
Sagre Liguria, Sagre Tigullio, Sagre Liguria Agosto, Sagre a Genova, Sagre in Liguria questo weekend, eventi in Liguria questo weekend, Eventi levante ligure
Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, manifestazioni e fiere – per il weekend del 26-27-28 Agosto nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
Lovari (Rezzoaglio)
Festa del Sacro Cuore di Maria – Domenica 28 Agosto
Ore 11:00 S.Messa – Commemorazione di tutti i caduti delle guerre e in particolare dei caduti della frazione, Lettura preghiera dell’alpino e del carabiniere, Deposizione corona di alloro al monumento ai caduti. Partecipa il Coro Voci D’Alpe di Santa Margherita Ligure
Processione con la statua della Madonna nelle vie del Paese. E’ previsto un servizio pulmino con partenza da Alpepiana – Circolo Lagin dalle ore 9.30
Finita la celebrazione dalle ore 12:30 ci sarà il pranzo nella località vicina di
Alpepiana presso il Circolo Polisportivo Lagin.
Il menù prevede : Antipasti misti – Penne al sugo di funghi – cosce all’asado- patate
al forno – formaggio – torte dolci vari – frutta – Acqua – vino – caffè – servizio bar
Le prenotazioni al pranzo sono obbligatorie tel. 3281756690 – 018585513.
A seguire lotteria e premiazione associazioni e autorità intervenute
Potrebbe interessarti: come arrivare a Lovari, frazione di Rezzoaglio
Rapallo
𝗧𝗶𝗴𝘂𝗹𝗹𝗶𝗼𝗘𝗫𝗣𝗢𝟮𝟮 – 𝗫𝗫𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. Dal 26 al 29 Agosto nel Lungomare V. Veneto – Giardini G. Verdi – Via Magenta
𝗔𝗿𝗲𝗲 𝗲𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗲 di: Artigianato, Enogastronomia, Promozione turistica, Arredo giardino
𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗲𝗻𝗼𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 Auditorium della Chiesa di S. Anna
Ass.ne IL CUORE – Rapallo. Per info – 3356551461 / info@tigulliooggi.com
Festa di Sant’Agostino, dal 25 al 28 agosto
Dalle 20:00, Ghiotto ristoro gastronomico e pesca di Beneficenza

Santa Margherita Ligure
Festival della Bioetica 27/28 Agosto 2022
Fra tavole rotonde, dibattiti e seminari – a Villa Durazzo – e performance artistiche, all’insegna di musica, teatro e mostre fotografiche – all’anfiteatro Bindi – va in scena sabato 27 e domenica 28 agosto 2022, a Santa Margherita Ligure, la sesta edizione del Festival della Bioetica, promosso dall’Istituto Italiano di Bioetica e dal Comune di Santa Margherita Ligure.
Paraggi, Eremo di Niasca, MOSTRA E VENDITA: i cestini di varie forme prodotti artigianalmente con essenze locali del nostro entroterra di Bruno Repetti
27 Agosto 2022 dalle 10:30
Chiavari
Festival Chiavari Lirica Un appuntamento all’alba e uno al tramonto per la quarta edizione del “Festival Chiavari Lirica”, organizzato dall’assessorato alla cultura del comune di Chiavari in collaborazione con l’associazione culturale Cantiere Melpomene.
- Domenica 28 agosto ore 6.30 presso il lungomare Scala | “L’ora dei pescatori”
- Domenica 4 settembre ore 19 presso il Santuario di Nostra Signora delle Grazie | “Tosca l’ora è fuggita”
Tigullio – MONEGLIA
Tutti i sabati a Moneglia sino al 3 settembre, MERCATINO dell’agricoltura e dell’artigianato, sul lungomare.
Qui sotto trovate tutti gli eventi di Agosto, sino a fine mese 👇
Val D’Aveto – Valli Parco dell’Aveto
Si inizia sabato 27 con la Notte europea dei pipistrelli proposta dal Parco dell’Aveto, una serata al Passo del Bocco con cena al Rifugio Devoto e passeggiata in compagnia dell’esperto attrezzato di bat detector (prenotazione obbligatoria on line).
