Baciocca ligure

Torta Baciocca Ligure: il piatto del Tigullio

Torta Baciocca Ligure: il piatto del Tigullio

✅ Prima di passare alla ricetta della Torta Baciocca, ti mettiamo qui sotto alcuni link davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉

La Torta Baciocca è una torta di patate e cipolle, tipica di Borzonasca, nell’entroterra ligure, e in tutta la zona che dal Tigullio conduce sino all’Emilia Romagna (e alla Toscana

Trattandosi di una delle ricette tradizionali liguri per antonomasia, è economica e semplice da realizzare. Come molte altre preparazioni, ne esistono alcune varianti.

Torta Baciocca
Torta Baciocca – Foto di Marella Merogno, dal nostro Gruppo Facebook

In pratica: ognuno ha la sua ricetta, raccontata o lasciata ✍ scritta dalle nonne. 👵

Alcuni ⚖ ingredienti della Torta Baciocca sono però imprescindibili.

Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!

La Torta Baciocca deve avere una pasta sfoglia in cui avvolgere il ripieno, devono esserci le 🥔 patate, la 🧅 cipolla ed il parmigiano.

Molte preparazioni hanno il lardo e le uova (come la nostra che trovate più avanti), alcune aggiungono il guanciale, altre funghi secchi o rosmarino…e non solo.

C”è chi la copre tutta e chi solo in parte; chi cuoce le patate prima e chi le mette crude – tagliate finissime; chi usa la pasta sfoglia e chi la pasta matta.

Davvero l’imbarazzo delle scelta. 😏

Torta baciocca
Ecco la Torta Baciocca! Foto di Cristina Cella, dal nostro Gruppo Facebook

Dicevamo prima che, ovviamente, le 🥔 patate sono l’ingrediente principale di questa torta. Devono essere quindi, di ottima qualità.

Baciocca durante la preparazione – foto e ricetta di @pamyterry1981 su Instagram

La tradizione, vorrebbe l’uso della Patata Quarantina Bianca Genovese, che si trova nella Val Fontanabuona, in Val d’Aveto, in Valle Scrivia, in Valle Stura ed in alcune zone del Parmense.

Potrebbe interessarti: 10 DOLCI liguri da provare assolutamente!

Ingredienti e dosi (per 4 persone) ⚖

per la base:

pasta matta (oppure pasta sfoglia)

per il ripieno:

  • 800 g di patate Quarantine
  • 2 cipolle
  • 2 uova
  • 80 g di parmigiano reggiano
  • Lardo
  • Sale
  • Pepe

Torta Baciocca: preparazione

  • Sbucciate le patate e tagliatele a fettine sottili.
  • Lasciatele a bagno in un pochino di acqua e sale in modo che perdano il loro amido.
  • Mettete in una padella il lardo e fatelo sciogliere, poi mettete a cuocere le cipolle tagliate a fettine sottili.
  • Aggiungete un pizzico di sale e lasciatele rosolare per qualche minuto.
  • Unite le patate tagliate a fettine e fate rosolare anche queste per una decina di minuti, sfumando con poca acqua.
  • Mettete in una ciotola le uova e sbattetele insieme al parmigiano e un pizzico di sale e di pepe.
  • Unite le patate e le cipolle cotte al composto di uova e mescolate bene.
  • Prendete la pasta e stendetela su un piano infarinato passandola con il mattarello.
  • Foderate un tegame con carta da forno e mettete la sfoglia di pasta ottenuta.
  • Mettete all’interno della pasta nel tegame, il ripieno della Baciocca e livellate la superficie.
  • Girate i bordi all’interno.
  • Cuocete la torta Baciocca in forno ben caldo – a 180° per circa 40 minuti.

Potrebbe interessarti: 3 Cose che devi assolutamente sapere su Borzonasca