Skip to content
26 Settembre 2023
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu

Il Tigullio

Golfo del Tigullio

Da non perdere

  • Promuovi la tua attività
  • Eventi e sagre
  • 🛒 Shop

Scopri il Tigullio

  • Cucina ligure
  • Storia del Tigullio
  • Dialetto Genovese
  • Sentieri e gite
  • Salute e benessere
  • Webcam LIVE
  • Concorso a premi

Nei dintorni

  • Genova
  • Golfo Paradiso
  • Entroterra
  • Cinque Terre
  • La Spezia

Utilità

  • Tigullio Card
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Barzellette
  • Cognomi liguri

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
Primary Menu
  • HOME
  • Dove Mangiare
    • Follie di Focaccia – Rapallo
  • Prodotti Locali
    • Azienda Agricola Adriano Casazza
  • Food & Beverage
    • Bottega di Bacco – Chiavari
    • “Bar Piero”
  • Creatività
    • Stefania Serra – Mamma cioccolato
    • E.P. Communication – Siti web
    • Nilde creazioni al tombolo
  • Utilità
    • Assicurazioni Cattolica Rapallo
    • Promolab – Soluzioni grafiche e promozionali
    • Tigulliana di Marco Delpino
  • Real Estate
    • Prestige Portofino Immobiliare
  • Salute e sport
    • Ozonoterapia
    • Fit Love ASD – Sport e Benessere
    • Falcon Drone47
  • Associazione
  • Tigullio Card
  • 🛒 Shop
Youtube

Tigullio e dintorni: eventi e sagre 21-22 Gennaio

iltigullio 18 Gennaio 2023
Tigullio, cosa fare nel weekend

Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 21 e 22 Gennaio, nel Tigullio e nei dintorni.

E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!

Pronti per un meraviglioso weekend nel Tigullio e nei dintorni? 

Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!

Guarda anche: Le migliori trattorie nel Centro Storico di Genova – Trattorie entroterra di Genova – Trattorie Entroterra di Levante – Trattorie Val d’Aveto – Agriturismi Val di Vara – Dove mangiare spendendo poco alle 5 Terre – Agriturismi Cinque Terre – Dove mangiare alle 5 Terre – Trattorie nell’Entroterra di Chiavari

PORTOFINO

la celebrazione di San Sebastiano si svolgerà domenica 22 Gennaio alle ore 11 nell’omonima Cappella sita sul Monte di Portofino.

La comunità Portofinese, orgogliosa delle sue tradizioni invita la popolazione e i visitatori a partecipare a questo momento sacro e di convivialità.

RAPALLO

Il 22 gennaio Torna la tradizionale fiera di San Sebastiano e dal 20 al 22 gennaio tante attività commerciali aderiranno a “Shop in Fiera”

Si comunica che la Funivia Rapallo-Montallegro rimarrà chiusa fino al 24/02/2023 compreso.

CHIAVARI

From Paganini to Piazzolla

Sabato 21 gennaio alle 17, presso l’auditorium San Francesco, si svolgerà l’ultimo appuntamento della stagione concertistica invernale “Dicembremusica 2022”, organizzata dalla Filarmonica Città di Chiavari.

“Le meduse Luminose” è il titolo dello spettacolo itinerante in programma per sabato 21 gennaio, alle 17.30, lungo le vie del centro storico cittadino

LAVAGNA

Il 4 FEBBRAIO dalle 9 alle 13, Torna a Lavagna presso l’Accademia del Turismo il Tourism Recruiting Day, una giornata dedicata a chi offre e cerca lavoro.

La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotare il colloquio sul sito www.accademiadelturismo.eu

Un’occasione unica sul nostro territorio da non perdere!

SESTRI LEVANTE

L’Associazione Hakuna Matata vi invita – venerdì 20 Gennaio dalle 18 alle 21 – alla caccia al Tesoro a Sestri Levante!

CICAGNA

Il primo esilarante capitolo de La Saga dei Conti – le avventure dell’ispettore Placido Impassibile, La Resa Dei Conti, arriva al Teatro di Cicagna – Il Teatro della Val Fontanabuona – sabato 21gennaio 2023 ore 21

La Compagnia Sinistra – gruppo teatrale di Lavagna, ormai veterana del teatro della Val Fontanabuona, porta in scena la commedia giallo-comica in tre atti di Patrizio Callao con la regia di Federico Luciani

La Saga dei Conti, composta da ben cinque capitoli, alla sua 5° edizione, si trova a festeggiare il suo 40° anniversario dalla Prima assoluta del 1983.

