Skip to content
26 Settembre 2023
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu

Il Tigullio

Golfo del Tigullio

Da non perdere

  • Promuovi la tua attività
  • Eventi e sagre
  • 🛒 Shop

Scopri il Tigullio

  • Cucina ligure
  • Storia del Tigullio
  • Dialetto Genovese
  • Sentieri e gite
  • Salute e benessere
  • Webcam LIVE
  • Concorso a premi

Nei dintorni

  • Genova
  • Golfo Paradiso
  • Entroterra
  • Cinque Terre
  • La Spezia

Utilità

  • Tigullio Card
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Barzellette
  • Cognomi liguri

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
Primary Menu
  • HOME
  • Dove Mangiare
    • Follie di Focaccia – Rapallo
  • Prodotti Locali
    • Azienda Agricola Adriano Casazza
  • Food & Beverage
    • Bottega di Bacco – Chiavari
    • “Bar Piero”
  • Creatività
    • Stefania Serra – Mamma cioccolato
    • E.P. Communication – Siti web
    • Nilde creazioni al tombolo
  • Utilità
    • Assicurazioni Cattolica Rapallo
    • Promolab – Soluzioni grafiche e promozionali
    • Tigulliana di Marco Delpino
  • Real Estate
    • Prestige Portofino Immobiliare
  • Salute e sport
    • Ozonoterapia
    • Fit Love ASD – Sport e Benessere
    • Falcon Drone47
  • Associazione
  • Tigullio Card
  • 🛒 Shop
Youtube

Tigullio e dintorni: eventi, feste e sagre del 25 Aprile

iltigullio 19 Aprile 2023
Tigullio, cosa fare nel weekend

Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, mercatini e fiere – per il Ponte del 25 Aprile nel Tigullio e nei dintorni.

E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!

Pronti per lungo Ponte del 25 Aprile nel Tigullio e nei dintorni? 

Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!

Guarda anche: Le migliori trattorie nel Centro Storico di Genova – Trattorie entroterra di Genova – Trattorie Entroterra di Levante – Trattorie Val d’Aveto – Agriturismi Val di Vara – Dove mangiare spendendo poco alle 5 Terre – Agriturismi Cinque Terre – Dove mangiare alle 5 Terre – Trattorie nell’Entroterra di Chiavari

PORTOFINO

FALO’ di San Giorgio – La serata più attesa dell’anno è prevista per domenica 23 aprile con accensione alle ore 21.

Si comunica che per l’occasione sarà previsto un servizio battelli, a pagamento, con partenza da Santa Margherita Ligure alle ore 20,15 e ritorno da Portofino alle ore 23,30 (condizioni meteo meteo marine permettendo)

SANTA MARGHERITA LIGURE

Torna l’idrovolante a Santa Margherita Ligure.

Confermata la spiaggia di Ghiaia (lato levante) come base operativa e da cui tra le 10:00 e le 19:00 decollerà l’idrovolante tutti i sabato e domenica di aprile e il 25 aprile (condizioni meteo permettendo).

Per prenotare il volo occorre rivolgersi all’Associazione Voli di Mare via WhatsApp al numero 340 8572002 oppure direttamente in loco.

Sino al primo maggio sarà attiva a Santa Margherita Ligure la ruota panoramica sul porto cittadino.

La ruota panoramica è attiva dalle 10:00 alle 24:00. Tariffe agevolate per i residenti di Santa Margherita Ligure: adulti 5 euro anziché 7; bambini 3 euro anziché 5.

Cambiano gli orari del Castello cinquecentesco. Fino a maggio aperture tutti i fine settimana. Aperture straordinarie durante i ponti del 25 aprile e del 1 maggio.

