Tigullio, cosa fare nel weekend

Tigullio e dintorni: eventi feste e sagre 27-28 maggio

Ecco a voi le principali eventi, feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 27-28 Maggio nel Tigullio e nei dintorni.

E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!

Pronti l’ultimo weekend di Maggio nel Tigullio e nei dintorni? 

Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!

Guarda anche: Le migliori trattorie nel Centro Storico di GenovaTrattorie entroterra di Genova – Trattorie Entroterra di Levante – Trattorie Val d’Aveto – Agriturismi Val di VaraDove mangiare spendendo poco alle 5 TerreAgriturismi Cinque TerreDove mangiare alle 5 TerreTrattorie nell’Entroterra di Chiavari

SANTA MARGHERITA LIGURE

V Tributo Carlo Riva, dal 25 al 28 maggio presso la Calata del Porto di Santa Margherita Ligure, con un gran numero di splendide imbarcazioni e diversi eventi collegati.

PRESENTAZIONE DELLO SCRITTORE ATTILIO DE PASCALIS (a ingresso libero per tutti)

SABATO 27 MAGGIO, ORE 17.45, a Santa Margherita Ligure PRESSO VILLA SAN GIACOMO (complesso di Villa Durazzo)

Trekking in giornata dal Passo della Spinarola all’Eremo di Sant’Antonio di Niasca – entroterra di Portofino (GE)

Appuntamento sabato 27 maggio 2023, ore 8.30 in Piazza Vittorio Veneto a Santa Margherita (GE) guida Carlo Capra prenotazioni al +39 347 0836713

RAPALLO

Sabato 27 maggio al Parco delle Fontanine di Rapallo (via Rizzo) ci sarà “GIOCHI DI PRIMAVERA” dalle ore 15.

Tiro alla fune, corsa nei sacchi, ruba bandiera e poi la merenda! Ingresso libero.

PRESENTAZIONE DELLO SCRITTORE ATTILIO DE PASCALIS (a ingresso libero per tutti)

A RAPALLO VENERDI’ 26 MAGGIO, ORE 17.45, PRESSO LA “SALA AURORA” (Via Volta, 21)

Alcuni dei prossimi eventi nel weekend a Rapallo:

  • I venerdì dell’Accademia – Conferenza venerdì 26 alle ore 16.00 a Villa Queirolo
  • Sabato in Biblioteca – sabato 27 alle ore 16.00, alla Biblioteca Internazionale di Villa Tigullio
  • CMDRPX Festival: sabato 27 e domenica 28 maggio al Parco di Villa Tigullio
  • Musica In Fiore: domenica 28 alle ore 18.30, Vivaio Il Geranio.

Il Museo del Merletto di Rapallo è aperto con i seguenti orari:

  • Lunedì CHIUSO
  • Dal Martedì al Venerdì ore 15,30 – 17,30
  • Sabato e Domenica 10,00 – 12,00 15,30 – 17,30

PARROCCHIA SAN MICHELE DI PAGANA -MOSTRA FOTOGRAFICA “SAN MICHELE IN POSA” – fotografie e cartoline – scatti dal 1940 al 1960.

La mostra sarà visitabile sino al 10 giugno. Orari: sabato e domenica 10-12 e 16-18

ZOAGLI

Venerdì 26 maggio in sala consigliare verrà ospitata la Consulta del Volontariato di Rapallo e la sua Presidente.

La marcia dei 5 Campanili, che solitamente si tiene a maggio, è stata rinviata a sabato 3 Giugno.

Iscriviti su https://zoagliproloco.it/la-5-campanili-zoagli-ed-2023/

CHIAVARI

Chiavari Cammina pedala gioca il 27 e 28 maggio!

29 attività in 2 giorni. Spettacoli, giochi, sport per bambini e adulti.

