Ecco a voi le principali eventi, feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 20-21 Maggio nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per questo terzo weekend di Maggio nel Tigullio e nei dintorni?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
Guarda anche: Le migliori trattorie nel Centro Storico di Genova – Trattorie entroterra di Genova – Trattorie Entroterra di Levante – Trattorie Val d’Aveto – Agriturismi Val di Vara – Dove mangiare spendendo poco alle 5 Terre – Agriturismi Cinque Terre – Dove mangiare alle 5 Terre – Trattorie nell’Entroterra di Chiavari
PORTOFINO
Appuntamento a Portofino il 19 – 20 – 21 Maggio con la 27° edizione del Trofeo Siad Bombola D’Oro.
Un appuntamento per tutti gli appassionati della vela, del mare e di una classe ricca di fascino come il Dinghy 12’
Sabato sera 20 maggio, alle ore 23, da non perdere lo spettacolo pirotecnico musicale di fuochi d’ artificio.
SANTA MARGHERITA LIGURE
Vi aspettiamo domenica 21 maggio (ore 10.30) presso il Salone degli Stucchi di Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure in occasione della presentazione del libro antologico PIANETA DONNA 2023.
A tutti gli intervenuti un libro omaggio delle nostre edizioni. L’ingresso è libero per tutti.

Appuntamento da non perdere – Venerdì 19 maggio alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale di Santa Margherita Ligure presentazione del libro “Storie, racconti e una Mappa della Resistenza.
Ingresso libero

Trekking in giornata dal Passo della Spinarola all’Eremo di Sant’Antonio di Niasca- entroterra di Portofino (GE)
Appuntamento sabato 27 maggio 2023, ore 8.30 in Piazza Vittorio Veneto a Santa Margherita (GE)
guida Carlo Capra prenotazioni al +39 347 0836713
RAPALLO
Alcuni dei prossimi eventi nel weekend a Rapallo:
- Ad Alta voce, dal 15 al 20 maggio a Villa Tigullio
- Conferenza “Le battaglie del Salon de Reinos: Velasquez e gli altri”, venerdì 19 ore 16.00 a Villa Queirolo
- Corsi e Percorsi Coop – La Moda nella Storia dell’arte, sabato 20 ore 17.00 a Villa Queirolo
- Mercatino di Via Magenta, sabato 20 e domenica 21 in Via Magenta
- L’ANMI di Rapallo incontra i ragazzi dell’ANFASS – sabato 20 al Chiosco della Musica
A Santa Maria del Campo, il Gruppo Storico Rapallo e il Comitato Fuochi di Santa Maria organizzano “4 Passi nella Storia” Domenica 21 maggio – alle ore 14 a Valle Christi.
Trekking dedicato alla scoperta dei tratti medievali del nostro territorio.
Prenotazione obbligatoria entro il 20 Maggio al numero 335 6143907

CAI di Rapallo e il Meteorologo Ignorante, vi aspettano martedì 23 maggio per una nuova tappa dell’ #ignotur a Rapallo, presso l’Istituto Emiliani, in via Cerisola 35 – a partire dalle ore 20.30
Il Museo del Merletto di Rapallo è aperto con i seguenti orari:
- Lunedì CHIUSO
- Dal Martedì al Venerdì ore 15,30 – 17,30
- Sabato e Domenica 10,00 – 12,00 15,30 – 17,30
PARROCCHIA SAN MICHELE DI PAGANA -MOSTRA FOTOGRAFICA “SAN MICHELE IN POSA” – fotografie e cartoline – scatti dal 1940 al 1960.
La mostra sarà visitabile sino al 10 giugno. Orari: sabato e domenica 10-12 e 16-18
ZOAGLI
SABATO 20 MAGGIO – TRAVERSATA DEI 5 SCOGLI, gara di nuoto in acque libere sul miglio marino
1°TAPPA TIGULLIO SWIMMING CUP
1°TAPPA CIRCUITO 45°PARALLELO
La marcia dei 5 Campanili, originariamente prevista per settimana scorsa è stata rinviata a sabato 3 Giugno.
Iscriviti su https://zoagliproloco.it/la-5-campanili-zoagli-ed-2023/
CHIAVARI
Chiavari in Fiore – Appuntamento sabato 20 e domenica 21 maggio nelle vie del centro storico.
Dormo ma sento.
La violenza assistita nei contesti di violenza di genere: inquadramento giuridico, approfondimenti psicosociali e buone prassi del territorio, è il titolo del convegno che si svolgerà venerdì 19 maggio, dalle ore 8.45, presso l’auditorium San Francesco.