CASTIGLIONE CHIAVARESE

27/gennaio/2023 – ORATORIO ore 20:30

DEIVA MARINA

PULLMAN a PRATO NEVOSO

Giovedì 19 Gennaio ore 6:00 partenza dalla Stazione FFSS di Deiva Marina .

Prenota il tuo posto entro il 16/01 allo 338 7095549

DEIVA MARINA

Vuoi imparare a pescare ? Inizia Mercoledì 18 alle ore 18:00 nella sede della Proloco.

@Massimiliano Del Corso mette la sua esperienza a disposizione a titolo gratuito , per tutti i ragazzi che si vogliono avvicinare a questo Sport. (Tutti i MERCOLEDI’)

Per maggiori informazioni chiama o manda un whatsapp allo 0187 816525.

MANAROLA

A Manarola sino ai primi di Febbraio torna la magia del presepe luminoso, una tradizione che va avanti da 61 anni.

Una cometa luminosa attraversa il buio fino a far risplendere tutti i personaggi della Natività.

Anche quest’anno si è rinnovata a Manarola nello spezzino la magia del 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐩𝐞 𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐨𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐨𝐥𝐢, 𝐮𝐧𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐚 𝟔𝟏 𝐚𝐧𝐧𝐢.

Quest’anno il presepe avrà tempi di accensione più brevi, come spiegato da 𝐅𝐚𝐛𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐨𝐭𝐭𝐢 referente dell’associazione che si prende cura dell’installazione: a causa dei costi triplicati dell’energia, rimarrà acceso solo fino a metà gennaio e non più fino a febbraio.

👉 Anche le accensioni in notturna saranno limitate entro le 23 circa.

RECCO

Sino a venerdì 20 Gennaio, nella sala Polivalente F.Lavoratori – mostra “Colori in libertà” dove espongono artisti residenti a Recco. Orari di apertura dalle 9 alle 12 e dalle 15:30 alle 18.

Anche l’Angolo dell’arte accoglie tre artisti che hanno amato l’esposizione.

SORI

Ecco le prossime programmazioni del cinema di Sori.

CAMOGLI

E’ lui o non è lui? Certo che non è lui! Non perdetevi le straordinarie imitazioni di Dario Ballantini, uno degli artisti più attesi della nuova stagione del #teatrosocialecamogli.

Il più celebre inviato di Striscia la notizia è a Camogli sabato 21 gennaio alle ore 21.00. Prenotate ora la vostra poltrona

MONTEBRUNO (Val Trebbia)

Ritorna il Mandillo dei semi!

Data: 22 gennaio 2023 – Orario: dalle 10 alle 17, presso il Salone Pro Loco Montebruno

SALDI IN LIGURIA

Regione Liguria ha da tempo fissato le date dei saldi che termineranno Sabato 18 Febbraio 2023. 

Ecco il nuovo vademecum per acquistare in maniera consapevole: 

  1. Tutti i prodotti dovranno essere accompagnati dal prezzo praticato negli ultimi 30 giorni. Gli annunci di riduzione del prezzo, quindi, dovranno indicare anche quello praticato nei 30 giorni precedenti: questa è la prima, grande novità di questi saldi. Da questa regola, tuttavia, saranno esentati i prodotti presenti sul mercato da meno di trenta giorni nonché quelli agricoli e gli alimentari deperibili.
  2. Come tutti gli anni, per i negozianti è previsto l’obbligo di esporre il prezzo iniziale, il prezzo scontato e la percentuale di sconto applicata (occhio quindi al cartellino!). Il venditore è tenuto ad applicare lo sconto dichiarato; se alla cassa viene praticato un prezzo o uno sconto diverso da quello indicato, sarà bene comunicarlo al negoziante e non esitare, in caso di difficoltà, a contattare l’ufficio di Polizia Municipale del Comune.
  3. Non è invece obbligatorio permettere il cambio di un prodotto o di un capo esente da difetti dopo l’acquisto: la possibilità di cambio è rimessa alla discrezionalità del commerciante (conservare comunque lo scontrino, nel caso l’esercente lo permetta!).
  4. È importante conservare sempre lo scontrino soprattutto per gli eventuali difetti che si palesano dopo l’acquisto: la legge garantisce all’acquirente il diritto di cambiare la merce difettosa anche nel periodo dei saldi. Ogni bene acquistato da un consumatore per uso proprio e della propria famiglia, gode di una garanzia piena ed assoluta di due anni, e di almeno un anno quando si tratta di un bene usato. Il venditore è obbligato per legge a fornire questa garanzia e, quindi, è obbligato a sostituire l’articolo difettoso anche se dichiara che i capi in saldo non si possono cambiare.
  5. In molte Regioni è previsto l’obbligo di separare i prodotti in saldo da quelli a prezzo normale e, quando non è possibile, è necessario utilizzare cartelli o altri mezzi per fornire informazioni non ingannevoli.
  6. Se il negoziante espone articoli delle stagioni precedenti, deve indicarlo con chiarezza e garantire, a sua volta, un ulteriore deprezzamento rispetto a quelli della stagione corrente.
  7. Per l’acquisto con carta di credito delle merci in saldo valgono le stesse regole dell’acquisto a prezzo pieno: ciò significa che i negozianti sono tenuti ad accettarla anche nel periodo dei saldi.
< Home
Seguici su Facebook
Sentieri e Gite >

