Vi proponiamo un meraviglioso itinerario intorno al Lago del Brugneto…
✅ Prima di iniziare la lettura, ti mettiamo qui sotto alcuni link, che potrebbero interessarti. Dai uno sguardo! 😉
- Lago del Brugneto
- Il Lago delle Lame
- Lago di Giacopiane
- Il Lago di Val di Noci, a Montoggio
- Forte Sperone
- I Forti di Genova e il Parco delle Mura
- I Comuni più alti della Provincia di Genova
- I Comuni più vecchi della Provincia di Genova
- Dialetto Genovese
che si sviluppa in un percorso, con saliscendi, ad anello lungo 14 km circa, dotato di numerose aree attrezzate per la sosta con tavoli e panchine.
Percorso
ℹ Il tempo medio di percorrenza dell’intero percorso è di 4,5/5 ore.
Segnavia: cerchio giallo barrato.
Percorrendo l’anello ad inizio Autunno, potreste avere la fortuna di trovarvi ad ammirare – oltre ai “classici” Cinghiali – combattimenti tra daini, per la conquista delle femmine.
🏳️ L’escursione comincia nei pressi dalla diga, a quota 800 metri circa, sulla strada che sale verso Santa Maria del Porto.

▪ Imboccate il sentiero segnalato con un cerchio giallo pieno barrato, dove si entra in una meravigliosa faggeta, che lascia numerosi spazi a 🤩 suggestivi scorci sul lago.

▪ Superata l’ansa sotto l’abitato di Garaventa, si lasciano a sinistra i sentieri che salgono a Garaventa e a Campo Maiotto.
Il cammino prosegue tra i boschi di castagni e querce.
Poi il sentiero si allontana dal lago per salire alle case di Costa di Paglia 864 mt., dove si incontra la strada che collega Torriglia a Bavastri e Bavastrelli.
▪ Tralasciate la strada e continuate sul sentiero segnalato che, attraversando due antichi ponti di pietra, conduce a Bavastri.
▪ Proseguite in discesa sulla strada asfaltata per Albora. Dopo il ponte sul Torrente Brugneto – a 770 mt – ci si allontana dalla strada principale, girando a destra e prendendo il sentiero che scende verso il lago.
▪ Superate due aree picnic, si continua fra splendidi boschetti e prati. Si lascia a sinistra la diramazione che sale ad Albora e Caffarena , e si attraversa il Rio del Bosco.
▪ Svoltate a sinistra: il sentiero conduce al paese di Caffarena 936 mt.
▪ Poco prima di raggiungerlo, si gira a destra e si scende ad attraversare il Rio Spave. Si passa quindi per il villaggio di Fontanasse a 858 mt,.
▪ Si raggiunge la strada nei pressi della diga. Attraversando la diga si chiude l’Anello. 🏁