
Ecco a voi le principali eventi, feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 28-29 ottobre, nel Tigullio e nei dintorni
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per l’ultimo WEEKEND di ottobre nel Tigullio e in Liguria?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!

EVENTI IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
PORTOFINO
L’Estate dei Santi” in Piazzetta – le eccellenze enogastronomiche italiane
Due gli appuntamenti in programma mercoledì 1 novembre: “Portofino di Vino”, percorso di degustazione e la tradizionale castagnata
SANTA MARGHERITA LIGURE
SABATO 28 OTTOBRE, DALLE 14:30, SUL LUNGOMARE DI GHIAIA – LA CASTAGNATA DEGLI ALPINI
Il Gruppo di Santa Margherita Ligure dell’Associazione Nazionale Alpini organizza per il pomeriggio di sabato 28 ottobre, a partire dalle 14:30, sul lungomare Andrea Doria, in Ghiaia, la Castagnata degli Alpini, con distribuzione di caldarroste e bevande.
Le offerte raccolte verranno destinate al Fondo di Solidarietà del Gruppo Alpini e utilizzate per iniziative di beneficenza.
CASTELLO
Per tutto il mese di ottobre gli spazi museali multimediali del Castello Cinquecentesco osserveranno il seguente orario: domenica ore 10:00-13:00.
Biglietto d’ingresso: intero 3 euro, ridotto 2 euro. Ingresso gratuito per gli Under 14 e i residenti a Santa Margherita Ligure.Info e costi www.livesanta.it
CADARROSTE FOCACCETTE, VINO E BIBITE
Domenica 5 novembre, alle ore 12 a San Lorenzo della Costa

RAPALLO
CASTAGNATA a Rapallo – venerdì 27 ottobre dalle ore 16
Con distribuzione di castagne e frittelle – presso il Parco N. Cuneo di Via Tre Scalini
ALTRI EVENTI DEL WEEKEND
- Sabato 28 ottobre 2023, Regata Dinghy Coppa – Lega Navale Italiana Rapallo nello Specchio acqueo del Golfo
- Sabato 28 ottobre 2023 – Anello del Rio Tuja, Previa iscrizione
- Domenica 29 ottobre 2023 Regata dei Santi – Circolo Nautico, nello Specchio acqueo del Golfo
XX Giornata del trekking urbano – 31/10/2023 dalle ore 9.30
partenza da Villa Tigullio
Un percorso di 15 km tra città, mare e boschi
Tutte le info alla pagina @Amici Dei Sentieri Iscrizioni compilando il form https://forms.gle/g9GHeSdTANRqpJte9
CHIAVARI
TIPICAMENTE CHIAVARI – 28 e 29 OTTOBRE dalle 9 alle 19
Sempre in Via Rivarola Chiavari
SABATO 28 OTTOBRE – GRANDE CASTAGNATA in Piazza San Giacomo, zona Rupinaro
Dalle ore 15 in poi distribuzione di caldarroste, frittelle di castagna e castagnaccio.

Halloween a Chiavari
Martedì 31 ottobre a partire dalle 16.30, lungo le vie del centro storico, vi aspetterà l’Horror Circus Show con la partecipazione di maghi, streghe e cartomanti. Mentre alle 17, in piazza Matteotti si svolgerà un divertente spettacolo con gli artisti di Zelig, Colorado e Italia’s Got Talent tra cui Enzo Polidoro, Davide Bogno, Eta Beta, Eddy Mirabella e Adam Milner.
LEIVI
12^ edizione dello “Slalom Chiavari Leivi”, Strada Provinciale SP 32 – Domenica 29 Ottobre!
Gara in salita con partenza da località Rostio organizzata da Sport Favale 07 – Scuderia ed Organizzatore ACI SPORT in collaborazione con Scuderia Auto Moto Retrò Leivi.
Tutti i dettagli e gli orari nella locandina
LAVAGNA
FIERA DI SAN SIMONE – SABATO 28
Dalle 8 alle 20, in Via dei Devoto – Piazza Milano e Piazza della Libertà.
LA CASA DEI MISTERI (a Casa Carbone) – Domenica 29 ottobre ore 14 – 16
Un pomeriggio dedicato ai bambini e alle loro famiglie per festeggiare insieme il giorno più misterioso dell’anno.
SESTRI LEVANTE
MARTEDÌ 31 OTTOBRE! Trascorri la vera notte di Halloween insieme a noi!!!
Pizza party, Milo, pentolaccia, truccabimbi, gadget e sorprese paurose!!
Prenotazione obbligatoria al 345 081 7353
BAMBINI Siete Pronti.. Fantastici premi per le 3 maschere più paurose
SUPER MERENDA – A Seguire PENTOLACCIA DA PAURA
per info e prenotazioni 349 4355602
COGORNO
LA CASTAGNATA DELL’ARDESIA A COGORNO – DOMENICA 29 OTTOBRE
Nella piazza del Municipio, dalle ore 14:30 distribuzione gratuita di Caldarroste e vino.
MONEGLIA
A San Saturnino, Domenica 29 ottobre – Giochi e Caccia al Tesoro
VAL D’AVETO
▶▶ Per scoprire tutti gli eventi del weekend in VAL D’AVETO, CLICCA QUI O SULL’IMMAGINE SOTTOSTANTE ◀◀
CASARZA
Festa di halloween – Sabato 28 ottobre
Dalle 15 in poi, al Bar Ristorante della Polisportiva Casarza Ligure
Svuota cantine d’autunno – Domenica 12 novembre
Presso il Circolo U Sèuiò in via Bruschi

