
Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 25-26 Marzo, nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per il quarto weekend di Marzo nel Tigullio e nei dintorni?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
Guarda anche: Le migliori trattorie nel Centro Storico di Genova – Trattorie entroterra di Genova – Trattorie Entroterra di Levante – Trattorie Val d’Aveto – Agriturismi Val di Vara – Dove mangiare spendendo poco alle 5 Terre – Agriturismi Cinque Terre – Dove mangiare alle 5 Terre – Trattorie nell’Entroterra di Chiavari
PORTOFINO
VISITE GUIDATE INVERNALI PRESSO CASTELLO BROWN.
Siamo lieti di comunicarvi che durante la stagione invernale organizzeremo, su richiesta visite guidate giornaliere, in inglese ed italiano, presso Castello Brown. Tutte le info, prezzi e contatti nella locandina.
Vi aspettiamo numerosi.
SANTA MARGHERITA LIGURE
La distribuzione dei frisceu (rimandata da settimana scorsa) sarà sabato 25 marzo dalle 15 alle 19, presso il lungomare di Ghiaia. Vi aspettiamo numerosi!
Visite DEL CASTELLO CINQUECENTESCO
Gli spazi espositivi multimediali del Castello cinquecentesco di Santa Margherita Ligure vi aspettano per raccontare la nostra storia di mare e i nostri fondali, con quadri parlanti, touch screen, proiezioni e reperti archeologici.
Questi gli orari di apertura previsti sino alla fine del mese di marzo 2023: tutti i sabati dalle 14:30 alle 16:30 e la terza domenica di ogni mese dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:30.
Biglietto d’ingresso: intero 3 euro, ridotto 2 euro. Ingresso gratuito per gli Under 14 e i residenti a Santa Margherita Ligure.
Sabato 25 e domenica 26 marzo a Villa San Giacomo, nel parco di Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure, torna la mostra del Concorso Fotografico dedicato a Marco Corvisiero (nella foto sotto) con i seguenti orari di apertura:
Sabato 25 marzo dalle 10:00 alle 17:00 con orario continuato
Domenica 26 marzo dalle 9:30 alle 15:00 con orario continuato.
RAPALLO
Ecco tutti gli eventi del weekend a Rapallo:
- Conferenza “I reati degli adolescenti: riflessioni psicologiche e psichiatrico forensi”, Venerdì 24 marzo ore 16.00 a Villa Queirolo
- Corsi e percorsi Coop “I simboli nella storia dell’arte con particolare attenzione a carattere, interpretazioni e contesti” – Sabato 25 marzo alle ore 16.00 a Villa Queirolo
👉 Concerto voci d’alpe – Evento in occasione del 162° Anniversario dell’Unità d’Italia, domenica 26 marzo alle ore 18.00, presso la Chiesa di Sant’Anna

CHIAVARI
Tipicamente Chiavari – Sabato 25 e domenica 26, Mercatino agroalimentare di prodotti tipici e locali in via Rivarola, con decine e decine di banchi con le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio, a indicazione geografica protetta e chilometro zero.
All’Auditorium San Francesco l’Elisa Baciocchi String Quintet ha inaugurato la stagione concertistica dell’Accademia Musicale Giuseppe Verdi, organizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari.
Prossimo appuntamento a domenica 26 marzo con Archos Quartet & Mauro Luca Bellinzona clarinetto. Inizio alle ore 17 all’Auditorium San Francesco. Ingresso libero
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sino al 26 marzo presso l’auditorium San Francesco, verrà inaugurata la mostra Antologica Tematica della Maestra fotografa Giuliana Traverso “La fotografia come incontro”.
orario:
- Dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19
- Sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19
LAVAGNA
In occasione delle Giornate FAI di primavera di Sabato 25 e domenica 26 marzo, si potrà visitare Casa Carbone, dalle ore 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17). La visita guidata è di 1 ora
Qui trovate tutte le informazioni
COGORNO
In occasione delle Giornate FAI di primavera di Sabato 25 si potrà visitare la Basilica dei Fieschi, dalle ore 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17:30). Ingresso libero, non è richiesta prenotazione.
