
Ecco a voi le principali eventi, feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 1-2 luglio nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per il PRIMO WEEKEND di luglio nel Tigullio e in Liguria?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!

Guarda anche: Le migliori trattorie nel Centro Storico di Genova – Trattorie entroterra di Genova – Trattorie Entroterra di Levante – Trattorie Val d’Aveto – Agriturismi Val di Vara – Dove mangiare spendendo poco alle 5 Terre – Agriturismi Cinque Terre – Dove mangiare alle 5 Terre – Trattorie nell’Entroterra di Chiavari
PORTOFINO
Dal 30 giugno tornano gli appuntamenti estivi nella Piazzetta di Portofino tra grandi esibizioni e musica
SANTA MARGHERITA LIGURE
Giovedì 29 giugno, seconda serata con gli scacchi e l’Ads Sammargheritese ai Giardini a Mare dalle 21:00
Venerdì 30 giugno la grande vela torna a Santa Margherita Ligure con l’arrivo della Legends Coastal Race, evento collaterale alla Ocean Race. L’arrivo delle barche è previsto verso le 13:00.
Sempre venerdì 30 giugno ma alla sera, il palco dell’Anfiteatro Bindi accoglierà un bellissimo spettacolo teatrale Oceano Mare e la zattera della Medusa con Igor Cherici.
Sabato 1 e domenica 2 luglio The Beat Dream, Competition & Showcase, torna a Santa Margherita Ligure sul palco dell’Anfiteatro Bindi, il contest di danza hip hop più spettacolare di sempre.
Le merlettaie e le artigiane de “Il Bello delle donne liguri” vi aspettano Sabato 1 e Domenica 2 luglio ai Giardini a Mare di Santa Margherita Ligure. Orario continuato: dalle ore 9,30 alle ore 20,30.

Per tutta l’estate, fino al 30 settembre, le esposizioni multimediali del Castello cinquecentesco saranno visitabili martedì, mercoledì e giovedì mattina dalle 10:00 alle 12:00.
Info e costi www.livesanta.it
FINO AL 10 SETTEMBRE è attiva la LA CORRIERINA DEL MARE, bus GRATUITO da e per le spiagge. TUTTI I GIORNI UNA CORSA OGNI 20 MINUTI (CIRCA) TRA IL QUARTIERE DEGLI ULIVI E IL COVO DI NORD EST. I DUE MEZZI SONO FULL ELECTRIC.
Appuntamento dal 7 all’8 luglio con la Festa Patronale di San Siro
RAPALLO
👉Il programma completo dei solenni festeggiamenti 👈 in onore di Ns. Signora di Montallegro, Patrona della città – giorni 1/2/3 Luglio
Il programma PIROTECNICO COMPLETO per i giorni 1-2-3 Luglio
ZOAGLI
Proseguono gli appuntamento del Festival Sibelius con il concerto di archi presentato dal Duo AccordiNote che si terrà a Villa Vicini sabato 24 Giugno alle ore 21 con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Mostra fotografica “Ombre e colori” presso la suggestiva location di Villa Vicini sino al 2 luglio orario 16 – 20. con l’esposizione delle opere di Stefano Podestà e Daniele Tacchinardi.
Ingresso libero. Vi aspettiamo numerosi.
CHIAVARI
FESTE PATRONALI DI N.S. DELL’ORTO – Domenica 2 e lunedì 3 si festeggerà la Festa Patronale di Nostra Signora dell’Orto.
PROGRAMMA COMPLETO QUI
DOMENICA 2
- Tradizionale Fiera che riempirà le vie del centro cittadino
- Messa delle 18, presso la cattedrale di N.S. dell’Orto, si svolgerà la S. Messa Pontificale presieduta da S.Ecc.za Mons. Giampio Devasini Vescovo di Chiavari, concelebrata con il Capitolo, i Parroci della città e con la partecipazione delle Autorità.
- Concerto in Piazza Nostra Signora dell’Orto a cura della Filarmonica Città di Chiavari
LUNEDI’ 3
alle ore 21, si svolgerà la Solenne Processione Mariana per le vie cittadine in occasione della Festa Patronale N.S. dell’Orto.
In occasione dei festeggiamenti di N.S. dell’Orto, patrona della città e della diocesi, si terrà la sera del 3 Luglio il tradizionale spettacolo pirotecnico e musicale.