Tigullio – sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio

TIGULLIO

About Author

iltigullio

See author's posts

Tags: festa rapallo fiera di chiavari fiera di rapallo fiera di san sebastiano fiera di sant'antonio chiavari Fiera san sebastiano fiera san sebastiano rapallo mercatini rapallo Mercatino Chiavari Mercatino Genova Mercatino Rapallo Rapallo fiera san sebastiano Sagra di Rapallo Teatro di Camogli Teatro di Cicagna Teatro di Sori Tigullio

Continue Reading

Previous: Tigullio e dintorni: eventi e sagre 14-15 Gennaio
Next: Cinque Terre cosa vedere – 8 motivi per visitarle

Cerca

LOCALITA’

  • Portofino
  • Santa Margherita Ligure
  • Rapallo
  • Zoagli
  • Chiavari
  • Lavagna
  • Sestri Levante
  • Moneglia

Scopri di più

  • Cucina ligure
  • Storia del Tigullio
  • Dialetto Genovese
  • Sentieri e gite
  • Salute e benessere
  • Webcam LIVE
  • Concorso a premi

Nei dintorni

  • Genova
  • Golfo Paradiso
  • Entroterra
  • Cinque Terre
  • La Spezia

I più letti – Top 10

  • Dialetto genovese - Traduttore italiano/Genovese
  • Tigullio e dintorni: eventi, feste e sagre fine settembre
  • Dolci Liguri - 10 dolci liguri da provare assolutamente!
  • Il Tigullio Gruppo: i vincitori del Contest #tigullissimo
  • Frasi sull'essere positivi - Le più belle e famose!
  • San Fruttuoso come arrivare - Guida COMPLETA
  • Dialetto Genovese: gli insulti e le parolacce
  • San Fruttuoso Battello - Guida completa ai battelli
  • Tigullio e dintorni: eventi, feste e sagre 23-24 settembre
  • Passeggiata Recco Camogli - Percorso completo

CUCINA LIGURE

Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese Zuppa di pesce alla ligure

Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese

iltigullio 8 Agosto 2023
Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese La zuppa di pesce è uno dei piatti...
Leggi di più
GRANDI novità IN ARRIVO per Il Tigullio in Cucina

GRANDI novità IN ARRIVO per Il Tigullio in Cucina

24 Luglio 2023
Ricetta Focaccia secca ligure – Ricetta originale ricetta focaccia secca ligure

Ricetta Focaccia secca ligure – Ricetta originale

12 Dicembre 2022
Torta al limone ligure – Ricetta originale Torta al limone ligure ricetta originale

Torta al limone ligure – Ricetta originale

23 Novembre 2022
Seppie in zimino alla Genovese – Ricetta Originale seppie in zimino alla genovese

Seppie in zimino alla Genovese – Ricetta Originale

22 Settembre 2022
Piatti liguri

RICETTE LIGURI

Scopri tantissime ricette originali liguri

Le trovi tutte qui

DIALETTO GENOVESE

Dialetto Genovese: Come si chiamano i Fiori? Dialetto Genovese, Nomi dei fiori

Dialetto Genovese: Come si chiamano i Fiori?

iltigullio 15 Dicembre 2020
Sapete come si chiamano i fiori in Dialetto Genovese? ✅ Prima di iniziare con i fiori, ti...
Leggi di più
Dialetto Genovese: Come ti chiami? Cumme ti te ciammi? Nomi genovesi

Dialetto Genovese: Come ti chiami? Cumme ti te ciammi?

