Skip to content
26 Settembre 2023
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu

Il Tigullio

Golfo del Tigullio

Da non perdere

  • Promuovi la tua attività
  • Eventi e sagre
  • 🛒 Shop

Scopri il Tigullio

  • Cucina ligure
  • Storia del Tigullio
  • Dialetto Genovese
  • Sentieri e gite
  • Salute e benessere
  • Webcam LIVE
  • Concorso a premi

Nei dintorni

  • Genova
  • Golfo Paradiso
  • Entroterra
  • Cinque Terre
  • La Spezia

Utilità

  • Tigullio Card
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Barzellette
  • Cognomi liguri

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
Primary Menu
  • HOME
  • Dove Mangiare
    • Follie di Focaccia – Rapallo
  • Prodotti Locali
    • Azienda Agricola Adriano Casazza
  • Food & Beverage
    • Bottega di Bacco – Chiavari
    • “Bar Piero”
  • Creatività
    • Stefania Serra – Mamma cioccolato
    • E.P. Communication – Siti web
    • Nilde creazioni al tombolo
  • Utilità
    • Assicurazioni Cattolica Rapallo
    • Promolab – Soluzioni grafiche e promozionali
    • Tigulliana di Marco Delpino
  • Real Estate
    • Prestige Portofino Immobiliare
  • Salute e sport
    • Ozonoterapia
    • Fit Love ASD – Sport e Benessere
    • Falcon Drone47
  • Associazione
  • Tigullio Card
  • 🛒 Shop
Youtube

Recco what to see and what to do – Full Tutorial

iltigullio 9 Settembre 2022
Recco what to see - Recco what to do

Recco what to see and what to do – Full Tutorial

✅ Before starting with the reading of Recco what to see and what to do, we put below some really interesting links. Take a look! 😉

  • The Christ of the Abyss
  • Portofino Vetta, the “other” Portofino
  • Genova Nervi: 3 things to see absolutely
  • Love in Portofino: the very original song
  • Portofino song: the TOP 5
  • Tigullio’s TOP 5 most instgrammable places
  • Why Focaccia is called Focaccia?

Recco what to see and what to do: let’s discover 5 places to see absolutely!

This is our definitive guide on what to see and what to do in Recco, this tiny Ligurian city with its wonderful corners, which make it attractive and beautiful to visit.

Recco is certainly famous for its typical dish, the RECCO CHEESE FOCACCIA and for the very famous waterpolo club, the Pro Recco.

But there is so much more to see and to do in Recco!

Focaccia di recco
Recco cheese Focaccia in preparation!


If you are planning a visit in Recco, in addition to tasting the wonderful cuisine, remember to visit as many places as possible among them.

So, not only good food and sports – but also many beautiful things to see!

Take a look at: Recco Camogli, the complete trail

A necessary premise about Recco

Recco was severely damaged – over 90% of the original urban settlement – in the Second World War – by the Allied air raids, between November 1943 and June 1944.

The target of the bombings, which caused many victims, was the railway bridge that overlooks the city.

Recco, cosa vedere
Recco what to see – The railway bridge, today – Photo by Arbri Allushaj, from the Facebook Group

This premise is necessary, because Recco has a completely different style from the neighboring towns, such as Camogli and Sori, which have a marked classic Genoese style.

In the post-war reconstruction, we find very few traces of this ancient style, typical of the Ligurian villages: only in Mulinetti and few others parts.

Take a look at: Recco Camogli, the complete trail

Recco what to see: the seafront

A day in Recco must start from the seafront, certainly the busiest part of the town.

The sandy beach of Recco is a meeting point for many surf lovers, even in winter. It is rare to find the seaside water without some young sportsmen.

Passeggiata Recco Camogli, lungomare di Recco
The sandy beach of Recco, in the background, on the left, the swimming pool of Punta Sant’Anna

To the west, the promenade is “delimited” by the Punta Sant’Anna swimming pool, stadium of the Pro Recco waterpolo team (in the photo above, on the left), which overlooks the beach and the mouth of the Recco stream.

To the east, we find the Tenco gardens, which overlook the boats storage area.

Recco cosa vedere, Baia dei Frati
Baia dei Frati – in the west side of Recco seaside – Photo by Raffaella Costa, from our Facebook Group

After the boat pier, we suggest you to continue for a few tens of meters to reach the “Baia dei Frati” beach, one of the most beautiful places for swimming in Recco (together with Mulinetti – we will talk about later).

