
Sagre Liguria, Sagre Tigullio, Sagre Liguria Agosto, Sagre a Genova, Sagre in Liguria questo weekend, eventi in Liguria questo weekend, Eventi levante ligure
Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, manifestazioni e fiere – per il weekend del 19-20-21 Agosto nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
Tigullio – RAPALLO
Festa Patronale di San Massimo dal 19 al 21 Agosto, con stand Gastronomici (apertura dalle 19:30) e serate danzanti.
Bus Navetta Gratuito dalle ore 19, con partenza dal piazzale sovrastante il Monastero di Valle Christi.
SANTA MARGHERITA LIGURE
Sabato 20 e domenica 21, in serata, all’anfiteatro Bindi, Festival della Politica, nel corso del quale verranno consegnati il Premio Ansaldo per il giornalismo e il Premio Berlin per la saggistica politica, a cura dell’Associazione culturale Isaiah Berlin.
Mercoledì 24, a Villa Durazzo, in mattinata, consegna del Premio Berlin nell’ambito dei Corsi Internazionali di Studi Italiani, diretti dal professor Roberto Sinigaglia.
Tutti gli appuntamenti di Santa Margherita per il mese di Agosto 👇
ZOAGLI
Mercoledì 17 Agosto, in Piazza XXVII Dicembre si terrà la quarta serata della rassegna musicale NotTe Rosa.
LAVAGNA
Giovedì 18 Agosto, serata danzante con i CARAVEL, in PIAZZA VITTORIO VENETO ore 21 a LAVAGNA – Organizzata dal CIV Centro storico Lavagna
Sabato 20 Agosto, nel Porticato Brignardello, Torneo di Burraco “Nel Levante sotto le Stelle” con inizio alle ore 20.30. Per partecipare è necessaria la prenotazione entro il 18 agosto telefonando ai numeri 3400637156 – 3338828680 – 3927191927.
CHIAVARI
Sbarassu a Chiavari – 68esima edizione, Sabato 20 e Domenica 21 agosto
- vie del centro storico: sabato 20 agosto
- Lungomare e porto turistico: domenica 21 agosto
VENERDI’ 19 AGOSTO ORE 21.00
VOCI IN GIARDINO 6° appuntamento:
Giardino dei Lettori della Società Economica – via Ravaschieri 15 a Chiavari, presentazione del libro
LA RAGAZZA META’ BIANCA E META’ NERA – Marino Muratore con Enrico Rovegno
Tigullio – MONEGLIA
Tutti i sabati a Moneglia sino al 3 settembre, MERCATINO dell’agricoltura e dell’artigianato, sul lungomare.
Qui sotto trovate tutti gli eventi di Agosto, sino a fine mese 👇
FRAMURA
Sabato 20 agosto, finalmente, dopo 3 anni, torna la festa più attesa dell’estate Framurese, un percorso enogastronomico che percorre i “caruggi” e le viuzze dei piccoli borghi di Framura e, nelle varie tappe del percorso, offre le prelibatezze tipiche del nostro territorio.
Le 8 postazioni, nell’ordine:
- SANGRIA 🍷, località Costa
- BRUSCHETTA 🥪, località Costa
- MINESTRONE ALLA GENOVESE 🍲, località Setta
- TROFIE AL PESTO 🍝, località Casella
- SALAME E FORMAGGI 🧀, località Anzo
- SORBETTO 🍹, località Ravecca
- SALSICCIA 🥓, località Setta
- DOLCI 🍩, località Setta
- All’arrivo, in località Setta, Dj Set con i ragazzi di @dnastaff
COME PRENOTARE I VOSTRI BIGLIETTI
Venite nell’ufficio IAT, nei pressi della stazione FS di Framura, per prenotare il carnet del percorso.
Altrimenti, rimane la possibilità di acquistarlo in loco, il giorno dell’evento, a partire dalle ore 17.
PER ACQUISTARE I BIGLIETTI ONLINE:
Scrivi a 📧 info@framuraturismo.it
O chiama il 📞 0187 160 0577 (h 9-18)
CASTIGLIONE CHIAVARESE
AperiVino in Miniera – venerdì 19 Agosto a a partire dalle 18:00 per degustare i prodotti unici che, dal 2014, invecchiano in anfora di terracotta o affinano in bottiglia, dentro alle gallerie della miniera di monte Loreto.