Scopri il programma e prenota le attività su www.camminapedalagioca.it

PRIMAVERACONCERTI: sabato 27 maggio ore 17, Auditorium della Filarmonica in Largo Pessagno. 🎵“Divertirsi con la musica” 🎶

SABATO 27 p.v. alle ore 17 presso la Sede ANFFAS TIGULIO EST in Chiavari (entrata da via Trieste) presentazione degli ultimi lavori di Francesco Brunetti (un romanzo giallo e una raccolta di poesie) da parte della Prof.ssa Elvira Landò e del Prof. Enrico Rovegno. Saranno disponibili molte copie di questi lavori e di altre opere dello stessi autore.

Il ricavato sarà TOTALMENTE A FAVORE DI ANFFAS.

LAVAGNA

Sabato 27 maggio al Porticato Brignardello dalle ore 15,30 alle ore 19, l’UNITRE festeggia i suoi 10 anni di attività e vi invita a partecipare alla festa.

Musica, danza, pittura e tanto altro con brindisi finale!

Ecco a voi il programma dei festeggiamenti in onore della SS. Trinità, dal 1 al 4 giugno a Lavagna

SESTRI LEVANTE

Vi informiamo che sono aperte le prenotazioni per il secondo open day all’asilo nido comunale: il 27 maggio sarà possibile visitare l’asilo nido Mario Lodi, prenotandosi anticipatamente allo 0185 478 515.

Sabato 3 giugno 2023 i clown di Vip Camuggi vi aspettano in Piazza Matteotti a Sestri Levante dalle 1o alle 22, per trascorrere una fantastica Giornata del Naso Rosso all’insegna dell’allegria e del divertimento!

Avete segnato le date del prossimo Andersen festival? L’appuntamento è come sempre a Sestri Levante dall’8 al 18 giugno.

MONEGLIA

Sabato 27 e domenica 28 maggio, dalle 9 alle 18, importante appuntamento per gli appassionati di filatelia a Moneglia in Sala Bonacina (ingresso giardinetti adiacente alla scuola).

Moneglia preparatevi, Il Mercatino da Forte dei Marmi sta arrivando!

Venerdì 2 giugno, dalle 8:00 alle 19:00 in Corso Libero Longhi

VAL D’AVETO

26/27/28 maggio – Iniziano le feste patronali e come sempre Alpicella è la prima che da il via con la Festa in onore della B.V. del Buon Consiglio, venerdì alle 16.00 ci sarà la S. Messa e la benedizione dei bambini e l’apertura della Pesca di beneficienza, sabato dalle 19 verrà aperto il bar e a seguire la cucina, alle 21 serata danzante con Wiliam Band e Dj set.

Domenica la giornata sarà dedicata alle funzioni religiose e alla festa nel paese, si proseguirà con la serata danzante con Alberto kalle e lo spettacolo pirotecnico.

27 e 28 Maggio, due giorni tra Aveto&Nure con escursionismo liguria. Escursioni immerse nella natura e notte al Rifugio Casermette del Penna

28 MAGGIO – PRIMO RADUNO DI HARLEY DAVIDSON A SANTO STEFANO D’AVETO!!!

E ad intrattenerci le bravissime @biker.sisters.of.rock!!! NON MANCATE!!!

👉 IMPIANTI DI RISALITA

In anteprima, vi lasciamo il CALENDARIO aperture estate 2023 degli impianti di risalita.

Il Rifugio A. Devoto al Passo del Bocco è aperto tutti i giorni – sino al 31 ottobre!

MEZZANEGO

Domenica 28 Maggio verrà presentato il sentiero “Anello Minerario di Semovigo” presso Mezzanego, provincia di Genova, Liguria.

Cosa è possibile vedere durante questa giornata?

Verrete guidati attraverso i nuovi sentieri, su i quali potrete vedere alcune vecchie miniere,vecchi fabbricati, e lo lo scavo di estrazione a cielo aperto.

In caso di pioggia l’evento verrà rimandato!

Riprogrammato per domenica 28 maggio lo Svuotacantine promosso dal Centro di Educazione Ambientale del Parco dell’Aveto, annullato ieri per previsioni meteo variabili.

