Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, mercatini e fiere – per il Ponte del 1 Maggio nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per il Ponte del 1 Maggio nel Tigullio e nei dintorni?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
Guarda anche: Le migliori trattorie nel Centro Storico di Genova – Trattorie entroterra di Genova – Trattorie Entroterra di Levante – Trattorie Val d’Aveto – Agriturismi Val di Vara – Dove mangiare spendendo poco alle 5 Terre – Agriturismi Cinque Terre – Dove mangiare alle 5 Terre – Trattorie nell’Entroterra di Chiavari
PORTOFINO
Festa di San Giorgio – Domenica 30 Aprile alle ore 21, solenne Processione per le vie cittadine.
SANTA MARGHERITA LIGURE
Ecco i prossimi imperdibili appuntamenti, a ingresso libero, in programma al “Punto Incontro della Tigulliana” di Via Belvedere n 5.
• Venerdì 28 aprile, ore 16.30, incontro con lo scrittore Lorenzo Korones che parlerà dei suoi due libri “Il fiore reciso” e “Luponero”.
• Martedì 2 maggio, ore 16.30, inaugurazione della mostra “Desertando” di Giancarlo Petronini (con testi di Enrica Coscia Cavagna). Seguirà breve rinfresco.
• Giovedì 4 maggio, ore 17.00, conferenza-dibattito sul tema: “La seconda guerra mondiale, il salvataggio del nord Italia e l’Operazione Sunrise” con Marco Delpino, Osvaldo Favale e Claudio Mucci.
Torna l’idrovolante a Santa Margherita Ligure.
Confermata la spiaggia di Ghiaia (lato levante) come base operativa e da cui tra le 10:00 e le 19:00 decollerà l’idrovolante tutti i sabato e domenica di aprile.
Per prenotare il volo occorre rivolgersi all’Associazione Voli di Mare via WhatsApp al numero 340 8572002 oppure direttamente in loco.
Sino al primo maggio sarà attiva a Santa Margherita Ligure la ruota panoramica sul porto cittadino.
La ruota panoramica è attiva dalle 10:00 alle 24:00. Tariffe agevolate per i residenti di Santa Margherita Ligure: adulti 5 euro anziché 7; bambini 3 euro anziché 5.
Cambiano gli orari del Castello cinquecentesco. Fino a maggio aperture tutti i fine settimana. Aperture straordinarie durante il ponte del 1 maggio.
Scopri di più https://bit.ly/3GMzWDH
RAPALLO
Gli eventi sportivi del weekend a Rapallo:
𝐆𝐚𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐜𝐡𝐞𝐫𝐦𝐚 – 𝐏𝐫𝐨𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐒𝐞𝐢 𝐀𝐫𝐦𝐢 𝐆𝐨𝐥𝐝-𝐒𝐢𝐥𝐯𝐞𝐫 – Domenica 30 aprile a partire dalle ore 9.00, alla Palestra di Casa della Gioventù
𝐓𝐨𝐫𝐧𝐞𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐨𝐜𝐜𝐞 – 𝐆𝐚𝐫𝐚 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐭. 𝐁-𝐁-𝐁 – Domenica 30 aprile a partire dalle ore 8.30, alla Bocciofila Rapallese Gandolfi, Piazza Cile
𝐓𝐢𝐠𝐮𝐥𝐥𝐢𝐨’𝐬 𝐑𝐚𝐜𝐞 – 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐍𝐚𝐮𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐑𝐚𝐩𝐚𝐥𝐥𝐨 – Sabato 29 e Domenica 30 aprile, prima partenza ore 11.00 entrambe le giornate, nello Specchio acqueo del Golfo
𝐆𝐚𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐢𝐧 𝐚𝐩𝐧𝐞𝐚 – 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐏𝐞𝐬𝐜𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐃𝐢𝐥𝐞𝐭𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐑𝐚𝐩𝐚𝐥𝐥𝐞𝐬𝐢 – Domenica 30 aprile, ore 8.00, nello Specchio acqueo del Golfo
Sabato 29 aprile, a partire dalle 9.30, il Chiosco della Musica ospiterà l’iniziativa che prevede la consegna di un omaggio di benvenuto da parte mia e del referente locale UNICEF Giorgio Mainieri ai nuovi, piccoli cittadini di Rapallo nati nel 2021 e nel 2022 e ai loro genitori.