CICAGNA
TEATRO DI CICAGNA – sabato 28 ottobre ore 21
Il Teatro di Cicagna – Il Teatro della Val Fontanabuona, ha il piacere di ospitare lo spettacolo #vuotiarendere, atto unico scritto da Maurizio Costanzo nel 1986 e interpretato per la prima volta al Parioli di Roma da Paolo Ferrari e Valeria Valeri, messo in scena nel Teatro della Val Fontanabuona dalla Compagnia Teatrale Il Crocogufo con la regia a quattro mani di Federica Menini e Angelo Formato che sono anche in scena a interpretare i due protagonisti.
Una commedia “leggera” e graffiante capace di far sorridere 🤩 Informazioni e prenotazioni al numero 349 0960750
COMUNE DI NE
A TAVOLA IN VAL GRAVEGLIA – 4 NOVEMBRE DALLE ORE 19:30
Il Comune di Ne e tutti gli operatori del Settore Turistico vi invitano a una serata di sapori tradizionali nell’eccezionale ristorante allestito nella tensostruttura in Area Verde “Sandro Pertini” a Conscenti
NEIRONE
HALLOWEEN PARTY – Martedì 31 ottobre a Neirone
Festa in maschera mostruosa, musica da spavento, bevande sanguinose e dolcetti buoni da morire !!!
Presso l’area festa di Neirone
CASTAGNATA – mercoledì 1 novembre
Prima si pranza e poi si balla con i @orchestracaravel
CAMOGLI
FESTA DELLE RUSTIE – sabato 28 ottobre
Il Comitato Festeggiamenti Ruta è lieto di invitare cittadini e ospiti alla Festa delle Rustìe, che si terrà sabato 28 ottobre, presso il giardino della parrocchia di Ruta di Camogli.
Dalle 15:00 alle 17:30 verranno servite le caldarroste e frittelle dolci.
RECCO
RECCO ANTIQUA – Mercato dell’antiquariato
Sabato 28 Ottobre dalle 9 alle 18, appuntamento mensile con il Mercatino Recco Antiqua presso i portici di Piazza San Giovanni.
31 Ottobre, preparatevi sta arrivando Halloween con un pomeriggio ricco di sorprese e divertimento con dolcetto e scherzetto.
Appuntamento dalle 15:30 in Piazza Nicoloso dove la streghetta Barbara vi attende ….per dare il via dalle 16:30 fino alle 18:30 con Dolcetto e scherzetto nelle vie cittadine
USCIO
SAGRA DEI BATTOLLI – DOMENICA 29 OTTOBRE
Sul Campo sportivo Parrocchiale, apertura Stand Gastronomici alle ore 12.
Dalle ore 10 mercatini per tutti i gusti. Nel pomeriggio, distribuzione caldarroste e intrattenimento musicale.

SORI
Concerti all’Oratorio di Sant’Erasmo
- Venerdì 27 ottobre alle ore 20,30 il Collegium Pro Musica (direttore artistico Stefano Bagliano) nell’ambito del XXX° Festival Musicale “Le Vie del Barocco 2023”, presenta : POI L’ACQUA DIVENNE FIUME
- Domenica 29 ottobre alle ore 21 L’Associazione Musicamica (Direttrice artistica Giovanna Savino), nell’ambito del Festival Musica e Tempo libero 2023-2024 (promosso da Regione Liguria), presenta: GIOVANI TALENTI LIGURI
HALLOWEEN Dolcetto o scherzetto???
Preparatevi per festeggiare Halloween con noi: vi aspettiamo il 31 ottobre per vivere insieme una giornata spaventosissima! Ci vediamo al cinema!
PIEVE LIGURE
CAMMINATA TRA GLI ULIVI – Domenica 29 ottobre
Organizzata dal comune in collaborazione con Ass. AMICI dell’OLIVETO, dalle ore 10 in piazza San Michele.
Per tutta la durata dell’evento saranno presenti sulla Piazza banchetti di artigianato locale e di alcune associazioni del territorio.
Sabato 28 ottobre alle ore 17 – Letture al Tramonto allo Scalo Demola di Pieve Ligure
“Il tramonto intorno a noi” a cura di Cristiano Fabbri, Lucia Razeto, Emanuela Tortello e Cora Greco (al violoncello).
In caso di mal tempo l’evento si terrà presso la Società Ardita
BOGLIASCO
L’inaugurazione della mostra del pittore Luigi Sirotti si terrà da venerdì 27 ottobre, presso la saletta d’arte della Pro Loco di Bogliasco in via Aurelia, 106.
Nell’occasione, il luogo verrà intitolato all’illustre artista Bogliaschino.
I quadri che saranno esposti sono stati donati dalla famiglia Sirotti alla Pro Loco di Bogliasco con scopo benefico, il ricavato delle eventuali vendite verrà quindi devoluto alla associazione Genitori Insieme ODV, che opera sul nostro territorio a sostegno dei genitori di figli con problemi di dipendenza.
QUARTO
CORSO BASE DI FOTOGRAFIA CON ALBERTO TERRILE – Da NOVEMBRE 2023 A FEBBRAIO 2024, Ex Ospedale psichiatrico di Quarto, Spazio 21
Attraverso il CORSO BASE DI FOTOGRAFIA rivedremo completamente l’ABG fotografico (la fotocamera, sistemi ottici, l’esposizione, la profondità di campo, il punto di visuale) oltre a ragionare sul concetto di “inquadratura”.
Alle lezioni teoriche segue una parte pratica a step volta a mostrare differenti situazioni fotografiche e i principali sistemi di illuminazione attraverso la costruzione di diversi set fotografici sia indoor che outdoor.
INFO: info@albertoterrile.it
NOVEMBRE orario 18/20 – Mercoledì 8, Mercoledì 15, Mercoledì 22, Mercoledì 29

