
Si, hai letto proprio bene: hanno giocato il famosissimo “Super Bowl” nel Tigullio! 🏆
✅ Prima di iniziare, ti mettiamo qui sotto alcuni link davvero interessanti, che potrebbero piacerti, se vuoi saperne di più su Santa Margherita Ligure. 😉
- Il Gambero Rosso di Santa Margherita
- 10 Cognomi più diffusi
- Perché si chiama proprio Santa Margherita Ligure?
- L’Abbazia della Cervara
- Il Santuario della Madonna di Nozarego
- Il Castello
- Lo Spot HOT con Charlize Theron girato sul Porto
- La Località Gave
- Chi era Elia Rainusso?
Non hai letto male è tutto vero!
▶ Che cos’è il “Super Bowl”? Il Super Bowl è la finale del campionato della National Football League, la lega professionistica statunitense di football americano.
Negli Stati Uniti, viene considerato come l’incontro che assegna il titolo di Campione del Mondo di questo sport.

Il Football Americano nel Tigullio, a Santa Margherita Ligure!
▶ Il Tigullio, in particolare Santa Margherita Ligure, con il suo “Stadio Broccardi” riveste particolare importanza storica per il football americano italiano.
📜 Il Campionato AIFA 1981, fu il primo campionato di football americano organizzato dall’Associazione Italiana Football Americano, fondata in quello stesso anno.
E’ stato il primo torneo ad assegnare il titolo con una partita unica in campo neutro, che sul modello della finale del campionato NFL, fu chiamata Superball.
Il primo, storico “Super Bowl Italiano” 🏈 si disputò il 4 luglio 1981 a Santa Margherita Ligure, di fronte a circa 2500 spettatori.
🥇 La finale del Primo Campionato Italiano di Football Americano, tra i RHINOS Milano e i FROGS Gallarate, vide i rinoceronti (Rhinos) vincere per 24 a 8, con il running back Antonio Nori nominato MVP 🎖 (miglior giocatore) dell’incontro.
▶ Come è nato il Football Americano in Italia 🏈
Nel 1981, 5 squadre del nord Italia decisero di dare il via a una lega localizzata nel centro-nord del paese, che prese il nome di Associazione Italiana Football Americano, con il primo Presidente Giovanni Colombo, rappresentante dei Rhinos Milano.
Le altre quattro squadre fondatrici furono Frogs Gallarate, Giaguari Torino, Rams Milano e Aquile Ferrara.
📅 Il campionato si giocò dal 18 aprile al 4 luglio 1981, con il “girone all’italiana” – gare di andata e ritorno – tra le cinque partecipanti.
Successivamente venne ideata e organizzata una finale in campo neutro, tra le due migliori squadre della stagione regolare, sullo stile americano, che prese il nome di “I Super Bowl Italiano“
Classifica del 1981 👇
Pos. | Squadra | %V | G | V | P | PF | PS |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Rhinos Milano | 1.000 | 8 | 8 | 0 | 165 | 52 |
2 | Frogs Gallarate | .625 | 8 | 5 | 3 | 114 | 69 |
3 | Rams Milano | .500 | 8 | 4 | 4 | 100 | 92 |
4 | Giaguari Torino | .375 | 8 | 3 | 5 | 101 | 112 |
5 | Aquile Ferrara | .000 | 8 | 0 | 8 | 26 | 181 |
1 thought on “Il “Super Bowl” nel Tigullio. Questa non la sapevi!”
Comments are closed.