
Gli spaghetti con le cozze, sono un primo piatto di mare, preparato con i gustosi mitili, olio e prezzemolo. Parliamo di un vero e proprio piatto tipico, nella storia delle cucine dei ristoranti liguri.
A differenza di quanto si creda, non necessariamente deve essere consumata solo d’estate: è un piatto per tutte le stagioni.
La ricetta tradizionale degli spaghetti con le cozze è in bianco. Ovviamente, la versione “ligure” oltre all’aggiunta del pomodoro, prevede anche l’uso di sapori tradizionali del territorio, come il basilico.

Gli spaghetti alle cozze sono certamente tra i più conosciuti “primi piatti di mare”, non solo in Italia, ma anche nel mondo.
✔ Sono la preparazione perfetta per un pranzo o una cena tra amici, abbinando la semplicità della preparazione alla resa nel piatto.
Provate la nostra ricetta!
Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!
Ingredienti e dosi (per 4 persone) ⚖
- 1 kg di cozze
- un ciuffo di prezzemolo
- 1 mazzetto di basilico
- Sale
- 500 g di spaghetti
- 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
- 1/2 kg di pomodori pelati
- Pepe
Preparazione 👩🍳
- Mettete le cozze in una ciotola e sciacquatele sotto l’acqua corrente. Eliminate le impurità dal guscio della cozza.
- Con il dorso della lama di un coltello, raschiate tutti i mitili dal guscio.
- Eliminate la barba, strappandola con le mani.
- Con una retina d’acciaio o, con una spazzola rigida, strofinate energicamente le cozze una per una sotto l’acqua corrente.
- Fate cuocere le cozze in una padella e lasciatele finché le valve non si saranno aperte completamente e i molluschi avranno acquistato un colore rosso.
- Staccatele una a una e disponetele in un piatto.
- In un tegame mettete l’olio, il prezzemolo e il basilico tritati e lasciate cuocere a fuoco lento per 10 minuti.
- Aggiungete i molluschi e i pomodori pelati.
- Condite con pepe macinato e continuate la cottura finché il sugo di sarà ristretto.
- Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e versateli in una zuppiera.
- Conditeli e serviteli ben caldi