
Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 21 e 22 Gennaio, nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per un meraviglioso weekend nel Tigullio e nei dintorni?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
Guarda anche: Le migliori trattorie nel Centro Storico di Genova – Trattorie entroterra di Genova – Trattorie Entroterra di Levante – Trattorie Val d’Aveto – Agriturismi Val di Vara – Dove mangiare spendendo poco alle 5 Terre – Agriturismi Cinque Terre – Dove mangiare alle 5 Terre – Trattorie nell’Entroterra di Chiavari
PORTOFINO
la celebrazione di San Sebastiano si svolgerà domenica 22 Gennaio alle ore 11 nell’omonima Cappella sita sul Monte di Portofino.
La comunità Portofinese, orgogliosa delle sue tradizioni invita la popolazione e i visitatori a partecipare a questo momento sacro e di convivialità.
RAPALLO
Il 22 gennaio Torna la tradizionale fiera di San Sebastiano e dal 20 al 22 gennaio tante attività commerciali aderiranno a “Shop in Fiera”
Si comunica che la Funivia Rapallo-Montallegro rimarrà chiusa fino al 24/02/2023 compreso.
CHIAVARI
From Paganini to Piazzolla
Sabato 21 gennaio alle 17, presso l’auditorium San Francesco, si svolgerà l’ultimo appuntamento della stagione concertistica invernale “Dicembremusica 2022”, organizzata dalla Filarmonica Città di Chiavari.
“Le meduse Luminose” è il titolo dello spettacolo itinerante in programma per sabato 21 gennaio, alle 17.30, lungo le vie del centro storico cittadino
LAVAGNA
Il 4 FEBBRAIO dalle 9 alle 13, Torna a Lavagna presso l’Accademia del Turismo il Tourism Recruiting Day, una giornata dedicata a chi offre e cerca lavoro.
La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotare il colloquio sul sito www.accademiadelturismo.eu
Un’occasione unica sul nostro territorio da non perdere!
SESTRI LEVANTE
L’Associazione Hakuna Matata vi invita – venerdì 20 Gennaio dalle 18 alle 21 – alla caccia al Tesoro a Sestri Levante!
CICAGNA
Il primo esilarante capitolo de La Saga dei Conti – le avventure dell’ispettore Placido Impassibile, La Resa Dei Conti, arriva al Teatro di Cicagna – Il Teatro della Val Fontanabuona – sabato 21gennaio 2023 ore 21
La Compagnia Sinistra – gruppo teatrale di Lavagna, ormai veterana del teatro della Val Fontanabuona, porta in scena la commedia giallo-comica in tre atti di Patrizio Callao con la regia di Federico Luciani
La Saga dei Conti, composta da ben cinque capitoli, alla sua 5° edizione, si trova a festeggiare il suo 40° anniversario dalla Prima assoluta del 1983.
CASTIGLIONE CHIAVARESE
27/gennaio/2023 – ORATORIO ore 20:30
DEIVA MARINA
PULLMAN a PRATO NEVOSO
Giovedì 19 Gennaio ore 6:00 partenza dalla Stazione FFSS di Deiva Marina .
Prenota il tuo posto entro il 16/01 allo 338 7095549
DEIVA MARINA
Vuoi imparare a pescare ? Inizia Mercoledì 18 alle ore 18:00 nella sede della Proloco.
@Massimiliano Del Corso mette la sua esperienza a disposizione a titolo gratuito , per tutti i ragazzi che si vogliono avvicinare a questo Sport. (Tutti i MERCOLEDI’)
Per maggiori informazioni chiama o manda un whatsapp allo 0187 816525.
MANAROLA
A Manarola sino ai primi di Febbraio torna la magia del presepe luminoso, una tradizione che va avanti da 61 anni.
Una cometa luminosa attraversa il buio fino a far risplendere tutti i personaggi della Natività.
Anche quest’anno si è rinnovata a Manarola nello spezzino la magia del 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐩𝐞 𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐨𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐨𝐥𝐢, 𝐮𝐧𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐚 𝟔𝟏 𝐚𝐧𝐧𝐢.