L’incanto del colore – Venerdì 30 giugno alle Ore 18
Vi aspettiamo per l’inaugurazione della mostra personale di Elisabetta Sonda, presso la Galleria G.F. Grasso in Piazza Mazzini 3
Voci in Giardino. Sere d’estate nel Giardino dei lettori Renato Mario Gozzi – Venerdì 30 giugno alle Ore 18.30
Secondo incontro della Rassegna estiva voluta dalla Biblioteca della Società Economica in collaborazione con la libreria La Zafra, con un trio di eccezione: Emanuela Castello, giornalista autrice di Lacrime cancellate, che dialogherà con Floriana Lunardelli, psicologa e pedagogista, autrice di A porte chiuse e con Federica Storace, insegnante e autrice di Madri per sempre.
LEIVI
Conoscete la Festa dell’Olio di Leivi?
Il Concorso per il miglior olio extravergine delle Province di Genova e La Spezia è indetto da Comune di Leivi, Pro Loco di Leivi, Camera di Commercio di Genova e Camera di Commercio Riviere di Liguria — Imperia La Spezia Savona con il patrocinio della Regione Liguria e della Città Metropolitana di Genova. Quest’anno è la 28A edizione.
Da qualche anno abbiamo unito un Concorso Fotografico a tema, Vi aspettiamo numerosi

LAVAGNA
Ecco l’elenco degli appuntamenti per il fine settimana
Giovedì 29 giugno – Cavi Borgo: c’è Borgo in Musica tante proposte musicali per le vie del borgo
Venerdì 30 alle ore 21,30 in Piazza della Libertà il Corpo Bandistico Città di Lavagna_official si esibirà con il Tributo a Morricone. Evento imperdibile. Posti liberi a sedere.
Da Venerdì 30 a Domenica 2 luglio – la 5° edizione della Sagra del Pesce Azzurro organizzata dal Club Genoa di Via Campodonico. Genoa Club Ugo Vignale Lavagna
COGORNO
Venerdì 30 Giugno e Sabato 1 Luglio, appuntamento con la XVIII edizione della Sagra del Re Raviolo.
Diciottesimo incontro gastronomico nel segno della buona cucina e della tradizione locale.
Grandi serate enogastronomiche con il Re Raviolo e con musica di qualità:
- Venerdì 30 Giugno serata danzante con l’ Orchestra Macho
- Sabato 1 Luglio serata danzante con l’ orchestra Raf Benzoni