Con i caschetti in testa come veri minatori, entreremo, insieme ad una guida esperta del team di GeoLogica, nella galleria ottocentesca “XX Settembre”, alla scoperta delle lavorazioni minerarie più recenti del sito e scopriremo dove sono custoditi i vini di monte Loreto de I Vinaccieri Ballerini per poi degustarli tutti insieme e coglierne…. no, non anticipiamo nulla!
Alla scoperta della tradizione mineraria del Tigullio e del levante ligure e dei prodotti unici del nostro entroterra!
Per info e prenotazioni
📧 info@mucast.it
☎️ 0185-469139
Val d’Aveto
▶ Rezzoaglio
A Rezzoaglio torna l’atteso appuntamento con la sagra del minestrone di Cabanne da sabato 20 a domenica 21, preceduta il 17 dalla tradizionale festa campestre a Cian de Frunzun (Villanoce) e venerdì 19 dalla gara di bocce presso il campo del Liquorificio Fabbrizii nel capoluogo.

▶ Santo Stefano d’Aveto:
- Sagra Itinerante di Amborzasco mercoledì 17 agosto
- Mercatino dell’antiquariato giovedì 18 agosto
- Serata poetica al Castello venerdì 19
- Concerto dei Buio Pesto sabato 20
- Continuano inoltre “Aveto Quiz” il 17 e la Gara di Karaoke il 18 agosto nel capoluogo.
A Santo Stefano d’Aveto dal 12 agosto e per i successivi venerdì del mese c’è un nuovo appuntamento che renderà felici tutti i bambini: un pomeriggio con gli asinelli dell’azienda agricola La Ghianda di La Villa (info e prenotazioni presso lo IAT – tel. 0185 88 046).
Per chi vuole vivere una giornata attiva in contatto con la natura le proposte arrivano dalle Guide Meraviglie d’Aveto:
- Un’escursione ai canali Acquapendente e Martincano in programma sabato 20 (info e prenotazioni: 349 6446635)
- Dai Maestri della Scuola di Sci e MTB di Santo Stefano d’Aveto con “Imparo e mi diverto”, la Bike School all’insegna del divertimento per migliorare la tua tecnica in MTB, che vi aspetta mercoledì 17 con il Bike Camp, e giovedì 18 con un’escursione alla Ciappa Liscia e Valle Tribolata, mentre domenica 21 è in programma un’escursione in MTB a Prato grande e lago Bino (info e prenotazioni: tel. 338 6645512)
Valle Sturla
A Malga Zanoni, oltre all’escursione gratuita del mercoledì riservata agli ospiti del Rifugio, sabato 20 ci aspetta una serata di grande alpinismo insieme a Camilla Calcagno che presenterà il filmato “Giganti del Karakorum”, in ricordo del padre, grande alpinista ligure. La serata inizierà con la cena (prenotazione tel. 345 0225175).
Due sono le escursioni in programma in zona: con le Guide del Parco dell’Aveto sabato 20 affronteremo l’Anello della Foresta del Monte Zatta partendo dal Passo del Bocco (prenotazione on-line) mentre domenica 21 nuovo appuntamento con il wild trekking delle Moglie dal lago di Giacopiane per seguire le tracce dei cavalli selvaggi insieme alla Guida Evelina Isola (info e prenotazioni: tel. 347 3819395)
Ricordiamo che presso l’Ufficio IAT di Borzonasca sono visitabili due interessanti mostre permanenti: “Pietre incise, Teste incise – Le Teste Apotropaiche delle Valli del Parco” e “Arte come Resistenza – opere di pittura e scultura di Nicola Neonato”.
Val Graveglia
Proseguono nel borgo di Conscenti la mostra “Evviva Garibaldi”: libri, foto, documenti e raffigurazioni per ragazzi e adulti a 140 anni dalla scomparsa dell’Eroe dei Due Mondi, nella terra dei suoi avi (Vetrina con mostra in Via Risorgimento 7, Visita interna su prenotazione: tel. 339 8422126 – 339 8694643), e il Mercatino Agricolo che si tiene ogni sabato mattina dalle ore 8 alle 12.
CAMOGLI
Sabato 20 Agosto, alle ore 21:30 al Rivo Giorgio, concerto degli Equipe 84.
Ingresso Libero
RECCO
Sabato 20 e Domenica 21 Agosto si celebrazioni in onore di N.S. Del Fulmine presso la Cappella in località Cotù.
Chi gradisse raggiungere Cotù a piedi facilmente dal centro cittadino oppure dalla frazione di Carbonara.
SORI
Da giovedì 18 a domenica 21 agosto a Sori torna l’appuntamento con Sori Solidale, con tanta musica dal vivo e stand gastronomici di specialità liguri e non solo.