Scopri di più 👉🏻https://bit.ly/3GMzWDH

RAPALLO

Alcuni dei prossimi eventi:

  • Conferenza “Bambine in guerra” – 21/04/2023 ore 15.00 a Villa Queirolo
  • Conferenza “Leggere il conflitto nel cinema. L’impronta del regista” – 21/04/2023 ore 16.00 a Villa Queirolo
  • Sabato in Biblioteca – 22/04/2023 ore 16.00 alla Biblioteca Internazionale Città di Rapallo
  • Conferenza “Leggere il conflitto nel cinema. Il Cinema libero” – 28/04/2023 ore 16.00 a Villa Queirolo

Domenica 23 aprile 2023:

ESCURSIONE Guidata alla scoperta delle fioriture sui crinali tra Ruta-San Martino e Caravaggio.
Partenza dalla Chiesa Millenaria di Ruta alle ore 9,00 per percorrere un anello alla ricerca di fiori, neviere e punti panoramici che ci porterà al bellissimo Santuario di Caravaggio.

PER PRENOTARE: https://forms.gle/VUfbrLv21Y5QFG349

Programma Commemorazione 25 Aprile.

Nel mese di aprile il Museo del Merletto sarà aperto con il seguente orario:

Sabato e domenica 10,00 – 12,00 e 14,30 – 16,30

Lunedì 24 aprile ORARIO 14,30-16,30

Martedì 25 aprile ORARIO 14,30-16,30

ZOAGLI

Lunedì 24 Aprile, dalle 9 alle 19, Mercatini della Creatività in Piazza XXVII Dicembre a Zoagli.

Stiamo lavorando all’edizione 2023 della 5 Campanili a Zoagli, che si terrà il 14 maggio!

Continua a seguirci per maggiori informazioni!

CHIAVARI

🇮🇹 78º anniversario della Liberazione

👇🏻 ecco il programma organizzato dal comune di Chiavari, in collaborazione con Anpi, per celebrare il 25 aprile 2023

Sino al 1 maggio, mostra di Adriano Leverone in collaborazione con la Società Economica Di Chiavari, presso la Galleria Grasso di piazza San Giovanni 3.

Prorogata fino al 30 aprile la “Mostra Fotografica di Giuliana Traverso. La fotografia come incontro”.

Sarà possibile visitare l’esposizione a Palazzo Rocca dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19, mentre il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Ingresso gratuito.

LAVAGNA

Dal 22 al 25 aprile apertura straordinaria di Casa Carbone.
Un’ occasione per conoscere la storia di chi ha vissuto in questa incantevole dimora, attraverso gli arredi e gli oggetti dell’epoca.

Info e prenotazioni www.casacarbone.it

Tante le iniziative in programma per celebrare assieme il 25 Aprile, 78° anniversario della Liberazione di Italia dall’occupazione nazifascista.

MARTEDI’ 25 APRILE presso le opere parrocchiali di Santo Stefano si terrà il Pranzo di Fraternità. Il costo per gli adulti è di 25 Euro e bambini fino ai 12 anni di 15 Euro.

Le prenotazioni e il saldo si possono effettuare presso Ferramenta Calabrin Via Dante- Edicola Sambuceti Via Roma

COGORNO

Parte una nuova iniziativa che speriamo riscontri il vostro interesse 🎬” Il Secolo del Cinema” : un ciclo di incontri dedicato al grande cinema partendo dal “muto” ai giorni nostri.

Le serate, realizzate con la collaborazione del Comune di Cogorno, sono ad ingresso libero e per chi ne avesse bisogno vi è la possibilità di un servizio navetta gratuito da prenotare al numero 339/2113125.

Prossimo appuntamento venerdì 21 aprile alle ore 21, con IL NEOREALISMO – presso la Chiesa di San Salvatore “il Vecchio” che si trova nella piazza antistante la Basilica dei Fieschi, per gentile concessione del parroco Maurizio Prandi.

SESTRI LEVANTE

Tutte le iniziative in programma per il 25 Aprile, Festa della Liberazione, sono disponibili nella locandina 👇

Avete segnato le date del prossimo Andersen festival? L’appuntamento è come sempre a Sestri Levante dall’8 al 18 giugno.

VAL D’AVETO

Il Sentiero della Resistenza è pronto: 7 ore di cammino da Borzonasca a Rezzoaglio, per ripercorrere le zone dei Partigiani, immersi in un ambiente montano suggestivo.