La Marcia Città di Chiavari domenica 21 maggio, con partenza alle 9.15 da piazza Mazzini.
PRIMAVERACONCERTI: sabato 20 maggio alle ore 17 all’Auditorium della Filarmonica in Largo Pessagno
LAVAGNA
Liguria in Rosso – Esposizione Filatelico-Meccanofila.
A Lavagna, sabato 20 (9-13 e 15-18.30, inaugurazione alle 10) e domenica 21 (9-12.30 e 15.30-18.30) si svolgerà il gemellaggio fra Circolo filatelico locale e Associazione italiana collezionisti di affrancature meccaniche, concretizzato con un’esposizione meccanofila.
Riferimento è la sala “Amilcare Rocca” di piazza Cordeviola.
SESTRI LEVANTE
8° Edizione di Mare & Mosto – domenica 21 e lunedì 22 maggio a Sestri Levante
La manifestazione, giunta all’ottava edizione, offre due giornate di conferenze, workshop e degustazioni per un pubblico di appassionati e di settore.
Quattro aree dedicate al vino ligure, all’olio, alla gastronomia e a un ospite extra territoriale il Consorzio di Tutela Nebbioli Alto Piemonte e oltre 80 produttori vitivinicoli, a rappresentare le 8 Denominazioni di Origine Controllata presenti in Liguria.
Prevendite disponibili online su www.maremosto.it
Avete segnato le date del prossimo Andersen festival? L’appuntamento è come sempre a Sestri Levante dall’8 al 18 giugno.
VAL D’AVETO
Questo weekend in Valle Sturla si festeggiano le Giornate europee dei Mulini: sabato 20 e domenica 21 sarà possibile visitare al pomeriggio l’antico mulino a turbina di Ra Pria a Belpiano (Borzonasca) risalente al XVIII secolo (per informazioni: 347 0469140 o 347 4810455).
Sabato e Domenica ci aspettano poi ben due appuntamenti al Lago di Giacopiane: sabato con la 1° edizione di PuliAMO Giacopiane (appuntamento ore 10:00 al Lago), e domenica con l’Horsewatching guidato da Evelina Isola sulle tracce dei branchi di cavalli “rewild” (info e prenotazioni: tel. 347 3819395).
In Val Graveglia riparte l’appuntamento della bella stagione con il mercatino agricolo dei produttori locali: da sabato 20 maggio, tutte le settimane dalle 8 alle 12 a Conscenti (Ne) si potranno acquistare frutta e verdura, conserve, formaggi, salumi e tanti altri prodotti del nostro territorio.
Sabato 20 e domenica 21 maggio – Conto alla rovescia partito! Ormai mancano pochi giorni all’inaugurazione del Sentiero dei Celti e dei Liguri che attraverso l’Appennino unisce Milano al mare.
Ci aspettano due giorni di festa sul Monte Penna.
Ecco a voi il Calendario degli Eventi di Maggio a Santo Stefano d’Aveto
👉 IMPIANTI DI RISALITA
In anteprima, vi lasciamo il CALENDARIO aperture estate 2023 degli impianti di risalita.
Il Rifugio A. Devoto al Passo del Bocco è aperto tutti i giorni – sino al 31 ottobre!
MEZZANEGO
Riprogrammato per domenica 28 maggio lo Svuotacantine promosso dal Centro di Educazione Ambientale del Parco dell’Aveto, annullato ieri per previsioni meteo variabili.
Invariati luogo e orario, ci vediamo a Borgonovo Ligure (Comune di Mezzanego) presso il Circolo dello Sport a partire dalle ore 10.
NEIRONE
Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti a Neirone.
Da non perdere, il 1° Motoraduno di Neirone che si terrà il 3 Giugno!
SAN COLOMBANO CERTENOLI
Ecco l’occasione per poter dimostrare che vogliamo un comune pulito! Cerchiamo di essere presenti, noi ci mettiamo la faccia e l’impegno…!

COMUNE DI NE
Domenica 18 Giugno, ritorna la Marcia del GhiottoNE
COREGLIA LIGURE
Appuntamento con la EcoFesta di Sant’ Antonio a Coreglia Ligure, dal 10 al 12 giungo con Sagra, orchestra e serate danzanti.
CARASCO
Appuntamento a Carasco dal 16 al 18 giugno per la Festa della Madonna delle Ciliegie, con sagra, mercatino e pesca di beneficienza.