10 Dicembre 2020
Dialetto Genovese: I Nomi dei Comuni Liguri Comuni liguri

Dialetto Genovese: I Nomi dei Comuni Liguri

14 Novembre 2020
Dialetto Genovese: Qual è il tuo segno zodiacale? Zodiaco in genovese

Dialetto Genovese: Qual è il tuo segno zodiacale?

13 Novembre 2020
Dialetto Genovese: I Santi Patroni in Zeneize Patroni e santi in genovese

Dialetto Genovese: I Santi Patroni in Zeneize

10 Novembre 2020
Traduttore Dialetto Genovese

Dialetto Genovese

Tutto, ma proprio tutto, quello che devi sapere sul nostro dialetto

Vai al Dialetto Genovese

Sentieri e gite

Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante Panchina Gigante Liguria

Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante

iltigullio 5 Settembre 2023
Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante ✅ Prima di iniziare con Panchina gigante...
Leggi di più
Passo della Crocetta – Tutto quello che devi sapere Passo della Crocetta Rapallo

Passo della Crocetta – Tutto quello che devi sapere

7 Agosto 2023
Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure! Gite entroterra ligure

Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure!

22 Settembre 2022
Rapallo Portofino a piedi – percorso completo Rapallo Portofino a piedi

Rapallo Portofino a piedi – percorso completo

19 Agosto 2022
Portofino Vetta come arrivare – Guida Completa Portofino vetta come arrivare

Portofino Vetta come arrivare – Guida Completa

14 Agosto 2022

Entroterra

Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre sino a Gennaio 2024

Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre sino a Gennaio 2024

iltigullio 7 Settembre 2023
Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre fino a Gennaio 2024 ✅ Prima di iniziare con la...
Leggi di più
Val d’Aveto cosa vedere – La Guida Completa! Val d'Aveto cosa vedere

Val d’Aveto cosa vedere – La Guida Completa!

27 Dicembre 2022
Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure! Gite entroterra ligure

Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure!

22 Settembre 2022
Entroterra levante ligure – I Borghi da non perdere Entroterra levante ligure

Entroterra levante ligure – I Borghi da non perdere

8 Agosto 2022
Entroterra Chiavari cosa vedere – Guida Completa Entroterra Chiavari cosa vedere

Entroterra Chiavari cosa vedere – Guida Completa

1 Agosto 2022

Vivere il mare

Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare

Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare

iltigullio 8 Luglio 2023
Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare ✅ Prima di spiegarti la differenza tra spiaggia libera attrezzata...
Leggi di più
Spiaggia libera cosa si può fare – E cosa NON si può fare Spiaggia libera cosa si può fare

Spiaggia libera cosa si può fare – E cosa NON si può fare

6 Luglio 2023
Meduse acqua pulita – questo e altri falsi miti sulle meduse Meduse acqua pulita

Meduse acqua pulita – questo e altri falsi miti sulle meduse

3 Giugno 2022
La Boga: il pesce che non vale (quasi) niente! Pesce Boga

La Boga: il pesce che non vale (quasi) niente!

30 Luglio 2021
Cozze, i meravigliosi Mitili che in Liguria chiamano Muscoli Le cozze, muscoli

Cozze, i meravigliosi Mitili che in Liguria chiamano Muscoli

29 Luglio 2021

Film, video e musica

Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni utili

Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni utili

iltigullio 19 Luglio 2023
Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni E’ in arrivo uno degli...
Leggi di più
Sestri Levante – Film, Canzoni e Spot girati a Sestri Sestri Levante

Sestri Levante – Film, Canzoni e Spot girati a Sestri

29 Aprile 2023
Tonno Insuperabile: 5 Curiosità sullo spot cult Tonno insuperabile

Tonno Insuperabile: 5 Curiosità sullo spot cult

9 Gennaio 2022
Love in Portofino – The VERY original version Love in Portofino song

Love in Portofino – The VERY original version

31 Luglio 2021
Portofino songs: the very TOP FIVE list! Portofino songs

Portofino songs: the very TOP FIVE list!

