Ecco a voi le principali eventi, feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 13-14 Maggio nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per questo secondo weekend di Maggio nel Tigullio e nei dintorni?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
Guarda anche: Le migliori trattorie nel Centro Storico di Genova – Trattorie entroterra di Genova – Trattorie Entroterra di Levante – Trattorie Val d’Aveto – Agriturismi Val di Vara – Dove mangiare spendendo poco alle 5 Terre – Agriturismi Cinque Terre – Dove mangiare alle 5 Terre – Trattorie nell’Entroterra di Chiavari
PORTOFINO
Il prossimo appuntamento a Portofino sarà il 29 – 20 Maggio con il Trofeo Siad Bombola D’Oro
SANTA MARGHERITA LIGURE
Festa di Nostra Signora della Rosa domenica 14 Maggio, a Cena sul Sagrato.
Prenotazioni entro venerdì 12 maggio.
Appuntamento da non perdere – Venerdì 19 maggio alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale di Santa Margherita Ligure presentazione del libro “Storie, racconti e una Mappa della Resistenza.
Ingresso libero

RAPALLO
La parrocchia di San Maurizio di Monti è lieta di invitarvi alla “FESTA DELLA SANTA CROCE” al passo della crocetta, Domenica 14 maggio, in uno dei luoghi più panoramici del golfo di Rapallo
Vi aspettiamo per una scampagnata spensierata all’insegna del buon cibo!
Il Museo del Merletto di Rapallo è aperto con i seguenti orari:
- Lunedì CHIUSO
- Dal Martedì al Venerdì ore 15,30 – 17,30
- Sabato e Domenica 10,00 – 12,00 15,30 – 17,30
PARROCCHIA SAN MICHELE DI PAGANA -MOSTRA FOTOGRAFICA “SAN MICHELE IN POSA” – fotografie e cartoline – scatti dal 1940 al 1960
La mostra sarà visitabile sino al 10 giugno. Orari: sabato e domenica 10-12 e 16-18
ZOAGLI
Tutto pronto per la 45° edizione della Marcia dei 5 Campanili a Zoagli, che si terrà domenica 14 maggio!
Domenica 14 Maggio alle ore 09.30 parte la nuova edizione della Marcia (corsa competitiva + passeggiata dei 5 Campanili) realizzata dalla Pro Loco di Zoagli in collaborazione con Sporteventi ssdrl e con il patrocinio del comune di Zoagli.
Iscriviti su https://zoagliproloco.it/la-5-campanili-zoagli-ed-2023/
CHIAVARI
Sabato 13 e domenica 14 maggio si svolgerà il mercatino dell’Antiquariato lungo le vie del centro storico
Sabato 13 maggio, per la #notteeuropeadeimusei il Museo Archeologico di Chiavari sarà eccezionalmente aperto dalle ore 20:00 alle 23:00.
Il Festival della Parola compie dieci anni. L’Edizione 2023 sarà dall’1 al 4 giugno a Chiavari.
LAVAGNA
Ricordiamo l’ultimo appuntamento della rassegna “Lavagna Città che Legge” che si terrà sabato 13 alle ore 18, presso la Sala Consiliare del Comune.
Lorenzo Beccati presenta “Il Guaritore di Maiali”. Vi aspettiamo!
SESTRI LEVANTE
Attenzione, mercoledì 17 maggio, dalle 13.50 alle 14.20 circa, è previsto il transito del Giro d’Italia.
Questo il percorso: via Aurelia scendendo dal Bracco, bivio di Lapide, via Aurelia, via Baden Powell, via Bozzano, via Fascie, viale Mazzini, gallerie di S. Anna.
8° Edizione di Mare & Mosto – domenica 21 e lunedì 22 maggio a Sestri Levante
La manifestazione, giunta all’ottava edizione, offre due giornate di conferenze, workshop e degustazioni per un pubblico di appassionati e di settore.
Quattro aree dedicate al vino ligure, all’olio, alla gastronomia e a un ospite extra territoriale il Consorzio di Tutela Nebbioli Alto Piemonte e oltre 80 produttori vitivinicoli, a rappresentare le 8 Denominazioni di Origine Controllata presenti in Liguria.
Prevendite disponibili online su www.maremosto.it
Avete segnato le date del prossimo Andersen festival? L’appuntamento è come sempre a Sestri Levante dall’8 al 18 giugno.