Take a look at: How to get to San Fruttuoso by Ferry – complete guide


In Recco seafront you will find everything you need to have fun and spend pleasant moments: aperitifs, bars, ice cream, shops, restaurants and games for children.

We absolutely recommend you, both to enjoy a slice of Focaccia al Formaggio (or a typical “focaccetta”) just out of the oven sitting on the beach.

Try also the wonderful ice creams – that the two “historic ice cream parlors” in Recco produce with enormous success since generations.

Take a look at: 5 Things to see absolutely in Camogli

Recco what to see: Mulinetti

You cannot say that “you have been to Recco”, if you have not seen Mulinetti.

Mulinetti is a fraction of Recco (the others are Ageno, Carbonara, Collodari, Corticella, Cotulo, Faveto, Liceto, Megli, Polanesi, San Rocco, Verzemma) known as the most beautiful seaside of the town.

Passeggiata Recco Mulinetti, spiaggia di Mulinetti
Mulinetti seaside, very nice for swimming in summer. See the typical Genovese houses in the back

It can be easily reached on foot, in less than 10 minutes from the center of Recco. It has a small nucleus of houses in typical Genoese style, as well as numerous beautiful villas overlooking the sea.

The coast is rocky: the sea here is wonderful and you will find many access areas for swimming, as well as large rocks where you can take a sunbathe.

Mulinetti also has its own small railway station, testifying to the large influx of bathers and tourists. In summer, many trains stop here. Otherwise, you can get off at the nearby Recco station, and reach Mulinetti on foot, in a few minutes.

Take a look at: the Christ of the Abyss in San Fruttuoso di Camogli

MEGLI hamlet

From the seafront and from the center of Recco, looking upon the western side, you can see just above the hill, the wonderful hamlet of Megli.

Megli is one of the most beautiful and scenic areas of Recco, with an incredible view on the Golfo Paradiso coast, among olive trees and mimosas (in spring).

Megli, chiesa di Megli, Recco
The church of N.S. delle Grazie in Megli – Photo by Arianna Vicini, from our Facebook Group


Not to be missed in Megli, the three-nave church of Nostra Signora delle Grazie.

In addition to the beauty of the church itself, you will be amazed (astonished, believe us, is the right word!) by the view that can be enjoyed from here.

In fact, the church of Megli has always been highly sought after for wedding functions.

Take a look at: What to see in the beautiful Genova Nervi – 3 Things you cannot miss!

Megli can be reached by car (be careful, the road is narrow in some places), with the small buses that connect the hamlet to Recco, and on foot, through two paths.

From here, some paths also continue reaching the surrounding hills of Recco, Sori and Pieve Ligure.

Megli sagra delle focaccette
Focaccette Festival in Megli – Photo by Daniela Camoirano, from our Facebook Group


Last thing, very important!

Megli is famous for the “Festival of Focaccette with cheese” which takes place here every year, a fixed appointment on Easter Monday – and the two following Sundays – for Ligurians and tourists.

Don’t miss it: these huge Focaccette with cheese are simply fabulous!

Take a look at: Why Focaccia is called Focaccia?

The Cathedral of Our Lady of Suffrage


Among the things to see in Recco, you can’t miss a visit to the Sanctuary of Nostra Signora del Suffragio (1700).

To reach the church you have to leave the seafront and walk along Via Roma for about 300 meters, in the “north direction”.

The Sanctuary dedicated to the Madonna del Suffragio was built in the mid-18th century.

The interior consists of a single nave, built in the Baroque style. Inside there are remarkable stuccoes on the walls, dated to 1771 and representing the Assumption and biblical subjects. Other poly-chrome stucco depict the twelve Mysteries of the life of the Virgin Mary, replacing the traditional Stations of the Cross.

Cosa vedere a Recco, Nostra Signora del Suffragio
Sanctuary of Nostra S. del Suffragio – Photo by Caterina Guerisoli, from the Facebook Group

Above the altar there is a statue, dedicated to the Madonna and believed to be of Byzantine origin. The sculpture, portrayed with the Infant Jesus in her arms and a golden branch from which a rose blooms in her left hand, was covered in the 17th century with precious cloths

Take a look at: Tigullio: 5 Things you can’t miss!

What to see in Recco? Simply enjoy Recco!

