
In collaborazione con l’Azienda Agricola Santa Barbara di Santa Margherita Ligure – Via Partigiano Berto Silvio Solimano 44A.
Pinoli: un vero dono della Natura
✅ Prima di iniziare con la lettura, ti mettiamo qui sotto alcuni link davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉
I pinoli, simboli di energia, evocano quell’immortalità che proprio gli Dei gli attribuirono, per le sue caratteristiche intrinseche.
Le tante proprietà benefiche dei pinoli
I pinoli, infatti, hanno un alto contenuto di grassi prevalentemente insaturi, con un importante percentuale di Acido Linoleico (OMEGA 6)
Vantano un buon contenuto proteico e sono ricchi di fibre, sono un ottimo fonte di vitamine ( soprattutto E e PP) e Minerali.

In particolare di – Calcio, Fosforo e Ferro – che contribuiscono alla perfetta circolazione e ad un ottimale regolazione nervosa.
Anche il Rame è presente: aiuta il corpo ad assorbire ancora più ferro, potassio e magnesio, migliorando i sintomi derivanti dalla fatica, sciogliendo tensioni e crampi muscolari.
Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!
Come tutti i semi oleosi, anche i pinoli sono molto energetici e molto calorici.
Contengono 595 Calorie ogni 100 grammi. ⚠ Pertanto, vanno utilizzati con moderazione dai diabetici e da coloro che sono in sovrappeso.
✔ Sono particolarmente adatti per gli sportivi e come ricostituenti, per contrastare i periodi di stress e stanchezza.
Potrebbe interessarti: Come sono arrivati gli Olivi in Liguria?