LUMARZO
Torna la festa della birra a Tasso di Lumarzo – Vi aspettiamo il 1 GIUGNO!!!!
Dal tramonto all’alba con uno sfizioso menù, birra a fiumi e con…. la musica top di DJ STEFANO CARAMELLA!

VARESE LIGURE
Ultramarathon a Varese Ligure, sabato 20 e domenica 21 maggio!
Vi anticipiamo l’appuntamento con la GRANFONDO VAISE MO’, che si terrà il 28 Maggio a Varese Ligure
RADUNO / ESCURSIONE NON COMPETITIVA DI MTB ED E-BIKE
Ritrovo Piazza Castello – Varese Ligure (SP)
ore 8.00 iscrizioni
ore 9.00 partenza
CASARZA LIGURE
A giugno Villa Sottanis ospita molti eventi e incontri del FESTIVAL LETTERARIO U. FRACCHIA.
In occasione della Festa dei 3 Borghi, che si terrà ad agosto, siamo lieti di annunciarvi che nella serata di Venerdì 4 agosto a Battilana si esibiranno i NOMADI.
Per prenotare i vostri biglietti, potete farlo in prevendita al numero 349 13662597
ESCURSIONI organizzate dall’ OSSERVATORIO RAFFAELLI
Locandina delle nostre proposte escursionistiche ed attività previste per il mese di maggio da parte dell’ Associazione.
BONASSOLA
Montaretto Critical Beer 2023
L’associazione Jonas in collaborazione con ARCI Monatretto e Dal Mastro Birraio presentano la prima edizione del Montaretto Critical Beer – 2/3/4 giugno alla Casa del Popolo.
Tre giorni di degustazioni di birra artigianli liguri accompagnate da stand gastronomici, cucina ligure, musica dal vivo e djset.
ORARI
- Venerdì 2 giugno 17-24
- Sabato 3 giugno 17/24
- Domenica 4 giugno 10/19
Prossimo appuntamento con il Mercatino della Creatività di Bonassola e dintorni, sabato 10 e domenica 11 giugno.
MONTEROSSO
Appuntamento per Festa del limone di Monterosso Sabato 20 Maggio.
Qui sotto trovate il programma completo.
DEIVA MARINA
Ecco a voi il calendario con tutti gli appuntamenti dell’estate a Deiva Marina!
MONESTEROLI
A seguito del cedimento di porzione della scalinata che conduce all’abitato di Monesteroli, è interdetto il transito pedonale alla scalinata di Monesteroli (tratto del sentiero REL n. 536 dall’incrocio con il sentiero n. 535)
CAMOGLI
Promossa dal Comune di Camogli, “Incursioni”, la mostra di graphic novel di Cinzia Leone che raccoglie i fumetti dell’autrice apparsi sul Corriere della Sera, Lettura, Sette e il Tempo delle Donne, si terrà al Castel Dragone dal 20 maggio al 18 giugno.
Inaugurazione sabato 20 maggio ore 18.30 al Castel Dragone.
Orari: venerdì, sabato e domenica ore 10-12 e 15-19
Ingresso libero.
Domenica 21 maggio alle 17.00 l’orchestra Cantieri d’arte e il corpo di ballo Novecento metteranno in scena Il paese dei campanelli di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato. Direttore d’orchestra Stefano Giaroli, regia Alessandro Brachetti.
Attesissima dagli appassionati ecco anche quest’anno l’operetta con le sue spumeggianti atmosfere al Teatro Sociale Camogli.
RECCO
Sabato 20 Maggio tutti in valle Verde per l’estemporanea di Pittura Benvenuto G.B.
Tema edizione 2023 I colori della natura – appuntamento timbratura fogli disegno ore 14:30 in valle Verde
👉 Segnate la data: DOMENICA 28 MAGGIO – Festa della Focaccia di Recco
Non vorrete mancare alla nostra FESTA, per ora ecco le Distribuzioni gratuite e le gare più golose del mondo, le SCIANKE e la NUOVA NO LIMITS CHALLENGE. A breve tutto il resto, condividete e avvertite gli amici, vi aspettiamo.
Serie di incontri – ogni sabato dalle 10:30 – organizzati da alcuni professionisti molto preparati in collaborazione con Croce Verde Recco!
In via Milite Ignoto 17 (sede della Croce Verde), ingresso libero
SORI
A Sussisa di Sori, Sabato 20 e Domenica 21 Maggio, Sagra della Focaccia al Formaggio, Pizzata ecc.