Oltre alla Pigotta, simbolo di aiuto reciproco e diritti dell’infanzia, i nuovi nati riceveranno il certificato di nascita e alcuni simpatici gadget.
PARROCCHIA SAN MICHELE DI PAGANA -MOSTRA FOTOGRAFICA “SAN MICHELE IN POSA” – fotografie e cartoline – scatti dal 1940 al 1960
La mostra sarà visitabile sino al 10 giugno. Orari: sabato e domenica 10-12 e 16-18
ZOAGLI
Stiamo lavorando all’edizione 2023 della 5 Campanili a Zoagli, che si terrà il 14 maggio!
Continua a seguirci per maggiori informazioni!
CHIAVARI
Sabato 29 e domenica 30 aprile non mancate all’appuntamento in via Rivarola con il Mercatino agroalimentare di prodotti tipici!
Ritorna l’Economic Forum Giannini a Palazzo Rocca – 28 e 29 Aprile
Una terza edizione dedicata al turismo, la più grande industria del territorio che si prepara ad una nuova stagione tra un’economia che cresce e un’inflazione che non sembra dare significativi segni di discesa. Ma anche alla cultura, sport e giornalismo.
Sino al 1 maggio, mostra di Adriano Leverone in collaborazione con la Società Economica Di Chiavari, presso la Galleria Grasso di piazza San Giovanni 3.
Domenica 30 aprile, alle ore 10.30 presso l’Auditorium della Filarmonica, si svolgerà il terzo appuntamento della rassegna musicale PrimaveraConcerti 2023.
Il Duo Weltathem, composto da Michela Puca al violino e da Gianluca Cremona al pianoforte, suonerà brani di Beethoven, Debussy e Schubert.
LAVAGNA
GIOVEDÌ 27 alle ORE 21, ALL’AUDITORIUM CAMPODONICO UN BEL FILM DICUMENTARIO DA NON PERDERE. SARANNO PRESENTI ALCUNI PUGILI LOCALI CHE HANNO FATTO LA STORIA DELLA BOXE ITALIANA EUROPEA E MONDIALE.
Ingresso Gratuito
DOMENICA 30 APRILE ore 15 con partenza dalla Chiesa di Santa Giulia ” Andar per Erbe” una passeggiata di riconoscimento di piante ed erbe spontanee.
Per info : 329 2946697
Venerdì 28 aprile ore 10 presso l’Auditorium Campodonico una rappresentazione di “Bambine in Guerra” di Luana Valle.
Foto ritratti di Luca Dore e riduzione teatrale di Patrizia Ercole con gli allievi del Laboratorio di Lettura Espressiva dell’Accademia Culturale di Rapallo.
Sempre Venerdì 28 ore 18 presso la Sala Consiliare di Lavagna Irene Renei presenta “Dieci Tazze a Colazione” all’interno della rassegna Lavagna città che legge.
COGORNO
Parte una nuova iniziativa che speriamo riscontri il vostro interesse ” Il Secolo del Cinema” : un ciclo di incontri dedicato al grande cinema partendo dal “muto” ai giorni nostri.
Le serate, realizzate con la collaborazione del Comune di Cogorno, sono ad ingresso libero e per chi ne avesse bisogno vi è la possibilità di un servizio navetta gratuito da prenotare al numero 339/2113125.
Prossimo appuntamento venerdì 28 aprile alle ore 21, con IL CINEMA MUTO – presso la Chiesa di San Salvatore “il Vecchio” che si trova nella piazza antistante la Basilica dei Fieschi, per gentile concessione del parroco Maurizio Prandi.