Invariati luogo e orario, ci vediamo a Borgonovo Ligure (Comune di Mezzanego) presso il Circolo dello Sport a partire dalle ore 10.

NEIRONE

Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti a Neirone.

Da non perdere, il 1° Motoraduno di Neirone che si terrà il 3 Giugno!

COMUNE DI NE

Domenica 18 Giugno, ritorna la Marcia del GhiottoNE

COREGLIA LIGURE

Appuntamento con la EcoFesta di Sant’ Antonio a Coreglia Ligure, dal 10 al 12 giungo con Sagra, orchestra e serate danzanti.

CARASCO

Appuntamento a Carasco dal 16 al 18 giugno per la Festa della Madonna delle Ciliegie, con sagra, mercatino e pesca di beneficienza.

LUMARZO

Torna la festa della birra a Tasso di Lumarzo – Vi aspettiamo il 1 GIUGNO!!!!

Dal tramonto all’alba con uno sfizioso menù, birra a fiumi e con…. la musica top di DJ STEFANO CARAMELLA!

GATTORNA

3 giorni all’insegna del Divertimento, dell’ottima Musica, del buon Cibo e soprattutto del piacere di Stare Insieme

Vi aspettiamo Tutti in piazza della Croce Rossa a Gattorna il 2, 3 e 4 Giugno

VARESE LIGURE

Grande appuntamento con la GRANFONDO VAISE MO’, che si terrà domenica 28 Maggio a Varese Ligure

RADUNO / ESCURSIONE NON COMPETITIVA DI MTB ED E-BIKE

Ritrovo Piazza Castello – Varese Ligure (SP)
ore 8.00 iscrizioni
ore 9.00 partenza

CASARZA LIGURE

65esima FESTA DEL VINO DI VERICI – Festa del vino a Verici, tra gli appuntamenti più amati del nostro Comune e una delle feste più antiche della Liguria

Il 26, 27 e 28 maggio Verici è la cultura del vino, con degustazioni, mostre, produttori da tutta la Liguria, musica e piatti tipici del territorio.

A giugno Villa Sottanis ospita molti eventi e incontri del FESTIVAL LETTERARIO U. FRACCHIA.

In occasione della Festa dei 3 Borghi, che si terrà ad agosto, siamo lieti di annunciarvi che nella serata di Venerdì 4 agosto a Battilana si esibiranno i NOMADI.

Per prenotare i vostri biglietti, potete farlo in prevendita al numero 349 13662597

ESCURSIONI organizzate dall’ OSSERVATORIO RAFFAELLI

Locandina delle nostre proposte escursionistiche ed attività previste per il mese di maggio da parte dell’ Associazione.

BONASSOLA

Montaretto Critical Beer 2023

L’associazione Jonas in collaborazione con ARCI Monatretto e Dal Mastro Birraio presentano la prima edizione del Montaretto Critical Beer – 2/3/4 giugno alla Casa del Popolo.

Tre giorni di degustazioni di birra artigianli liguri accompagnate da stand gastronomici, cucina ligure, musica dal vivo e djset.

ORARI

  • Venerdì 2 giugno 17-24
  • Sabato 3 giugno 17/24
  • Domenica 4 giugno 10/19

Prossimo appuntamento con il Mercatino della Creatività di Bonassola e dintorni, sabato 10 e domenica 11 giugno.

DEIVA MARINA

Ecco a voi il calendario con tutti gli appuntamenti dell’estate a Deiva Marina!

MONESTEROLI

A seguito del cedimento di porzione della scalinata che conduce all’abitato di Monesteroli, è interdetto il transito pedonale alla scalinata di Monesteroli (tratto del sentiero REL n. 536 dall’incrocio con il sentiero n. 535)

CAMOGLI

Due spettacoli di Maurizio Lastrico, sabato 27 maggio alle ore 21.00 e domenica 28 maggio alle ore 17.00 al #teatrosocialecamogli,

E’ possibile usufruire di un servizio navette AMT con partenze da Genova e Sestri Levante e rientro mezz’ora dopo la fine dello spettacolo. È obbligatoria la prenotazione presso la biglietteria dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 o telefonando, negli stessi giorni e orari, allo 0185-1770529 oppure scrivendo a biglietteria@teatrosocialecamogli.it specificando la fermata di salita.

