Dolci liguri, pinolata

Pinolata della Val d’Aveto, Ricetta Originale

Pinolata della Val d’Aveto – Ricetta Originale

✅ Prima di iniziare con la ricetta della Pinolata, ti mettiamo qui sotto alcuni link davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉

La Pinolata della Val d’Aveto è un dolce da forno di forma rotonda, dorato, croccante e coperto di pinoli, con l’interno morbido e soffice.

Come dice il nome stesso, questa Pinolata è un dolce noto soprattutto nella zona di Santo Stefano d’Aveto e di tutto l’entroterra attiguo.

Pinolata. Sapete qual è la cosa strana?

Strano ma vero: proprio i pinoli! Non si producono certamente in Val d’Aveto.

Non si conosce di preciso il motivo – o la storia – che lega questa ricetta al territorio, ma sappiamo di certo una cosa: i pinoli, questi piccoli frutti allungati, sono il vero e proprio caposaldo della cucina ligure, quindi.. ben venga che siano saliti anche in Val d’Aveto!

Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!

Ingredienti e dosi (per 4 persone) ⚖

  • pasta frolla pronta
  • 200 g di pinoli
  • 50 g di mandorle amare
  • Burro
  • 250 g di zucchero semolato
  • 50 g di mandorle dolci
  • 2 albumi d’uovo
Questa è la video ricetta della Pinolata “italiana” – non esistono video della versione ligure

Preparazione 👩‍🍳

  • Tritate le mandorle grossolanamente e mescolatele allo zucchero e agli albumi montati a neve.
  • Ricavate un impasto omogeneo e sodo, quindi versatelo in una teglia imburrata e foderata di pasta frolla.
  • Cospargete la superficie con i pinoli, mettete in forno preriscaldato a 180° e fate cuocere fino a quando la torta inizierà a dorarsi.

Potrebbe interessarti: 10 DOLCI liguri da provare assolutamente!