SESTRI LEVANTE
Avete segnato le date del prossimo Andersen festival? L’appuntamento è come sempre a Sestri Levante dall’8 al 18 giugno.
VAL D’AVETO
Due escursioni di taglio naturalistico ci aspettano questo fine settimana nelle Valli del Parco.
Sabato 29 aprile, per festeggiare il Save the frog day, la giornata internazionale per la salvaguardia delle rane e più in generale degli anfibi, il Parco dell’Aveto propone un trekking fotografico gratuito dedicato proprio a questi animali. Partendo dal lago delle Lame durante l’escursione approfondiremo le tecniche di fotografia naturalistica e anche la biologia e conosceremo meglio l’ecologia degli anfibi che si possono incontrare durante un’uscita nel Parco (prenotazioni on-line).
L’appuntamento con l’horsewatching insieme alla Guida Evelina Isola è fissato per domenica 30: dal Lago di Giacopiane andremo alla ricerca dei branchi di cavalli che vivono liberi in natura (info e prenotazioni: tel. 347 3819395).

Torna il Trofeo Bandiere Arancioni, il nostro paesino sarà protagonista della prima prova che si terrà il prossimo 7 maggio organizzato da Amatori Orienteering Genova e la F.I.S.O. Delegazione Liguria.
Per chi non avesse mai provato questo bellissimo sport, potrà cimentarsi con una prova!!!
Ci saranno percorsi adatti a tutti: sportivi, famiglie e gruppi.
Info e iscrizioni: infoaaorienteering@gmail.com oppure WhatsApp 3664896222
👉 IMPIANTI DI RISALITA
In anteprima, vi lasciamo il CALENDARIO aperture estate 2023 degli impianti di risalita.
Il Rifugio A. Devoto al Passo del Bocco è aperto tutti i giorni – sino al 31 ottobre!
MONEGLIA
Sabato 29 aprile alle ore 10.30, ci vediamo in piazza con gli Amici di Engen per il Concerto Corni Alpini, in Piazza delle Poste.
CICAGNA
Torna sul palco del Teatro di Cicagna, sabato 29 aprile 2023 ore 21 “il croco gufo”, la compagnia genovese, già applauditissima nelle scorse stagioni con commedie come Filumena Marturano, Non ti pago, Questi Fantasmi, Arsenico Vecchi Merletti, Lo sbaglio di essere vivo, con l’ultima produzione #brainstorming – CREATIVITA’ DI GRUPPO, un testo scritto da Angelo Formato e diretto da Federica Menini.
SAN COLOMBANO CERTENOLI
SENTIERO DEI PELLEGRINI – APPUNTAMENTO É PER DOMENICA 7 MAGGIO ore 8 in p.zza Gagliardo loc. CIAN DE DRIA (vicino a Villa Oneto – Comune di San Colombano Certenoli)
Non vediamo l’ora di inaugurare con voi il ripristino di questo antico sentiero sistemato da volontari, persone di grande sensibilità e attaccamento ai luoghi d’origine.
COMUNE DI NE
Appuntamento per il 7 MAGGIO a CORTE di REPPIA, per la Prima Marcia del Minatore (non competitiva)
Ritrovo ore 9 dal Piazzale Corte di Reppia, Partenza ore 10.
LUMARZO
Domenica 30 Aprile a Tasso di Lumarzo, la Società Polisportiva Tasso organizza la FAVATA, dalle 12e30

LORSICA
Prendete nota: Vi aspettiamo tutti a Santa Caterina il 6-7-8 maggio!
Si può visitare anche il Borgo dove un gruppo di pittori dell’associazione “le arti si incontrano “ di Chiavari dipingeranno le vecchie porte .