Dopo un po’ di lavoro di pulizia dalla vegetazione invasiva e di ripristino della transitabilità di alcune tratte interrotte da tronchi caduti nell’inverno, ora è di nuovo bello e percorribile, in tempo per la Festa della Liberazione.

E per il 25 aprile tutti a fare picnic nei prati delle nostre Valli oppure comodamente seduti al tavolo, coccolati dalle prelibatezze cucinate nei nostri ristoranti e agriturismo. Trovate gli indirizzi sul nostro sito

Giornata della Terra

L’Amministrazione comunale e le associazioni del territorio promuovono la pulizia dei sentieri per mercoledì 26 aprile.

Invitiamo tutti coloro che frequentano il nostro territorio, che amano e hanno a cuore il bene e la tutela del territorio e dell’ambiente, ad unirsi ai volontari che si incontreranno alle 8 in piazza per collaborare attivamente nella giornata di pulizia dei sentieri

👉 IMPIANTI DI RISALITA

In anteprima, vi lasciamo il CALENDARIO aperture estate 2023 degli impianti di risalita.

Il Rifugio A. Devoto al Passo del Bocco è aperto tutti i giorni – sino al 31 ottobre!

FERRADA DI MOCONESI

FERRADA di MOCONESI – FIERA 25 APRILE

Martedì 25 aprile torna la tradizionale fiera di S. Marco in Via Colombo a Ferrada.

Grazie alla collaborazione con il Consorzio Mercati del Mare, ci saranno nuovi banchi e non mancheranno prodotti locali e giochi gonfiabili per i piu piccoli.

Tante novità per tutti, veniteci a trovare!

LORSICA

Prendete nota: Vi aspettiamo tutti a Santa Caterina il primo weekend di maggio!

Si può visitare anche il Borgo dove un gruppo di pittori dell’associazione “le arti si incontrano “ di Chiavari dipingeranno le vecchie porte .

VARESE LIGURE

Vi anticipiamo l’appuntamento con la GRANFONDO VAISE MO’, che si terrà il 28 Maggio a Varese Ligure

RADUNO / ESCURSIONE NON COMPETITIVA DI MTB ED E-BIKE

Ritrovo Piazza Castello – Varese Ligure (SP)
ore 8.00 iscrizioni
ore 9.00 partenza

CASARZA LIGURE

In occasione della Festa dei 3 Borghi, che si terrà ad agosto, siamo lieti di annunciarvi che nella serata di Venerdì 4 agosto a Battilana si esibiranno i NOMADI.

Per prenotare i vostri biglietti, potete farlo in prevendita al numero 349 13662597

FESTIVAL LETTERARIO U. FRACCHIA

C’è tempo sino al 6 maggio per l’invio dei propri testi per la partecipazione al Festival Letterario Umberto Fracchia.

LEVANTO

Il 22-23 Aprile a Levanto si terrà la prima edizione del Festival dell’Outdoor e dell’Experience dedicato alla regione di Levanto e dintorni. 
Un’occasione unica per scoprire tutte le esperienze indoor e outdoor da non perdere durante il tuo soggiorno nella città Ligure.
Durante il Festival in piazza della Loggia sarà presente il materiale informativo di tutte le attività, e un visore 3D per poter rivivere in realtà virtuale alcune di queste esperienze.

Tutte le informazioni su https://levantoexperience.com/

MONTARETTO DI BONASSOLA

Celebrazioni e festa del 25 Aprile alla Casa del Popolo di Montaretto.

DEIVA MARINA – FRAMURA

Tutti gli eventi in programma per il Ponte e la commemorazione del 25 Aprile a Deiva e Framura

MONTEROSSO

Programma per la festa del 25 Aprile a Monterosso

CINQUE TERRE – SENTIERO VERDE AZZURRO

Sentiero Verde Azzurro a senso unico, ma solo sulla fascia oraria centrale della giornata.

Durante il ponte della Festa della Liberazione, tra il 22 e il 25 aprile, il percorso avrà un ingresso esclusivo da Monterosso con direzione Vernazza (La Spezia).