Domenica invece sono due gli itinerari in programma. La Guida Evelina Isola ci accompagna sulle tracce dei cavalli selvaggi da Borzonasca con Wild Explorer, esperienza straordinaria seguendo le strade forestali a bordo di un pulmino (info e prenotazioni: tel. 39 347 3819395). Le Guide Meraviglie d’Aveto invece ci faranno scoprire l’affascinante geologia dell’Alta Val Graveglia con un’escursione ai Monti Porcile e Verruga (info e prenotazioni: tel. 347 3929891)
REZZOAGLIO
A Rezzoaglio mercoledì nell’ambito dei festeggiamenti per la festa patronale di San Bartolomeo a Magnasco spettacolo pomeridiano per bambini, mentre domenica 28, all’incontro culturale “La casa museo di Isolarotonda” a Rezzoaglio, si festeggeranno il Sacro Cuore di Maria a Lovari, con commemorazione dei caduti, e la festa patronale di S. Maria Maggiore a Brignole.
SANTO STEFANO D’AVETO
A Santo Stefano d’Aveto mercoledì ci aspetta una sfidante serata enigmistica al bocciodromo Arvigo mentre giovedì al Santuario N.S. di Guadalupe ci sarà il concerto del Coro La Contrada.
Spazio ai più piccoli venerdì per un pomeriggio con gli asinelli dell’azienda agricola La Ghianda, da prenotare presso lo IAT, oppure con la Bike School insieme ai maestri di sci e MTB al Prato della Cipolla, che prosegue fino al 25 agosto (info e prenotazioni: tel. 338 6645512).
Nell’ambito delle celebrazioni della festa patronale anche il classico Pellegrinaggio al Monte Maggiorasca in programma sabato 27 agosto.
Domenica infine appuntamento con la festa patronale di Pievetta e l’attesissimo ritorno di Se batte u gran, la festa rurale di Alpicella.
Casarza Ligure
Venerdì 26 Agosto, festa di beneficenza a favore della Croce Verde di Casarza Ligure, con Stand Gastronomici e l’Orchestra Caravel
Val Fontanabuona – San Colombano Certenoli
EXPO Fontanabuona Tigullio, dal 25 al 28 Agosto a Calvari (San Colombano Certenoli).
Programma fitto di eventi, con oltre 40 espositori, mercatini e mostre.
Ingresso Gratuito e ampio parcheggio. Per maggiori info, cliccate qui
Ruta di Camogli
Solennità di San Giovanni Martire, 27/28 Agosto 2022 – Giardino Parrocchiale della Chiesa di San Michele Arcangelo
Dalle 18 apertura degli stand Gastronomici con Gnocchetti al sugo di funghi, Cuculli, Focaccette al formaggio, babà e crostatine
Sori
Domenica 28 Agosto, La Bancarella di CRI – Croce Rossa Italiana, dalle 10 alle 21 nella Zona pedonale di Sori.
Il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa di Sori per l’acquisto di un veicolo per il trasporto di disabili.
Bogliasco
Da Venerdì 26 a Domenica 28 Agosto quarta edizione di Ombre di Jazz Bogliasco Festival 2022
Un festival a ritmo di jazz, nella cornice dello splendido borgo marinaro di Bogliasco.
In questa estate 2022 l’evento si sviluppa in tre intese giornate, con tantissimi concerti tutti ad ingresso gratuito e un fantastico workshop di improvvisazione di musica d’insieme.
Non mancheranno aperitivi, street food e un delizioso appuntamento per bambini.
Venerdì 26 musica in tutti i locali, sabato sera un grande concerto in piazza e la domenica un finale dedicato all’emozione.
Tavarone (di Maissana)
Sagra del Fungo di Tavarone, 26-27-28 Agosto 2022,per gustare piatti prelibati a base di funghi e a danzare con le orchestre migliori
Potrebbe interessarti: 3 cose davvero curiose che devi sapere su Maissana
Levanto
Calendario degli eventi di agosto e settembre 2022