LUMARZO
Appuntamento Domenica 14 maggio in località Ferriere di Lumarzo, con la 40° Grande Fiera di Merci e Bestiame
VARESE LIGURE
Vi anticipiamo l’appuntamento con la GRANFONDO VAISE MO’, che si terrà il 28 Maggio a Varese Ligure
RADUNO / ESCURSIONE NON COMPETITIVA DI MTB ED E-BIKE
Ritrovo Piazza Castello – Varese Ligure (SP)
ore 8.00 iscrizioni
ore 9.00 partenza
CASARZA LIGURE
Domenica 30 Aprile, SVUOTA CANTINE A CASARZA LIGURE,APERTO A TUTTI per vendere e comprare – bar in loco -tavoli per i banchetti messi a disposizione da noi-
Vi stanno piacendo un sacco le GAME NIGHT di gioco e studio dell’inglese insieme a Sarah
Prossimo appuntamento imperdibile SABATO 29 APRILE, dalle 18 alle 20
Per tutte le info e prenotazioni potete chiamarci al 349 6443726
In occasione della Festa dei 3 Borghi, che si terrà ad agosto, siamo lieti di annunciarvi che nella serata di Venerdì 4 agosto a Battilana si esibiranno i NOMADI.
Per prenotare i vostri biglietti, potete farlo in prevendita al numero 349 13662597
FESTIVAL LETTERARIO U. FRACCHIA
C’è tempo sino al 6 maggio per l’invio dei propri testi per la partecipazione al Festival Letterario Umberto Fracchia.
BONASSOLA (Montaretto)
Festa del 1 Maggio a Montaretto di Bonassola, con Stand Gastronomici con specialità locali.
Apertura stand dalle 12 alle 19.30. Dalle 15.30 Canti Popolari e dalle 21 Ballo liscio e moderno.
Vi aspettiamo!

Ecco a voi gli appuntamenti da Maggio a Novembre la Creatività di Bonassola
MONTEROSSO/VERNAZZA
Per il prossimo ponte del 29 aprile -1 maggio sul sentiero Monterosso-Vernazza verrà nuovamente istituito il ‘Senso Unico’ nella fascia oraria 10-14.
DEIVA MARINA
Ecco a voi il calendario con tutti gli appuntamenti dell’estate a Deiva Marina!
MONESTEROLI
A seguito del cedimento di porzione della scalinata che conduce all’abitato di Monesteroli, è interdetto il transito pedonale alla scalinata di Monesteroli (tratto del sentiero REL n. 536 dall’incrocio con il sentiero n. 535)
CAMOGLI
L’Amministrazione comunale organizza sabato 29 aprile, alle ore 17, al Ridotto del Teatro Sociale, un incontro pubblico dal titolo Antartide: fare ricerca in un ambiente estremo.
Amnesie di un viaggiatore senza biglietto di e con Augusto Fornari è una messa in scena divertente, riflessiva, dissacrante che ci farà uscire dal teatro diversi da come siamo entrati.
Sarà in scena al Teatro Sociale di Camogli sabato 29 aprile alle ore 21.00.
𝗦𝗜 𝗖𝗢𝗠𝗕𝗔𝗧𝗧𝗘𝗩𝗔 𝗤𝗨𝗜! 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔 𝟭𝟵𝟰𝟯-𝟰𝟱 – 𝗗𝗜 𝗔𝗟𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢𝗡𝗜
Si inaugura il 29 aprile presso Castel Dragone a Camogli una mostra fotografica che ripercorre, attraverso splendide immagini, nell’ottantesimo dallo sbarco di Sicilia, i luoghi di combattimento che attraversarono l’Italia da sud a nord per non perdere la memoria di chi partì per non tornare. In mostra fino al 14 maggio.
RECCO
Domenica 30 Aprile Raduno dello storico ciclomotore Ciao in Lungomare Bettolo, organizzato dal Ciao Club Italia.
A partire dalle ore 9.30.
Serie di incontri – ogni sabato dalle 10:30 – organizzati da alcuni professionisti molto preparati in collaborazione con Croce Verde Recco!
