
Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, manifestazioni e fiere – per il weekend del 18 -19 Giugno, nel Tigullio (e nei dintorni)
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
Oliveti Aperti
Torna Oliveti Aperti in Liguria, la seconda edizione dell’evento dedicato alla valorizzazione dell’Olio Extra Vergine di oliva Riviera Ligure DOP e del turismo esperienziale legato al territorio. Nel week-end del 18 e 19 giugno 2022 le aziende produttrici del Consorzio di Tutela dell’Olio DOP Riviera Ligure ti aspettano nelle loro suggestive location.
▶ Vi ricordiamo che a Oliveti aperti partecipano anche due attività che fanno parte del nostro circuito TIGULLIO CARD.
Scaricatevi gratuitamente la tessera in formato digitale: potrete usarla nelle due aziende agricole convenzionate con noi.
👉 AGRICOLA SANTA BARBARA (Nozarego, Santa Margherita Ligure)
👉 AGRICOLA ADRIANO CASAZZA (via Baiucca, Santa Margherita Ligure)
Si tiene nel weekend di sabato 18 e domenica 19 giugno 2022 la seconda edizione di Oliveti Aperti, l’evento nazionale realizzato dal Consorzio di Tutela dell’Olio DOP Riviera Ligure, in collaborazione con la Fondazione Qualivita, e il supporto della Regione Liguria per coinvolgere cittadini e turisti nelle tradizioni dell’olivicoltura eroica ligure. Ospite d’eccezione il comico ligure Dario Vergassola che accompagna il racconto sul campo, alla scoperta dei segreti di uno dei prodotti d’eccellenza del territorio, e la visita a luoghi e simboli storici come i ‘muretti a secco’, Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2018.
Grazie al Consorzio di Tutela e all’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche sono anche inaugurati 13 inediti Cammini dell’olio Riviera Ligure DOP da percorrere a piedi tra gli storici paesaggi olivetati della regione accompagnati da guide esperte, prima di degustare i prodotti tradizionali proposti dalle aziende.
Antica Fiera di Torriglia – 19 giugno
Ad appena 30 minuti da Genova un favoloso mix di atmosfera country, prodotti tipici e shopping! Oltre cento espositori lungo le vie del borgo con moltissimi prodotti diversi, a cui si aggiungono animali di vario genere e attività per adulti e bambini con i cavalli!
Negozi, bar e ristoranti aperti tutto il giorno!
E ovviamente gli immancabili CANESTRELLETTI con gli stand gastronomici dei diversi produttori con tantissimi assaggi gratuiti!
Portate i vostri amici, ci sarà buon cibo e divertimento per tutti e l’apposito parcheggio gratuito dove poter lasciare l’auto ed esplorare a piedi l’evento.
Nella Fiera di Torriglia 2022, dalla mattina alla sera, non mancano prodotti di qualità di tutti i generi, gastronomia con i famosi canestrelletti, artigianato, produzioni creative degli hobbisti e divertimento. Il suggestivo borgo di Torriglia, per l’occasione, chiude le proprie strade principali, trasformandosi in una grande zona pedonale dove è possibile parcheggiare nell’apposito parcheggio e visitare tutta la manifestazione in piena libertà.
Andersen Festival Sestri Levante – 19 giugno ultimo giorno
Oltre 100 appuntamenti, con grandi ospiti come Vasco Brondi, Guido Catalano e Paolo Rumiz, previsti dal 3 al 19 giugno per l’Andersen Festival 2022 di Sestri Levante. La kermesse festeggia i 25 anni, essendo nata nel 1998 come complemento spettacolare del premio letterario per la fiaba inedita Andersen-Baia delle Favole ideato nel 1967 a Sestri Levante.
Il Premio e il Festival, costituiscono un unicum che nel corso degli anni ha sempre più affinato la propria identità arrivando a essere un punto di riferimento nazionale, oltre che per la narrazione e la letteratura fiabesca, anche per il teatro ragazzi, il nuovo circo, la musica e la danza.
Negli anni, la formula del festival, diviso in sezioni, ha sempre mantenuto un carattere innovativo e multidisciplinare e ha costituito un esempio di promozione culturale del territorio rendendo la città dei due mari nota in tutta Italia e anche all’estero grazie alle numerose collaborazioni con artisti e istituzioni culturali di tutto il mondo.
QUI IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI PER IL GRAN FINALE
RI (Chiavari ) – Festa della focaccia al formaggio, sabato 18 giugno
Chiavari, nel quartiere di Ri sabato 18 giugno ritorna la Festa della focaccia al formaggio nel piazzale davanti alla Chiesa.
In cabina di regia, la parrocchia di San Giuseppe dei Piani di Ri e il Comitato “Festa in piazza”, con il patrocinio del Comune di Chiavari.
Quest’anno si tratta della tredicesima edizione.
A partire dalle ore 19. 30 cena a base di focaccia al formaggio, patatine e dolci.
Bogliasco (Poggio) – Gamberonata
Torna la Gamberonata a Poggio di Bogliasco, in programma da venerdì 17 a domenica 19 giugno 2022 pressso la S.O.M.S (località Poggio Favaro, 170).
Gli stand gastronomici con menù di pesce e carne aprono alle ore 19.30, con musica dalle ore 21.30.
Venerdì serata danzante con l’Orchestra Mokambo; sabato appuntamento con l’Orchestra Armando; domenica protagnista l’Orchesta Carmen.
La sagra dei gamberi a Poggio di Bogliasco si svolge anche in caso di maltempo. Per info: 338 2924183.