La fortezza è finalmente riaperta e visitabile tutti i fine settimana, fino a ottobre.
Ecco a voi il calendario di aperture per i mesi di Maggio-Giugno dell’Osservatorio Astronomico Regionale Parco Antola Comune di Fascia.
Nel corso del 2023, l’Associazione @associazione_starantola svolgerà visite guidate per tutti gli appassionati e curiosi.
Durante le visite potrete scoprire l’Osservatorio, uno dei fiori all’occhiello nel campo dell’alta divulgazione scientifica in Italia, ed approfondire la conoscenza dell’#astronomia , materia che ad oggi rimane una delle più misteriose ed affascinanti
Tigullio
– sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio cosa fare nel weekend