In via Milite Ignoto 17 (sede della Croce Verde), ingresso libero
SORI
1 Maggio a Capreno di Sori, Sagra dei Ravioli e delle Focaccette. Apertura stand dalle ore 12 e ballo con orchestra dalle ore 16
La sera, apertura stand dalle ore 19.30 e ballo con orchestra dalle ore 21

Appuntamento al Teatro Comunale di Sori Giovedì 27 aprile alle ore 21, con “Si ma… di lavoro cosa fai?” Con Andrea Bottesini e Andrea Carretti.
Ecco le prossime programmazioni del cinema di Sori – Sala Enzo Costa – sino al 29 Aprile.
Vi anticipiamo l’appuntamento di Sabato 6 Maggio con Una Camminata all’Hospitalis, organizzata dalle Pro loco di Sori e Lumarzo e dal Gruppo Uscio Outboor
PIEVE LIGURE
Venerdì 28 aprile ore 18 al Teatro Massone, Gianluca Campi, fisarmonica, per il Festival Pieve Classica 11a edizione.

BOGLIASCO
A San Bernardo di Bogliasco, il 1 Maggio Sagra delle Fave, dalle ore 11
Siamo orgogliosi di presentarvi il ricco cartellone del Maggio dei Libri a Bogliasco.
Tanti eventi letterari organizzati in collaborazione tra Comune di Bogliasco, Pro Loco Bogliasco, Associazione Macramè, @CIV il delfino e Biblioteca di Bogliasco, uniti nel patto per la lettura, per una manifestazione promossa da MIBACT e Centro per il libro e la lettura.
Se leggi sei forte, leggi con noi!
GENOVA
Domenica 30 Aprile, Fiera di Santa Zita alla Foce, dalle 8 alle 21
Appuntamento con le FOCACCETTE DI CREVARI il 1 Maggio all’ANPI di Crevari
Fino al 16 luglio 2023 scopri The World of Banksy – The Immersive Experience.
Le opere dell’artista britannico fanno rivivere la sala dell’ex biglietteria che era chiusa da tempo all’interno della stazione di Genova Piazza Principe, rendendola la nuova casa di questa meravigliosa mostra immersiva, che resterà visibile sino al 16 luglio.
SESTA GODANO
Anche quest’anno ritorna la tradizionale Fiera del 1 Maggio!
Vi aspettiamo numerosi a Sesta Godano, a partire dalle ore 8.00 fino alle 19.00.
Potrete trovare i classici stand con merci varie, stand enogastronomici, hobbisti e animali.
Lunedì 1 Maggio tutti alla storica fiera!
LA SPEZIA
Domenica 30 Aprile, Fiera del Disco.
Che tu sia un amante dei vinili o dei CD, qui troverai tutti i generi musicali per un viaggio nella musica unico! Inoltre, avrai l’occasione di incontrare altri appassionati come te che condividono la stessa passione per la musica.
In fiera, potrai scambiare dischi, comprarli o venderli agli espositori. Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica nel mondo della musica!!!
Ricordati che l’ingresso al pubblico è sempre gratuito!
PARCO DELL’ANTOLA
Castello della Pietra di Vobbia – La fortezza è stata finalmente riaperta dopo la pandemia e sarà visitabile tutti i fine settimana, fino a ottobre.
Ecco a voi il calendario di aperture per i mesi di Aprile-Maggio-Giugno dell’Osservatorio Astronomico Regionale Parco Antola Comune di Fascia.
Nel corso del 2023, l’Associazione @associazione_starantola svolgerà visite guidate per tutti gli appassionati e curiosi.
Durante le visite potrete scoprire l’Osservatorio, uno dei fiori all’occhiello nel campo dell’alta divulgazione scientifica in Italia, ed approfondire la conoscenza dell’#astronomia , materia che ad oggi rimane una delle più misteriose ed affascinanti
Tigullio
– sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio cosa fare nel weekend