Recco is a small town close to the motorway exit, well served, happy for its proximity to nearby towns and with many services: walk around it, enjoying it calmly.

Whether it is summer or winter, it is nice to take a walk under the arcades of the town, looking at the splendid shop windows, passing in front of the myriad of ovens that with their scents seem to call you out loud.

Cosa vedere a Recco - Recco what to see
The pier of Recco, from which the boats leave – Photo by Elena Movila, from our Facebook Group

Recco is like this: a walk, a slice of Focaccia enjoyed on the beach, under the sun, perhaps in company.

Alone or as a couple, as a family, with children or with your 4-legged friends, Recco is the perfect place to spend a nice day.

It is not as beautiful as Camogli, but it has its own particular charm, you eat well and make you happy. It is the whole that works, all together.

Take a look at: The Christ of the Abyss in San Fruttuoso di Camogli

< Previous
Follow us on Instagram
Next >

About Author

iltigullio

See author's posts

Tags: recco recco what to do recco what to see

Continue Reading

Previous: Ripieni alla Genovese – Ricetta ORIGINALE
Next: Torta di farina di castagne morbida – Ricetta ligure

Cerca

LOCALITA’

  • Portofino
  • Santa Margherita Ligure
  • Rapallo
  • Zoagli
  • Chiavari
  • Lavagna
  • Sestri Levante
  • Moneglia

Scopri di più

  • Cucina ligure
  • Storia del Tigullio
  • Dialetto Genovese
  • Sentieri e gite
  • Salute e benessere
  • Webcam LIVE
  • Concorso a premi

Nei dintorni

  • Genova
  • Golfo Paradiso
  • Entroterra
  • Cinque Terre
  • La Spezia

I più letti – Top 10

  • Dialetto genovese - Traduttore italiano/Genovese
  • Il Tigullio Gruppo: i vincitori del Contest #tigullissimo
  • Dolci Liguri - 10 dolci liguri da provare assolutamente!
  • Frasi sull'essere positivi - Le più belle e famose!
  • Dialetto Genovese: gli insulti e le parolacce
  • Tigullio e dintorni: eventi, feste e sagre 23-24 settembre
  • San Fruttuoso Battello - Guida completa ai battelli
  • San Fruttuoso come arrivare - Guida COMPLETA
  • Passeggiata Recco Camogli - Percorso completo
  • Ristoranti colline piacentine - I migliori!

CUCINA LIGURE

Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese Zuppa di pesce alla ligure

Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese

iltigullio 8 Agosto 2023
Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese La zuppa di pesce è uno dei piatti...
Leggi di più
GRANDI novità IN ARRIVO per Il Tigullio in Cucina

GRANDI novità IN ARRIVO per Il Tigullio in Cucina

24 Luglio 2023
Ricetta Focaccia secca ligure – Ricetta originale ricetta focaccia secca ligure

Ricetta Focaccia secca ligure – Ricetta originale

12 Dicembre 2022
Torta al limone ligure – Ricetta originale Torta al limone ligure ricetta originale

Torta al limone ligure – Ricetta originale

23 Novembre 2022
Seppie in zimino alla Genovese – Ricetta Originale seppie in zimino alla genovese

Seppie in zimino alla Genovese – Ricetta Originale

22 Settembre 2022
Piatti liguri

RICETTE LIGURI

Scopri tantissime ricette originali liguri

Le trovi tutte qui

DIALETTO GENOVESE

Dialetto Genovese: Come si chiamano i Fiori? Dialetto Genovese, Nomi dei fiori

Dialetto Genovese: Come si chiamano i Fiori?

iltigullio 15 Dicembre 2020
Sapete come si chiamano i fiori in Dialetto Genovese? ✅ Prima di iniziare con i fiori, ti...
Leggi di più
Dialetto Genovese: Come ti chiami? Cumme ti te ciammi? Nomi genovesi

Dialetto Genovese: Come ti chiami? Cumme ti te ciammi?

10 Dicembre 2020
Dialetto Genovese: I Nomi dei Comuni Liguri Comuni liguri

Dialetto Genovese: I Nomi dei Comuni Liguri

14 Novembre 2020
Dialetto Genovese: Qual è il tuo segno zodiacale? Zodiaco in genovese

Dialetto Genovese: Qual è il tuo segno zodiacale?