30 Luglio 2021

Salute e Benessere

Passeggiare benefici – 3 motivi per cui fa bene camminare

Passeggiare benefici – 3 motivi per cui fa bene camminare

iltigullio 12 Settembre 2023
Passeggiare benefici – 3 Motivi per cui fa bene camminare ✅ Prima di spiegarti i benefici del...
Leggi di più
Caldo animali domestici – Consigli utili per i nostri animali

Caldo animali domestici – Consigli utili per i nostri animali

24 Agosto 2023
Come combattere il caldo estivo – 10 consigli utili

Come combattere il caldo estivo – 10 consigli utili

22 Agosto 2023
Anguria benefici e controindicazioni – 3 Cose che devi sapere

Anguria benefici e controindicazioni – 3 Cose che devi sapere

12 Luglio 2023
Caffè curiosità: 10 Cose che non sapevi sul Caffè Caffè Curiosità

Caffè curiosità: 10 Cose che non sapevi sul Caffè

12 Maggio 2021

SALUTE E BENESSERE

Tante guide e idee per la tua salute

Dai uno sguardo

Sport

Sci Nautico – A Santa Margherita la prima scuola d’Italia, Gigi Figoli Sci nautico storia - Santa Margherita Ligure - Gigi Figoli

Sci Nautico – A Santa Margherita la prima scuola d’Italia, Gigi Figoli

iltigullio 19 Settembre 2023
Sci Nautico – La prima Scuola d’Italia a Santa Margherita Ligure: Gigi Figoli ✅ Prima di iniziare...
Leggi di più
Derby del Tigullio – Entella VS Sestri Levante, sabato 16 settembre

Derby del Tigullio – Entella VS Sestri Levante, sabato 16 settembre

13 Settembre 2023
Passeggiate facili nel Tigullio.. da non perdere! Passeggiate facili nel Tigullio

Passeggiate facili nel Tigullio.. da non perdere!

27 Maggio 2022
Perchè le dita si raggrinziscono in acqua? Dita raggrinzite

Perchè le dita si raggrinziscono in acqua?

23 Maggio 2021
Puntura di medusa: Cosa fare (e cosa NON fare)? Puntura di medusa

Puntura di medusa: Cosa fare (e cosa NON fare)?

20 Maggio 2021

BELINO INVERSO

I prodotti 100% liguri

Scopri tutto

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto la frequenza dei post non è prestabilita e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.

  • Home
  • Promuovi la tua attività
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
Il Tigullio 2023 © Tutti i diritti riservati. MoreNews by AF themes.
Bottega di Bacco

Prodotti tipici e vini sfusi

Via Cesare Battisti, 17 – Chiavari. 📱 Tel. 345 58585858

 

Laboratorio Artistico ed Olistico MammaCioccolato - di Stefania Serra

Laboratorio Artistico ed Olistico – Creazioni artistiche eseguite a mano

Via Giacomo Matteotti, 24 – Lavagna

 

Stefania MammaCioccolato Serra, laboratorio artistico ed olistico

Assicurazioni Cattolica Rapallo

Agenzia Assicurativa

Rapallo, Corso Italia 17/8a – ☎ 0185 272672

 

Amilcare la Raschia Vetro

Incisioni a mano su vetro e idee regalo

Viale Enrico Millo, 65 – Chiavari  📲 347 298 4798

 

Enoteca La Cantina

Negozio di vini

Via Dante Alighieri, 20 – Lavagna 📱333 3416651

 

Divina Bistrot - Sestri Levante

Ristorante

Via XXV Aprile, 21 – Sestri Levante, Liguria  ☎ 0185 472606

Divina Bistrot Sestri Levante

Azienda Agricola Adriano Casazza

Produttore olio DOP Riviera Ligure – Riviera di Levante – Liquori spiritosi Promontorio di Portofino

Via Baiucca, 5 – Santa Margherita Ligure  📱 335 7073127

Agricola Adriano Casazza

F&B Fiori - di Flavio Gatto

Artista floreale, specializzato in addobbi per matrimoni e cerimonie

Piazza Caprera – Santa Margherita Ligure  📱 333 3938635

F&B Fiori

Follie di Focaccia

Focacceria Gourmet  

P.le Cile, 18 – Rapallo   📱0185 1761576

Folle di Focaccia Rapallo

 

Tigulliana

Editoria, Cultura, Folclore, Musica, Incontri, Dibattiti, Premi letterari

Via Belvedere, 5 – Santa Margherita Ligure   📱 0185 286167

Promolab

Soluzioni grafiche e promozionali

Stampa e grafica, abbigliamento, grande formato, adesivi, etichette, cartellonistica, striscioni, insegne

Via Montecarlo, 4 – Santa Margherita Ligure  📱 345 4268825

promolab sml

Agricola Santa Barbara

Azienda Agricola – Olio extra vergine DOP

Via Partigiano Berto Silvio Solimano, 44 – Santa Margherita Ligure 📱 333 4339679

E.P. Communication

Grafica e realizzazione Siti Web

 📱 329 364 4367  🌐 epcommunication.it

E.P Communication