La manifestazione è inoltre un importante evento di raccolta fondi, per questo ai partecipanti verrà suggerito un contributo libero a partire da 3 euro, utile a sostenere la missione e le attività del FAI
SESTRI LEVANTE
Avete segnato le date del prossimo Andersen festival? L’appuntamento è come sempre a Sestri Levante dall’8 al 18 giugno.
Vi ricordiamo anche che avete tempo fino al 31 marzo per partecipare al Premio Andersen – Baia delle Favole con la vostra fiaba inedita.
Tutte le informazioni per partecipare sono su www.andersensestri.it
VAL D’AVETO (in collaborazione con Ospitalità Diffusa – Valli Parco Aveto)
Approfittiamo della prima domenica di primavera, il 26 marzo, per un’immersione totale nella natura delle nostre Valli, in due luoghi incantevoli:
a Ventarola, piccolo borgo della Val d’Aveto ai piedi del Monte Ramaceto, vivremo un laboratorio esperienziale dedicato alla presenza e all’ascolto insieme a Forest Bathing Liguria, per allentare il ritmo ed espandere la nostra percezione (per info e prenotazioni: tel. 347 330 2664 – whatsapp 339 723 5209),
Le rovine dell’antica chiesa di San Martino di Licciorno(Borzonasca) saranno uno straordinario palcoscenico naturale per le visite guidate in occasione delle Giornate FAI di Primavera, con turni di visita a numero chiuso: h 10.30 e 11.30 la mattina, h 14.00 e 15.30 nel pomeriggio. Attenzione perchè il turno delle 11.30 verrà arricchito da un Laboratorio Olistico nel Bosco, e quello delle 15.30 sarà reso speciale dallo spettacolo Teatro e Opera Lirica nel Bosco.
Per ogni turno è inoltre previsto un accompagnamento con rievocazione storica (per info e prenotazione obbligatoria: fondoambiente.it oppure tel. 328 3816 434).
In occasione dell’evento e della Giornata Mondiale del Clima, a Prato Sopralacroce sarà visitabile anche la mostra “Sopralacroce e la Val Penna” (ingresso libero, h 10-19).
👉 Ecco a voi in anteprima, alcune informazioni sulla Mangia e Sciòppa della Val d’Aveto domenica che si terrà domenica 18 giugno a Santo Stefano d’Aveto!
VARESE LIGURE
Vi anticipiamo l’appuntamento con la GRANFONDO VAISE MO’, che si terrà il 28 Maggio a Varese Ligure
RADUNO / ESCURSIONE NON COMPETITIVA DI MTB ED E-BIKE
Ritrovo Piazza Castello – Varese Ligure (SP)
ore 8.00 iscrizioni
ore 9.00 partenza
CASARZA LIGURE
In occasione della Festa dei 3 Borghi, che si terrà ad agosto, siamo lieti di annunciarvi che nella serata di Venerdì 4 agosto a Battilana si esibiranno i NOMADI.
Per prenotare i vostri biglietti, potete farlo in prevendita al numero 349 13662597
CICAGNA
Ritorna il dialetto genovese con una divertente commedia degli equivoci domenica 26 marzo ore 16, con la Compagnia Teatralnervi che porta in scena la commedia “bolezùmme” scritta e diretta da Antonella Risso
Informazioni e prenotazioni ai numeri 0185 1908295 – 349 0960750
MONTEROSSO
Sciacchetrail 2023: SETTIMA EDIZIONE dal 24 al 26 marzo!
Tutto è pronto alle Cinque Terre per la settima edizione di SciaccheTrail, la corsa di ultra running ispirata allo sciacchetrà, gara che si corre sui sentieri del Parco Nazionale Cinque Terre, tra i vigneti che producono il prezioso passito.
QUI TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO
RECCO
“Evoè Festival” Arte Gastronomica e Prodotti d’Eccellenza un grande evento dedicato agli artisti della cucina ed al buon cibo.