QUINTO
DUE PERLE TRA MARE E TERRA – Sabato 28 ottobre alle ore 15:30
Presentazione dei libri In Via Bolzano 13r, Quinto al Mare
GENOVA
FESTIVAL DELLA SCIENZA 2023
È il momento di stupirsi con la scienza! Il Festival della Scienza 2023 è alle porte e non vediamo l’ora di condividere con voi un’esperienza straordinaria. Dal 26 ottobre al 5 novembre, un mondo di scoperte vi aspetta!
Quest’anno, il festival presenta conferenze di esperti, laboratori e molto altro! Che voi siate appassionati di astronomia, biologia, robotica o semplicemente curiosi di apprendere, c’è qualcosa per tutti.
Tutte le info su: https://www.visitgenoa.it/evento/festival-della-scienza-2023
La mostra “ArteJeans 2023″ al Metelino prosegue e si arricchisce di quattro incontri!
La mostra organizzata in occasione di GenovaJeans rimarrà aperta fino al 5 novembre. Inoltre, vi aspettano 4 venerdì con incontri di approfondimento.
Si parte questo venerdì alle 17.30 con “Amato Cemento: la Genova della rivoluzione e dei jeans” con Francesca Centurione-Scotto Boschieri che conversa con Enzo Cacciola e Gianfranco Zappettini.
PEGLI
Sagra della Farinata a Pegli- sabato 28 e domenica 29 ottobre
68° edizione, dalle ore 12 alle 20,
FASCIA – CASA DEL ROMANO
OSSERVATORIO STAR ANTOLA – NUOVO EVENTO SPECIALE: La Luna e le sue Eclissi!
Il 28 Ottobre l’Associazione StarAntola Ets promuove un evento speciale con protagonista la nostra Luna e le sue Eclissi, durante la serata sarà possibile osservare un eclissi lunare parziale !!!
L’evento sarà composto da un unico turno partente alle ore 21:15
MONTEBRUNO
Giovedì 2 novembre a Montebruno, in Val Trebbia, si terrà la “Fiera dei Morti”
una tradizione antica per tutta la Valle che risale infatti alla prima metà del XIX secolo, quando proprio in occasione della giornata dei Morti, i contadini della zona si incontravano con i commercianti nei pressi della piazza del Santuario di Montebruno, per vendere i pregiati frutti del bosco: i funghi.
Alla Fiera di Montebruno oltre che ovviamente ai funghi di diversi tipi e qualità ci saranno le bancarelle con i prodotti tipici del territorio: dolci, miele, castagne, ortaggi, patate quarantine nonché i tradizionali banchetti di artigianato, gastronomia, abbigliamento e casalinghi
FONTANIGORDA
Domenica 29 a Fontanigorda (GE) – 35’ CASTAGNATA
Evento promosso da P.A. Fontanigorda, ci saranno caldarroste, vino, frittelle e torte!
CALICE AL CORNOVIGLIO
La Cooperativa Zoe in collaborazione con il Consorzio “Il Cigno” dedica il fine mese di ottobre alla riscoperta degli antichi riti del culto dei morti nell’ambito del progetto “Una Via, tanti Cammini. La Via dei Monti e le sue ramificazioni: intrecci di passi, intrecci di storie”
Significativo il titolo dei due appuntamenti: Quattro passi nella paura”.
Si inizia domenica 29 ottobre alle ore 16 con “Brividi al castello Kids”, laboratorio ludico creativo per bambini dai 4 agli 11 anni per proseguire martedì 31 ottobre alle ore 18.30 con “Antiche ombre”, visita guidata tematica durante la quale si parlerà della misteriosa Via dei Morti di Bocchignola e degli antichi riti che sopravvivono nel territorio della Val di Vara e che si richiamano alla ricorrenza dei defunti.
Tigullio
– sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio cosa fare nel weekend