La misura verrà applicata tra le ore 10 e le ore 14, la più affollata.

MONESTEROLI

A seguito del cedimento di porzione della scalinata che conduce all’abitato di Monesteroli, è interdetto il transito pedonale alla scalinata di Monesteroli (tratto del sentiero REL n. 536 dall’incrocio con il sentiero n. 535)

CAMOGLI

Il programma delle celebrazioni per il 25 aprile

Specialissimo #AperitivoATeatro venerdì 21 aprile alle 19.30 con il gruppo 6 Pence – Queen Tribute, che emozionerà i fan della grande musica inglese proponendo una Queen experience ad alto tasso di spettacolarità.

𝗦𝗜 𝗖𝗢𝗠𝗕𝗔𝗧𝗧𝗘𝗩𝗔 𝗤𝗨𝗜! 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔 𝟭𝟵𝟰𝟯-𝟰𝟱 – 𝗗𝗜 𝗔𝗟𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢𝗡𝗜

Si inaugura il 29 aprile presso Castel Dragone a Camogli una mostra fotografica che ripercorre, attraverso splendide immagini, nell’ottantesimo dallo sbarco di Sicilia, i luoghi di combattimento che attraversarono l’Italia da sud a nord per non perdere la memoria di chi partì per non tornare. In mostra fino al 14 maggio.

RECCO

Mangialonga del Golfo Paradiso

La camminata non competitiva di 12 km sulle alture del Golfo Paradiso degustando le prelibatezze locali è in programma il 25 aprile; organizza la Pro Loco, chiuse le iscrizioni

Nel corso della camminata non competitiva di 12 chilometri si ammireranno spettacolari paesaggi, abbinandoli alla degustazione delle prelibatezze della gastronomia recchese. Le tappe della Mangialonga Golfo Paradiso 2023 sono il lungomare di Recco, Località Maggiolo, Cappella dell’Ascensione, Ageno, Sant’Apollinare, Polanesi, arrivo presso il Belvedere di Megli.

Recco – “La Cura” di Franco Battiato illustrato da Sonia Maria Luce Possentini

Il libro sarà presentato in Sala Polivalente mercoledì 26 aprile

“La cura”, una delle canzoni più belle ed emozionanti di Franco Battiato, è ora un libro raffinato e suggestivo illustrato da Sonia Maria Luce Possentini, pubblicato da Einaudi Ragazzi ma indirizzato a tutti, per riscoprire la dedizione e il sostegno alla persona che si ama. Il volume sarà presentato mercoledì 26 aprile in Sala Polivalente, alle ore 17.30, con l’introduzione di Lucio Bernini e l’accompagnamento musicale di Marta Revello

Serie di incontri – ogni sabato dalle 1030 – organizzati da alcuni professionisti molto preparati in collaborazione con Croce Verde Recco!

In via Milite Ignoto 17 (sede della Croce Verde), ingresso libero

USCIO

Appuntamento per domenica 23 aprile con la Festa di Primavera sul Campo sportivo, che ospiterà mercatini e la Fiera del Bestiame.

LUMARZO

Appuntamento a Ferriere di Lumarzo, domenica 14 Maggio, per la 40° edizione della Grande Fiera di Merci e Bestiame.

PIEVE LIGURE

FESTA DEI PANSOTI A SANTA CROCE

Martedì 25 aprile a Santa Croce dalle 12.30 (fino ad esaurimento) tradizionale distribuzione di Pansoti con preboggiun.

Il ricavato delle offerte sarà devoluto al mantenimento del Santuario. Santa Messa nel pomeriggio.