Quest’anno il presepe avrà tempi di accensione più brevi, come spiegato da 𝐅𝐚𝐛𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐨𝐭𝐭𝐢 referente dell’associazione che si prende cura dell’installazione: a causa dei costi triplicati dell’energia, rimarrà acceso solo fino a metà gennaio e non più fino a febbraio.
Anche le accensioni in notturna saranno limitate entro le 23 circa.
RECCO
Sino a venerdì 20 Gennaio, nella sala Polivalente F.Lavoratori – mostra “Colori in libertà” dove espongono artisti residenti a Recco. Orari di apertura dalle 9 alle 12 e dalle 15:30 alle 18.
Anche l’Angolo dell’arte accoglie tre artisti che hanno amato l’esposizione.
SORI
Ecco le prossime programmazioni del cinema di Sori.
CAMOGLI
E’ lui o non è lui? Certo che non è lui! Non perdetevi le straordinarie imitazioni di Dario Ballantini, uno degli artisti più attesi della nuova stagione del #teatrosocialecamogli.
Il più celebre inviato di Striscia la notizia è a Camogli sabato 21 gennaio alle ore 21.00. Prenotate ora la vostra poltrona
MONTEBRUNO (Val Trebbia)
Ritorna il Mandillo dei semi!
Data: 22 gennaio 2023 – Orario: dalle 10 alle 17, presso il Salone Pro Loco Montebruno
SALDI IN LIGURIA
Regione Liguria ha da tempo fissato le date dei saldi che termineranno Sabato 18 Febbraio 2023.
Ecco il nuovo vademecum per acquistare in maniera consapevole:
- Tutti i prodotti dovranno essere accompagnati dal prezzo praticato negli ultimi 30 giorni. Gli annunci di riduzione del prezzo, quindi, dovranno indicare anche quello praticato nei 30 giorni precedenti: questa è la prima, grande novità di questi saldi. Da questa regola, tuttavia, saranno esentati i prodotti presenti sul mercato da meno di trenta giorni nonché quelli agricoli e gli alimentari deperibili.
- Come tutti gli anni, per i negozianti è previsto l’obbligo di esporre il prezzo iniziale, il prezzo scontato e la percentuale di sconto applicata (occhio quindi al cartellino!). Il venditore è tenuto ad applicare lo sconto dichiarato; se alla cassa viene praticato un prezzo o uno sconto diverso da quello indicato, sarà bene comunicarlo al negoziante e non esitare, in caso di difficoltà, a contattare l’ufficio di Polizia Municipale del Comune.
- Non è invece obbligatorio permettere il cambio di un prodotto o di un capo esente da difetti dopo l’acquisto: la possibilità di cambio è rimessa alla discrezionalità del commerciante (conservare comunque lo scontrino, nel caso l’esercente lo permetta!).
- È importante conservare sempre lo scontrino soprattutto per gli eventuali difetti che si palesano dopo l’acquisto: la legge garantisce all’acquirente il diritto di cambiare la merce difettosa anche nel periodo dei saldi. Ogni bene acquistato da un consumatore per uso proprio e della propria famiglia, gode di una garanzia piena ed assoluta di due anni, e di almeno un anno quando si tratta di un bene usato. Il venditore è obbligato per legge a fornire questa garanzia e, quindi, è obbligato a sostituire l’articolo difettoso anche se dichiara che i capi in saldo non si possono cambiare.
- In molte Regioni è previsto l’obbligo di separare i prodotti in saldo da quelli a prezzo normale e, quando non è possibile, è necessario utilizzare cartelli o altri mezzi per fornire informazioni non ingannevoli.
- Se il negoziante espone articoli delle stagioni precedenti, deve indicarlo con chiarezza e garantire, a sua volta, un ulteriore deprezzamento rispetto a quelli della stagione corrente.
- Per l’acquisto con carta di credito delle merci in saldo valgono le stesse regole dell’acquisto a prezzo pieno: ciò significa che i negozianti sono tenuti ad accettarla anche nel periodo dei saldi.
Tigullio – sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio