
Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 1-2 Aprile, nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per il primo weekend di Aprile nel Tigullio e nei dintorni?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
Guarda anche: Le migliori trattorie nel Centro Storico di Genova – Trattorie entroterra di Genova – Trattorie Entroterra di Levante – Trattorie Val d’Aveto – Agriturismi Val di Vara – Dove mangiare spendendo poco alle 5 Terre – Agriturismi Cinque Terre – Dove mangiare alle 5 Terre – Trattorie nell’Entroterra di Chiavari
PORTOFINO
VISITE GUIDATE INVERNALI PRESSO CASTELLO BROWN.
Siamo lieti di comunicarvi che durante la stagione invernale organizzeremo, su richiesta visite guidate giornaliere, in inglese ed italiano, presso Castello Brown. Tutte le info, prezzi e contatti nella locandina.
Vi aspettiamo numerosi.
SANTA MARGHERITA LIGURE
Torna l’idrovolante a Santa Margherita Ligure.
Confermata la spiaggia di Ghiaia (lato levante) come base operativa e da cui tra le 10:00 e le 19:00 decollerà l’idrovolante tutti i sabato e domenica di aprile, lunedì di Pasquetta e il 25 aprile (condizioni meteo permettendo).
Per prenotare il volo occorre rivolgersi all’Associazione Voli di Mare via Whatsapp al numero 340 8572002 oppure direttamente in loco.
L’Erba Persa torna nel weekend di Pasqua per la sua 19° edizione sotto forma di Festival!
Il 8 – 9 – 10 Aprile, nel parco che circonda Villa Durazzo, si ospiterà una mostra mercato con molte novità, come: Workshop, Green Talk, Stand dedicati ad esperienze gustative, presentazioni di libri, premiazioni dedicate ai vivai ed esposizioni varie.
Immergiti tra la natura del territorio, con uno dei più importanti eventi regionali dedicati alla botanica, completamente gratuito!
RAPALLO
Ecco tutti gli eventi del weekend a Rapallo:
- Rea Palus Race – dal 31 marzo al 2 aprile – Rotonda Marconi e Lungomare
- Rea Palus Kids – 2 aprile – Rotonda Marconi e Lungomare
- Conferenza “Giunt’è la primavera”: poesia, musica e natura nelle “Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, sabato 1 aprile ore 16.00 a Villa Queirolo
- Festa delle palme e dell’Ulivo – domenica 2 aprile dalle ore 9.00 alla Spiaggia delle nagge
Domenica 2 aprile torna la tradizionale Festa delle Palme e dell’Ulivo organizzata dal Circolo Amatori Mare Nagge.
CHIAVARI
Segnate in agenda l’inaugurazione della mostra di Adriano Leverone in collaborazione con la Società Economica Di Chiavari.
Alle ore 18 di giovedì 30 marzo in piazza N.S. dell’Orto per poi proseguire presso la Galleria Grasso di piazza San Giovanni 3.
Prorogata fino al 30 aprile la “Mostra Fotografica di Giuliana Traverso. La fotografia come incontro”.
Sarà possibile visitare l’esposizione a Palazzo Rocca dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19, mentre il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Ingresso gratuito.
LAVAGNA
“Lavagna incontra gli autori liguri” prosegue con gli incontri a cadenza mensile organizzati dall’assessorato alla cultura in collaborazione con la libreria Fieschi ed i gruppi di lettura “Lettori a confronto” e “Aperilibri”, al fine di promuovere azioni di diffusione della lettura e del libro sul territorio, cogliendo l’occasione di ricordare il titolo di “Città che legge” conseguito per il 2023.
Venerdì 31/03/2023 alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo Franzoni sarà la volta di un incontro tutto al femminile, protagoniste due giovani scrittrici.
SESTRI LEVANTE
Avete segnato le date del prossimo Andersen festival? L’appuntamento è come sempre a Sestri Levante dall’8 al 18 giugno.
Vi ricordiamo anche che avete tempo fino al 31 marzo per partecipare al Premio Andersen – Baia delle Favole con la vostra fiaba inedita.
Tutte le informazioni per partecipare sono su www.andersensestri.it
VAL D’AVETO
👉 SAN MARTINO DI LICCIORNO
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS – ripropone per Domenica 2 aprile l’evento previsto per le Giornate FAI di Primavera a San Martino di Licciorno (Borzonasca), rimandato causa maltempo.
L’evento di domenica, organizzato in collaborazione con La Compagnia di San Martino ODV e con il Patrocinio del Comune di Borzonasca, sarà articolato su due appuntamenti:
h 11.00 visita con Laboratorio Olistico nel Bosco, a cura dell’Associazione Quarta Parete ArtLab
h 15.00 visita con Teatro e Opera Lirica nel Bosco, spettacolo realizzato da Quarta Parete ArtLab e Manuela Boni, Mezzo Soprano e attrice.
Per entrambe le visite è previsto un accompagnamento con rievocazione storica lungo il percorso a cura di Associazione Culturale Terra Taurina Nazione Gallica.
Ricordiamo che San Martino di Licciorno è raggiungibile solo a piedi tramite un sentiero nel bosco dicirca 30 minuti (da Vallepiana), di difficoltà media.
Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione sul sito del FAI fondoambiente.it
Da Sabato 1 Aprile il Rifugio A. Devoto al Passo del Bocco sarà aperto tutti i giorni – sino al 31 ottobre!
Sabato, dalle ore 17 aperitivo di inizio stagione
👉 Ecco a voi in anteprima, alcune informazioni sulla Mangia e Sciòppa della Val d’Aveto domenica che si terrà domenica 18 giugno a Santo Stefano d’Aveto!
VARESE LIGURE
Vi anticipiamo l’appuntamento con la GRANFONDO VAISE MO’, che si terrà il 28 Maggio a Varese Ligure
RADUNO / ESCURSIONE NON COMPETITIVA DI MTB ED E-BIKE
Ritrovo Piazza Castello – Varese Ligure (SP)
ore 8.00 iscrizioni
ore 9.00 partenza
VAL GRAVEGLIA
Vi anticipiamo l’appuntamento di domenica 16 aprile con il Valgraveglia Bike Tour 2023 – escursione in bike – ebike e mtb.
CASARZA LIGURE
In occasione della Festa dei 3 Borghi, che si terrà ad agosto, siamo lieti di annunciarvi che nella serata di Venerdì 4 agosto a Battilana si esibiranno i NOMADI.
Per prenotare i vostri biglietti, potete farlo in prevendita al numero 349 13662597
LUMARZO
Domenica 2 Aprile a Ferriere, mercatino con anche giochi per bambini e merenda!

CICAGNA
Grande musica sabato 1aprile alle ore 21 al Teatro di Cicagna – Il Teatro della Val Fontanabuona, con i REAL DREAM – GENESIS TRIBUTE BAND in concerto si celebrano i cinquant’anni di SELLING ENGLAND BY THE POUND-GENESIS il quinto album del gruppo musicale britannico Genesis, pubblicato nell’ottobre del 1973 dalla Charisma Records.
MONEGLIA
Segnaliamo questo importante appuntamento di domenica 2 aprile alle ore 16, presso La stalla della tenuta Bollo sotto il Castello di Villafranca.
Come da tradizione, anche quest’anno, la Pro Loco di Moneglia mette a disposizione le uova di Pasqua per i più piccoli. Prenota in biblioteca!
RECCO
Appuntamento mensile – sabato 1 aprile dalle 9 alle 19 – sul Lungomare di Recco con il Mercatino e Cose faete da Mi, dando il benvenuto al mese di Aprile. Recco vi aspetta!
GEMELLAGGIO RECCO-PONTEDILEGNO: 30 marzo – 2 aprile
CAMOGLI
La quarta edizione de Il Porto delle Storie vi aspetta al Castel Dragone sino al 23 aprile. Ecco il programma completo.
TEATRO DI CAMOGLI.
Venerdì 𝟯𝟭 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 al Teatro Sociale di Camogli, debutto di Giulia Eleonora Musso con il suo nuovo spettacolo.
SORI
Ecco le prossime programmazioni del cinema di Sori, sino a domenica 2 aprile.
PIEVE LIGURE
Sabato 1 aprile, quinto incontro del corso amatoriale di PING PONG per bambini e ragazzi, vi aspettiamo!
GENOVA
La storia in Piazza
Fino al 2 aprile a Palazzo Ducale sono previsti quattro giorni ricchi di eventi e attività dal tema “La storia segreta”, per scoprire cosa si cela dietro le apparenze e, quindi, le cause profonde e invisibili che determinano gli eventi.
Porto Antico Verde: appassionati di orto e giardinaggio questo post è per voi!
Il 1° e il 2 aprile, in Calata Falcone Borsellino al Porto Antico, arriva la straordinaria mostra mercato con un’esplosione di colori e profumi primaverili che ci faranno sentire subito meglio.
Un evento da non perdere dove si potrà acquistare direttamente dai produttori, principalmente liguri, piante fiorite, piante da frutto e semenze!
Fino al 16 luglio 2023 scopri The World of Banksy – The Immersive Experience.
Le opere dell’artista britannico fanno rivivere la sala dell’ex biglietteria che era chiusa da tempo all’interno della stazione di Genova Piazza Principe, rendendola la nuova casa di questa meravigliosa mostra immersiva, che resterà visibile sino al 16 luglio.
Tigullio – sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio -Fiera di Sant’Agata Genova – Sagra della Mimosa Pieve ligure