𝐂𝐨𝐦𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟓 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞

Martedì 25 aprile a Pieve Ligure avrà luogo la celebrazione del 78° anniversario della Liberazione.
Al programma di apposizione delle corone in piazza Marinai d’Italia alle 10.15, e di seguito al Parco della Rimembranza, in via Roma e in via alla Chiesa sotto alla lapide di Rinaldo Olcese, si aggiunge verso le 10.45 una breve lettura di brani sulla Resistenza nel nostro territorio, a cura del “Gruppo lettrici e lettori di Pieve” (tratte dal volume a cura di Pier Luigi Gardella del Centro studi ‘Storie di Jeri’ “Memorie di guerra e resistenza nel Golfo Paradiso”).
A seguire, per chi lo desidera, la Santa Messa nell’Oratorio di Sant’Antonio Abate alle ore 11.
Tutta la Cittadinanza è invitata

SORI

Commemorazione del 25 aprile a Sori

Appuntamento al Teatro Comunale di Sori Giovedì 27 aprile alle ore 21, con “Si ma… di lavoro cosa fai?” Con Andrea Bottesini e Andrea Carretti.

Ecco le prossime programmazioni del cinema di Sori – Sala Enzo Costa – sino al 29 Aprile.

BOGLIASCO

Domenica 23 aprile, si terrà la Festa di NS delle Grazie: Messa, concerti, benedizione, un’apertura straordinaria del santuario e il mercatino.

Qui il programma degli eventi

GENOVA

Genova si prepara a celebrare il 78esimo anniversario della Liberazione dal Nazifascismo con un corteo che attraverserà la città.

📌 La giornata di martedì 25 aprile inizierà al cimitero monumentale di Staglieno con la commemorazione dei partigiani caduti e delle vittime dei lager nazisti. Il corteo proseguirà passando per piazza della Vittoria, ponte Monumentale, largo Pertini, per poi raggiungere piazza Matteotti.

👉 AMT metterà a disposizione un servizio navetta all’uscita del cimitero di Staglieno per chiunque voglia seguire il corteo e i successivi momenti della cerimonia.

Appuntamento con le FOCACCETTE DI CREVARI il 25 aprile e il 1 Maggio all’ANPI di Crevari

Fino al 16 luglio 2023 scopri The World of Banksy – The Immersive Experience.

Le opere dell’artista britannico fanno rivivere la sala dell’ex biglietteria che era chiusa da tempo all’interno della stazione di Genova Piazza Principe, rendendola la nuova casa di questa meravigliosa mostra immersiva, che resterà visibile sino al 16 luglio.

BRUGNATO

Il 25 aprile, in collaborazione con il CAI della Spezia, interessante anello da Brugnato a Serò e ritorno seguendo l’antico percorso della Reigada.

L’evento è indicato per camminatori. Per info contattare Carlo Mazza, reggente della Sottosezione CAI Val di Vara – Riviera (vedasi locandina ).

PARCO DELL’ANTOLA

Castello della Pietra di Vobbia – La fortezza è stata finalmente riaperta dopo la pandemia e sarà visitabile tutti i fine settimana, fino a ottobre.

< Home
Seguici su Facebook
Sentieri e Gite >

Tigullio – sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio

TIGULLIO

About Author

iltigullio

See author's posts

Tags: 25 aprile chiavari 25 aprile genova 25 aprile lavagna 25 aprile rapallo 25 aprile recco cosa fare a pasqua in liguria cosa fare a pasquetta genova cosa fare a pasquetta in liguria festa della primavera festa della primavera santa margherita ligure festa di pieve ligure festa rapallo feste di genova feste di primavera fiera agroalimentare finale ligure fiera di chiavari fiera di rapallo fiera finale ligure fiera san sebastiano rapallo gite pasquetta liguria gite pasquetta tigullio mercatini rapallo Mercatino Chiavari Mercatino Genova Mercatino Rapallo mezza maratona delle due perle mezza maratona santa margherita ligure pasqua chiavari Pasqua genova pasqua rapallo pasqua val d'aveto pasquetta genova pasquetta tigullio pasquetta val d'aveto pentolaccia genova sagra della primavera Sagra di Rapallo salone agroalimentare Finale ligure sbarasso liguria sbarasso rapallo sbarasso rapalo sbarasso recco sbarasso santa margherita ligure teatro carlo felice spettacoli Teatro di Camogli Teatro di Cicagna Teatro di Sori Tigullio tipicamente chiavari