Un tributo d’autore per celebrare l’immortalità del messaggio e delle note di Bill Evans, uno dei pianisti #jazz più raffinati di sempre.

E’ quello che offriranno tre grandi del jazz internazionale come Dado Moroni, Eddie Gomez e Jo La Barbera venerdì 26 maggio alle 19.30 al #teatrosocialecamogli. Il titolo dell’omaggio, Kind of Bill, descrive perfettamente l’intento del progetto creato da Moroni, che non ha mai nascosto il suo amore per la musica di Evans.

Promossa dal Comune di Camogli, “Incursioni”, la mostra di graphic novel di Cinzia Leone che raccoglie i fumetti dell’autrice apparsi sul Corriere della Sera, Lettura, Sette e il Tempo delle Donne, si terrà al Castel Dragone sino al 18 giugno.

Inaugurazione sabato 20 maggio ore 18.30 al Castel Dragone.

Orari: venerdì, sabato e domenica ore 10-12 e 15-19

Ingresso libero.

RECCO

Vi aspettiamo venerdì 26 Maggio ore 18:00 presso la sala Polivalente F: Lavoratori e Piazzetta Gallieno Ferri a Recco …..novità in arrivo!

👉 DOMENICA 28 MAGGIO – Festa della Focaccia di Recco

Non vorrete mancare alla nostra FESTA, per ora ecco le Distribuzioni gratuite e le gare più golose del mondo, le SCIANKE e la NUOVA NO LIMITS CHALLENGE. A breve tutto il resto, condividete e avvertite gli amici, vi aspettiamo.

Serie di incontri – ogni sabato dalle 10:30 – organizzati da alcuni professionisti molto preparati in collaborazione con Croce Verde Recco!

In via Milite Ignoto 17 (sede della Croce Verde), ingresso libero

SORI

Siamo arrivati al termine del Laboratorio Teatrale per l’anno 2022/23 e Martedi 30 Maggio e Lunedi 12 Giugno i nostri allievi, calcheranno il palco del teatro Comunale di Sori

E anche l’occasione per raccogliere fondi, come da tradizione per realtà associative del territorio, quest’anno sono rivolti all’Associazione Ecopsy impegnati per un nuovo progetto del dopo di noi , un nuovo appartamento per ragazzi diversalmente abili

All’oratorio di Sant’Erasmo, sino al 27 maggio, si terrà la mostra di dipinti e sculture che celebra nella località natale l’eclettico artista Ugo Attardi di fama internazionale.

Vela Day al Club Vela Sori!

📅 Sabato 3 Giugno, Piazza della Chiesa, dalle 10:00 alle 16:00

Un’esperienza unica per tutte le età! Dai 6 anni in su, sia i bambini che gli adulti possono partecipare gratuitamente e vivere l’avventura della vela.

PIEVE LIGURE

DOMENICA 28 MAGGIO 2023 avrà luogo in Pieve Ligure presso lo “Scalo Piccola” il 1° Raduno dei Volontari Protezione Civile della Colonna Mobile della Provincia di Genova

Stiamo preparando una grande festa!

Sabato 17 giugno, dalle 19, Festa Birra e Salsiccia in Piazza San Michele, con il patrocinio del Comune di Pieve Ligure : vi aspettiamo!

BOGLIASCO

Venerdì 26 maggio – È con orgoglio che Vi presentiamo questa volta un autore di fama nazionale, sicuramente ad alcuni di Voi già noto per il suo libro “Basta compiti”.

Maurizio Parodi, ex dirigente scolastico, attraverso il suo approccio rivoluzionario, ci racconta di una scuola visionaria e vicina alla vita.

Non perdete questo affascinante appuntamento: una sfida di fine anno scolastico, per meditare durante l’estate! Vi aspettiamo!