13 Novembre 2020
Dialetto Genovese: I Santi Patroni in Zeneize Patroni e santi in genovese

Dialetto Genovese: I Santi Patroni in Zeneize

10 Novembre 2020
Traduttore Dialetto Genovese

Dialetto Genovese

Tutto, ma proprio tutto, quello che devi sapere sul nostro dialetto

Vai al Dialetto Genovese

Sentieri e gite

Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante Panchina Gigante Liguria

Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante

iltigullio 5 Settembre 2023
Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante ✅ Prima di iniziare con Panchina gigante...
Leggi di più
Passo della Crocetta – Tutto quello che devi sapere Passo della Crocetta Rapallo

Passo della Crocetta – Tutto quello che devi sapere

7 Agosto 2023
Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure! Gite entroterra ligure

Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure!

22 Settembre 2022
Rapallo Portofino a piedi – percorso completo Rapallo Portofino a piedi

Rapallo Portofino a piedi – percorso completo

19 Agosto 2022
Portofino Vetta come arrivare – Guida Completa Portofino vetta come arrivare

Portofino Vetta come arrivare – Guida Completa

14 Agosto 2022

Entroterra

Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre sino a Gennaio 2024

Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre sino a Gennaio 2024

iltigullio 7 Settembre 2023
Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre fino a Gennaio 2024 ✅ Prima di iniziare con la...
Leggi di più
Val d’Aveto cosa vedere – La Guida Completa! Val d'Aveto cosa vedere

Val d’Aveto cosa vedere – La Guida Completa!

27 Dicembre 2022
Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure! Gite entroterra ligure

Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure!

22 Settembre 2022
Entroterra levante ligure – I Borghi da non perdere Entroterra levante ligure

Entroterra levante ligure – I Borghi da non perdere

8 Agosto 2022
Entroterra Chiavari cosa vedere – Guida Completa Entroterra Chiavari cosa vedere

Entroterra Chiavari cosa vedere – Guida Completa

1 Agosto 2022

Vivere il mare

Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare

Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare

iltigullio 8 Luglio 2023
Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare ✅ Prima di spiegarti la differenza tra spiaggia libera attrezzata...
Leggi di più
Spiaggia libera cosa si può fare – E cosa NON si può fare Spiaggia libera cosa si può fare

Spiaggia libera cosa si può fare – E cosa NON si può fare

6 Luglio 2023
Meduse acqua pulita – questo e altri falsi miti sulle meduse Meduse acqua pulita

Meduse acqua pulita – questo e altri falsi miti sulle meduse

3 Giugno 2022
La Boga: il pesce che non vale (quasi) niente! Pesce Boga

La Boga: il pesce che non vale (quasi) niente!

30 Luglio 2021
Cozze, i meravigliosi Mitili che in Liguria chiamano Muscoli Le cozze, muscoli

Cozze, i meravigliosi Mitili che in Liguria chiamano Muscoli

29 Luglio 2021

Film, video e musica

Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni utili

Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni utili

iltigullio 19 Luglio 2023
Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni E’ in arrivo uno degli...
Leggi di più
Sestri Levante – Film, Canzoni e Spot girati a Sestri Sestri Levante

Sestri Levante – Film, Canzoni e Spot girati a Sestri

29 Aprile 2023
Tonno Insuperabile: 5 Curiosità sullo spot cult Tonno insuperabile

Tonno Insuperabile: 5 Curiosità sullo spot cult

9 Gennaio 2022
Love in Portofino – The VERY original version Love in Portofino song

Love in Portofino – The VERY original version

31 Luglio 2021
Portofino songs: the very TOP FIVE list! Portofino songs

Portofino songs: the very TOP FIVE list!

30 Luglio 2021

Salute e Benessere

Passeggiare benefici – 3 motivi per cui fa bene camminare

Passeggiare benefici – 3 motivi per cui fa bene camminare

iltigullio 12 Settembre 2023
Passeggiare benefici – 3 Motivi per cui fa bene camminare ✅ Prima di spiegarti i benefici del...
Leggi di più
Caldo animali domestici – Consigli utili per i nostri animali