Continue Reading

Previous: Tigullio e dintorni: eventi e feste del 15/16 Aprile
Next: Tigullio e dintorni: eventi, feste e sagre 1 Maggio

Cerca

LOCALITA’

  • Portofino
  • Santa Margherita Ligure
  • Rapallo
  • Zoagli
  • Chiavari
  • Lavagna
  • Sestri Levante
  • Moneglia

Scopri di più

  • Cucina ligure
  • Storia del Tigullio
  • Dialetto Genovese
  • Sentieri e gite
  • Salute e benessere
  • Webcam LIVE
  • Concorso a premi

Nei dintorni

  • Genova
  • Golfo Paradiso
  • Entroterra
  • Cinque Terre
  • La Spezia

I più letti – Top 10

  • Dialetto genovese - Traduttore italiano/Genovese
  • Il Tigullio Gruppo: i vincitori del Contest #tigullissimo
  • Dolci Liguri - 10 dolci liguri da provare assolutamente!
  • Dialetto Genovese: gli insulti e le parolacce
  • Frasi sull'essere positivi - Le più belle e famose!
  • Tigullio e dintorni: eventi, feste e sagre 23-24 settembre
  • San Fruttuoso come arrivare - Guida COMPLETA
  • San Fruttuoso Battello - Guida completa ai battelli
  • Ristoranti colline piacentine - I migliori!
  • Passeggiata Recco Camogli - Percorso completo

CUCINA LIGURE

Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese Zuppa di pesce alla ligure

Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese

iltigullio 8 Agosto 2023
Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese La zuppa di pesce è uno dei piatti...
Leggi di più
GRANDI novità IN ARRIVO per Il Tigullio in Cucina

GRANDI novità IN ARRIVO per Il Tigullio in Cucina

24 Luglio 2023
Ricetta Focaccia secca ligure – Ricetta originale ricetta focaccia secca ligure

Ricetta Focaccia secca ligure – Ricetta originale

12 Dicembre 2022
Torta al limone ligure – Ricetta originale Torta al limone ligure ricetta originale

Torta al limone ligure – Ricetta originale

23 Novembre 2022
Seppie in zimino alla Genovese – Ricetta Originale seppie in zimino alla genovese

Seppie in zimino alla Genovese – Ricetta Originale

22 Settembre 2022
Piatti liguri

RICETTE LIGURI

Scopri tantissime ricette originali liguri

Le trovi tutte qui

DIALETTO GENOVESE

Dialetto Genovese: Come si chiamano i Fiori? Dialetto Genovese, Nomi dei fiori

Dialetto Genovese: Come si chiamano i Fiori?

iltigullio 15 Dicembre 2020
Sapete come si chiamano i fiori in Dialetto Genovese? ✅ Prima di iniziare con i fiori, ti...
Leggi di più
Dialetto Genovese: Come ti chiami? Cumme ti te ciammi? Nomi genovesi

Dialetto Genovese: Come ti chiami? Cumme ti te ciammi?

10 Dicembre 2020
Dialetto Genovese: I Nomi dei Comuni Liguri Comuni liguri

Dialetto Genovese: I Nomi dei Comuni Liguri

14 Novembre 2020
Dialetto Genovese: Qual è il tuo segno zodiacale? Zodiaco in genovese

Dialetto Genovese: Qual è il tuo segno zodiacale?

13 Novembre 2020
Dialetto Genovese: I Santi Patroni in Zeneize Patroni e santi in genovese

Dialetto Genovese: I Santi Patroni in Zeneize

10 Novembre 2020
Traduttore Dialetto Genovese

Dialetto Genovese

Tutto, ma proprio tutto, quello che devi sapere sul nostro dialetto

Vai al Dialetto Genovese

Sentieri e gite

Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante Panchina Gigante Liguria

Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante

iltigullio 5 Settembre 2023
Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante ✅ Prima di iniziare con Panchina gigante...
Leggi di più
Passo della Crocetta – Tutto quello che devi sapere Passo della Crocetta Rapallo

Passo della Crocetta – Tutto quello che devi sapere

7 Agosto 2023
Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure! Gite entroterra ligure

Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure!