Nasce il Festival dell’Arte Gastronomica “Evoè” a Recco sabato e domenica 25 e 26 marzo, in Piazza Nicoloso da Recco, con degustazioni di Focaccia di Recco e altri prodotti IGP e DOP da tutta Italia, eliminatorie di Campionato Mondiale del Pesto, cooking show dei focacciai del Consorzio, chef professionisti e interviste: sarà un week end all’insegna della gastronomia italiana e delle sue eccellenze
Non prendete appuntamenti sabato 25 Marzo alle ore 20:45, per l’appuntamento con la commedia in genovese presso la Sala Polivalente.
SAN FRUTTUOSO DI CAMOGLI
Sabato 25 e domenica 26 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera e l’ Abbazia di San Fruttuoso sarà aperta tutto il weekend con ingresso a contributo libero: cogli questa occasione per venire a scoprirci o tornare a visitarci. Fallo in compagnia!
sabato e domenica ore 13 e 14.30 speciali Visite guidate con il Direttore su prenotazione
sabato e domenica ore 14 speciali Passeggiate naturalistiche su prenotazione riservate agli iscritti al FAI
Per info e prenotazioni www.abbaziadisanfruttuoso.it
CAMOGLI
Prende il via la quarta edizione de Il Porto delle Storie! Vi aspettiamo il prossimo fine settimana a Camogli, al Castel Dragone (via Isola)!
PROGRAMMA:
👉 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟰 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬
Inaugurazione della mostra di Erika Bendazzoli e Paolo Bacilieri.
La mostra sarà aperta fino al 10.04.2023 con i seguenti orari: venerdì, sabato e domenica ore 10-13 e 15-18. I visitatori potranno ritirare la loro copia omaggio del catalogo della mostra.
👉 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟱 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬:𝟯𝟬
Erika Bendazzoli e Paolo Bacilieri dialogano con Ferruccio Giromini.
Al termine, firmacopie degli autori (una stampa omaggio per i partecipanti).
👉 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟱 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲:𝟯𝟬
COMUNICARE IL FUMETTO, incontro con addetti stampa di case editrici specializzate: Daniela Odri Mazza (Bao Publishing) e Luca Baldazzi (Coconino Press).
TEATRO DI CAMOGLI – Arriva a camogli una band da Grammy Award.
Sabato 25 marzo fanno tappa al Teatro Sociale di Camogli i danesi Sunbörn, celebri per aver fuso la musica dell’Africa occidentale con i loro background musicali per creare un nuovo affascinante suono, un groove solare con audaci fiati jazz.
SORI
Ecco le prossime programmazioni del cinema di Sori, sino a fine Marzo.
BOGLIASCO
Sabato mattina, 25 marzo, alle ore 11, vi aspettiamo tutti e tutte per l’inaugurazione della Sala Bozzo alla presenza delle autorità e delle associazioni locali.
Ci sarà un momento musicale con il soprano Irene Cerboncini e il pianista Massimo De Stefano, seguito da un rinfresco per tutti.
GENOVA
Concerto di Quaresima, venerdì 24 marzo alle ore 21.00 andrà in scena all’interno della splendida Basilica di N.S. delle Vigne
✨ Vi aspetta una serata a cura della “Associazione Culturale Voci di due paesi”. Solisti e Coro del Musikverein «Voci di due Paesi» della “Scuola Germanica” di Genova eseguiranno la Via Crucis per Soli, Coro, Harmonium e Pianoforte di Liszt, diretti da Fabrizio Callai.
👉 Ingresso libero e gratuito
“La Genova di Faber”
L’affascinante itinerario che ripercorre la Città Vecchia attraverso le celebri canzoni di Fabrizio De André vi aspetta sabato 25 marzo alle 15:30, partendo da Via del campo 29 rosso.
Fino al 16 luglio 2023 scopri The World of Banksy – The Immersive Experience.
Le opere dell’artista britannico fanno rivivere la sala dell’ex biglietteria che era chiusa da tempo all’interno della stazione di Genova Piazza Principe, rendendola la nuova casa di questa meravigliosa mostra immersiva, che resterà visibile sino al 16 luglio.
Tigullio – sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio -Fiera di Sant’Agata Genova – Sagra della Mimosa Pieve ligure