VAL D’AVETO
Domenica 14 maggio, torna la terza edizione della 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝘂𝗺𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝗟𝗮𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮𝗻𝗲 𝗮𝗶 𝗽𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮𝗰𝗲𝗹𝗹𝗮 con l’azienda agricola Quira di Perlezzi: dalla Valle Sturla alla Val d’Aveto in escursione guidata e possibilità di pranzare presso l’agriturimo Vivillacella.
prenotazione obbligatoria on-line entro le ore 18 di venerdì 12 maggio
Torna il laboratorio esperienziale di Forest Bathing Liguria nel cuore della Foresta delle Lame, domenica 14 maggio
Ecco a voi il Calendario degli Eventi di Maggio a Santo Stefano d’Aveto
👉 IMPIANTI DI RISALITA
In anteprima, vi lasciamo il CALENDARIO aperture estate 2023 degli impianti di risalita.
Il Rifugio A. Devoto al Passo del Bocco è aperto tutti i giorni – sino al 31 ottobre!
MONEGLIA
Sabato 13 maggio, “Moneglia racconta la sua storia per le vie del paese”.
Punto di incontro alle ore 15:45 dal Sagrato della Chiesa di San Giorgio. Non mancate!
MEZZANEGO
Primo mercatino del riuso in Valle Sturla: appuntamento domenica 14 maggio a Borgonovo Ligure (Mezzanego)
CICAGNA
Grande chiusura di stagione con la sezione #comicbazar al Teatro di Cicagna – sabato 13 maggio alle ore 21, con lo spettacolo The Speech – ILDISCORSO scritto da Alessandro Bianchi e Paolo Serra che ne cura anche la regia.
Un’apnea comica di sessanta minuti che porta in scena tutto il ritmo e l’abilità di trasformismo dell’attore e comico Alessandro Bianchi.
Informazioni e prenotazioni ai numeri 0185 1908295 – 349 0960750
NEIRONE
Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti a Neirone.
Da non perdere, il 1° Motoraduno di Neirone che si terrà il 3 Giugno!
SAN COLOMBANO CERTENOLI
Domenica 7 maggio, Sagra dell’Asado con apertura stand gastronomici dalle ore 12.
Pomeriggio danzante con l’Orchestra Caravel
SENTIERO DEI PELLEGRINI – APPUNTAMENTO É PER DOMENICA 7 MAGGIO ore 8 in p.zza Gagliardo loc. CIAN DE DRIA (vicino a Villa Oneto – Comune di San Colombano Certenoli)
Non vediamo l’ora di inaugurare con voi il ripristino di questo antico sentiero sistemato da volontari, persone di grande sensibilità e attaccamento ai luoghi d’origine.
COMUNE DI NE
Fiera di primavera a Ne domenica 14 maggio dalle 10 alle 18, presso la tensostruttura di Conscenti, area verde S. Pertini.
Domenica 18 Giugno, ritorna la Marcia del GhiottoNE
COREGLIA LIGURE
Appuntamento con la EcoFesta di Sant’ Antonio a Coreglia Ligure, dal 10 al 12 giungo con Sagra, orchestra e serate danzanti.
CARASCO
Appuntamento a Carasco dal 16 al 18 giugno per la Festa della Madonna delle Ciliegie, con sagra, mercatino e pesca di beneficienza.
MOCONESI
GIRO d’ITALIA – 17 MAGGIO – MOCONESI SALUTA IL GIRO
Dopo il grande successo del 2022, fervono i preparativi, in collaborazione con Regione Liguria, per accogliere il passaggio dell’undicesima tappa del Giro Camaiore -Tortona che attraverserà tutta la Val Fontanabuona.
Nell’immagine trovate il programma dell’evento organizzato a Gattorna, si partirà alle 11 fino all’arrivo tappa che verrà trasmessa in diretta su maxi schermo e accompagnata da musica e animazione da DJ Francesco Fontes.
LUMARZO
Appuntamento Domenica 14 maggio in località Ferriere di Lumarzo, con la 40° Grande Fiera di Merci e Bestiame
VARESE LIGURE
Vi aspettiamo per l’Ultramarathon a Varese Ligure, sabato 20 e domenica 21 maggio!
Vi anticipiamo l’appuntamento con la GRANFONDO VAISE MO’, che si terrà il 28 Maggio a Varese Ligure
RADUNO / ESCURSIONE NON COMPETITIVA DI MTB ED E-BIKE
Ritrovo Piazza Castello – Varese Ligure (SP)
ore 8.00 iscrizioni
ore 9.00 partenza
CASARZA LIGURE
A giugno Villa Sottanis ospita molti eventi e incontri del FESTIVAL LETTERARIO U. FRACCHIA.
