
I 20 Comuni più vecchi della Provincia di Genova
✅ Prima di iniziare con la Classifica, ti mettiamo qui sotto alcune statistiche davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉
- I Cognomi più diffusi nelle città liguri
- 20 Comuni più popolosi della (ex) Provincia di Genova
- I 20 Comuni più grandi per dimensioni
- 20 Comuni più alti (sul livello del mare)
- 3 Monti più alti dell’Appennino Ligure
- Tutto sul Dialetto Genovese
- Meteo
- Oroscopo
- Giochi
Ecco a voi la classifica dei 20 Comuni della Città Metropolitana di Genova – ex Provincia di Genova – più “vecchi” – ovvero in cui l’età media della popolazione è più alta – in base agli ultimi dati ISTAT.
Le posizioni vanno dai Comuni in Provincia di Genova con l’età media più alta > a scendere.
▶ Questa classifica vanta un primato italiano
Il Comune “più vecchio d’Italia” è proprio in Liguria: è Propata, paesino della Val Trebbia. Anche le posizioni a seguire, non mancano di riservare qualche sorpresa inaspettata!
➡ Comuni più vecchi: Classifica
NB: a fianco del Comune, tra parentesi, trovate la posizione nella classifica generale ISTAT, riguardante tutti i 7903 Comuni Italiani.
1️⃣ – Fascia (1°/7903)
2️⃣ – Gorreto (8°/7903)
3️⃣ – Rondanina (23°/7903)
4️⃣ – Fontanigorda (55°/7903)
5️⃣ – Rezzoaglio (73°/7903)
6️⃣ – Vobbia (138°/7903)
7️⃣ – Tiglieto (170°/7903)
8️⃣ – Rovegno (232°/7903)
9️⃣ – Santo Stefano d’Aveto (243°/7903)
🔟 – Lorsica (249°/7903)
1️⃣1️⃣ – Portofino (323°/7903)
1️⃣2️⃣ – Crocefieschi (395°/7903)
1️⃣3️⃣ – Neirone (425°/7903)
1️⃣4️⃣ – Propata (460°/7903)
1️⃣5️⃣ – Borzonasca (590°/7903)
1️⃣6️⃣ – Torriglia (631°/7903)
1️⃣7️⃣ – Camogli (664°/7903)
1️⃣8️⃣ – Orero (816°/7903)
1️⃣9️⃣ – Moneglia (819°/7903)
2️⃣0️⃣ – Valbrevenna (826°/7903)
*Al momento, i Dati Istat di fine 2020, sono gli ultimi dati disponibili, in attesa di quelli relativi al 2021, che vengono forniti sempre un anno dopo rispetto all’anno stesso.
2 thoughts on “I 20 Comuni più vecchi della Provincia di Genova”
Comments are closed.