22 Settembre 2022
Rapallo Portofino a piedi – percorso completo Rapallo Portofino a piedi

Rapallo Portofino a piedi – percorso completo

19 Agosto 2022
Portofino Vetta come arrivare – Guida Completa Portofino vetta come arrivare

Portofino Vetta come arrivare – Guida Completa

14 Agosto 2022

Entroterra

Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre sino a Gennaio 2024

Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre sino a Gennaio 2024

iltigullio 7 Settembre 2023
Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre fino a Gennaio 2024 ✅ Prima di iniziare con la...
Leggi di più
Val d’Aveto cosa vedere – La Guida Completa! Val d'Aveto cosa vedere

Val d’Aveto cosa vedere – La Guida Completa!

27 Dicembre 2022
Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure! Gite entroterra ligure

Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure!

22 Settembre 2022
Entroterra levante ligure – I Borghi da non perdere Entroterra levante ligure

Entroterra levante ligure – I Borghi da non perdere

8 Agosto 2022
Entroterra Chiavari cosa vedere – Guida Completa Entroterra Chiavari cosa vedere

Entroterra Chiavari cosa vedere – Guida Completa

1 Agosto 2022

Vivere il mare

Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare

Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare

iltigullio 8 Luglio 2023
Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare ✅ Prima di spiegarti la differenza tra spiaggia libera attrezzata...
Leggi di più
Spiaggia libera cosa si può fare – E cosa NON si può fare Spiaggia libera cosa si può fare

Spiaggia libera cosa si può fare – E cosa NON si può fare

6 Luglio 2023
Meduse acqua pulita – questo e altri falsi miti sulle meduse Meduse acqua pulita

Meduse acqua pulita – questo e altri falsi miti sulle meduse

3 Giugno 2022
La Boga: il pesce che non vale (quasi) niente! Pesce Boga

La Boga: il pesce che non vale (quasi) niente!

30 Luglio 2021
Cozze, i meravigliosi Mitili che in Liguria chiamano Muscoli Le cozze, muscoli

Cozze, i meravigliosi Mitili che in Liguria chiamano Muscoli

29 Luglio 2021

Film, video e musica

Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni utili

Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni utili

iltigullio 19 Luglio 2023
Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni E’ in arrivo uno degli...
Leggi di più
Sestri Levante – Film, Canzoni e Spot girati a Sestri Sestri Levante

Sestri Levante – Film, Canzoni e Spot girati a Sestri

29 Aprile 2023
Tonno Insuperabile: 5 Curiosità sullo spot cult Tonno insuperabile

Tonno Insuperabile: 5 Curiosità sullo spot cult

9 Gennaio 2022
Love in Portofino – The VERY original version Love in Portofino song

Love in Portofino – The VERY original version

31 Luglio 2021
Portofino songs: the very TOP FIVE list! Portofino songs

Portofino songs: the very TOP FIVE list!

30 Luglio 2021

Salute e Benessere

Passeggiare benefici – 3 motivi per cui fa bene camminare

Passeggiare benefici – 3 motivi per cui fa bene camminare

iltigullio 12 Settembre 2023
Passeggiare benefici – 3 Motivi per cui fa bene camminare ✅ Prima di spiegarti i benefici del...
Leggi di più
Caldo animali domestici – Consigli utili per i nostri animali

Caldo animali domestici – Consigli utili per i nostri animali

24 Agosto 2023
Come combattere il caldo estivo – 10 consigli utili

Come combattere il caldo estivo – 10 consigli utili

22 Agosto 2023
Anguria benefici e controindicazioni – 3 Cose che devi sapere

Anguria benefici e controindicazioni – 3 Cose che devi sapere

12 Luglio 2023
Caffè curiosità: 10 Cose che non sapevi sul Caffè Caffè Curiosità

Caffè curiosità: 10 Cose che non sapevi sul Caffè

12 Maggio 2021

SALUTE E BENESSERE

Tante guide e idee per la tua salute

Dai uno sguardo

Sport

Sci Nautico – A Santa Margherita la prima scuola d’Italia, Gigi Figoli Sci nautico storia - Santa Margherita Ligure - Gigi Figoli