NERVI

Siete curiosi di scoprire l’architettura e il paesaggio nerviese?

👉 “Gli architetti raccontano l’architettura e il paesaggio nerviese” è un ciclo di cinque imperdibili incontri organizzati dalle Raccolte Frugone, dei Musei di Nervi.

L’iniziativa si concluderà il 14 giugno.

GENOVA

Fino al 27 maggio – Ultimissimi giorni per vedere “Zêna”, una commedia musicale in un atto dell’Opera Carlo Felice Genova

👉 L’opera è incentrata sulla vita di Bacci, un ragazzo genovese di fine ‘800 che cerca insieme ai suoi amici di sbarcare il lunario con piccoli furti e poco più.

Dal 24 al 28 maggio arriva “Pixel at an exhibition”, la mostra organizzata dal Comune di Genova – Genoa Municipality in parallelo e in partnership con “Design week”.

ℹ️ L’esposizione presenta la più recente e selezionata produzione internazionale di opere NFT (Non Fungible Token).

Il concerto di Cristina D’Avena a Genova è in programma domenica 28 maggio, alle ore 17, al nuovo Mercato di Corso Sardegna.

Avete tempo fino al 25 maggio per vedere “Cent’anni al volo”, la mostra storica allestita nel cortile di Palazzo Tursi per il centenario dell’Aeronautica Militare!

✈️ Grazie all’esposizione, potrete ammirare da vicino anche il velivolo Dardo a propulsione ibrida

SUQ Festival 2023, dal 16 al 25 giugno al Porto Antico di Genova

La Superba sarà capitale delle culture dei popoli con la venticinquesima edizione del Festival che come ogni anno propone un ricco programma tra spettacoli, teatro, suoni, colori, gastronomia e artigianato.

Fino al 16 luglio 2023 scopri The World of Banksy – The Immersive Experience.

Le opere dell’artista britannico fanno rivivere la sala dell’ex biglietteria che era chiusa da tempo all’interno della stazione di Genova Piazza Principe, rendendola la nuova casa di questa meravigliosa mostra immersiva, che resterà visibile sino al 16 luglio.

PARCO DELL’ANTOLA

Venere e Narcisi – venerdì 26 maggio. L’associazione StarAntola Ets promuove un evento speciale inerente al pianeta di Venere e alla fioritura dei Narcisi.

L’evento sarà strutturato principalmente in 3 momenti:

1. Introduzione e spiegazione specifica di carattere scientifico/tecnico sul pianeta di “Venere” e sulla mitologia legati ai Narcisi e al loro collegamento con il cielo

2. Visita del planetario, con spiegazione specifica (origine, moto, rotazione,…) sul pianeta di venere; 🪐

3. Visita al telescopio dell’osservatorio con spiegazione delle sue capacità tecniche e scientifiche, e se il cielo lo consente, osservazione direttamente all’oculare del pianete Venere. 🔭

Solo durante le visite pomeridiane sarà svolto un ulteriore momento:

4. Osservazione del sole e delle macchie solari tramite telescopio solare Coronado, nel prato adiacente all’Osservatorio.

Verranno effettuati due turni di visita pomeridiani: 15:00 – 17:00 e due turni serali: 19:00 – 21:00.

Torna l’Antica Fiera, a Torriglia, che sarà domenica 11 Giugno!

Castello della Pietra di Vobbiaaperto e visitabile tutti i fine settimana, fino a ottobre.

Ecco a voi il calendario di aperture per i mesi di Maggio-Giugno dell’Osservatorio Astronomico Regionale Parco Antola Comune di Fascia.

Nel corso del 2023, l’Associazione @associazione_starantola svolgerà visite guidate per tutti gli appassionati e curiosi.

Durante le visite potrete scoprire l’Osservatorio, uno dei fiori all’occhiello nel campo dell’alta divulgazione scientifica in Italia, ed approfondire la conoscenza dell’#astronomia, materia che ad oggi rimane una delle più misteriose ed affascinanti

Tigullio

– sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio cosa fare nel weekend

TIGULLIO