
Ecco a voi le principali iniziative per il Weekend, del 23-24-25 Luglio, nel Tigullio (e nei dintorni).
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio!
✔ Rapallo – Festa Di Sant’Anna: Sagra Dell’Asado E Del Fritto Di Pesce
Da Venerdì 23 a Domenica 25 Luglio 2021 – Sant’Anna – Parco Niccolò Cuneo, Via Tre Scalini – Rapallo (GE)
nell’ambito dei festeggiamenti civili della festa di Sant’Anna, la SAGRA DELL’ASADO E DEL FRITTO MISTO DI PESCE, a partire dalle 19.30 delle serate di Venerdì 23, Sabato 24 e Domenica 25 Luglio presso il parco “Nicolò Cuneo”. Sarà attivo anche il servizio d’asporto.
La festa, si svolgerà in forma ridotta, ma con rinnovata fiducia e speranza nel futuro. Con tale spirito anche quest’anno l’intero utile delle serate del Weekend, sarà devoluto a sostegno delle famiglie ancora in difficoltà a causa del Coronavirus.
L’ingresso al parco sarà contingentato, privilegiando le prenotazioni con le seguenti modalità
– direttamente presso il custode dei giardini di via Tre scalini 7;
– e-mail all’indirizzo casa1989aps@gmail.com;
– chiamata a 351 6613084;
– chiamata a 0185 260706 (ore pasti).
✔ Sestri Levante: Sagra del Bagnun di Riva Trigoso
Sabato 24 luglio, distribuzione gratuita del tradizionale piatto di acciughe e gallette rimasto immutato nella sua inconfondibile ricetta (aglio, cipolla, prezzemolo, pomodoro, vino bianco, olio, acciughe e gallette): il Bagnun di Riva Trigoso.
Giunta alla sessantesima edizione, la Sagra del Bagnun 2021 di Riva Trigoso, rappresenta una tradizione fortemente sentita sul territorio e portata avanti con impegno ed energia dai volontari dell’Associazione il Bagnun di Riva Trigoso, con il contributo del Comune di Sestri Levante.

La prima distribuzione del Bagnun è dalle ore 19.30 e prosegue ogni mezzora fino alle 22.30. A partire dalle 21.30, si può seguire un revival sulla storia musicale dei Nomadi a cura del gruppo i Senza Patria. La sera precedente, invece, sempre alle ore 21.30, sul lungomare di Ponente, si tiene il concerto della Filarmonica di Sestri Levante.
Ci sono diverse fasce orarie di distribuzione. Prenotando il proprio turno sulla piattaforma Eventbrite, accessibile anche dalla pagina dell’evento “Il Bagnun 2021” sul portale turistico Sestri Levante, è possibile visionare tutte le fasce orarie disponibili e ottenere il proprio biglietto gratuito con il quale presentarsi presso i giardini di via Benedetto Brin, all’orario selezionato.
✔Leivi – Festa dell’Olio d’Oliva
Leivi ripropone la Festa dell’Olio con la premiazione del miglior extravergine e del miglior uliveto. Nel week end stand gastronomici aperti e serate musicali.
Sabato 24: dalle ore 19:00 saranno aperti gli stand gastronomici, dalle 21:00 suonerà la “Mario e Roberto Band”
Domenica 25: stand gastronomici aperti in 2 turni. A pranzo, ore 12:00 e alla sera ore 19:00. Alla mattina, alle ore 9:30 la partenza dei concorrenti riservato alle auto e moto d’epoca “la via dell’olio”. Ore 21, Michele Fenati in concerto.
✔Rapallo, Valle Christi Festival
Fiorella “Neneka” Ekwueme & Luca Bertone Blues Band – Sabato 24 Luglio ore 21:30
Di origini nigeriane, Fiorella ha imparato da bambina a cantare il Gospel nelle chiese e da quel momento ha sempre risposto al suo istinto naturale per la black music. Da oltre 10 anni è presente nei cartelloni dei più importanti festival italiani ed europei, quali Pistoia Blues, Spiagge Soul, Porretta Soul Festival e molti altri, continuando a regalare emozioni grazie alla sua personalità carismatica e creativa unita alla potenza vulcanica della sua voce. Per l’occasione sarà accompagnata da Luca Bertone Blues Band.
NEL RISPETTO DELLE NORME ANTI-COVID, SI RICHIEDE L’USO DELLA MASCHERINA E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A TUTTI GLI SPETTACOLI.
ASSEGNAZIONE SETTORE IN ORDINE DI PRENOTAZIONE – SI CONSIGLIA ABBIGLIAMENTO COMODO E CALDO
Per garantire la sicurezza del pubblico, l’accesso agli spettacoli sarà possibile solo ed esclusivamente su prenotazione. Gli spettacoli si terranno all’aria aperta e sarà garantito il rispetto della distanza di sicurezza tra gli spettatori.
INFO TICKET:
Rap…sodia in Blues – Festival del Balletto – Rapallo Opera Festival:
Biglietto Rap..sodia in blues € 10
Biglietto Danza e Opera € 20
Prenotazioni via mail: info@euro-art.org o telefonica ai numeri 335-5450694/335-6093687
✔ Rapallo: Protagonisti – Bilanci dei tempi nuovi
La rassegna a Rapallo, tra il 23 ed il 25 luglio offre numerosi protagonisti della politica e del giornalismo.
Venerdì 23 luglio alle 18.30 – Sono presenti il ministro per gli Affari Regionali Mariastella Gelmini con il direttore de Il Secolo XIX Luca Ubaldeschi
Sabato 24 luglio alle 18.30 – Sindaco di Milano Giuseppe Sala con l’opinionista e docente universitario Claudio Velardi.
Domenica 25 luglio ore 18.30 – Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti con il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini.
Domenica 25 luglio alle ore 21, è inoltre prevista la partecipazione dello psichiatra e saggista Paolo Crepet, che tiene un incontro dedicato al bilancio sentimentale della pandemia, soffermandosi su come l’emergenza Covid ha trasformato le nostre abitudini rivoluzionando le relazioni sociali e gli affetti. A moderare i dibattiti della tre giorni rapallina sono la Conduttrice del TG5 Simona Branchetti e il Direttore di Formiche.net Roberto Arditti.
✔ Weekend nel Tigullio – proseguono i Saldi Estivi
I saldi in Liguria proseguiranno sino al 16 Agosto
I saldi estivi 2021 durano 45 giorni e almeno tre giorni prima della data dei saldi, deve essere esposto un cartello ben visibile dall’esterno che annunci l’effettuazione dei saldi.
Non possono essere effettuate vendite promozionali nei quaranta giorni antecedenti le vendite di fine stagione o saldi per la medesima merceologia di prodotti stagionali o di moda tradizionalmente oggetto delle vendite di fine stagione. Per medesima merceologia di prodotti s’intendono: abbigliamento; calzature; biancheria intima; accessori di abbigliamento e pelletteria.