Sabato sera a Cena accompagnati dagli Early Vibes – Domenica a Pranzo e Cena accompagnati da Fabio Casanova. Vi aspettiamo numerosi!
All’oratorio di Sant’Erasmo, sino al 27 maggio, si terrà la mostra di dipinti e sculture che celebra nella località natale l’eclettico artista Ugo Attardi di fama internazionale.
PIEVE LIGURE
Sabato 20 maggio alle 14.30 a Pieve Ligure, si va su per Santa Croce con Giuseppe Cederna per il gran finale della stagione invernale dello “Scali a mare Art Festival” organizzata dal Teatro Pubblico Ligure.
Stiamo preparando una grande festa!
Sabato 17 giugno, dalle 19, Festa Birra e Salsiccia in Piazza San Michele, con il patrocinio del Comune di Pieve Ligure : vi aspettiamo!
BOGLIASCO
Venerdì 19, a spasso per Bogliasco
Una vetrina, un libro, qualcuno che lo ha letto e che te lo consiglia. Questo è “Ti racconto un libro in vetrina…”
Ingrandisci l’immagine e scopri dove, cosa e quando farti raccontare…. Ovviamente senza spoiler!
Sabato 20 maggio dalle ore 20, sulla spiaggia di Bogliasco, “Coloratacena 23” , in occasione della Giornata Internazionale contro l’omolesbobiareansfobia.
NERVI
Siete curiosi di scoprire l’architettura e il paesaggio nerviese?
“Gli architetti raccontano l’architettura e il paesaggio nerviese” è un ciclo di cinque imperdibili incontri organizzati dalle Raccolte Frugone, dei Musei di Nervi.
L’iniziativa si concluderà il 14 giugno.
GENOVA
Da venerdì 19 a domenica 21 maggio, torna a Marina Genova Yacht & Garden, la mostra-mercato di fiori e piante del giardino mediterraneo, che quest’anno festeggia la sua quindicesima edizione.
Festa dello Sport 2023
100 discipline, 140 eventi, 4 palchi: vi aspettiamo dal 19 al 21 maggio in tutta l’area del Porto Antico per vivere ancora una volta insieme tre giorni all’insegna del divertimento e della condivisione
Sino al 21 maggio, Fiera del Libro di Genova
Avete tempo fino al 25 maggio per vedere “Cent’anni al volo”, la mostra storica allestita nel cortile di Palazzo Tursi per il centenario dell’Aeronautica Militare!
Grazie all’esposizione, potrete ammirare da vicino anche il velivolo Dardo a propulsione ibrida
SUQ Festival 2023, dal 16 al 25 giugno al Porto Antico di Genova
La Superba sarà capitale delle culture dei popoli con la venticinquesima edizione del Festival che come ogni anno propone un ricco programma tra spettacoli, teatro, suoni, colori, gastronomia e artigianato.
Fino al 16 luglio 2023 scopri The World of Banksy – The Immersive Experience.
Le opere dell’artista britannico fanno rivivere la sala dell’ex biglietteria che era chiusa da tempo all’interno della stazione di Genova Piazza Principe, rendendola la nuova casa di questa meravigliosa mostra immersiva, che resterà visibile sino al 16 luglio.
PARCO DELL’ANTOLA
Ecco il calendario mensile delle Escursioni nel Parco dell’Antola. Save the Date!
Torna l’Antica Fiera, a Torriglia, che sarà domenica 11 Giugno!
Castello della Pietra di Vobbia – aperto e visitabile tutti i fine settimana, fino a ottobre.
NUOVO EVENTO SPECIALE !!!
Sabato 20 Maggio – L’associazione StarAntola Ets promuove un evento speciale inerente al pianeta di Venere e alla fioritura dei Narcisi.
Nel Post qui sotto trovate tutte le informazioni dettagliate 👇
Ecco a voi il calendario di aperture per i mesi di Maggio-Giugno dell’Osservatorio Astronomico Regionale Parco Antola Comune di Fascia.
Nel corso del 2023, l’Associazione @associazione_starantola svolgerà visite guidate per tutti gli appassionati e curiosi.
Durante le visite potrete scoprire l’Osservatorio, uno dei fiori all’occhiello nel campo dell’alta divulgazione scientifica in Italia, ed approfondire la conoscenza dell’#astronomia , materia che ad oggi rimane una delle più misteriose ed affascinanti
Tigullio
– sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio cosa fare nel weekend