Caldo animali domestici – Consigli utili per i nostri animali

24 Agosto 2023
Come combattere il caldo estivo – 10 consigli utili

Come combattere il caldo estivo – 10 consigli utili

22 Agosto 2023
Anguria benefici e controindicazioni – 3 Cose che devi sapere

Anguria benefici e controindicazioni – 3 Cose che devi sapere

12 Luglio 2023
Caffè curiosità: 10 Cose che non sapevi sul Caffè Caffè Curiosità

Caffè curiosità: 10 Cose che non sapevi sul Caffè

12 Maggio 2021

SALUTE E BENESSERE

Tante guide e idee per la tua salute

Dai uno sguardo

Sport

Sci Nautico – A Santa Margherita la prima scuola d’Italia, Gigi Figoli Sci nautico storia - Santa Margherita Ligure - Gigi Figoli

Sci Nautico – A Santa Margherita la prima scuola d’Italia, Gigi Figoli

iltigullio 19 Settembre 2023
Sci Nautico – La prima Scuola d’Italia a Santa Margherita Ligure: Gigi Figoli ✅ Prima di iniziare...
Leggi di più
Derby del Tigullio – Entella VS Sestri Levante, sabato 16 settembre

Derby del Tigullio – Entella VS Sestri Levante, sabato 16 settembre

13 Settembre 2023
Passeggiate facili nel Tigullio.. da non perdere! Passeggiate facili nel Tigullio

Passeggiate facili nel Tigullio.. da non perdere!

27 Maggio 2022
Perchè le dita si raggrinziscono in acqua? Dita raggrinzite

Perchè le dita si raggrinziscono in acqua?

23 Maggio 2021
Puntura di medusa: Cosa fare (e cosa NON fare)? Puntura di medusa

Puntura di medusa: Cosa fare (e cosa NON fare)?

20 Maggio 2021

BELINO INVERSO

I prodotti 100% liguri

Scopri tutto

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto la frequenza dei post non è prestabilita e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.

  • Home
  • Promuovi la tua attività
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
Il Tigullio 2023 © Tutti i diritti riservati. MoreNews by AF themes.
Bottega di Bacco

Prodotti tipici e vini sfusi

Via Cesare Battisti, 17 – Chiavari. 📱 Tel. 345 58585858

 

Laboratorio Artistico ed Olistico MammaCioccolato - di Stefania Serra

Laboratorio Artistico ed Olistico – Creazioni artistiche eseguite a mano

Via Giacomo Matteotti, 24 – Lavagna

 

Stefania MammaCioccolato Serra, laboratorio artistico ed olistico

Assicurazioni Cattolica Rapallo

Agenzia Assicurativa

Rapallo, Corso Italia 17/8a – ☎ 0185 272672

 

Amilcare la Raschia Vetro

Incisioni a mano su vetro e idee regalo

Viale Enrico Millo, 65 – Chiavari  📲 347 298 4798

 

Enoteca La Cantina

Negozio di vini

Via Dante Alighieri, 20 – Lavagna 📱333 3416651

 

Divina Bistrot - Sestri Levante

Ristorante

Via XXV Aprile, 21 – Sestri Levante, Liguria  ☎ 0185 472606

Divina Bistrot Sestri Levante

Azienda Agricola Adriano Casazza

Produttore olio DOP Riviera Ligure – Riviera di Levante – Liquori spiritosi Promontorio di Portofino

Via Baiucca, 5 – Santa Margherita Ligure  📱 335 7073127

Agricola Adriano Casazza

F&B Fiori - di Flavio Gatto

Artista floreale, specializzato in addobbi per matrimoni e cerimonie

Piazza Caprera – Santa Margherita Ligure  📱 333 3938635

F&B Fiori

Follie di Focaccia

Focacceria Gourmet  

P.le Cile, 18 – Rapallo   📱0185 1761576

Folle di Focaccia Rapallo

 

Tigulliana

Editoria, Cultura, Folclore, Musica, Incontri, Dibattiti, Premi letterari

Via Belvedere, 5 – Santa Margherita Ligure   📱 0185 286167

Promolab

Soluzioni grafiche e promozionali

Stampa e grafica, abbigliamento, grande formato, adesivi, etichette, cartellonistica, striscioni, insegne

Via Montecarlo, 4 – Santa Margherita Ligure  📱 345 4268825

promolab sml

Agricola Santa Barbara

Azienda Agricola – Olio extra vergine DOP

Via Partigiano Berto Silvio Solimano, 44 – Santa Margherita Ligure 📱 333 4339679

E.P. Communication

Grafica e realizzazione Siti Web

 📱 329 364 4367  🌐 epcommunication.it

E.P Communication

 

Caricamento commenti...