Sci Nautico – A Santa Margherita la prima scuola d’Italia, Gigi Figoli

iltigullio 19 Settembre 2023
Sci Nautico – La prima Scuola d’Italia a Santa Margherita Ligure: Gigi Figoli ✅ Prima di iniziare...
Leggi di più
Derby del Tigullio – Entella VS Sestri Levante, sabato 16 settembre

Derby del Tigullio – Entella VS Sestri Levante, sabato 16 settembre

13 Settembre 2023
Passeggiate facili nel Tigullio.. da non perdere! Passeggiate facili nel Tigullio

Passeggiate facili nel Tigullio.. da non perdere!

27 Maggio 2022
Perchè le dita si raggrinziscono in acqua? Dita raggrinzite

Perchè le dita si raggrinziscono in acqua?

23 Maggio 2021
Puntura di medusa: Cosa fare (e cosa NON fare)? Puntura di medusa

Puntura di medusa: Cosa fare (e cosa NON fare)?

20 Maggio 2021

BELINO INVERSO

I prodotti 100% liguri

Scopri tutto

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto la frequenza dei post non è prestabilita e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.

  • Home
  • Promuovi la tua attività
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
Il Tigullio 2023 © Tutti i diritti riservati. MoreNews by AF themes.
Bottega di Bacco

Prodotti tipici e vini sfusi

Via Cesare Battisti, 17 – Chiavari. 📱 Tel. 345 58585858

 

Laboratorio Artistico ed Olistico MammaCioccolato - di Stefania Serra

Laboratorio Artistico ed Olistico – Creazioni artistiche eseguite a mano

Via Giacomo Matteotti, 24 – Lavagna

 

Stefania MammaCioccolato Serra, laboratorio artistico ed olistico

Assicurazioni Cattolica Rapallo

Agenzia Assicurativa

Rapallo, Corso Italia 17/8a – ☎ 0185 272672

 

Amilcare la Raschia Vetro

Incisioni a mano su vetro e idee regalo

Viale Enrico Millo, 65 – Chiavari  📲 347 298 4798

 

Enoteca La Cantina

Negozio di vini

Via Dante Alighieri, 20 – Lavagna 📱333 3416651

 

Divina Bistrot - Sestri Levante

Ristorante

Via XXV Aprile, 21 – Sestri Levante, Liguria  ☎ 0185 472606

Divina Bistrot Sestri Levante

Azienda Agricola Adriano Casazza

Produttore olio DOP Riviera Ligure – Riviera di Levante – Liquori spiritosi Promontorio di Portofino

Via Baiucca, 5 – Santa Margherita Ligure  📱 335 7073127

Agricola Adriano Casazza

F&B Fiori - di Flavio Gatto

Artista floreale, specializzato in addobbi per matrimoni e cerimonie

Piazza Caprera – Santa Margherita Ligure  📱 333 3938635

F&B Fiori

Follie di Focaccia

Focacceria Gourmet  

P.le Cile, 18 – Rapallo   📱0185 1761576

Folle di Focaccia Rapallo

 

Tigulliana

Editoria, Cultura, Folclore, Musica, Incontri, Dibattiti, Premi letterari

Via Belvedere, 5 – Santa Margherita Ligure   📱 0185 286167

Promolab

Soluzioni grafiche e promozionali

Stampa e grafica, abbigliamento, grande formato, adesivi, etichette, cartellonistica, striscioni, insegne

Via Montecarlo, 4 – Santa Margherita Ligure  📱 345 4268825

promolab sml

Agricola Santa Barbara

Azienda Agricola – Olio extra vergine DOP

Via Partigiano Berto Silvio Solimano, 44 – Santa Margherita Ligure 📱 333 4339679

E.P. Communication

Grafica e realizzazione Siti Web

 📱 329 364 4367  🌐 epcommunication.it

E.P Communication

 

Caricamento commenti...