In occasione della Festa dei 3 Borghi, che si terrà ad agosto, siamo lieti di annunciarvi che nella serata di Venerdì 4 agosto a Battilana si esibiranno i NOMADI.
Per prenotare i vostri biglietti, potete farlo in prevendita al numero 349 13662597
ESCURSIONI organizzate dall’ OSSERVATORIO RAFFAELLI
Locandina delle nostre proposte escursionistiche ed attività previste per il mese di maggio da parte dell’ Associazione.
FRAMURA
Il Comune,con la partecipazione della Scuola Primaria “Paola Grancelli” di Castagnola,organizza la “giornata ecologica di pulizia” il giorno Giovedì 11 Maggio.
- Ore 9:30 Località Castagnola, piazzale della Chiesa San Lorenzo
- Ore 9:30 Località Costa
- Ore 9:30 Stazione di Framura, per chi arriva in treno.
BONASSOLA
Appuntamento sabato 13 e domenica 14 con il Mercatino della Creatività di Bonassola e dintorni.
MONTEROSSO
Appuntamento per Festa del limone di Monterosso Sabato 20 Maggio 2023
DEIVA MARINA
Ecco a voi il calendario con tutti gli appuntamenti dell’estate a Deiva Marina!
MONESTEROLI
A seguito del cedimento di porzione della scalinata che conduce all’abitato di Monesteroli, è interdetto il transito pedonale alla scalinata di Monesteroli (tratto del sentiero REL n. 536 dall’incrocio con il sentiero n. 535)
CAMOGLI
𝐒𝐀𝐆𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐄𝐒𝐂𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟑
Ecco a voi il programma della 71° Sagra del Pesce, si svolgerà a Camogli domenica 𝟏𝟒 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨
Tanti saranno gli eventi nel weekend della Sagra del Pesce, a partire da venerdì 12.
GUARDALA IN DIRETTA DALLA WEBCAM
Treni con fermata straordinaria a Camogli in occasione della 71^ edizione della Sagra del Pesce, sabato 13 e domenica 14 maggio.
Chi a febbraio ha ascoltato Daniela Placci cantare Mina si è già segnato la data, a tutti gli altri l’invito a non perdersi una voce splendida e una presenza scenica notevolissima.
Venerdì 12 maggio alle 19.30 la cantante si esibirà in un nuovo appuntamento firmato Sonicfactory Discografica, Rosso Milva, che dà voce, attraverso una narrazione originale, ai tormenti, ai successi, alle collaborazioni della grande Milva, da BertoltBrecht a Franco Battiato
“Si combatteva qui!” Castel Dragone, Camogli.
Mostra fotografica che ripercorre, attraverso splendide immagini, nell’ottantesimo dallo sbarco di Sicilia, i luoghi di combattimento che attraversarono l’Italia da sud a nord per non perdere la memoria di chi partì per non tornare.
La mostra è visitabile sino al 14 maggio, dal venerdì alla domenica con orario 10.00 – 12.00 e 15.00 – 19.00.
RECCO
Il Comune di Recco parteciperà alla campagna di sensibilizzazione per dare sostegno e visibilità ai malati di fibromialgia, illuminando di viola, dal 12 al 14 maggio, lo spazio pubblico all’entrata della città di fronte alla sede della Proloco.
Segnate la data: DOMENICA 28 MAGGIO – Festa della Focaccia di Recco
Non vorrete mancare alla nostra FESTA, per ora ecco le Distribuzioni gratuite e le gare più golose del mondo, le SCIANKE e la NUOVA NO LIMITS CHALLENGE. A breve tutto il resto, condividete e avvertite gli amici, vi aspettiamo.
Serie di incontri – ogni sabato dalle 10:30 – organizzati da alcuni professionisti molto preparati in collaborazione con Croce Verde Recco!
In via Milite Ignoto 17 (sede della Croce Verde), ingresso libero
AVEGNO (SALTO)
Sabato 13 e Domenica 14 Maggio, appuntamento con la 22° Sagra della Rosa a Salto di Avegno alla Societá N.S. Del Rosario.
SORI
All’oratorio di Sant’Erasmo, dal 12 al 27 maggio, si terrà la mostra di dipinti e sculture che celebra nella località natale l’eclettico artista Ugo Attardi di fama internazionale.
A Sussisa di Sori, Sabato 20 e Domenica 21 Maggio, Sagra della Focaccia al Formaggio, Pizzata ecc.
Sabato sera a Cena accompagnati dagli Early Vibes – Domenica a Pranzo e Cena accompagnati da Fabio Casanova. Vi aspettiamo numerosi!
PIEVE LIGURE
Un nuovo appuntamento con gli eventi organizzati dal laboratorio per l’educazione ambientale AURELIA: domenica 14 maggio si terrà l’escursione “La primavera nel Golfo Paradiso da Bogliasco a Pieve Alta”.
Si parte dalla chiesa di Bogliasco, per raggiungere San Bernardo, arrivare a Pieve Alta e scendere poi alla stazione di Pieve, con un percorso della durata di circa tre ore.
Prenotazione obbligatoria entro il 12 maggio al n. 393-0637090
BOGLIASCO
Per domenica 14 al pomeriggio non prendete impegni … a Bogliasco incontriamo Cinzia Pennati e nel frattempo i bambini saranno impegnati in due laboratori!
Appuntamento domenica 14 maggio per “In escursione con Aurelia”
NERVI
Domenica 14 maggio, operazione Spiagge Pulite. Appuntamento alle ore 9:30 presso la sede di Canoaverde e poi dalle 10 su scogliere e spiagge di Nervi, Priaruggia e Murcarolo.
Siete curiosi di scoprire l’architettura e il paesaggio nerviese?
“Gli architetti raccontano l’architettura e il paesaggio nerviese” è un ciclo di cinque imperdibili incontri organizzati dalle Raccolte Frugone, dei Musei di Nervi. L’iniziativa parte il 10 maggio e si concluderà il 14 giugno.
GENOVA
Giochi Senza Barriere: tante attività e appuntamenti dedicati alla disabilità e all’inclusione sportiva nel Parco Radura della Memoria
Il 12 e il 13 maggio, presso il parco avrà luogo un evento sportivo e culturale organizzato dai volontari dell’ASD Dinamic Gym con la collaborazione del Comitato Ricordo Vittime del Ponte Morandi, per promuovere l’inclusione dei ragazzi con disabilità medio-lievi in contesti sportivi.
Sino al 21 maggio, Fiera del Libro di Genova
SUQ Festival 2023, dal 16 al 25 giugno al Porto Antico di Genova
La Superba sarà capitale delle culture dei popoli con la venticinquesima edizione del Festival che come ogni anno propone un ricco programma tra spettacoli, teatro, suoni, colori, gastronomia e artigianato.
Fino al 16 luglio 2023 scopri The World of Banksy – The Immersive Experience.
Le opere dell’artista britannico fanno rivivere la sala dell’ex biglietteria che era chiusa da tempo all’interno della stazione di Genova Piazza Principe, rendendola la nuova casa di questa meravigliosa mostra immersiva, che resterà visibile sino al 16 luglio.
PARCO DELL’ANTOLA
Ecco il calendario mensile delle Escursioni nel Parco dell’Antola. Save the Date!
Torna l’Antica Fiera, a Torriglia, che sarà domenica 11 Giugno!
Castello della Pietra di Vobbia – aperto e visitabile tutti i fine settimana, fino a ottobre.
Ecco a voi il calendario di aperture per i mesi di Maggio-Giugno dell’Osservatorio Astronomico Regionale Parco Antola Comune di Fascia.
Nel corso del 2023, l’Associazione @associazione_starantola svolgerà visite guidate per tutti gli appassionati e curiosi.
Durante le visite potrete scoprire l’Osservatorio, uno dei fiori all’occhiello nel campo dell’alta divulgazione scientifica in Italia, ed approfondire la conoscenza dell’#astronomia , materia che ad oggi rimane una delle più misteriose ed affascinanti
BRUGNATO
Pompieropoli 2023 – Domenica 14 Maggio. NON MANCATE A QUESTA MERAVIGLIOSA INIZIATIVA!
Laboratori e letture per bambini in collaborazione con “LIBRERIA GIUNTI AL PUNTO” di Brugnato, possibilità di salire sui mezzi d’ordinanza e molto altro!
PER I PIÙ PICCINI È CONSIGLIATO ABBIGLIAMENTO A TEMA! IL COSTUME PIÙ BELLO SARÀ PREMIATO
Tigullio
– sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio cosa fare nel weekend