SESTRI LEVANTE
A TASSANI – 55° Edizione della Sagra delle Lumache, da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio, con stand gastronomici e serate danzanti
Con grande soddisfazione annunciamo la prossima festa a tema CIRCO!!!
Venerdì 7 luglio, Grazie a Sara Micol Natoli, insegnante di circo, diventeremo tutti acrobati, giocolieri ed equilibristi per una sera!
L’evento sarà accessibile SOLO tramite Ticket, acquistabile presso la nostra Associazione
Sabato 29 luglio, torna la Barcarolata!
Una grande festa, un carnevale sul mare con tante imbarcazioni magistralmente allestite che gareggeranno tra loro per il titolo di barca più bella: è questa la Barcarolata, una delle manifestazioni più attese dell’estate di Sestri Levante che quest’anno torna nella sua formula originale nella serata di sabato 29 luglio.
Come da tradizione, dopo la premiazione, la Baia del Silenzio sarà animata da un suggestivo spettacolo pirotecnico.
BAIA DEL SILENZIO – INGRESSI A NUMERO CHIUSO
Sino al 31 agosto, tutti i giorni, dalle ore 08.00 alle ore 17.00, la spiaggia sarà accessibile gratuitamente con ingresso contingentato e controllato da personale qualificato.
QUI TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI
MONEGLIA
Il 2 Luglio alle ore 11, inaugurazione della mostra personale Munegia Antiga, all’interno delle mura del Castello di Villafranca.
Scoprire Moneglia
Sino al 5 settembre, Ritornano le visite guidate del Martedì. Vi aspettiamo ogni martedì davanti al Comune, alle ore 21.
VAL D’AVETO
Sabato 1 e domenica 2 a Santo Stefano d’Aveto ci aspetta la 2° edizione del Festival della Scultura del Legno, dove diversi scultori provenienti anche da fuori regione realizzeranno le loro opere a tema “la fauna della Val d’Aveto”.
Il 1° luglio si terrà anche l’inaugurazione della mostra “Lumachine in viaggio”, che resterà aperta fino al giorno 20 nel Castello Malaspina Fieschi Doria, mentre il 2 luglio partirà “Arte e gusto”, il mercatino a km zero che si ripeterà ogni domenica dalle h 9.
Domenica mattina sempre nel Parco degli Alpini troverete i mercatini a Km0 Arte e gusto: le aziende agricole e gli hobbisti esporranno i loro prodotti di agricoltura, lavorati e artigianato locale a km 0.
Sabato e domenica sarà inoltre aperta, come i weekend successivi, la seggiovia da Rocca d’Aveto a Prato della Cipolla.
Sabato 1 luglio a Borzonasca si entrerà nell’atmosfera estiva con la Festa Hawaiana, serata con tiki bar, stand gastronomici, intrattenimento e ballo a partire dalle ore 18.00.
E per finire, la novità dell’estate: l’iniziativa “Valli del Parco dell’Aveto – Un mare di experience tutte da vivere” che propone ogni giorno della settimana un tour diverso nel nostro entroterra, con transfer a partire da Sestri Levante, Cavi di Lavagna, Lavagna e Chiavari per farvi vivere esperienze indimenticabili e spensierate! Partenza garantita, senza numero minimo (info e prenotazioni: www.valliparcoaveto.it – experience@valliparcoaveto.it – tel. 345 6915817).
Proseguono poi l’apertura del Museo del Bosco al Lago delle Lame (sabato 1, domenica 2 e martedì 4, con orario 10-17) e il mercatino agricolo dei produttori locali a Conscenti il sabato mattina.
Dalle ore 10 alle 17, vi aspettiamo nel fine settimana e non solo (vedi il calendario aperture) per scoprire le tracce e le tane degli animali, conoscere le caratteristiche del bosco e il ruolo fondamentale che svolge per la biodiversità e per la vita stessa dell’uomo.
Il Rifugio A. Devoto al Passo del Bocco è aperto tutti i giorni – sino al 31 ottobre!
MEZZANEGO
La croce bianca di Mezzanego è lieta di invitarvi il 30 giugno dalle ore 16 -al nostro anniversario di fondazione, buon cibo e tanta musica, per passare una serata in allegria, accorrete numerosi, vi aspettiamo.
VARESE LIGURE
Sabato 1 e domenica 2 luglio, grande festa della birra in piazza del Castello, dalle 17 alle 24, con birre dalla Germania e dalla Repubblica Ceca, Cibo e musica.
Appuntamento con il Val di Vara Book Festival, dal 28 al 30 luglio a Varese Ligure.
MAISSANA (e TAVARONE)
Ecco gli appuntamenti estivi di giugno – luglio – agosto a Maissana, Tavarone, Cembrano, Torza e dintorni.
CARASCO
Sabato 1° luglio alle ore 21 a Carasco in Piazza Alpini, “Milonga sotto le stelle”, serata con esibizione di Tango Argentino.
Servizio Bar attivo durante la serata e parcheggio gratuito nelle vicinanze. Ingresso libero.

NEIRONE
Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti a Neirone. Prossimo appuntamento per l’8 luglio con la Sagra dell’Acciuga.
GATTORNA
Sabato 1 luglio a Gattorna, Notte Bianca della Girandola, con artisti di strada, orchestra, costine alla brace, stand gastronomici, negozi aperti anche di notte, mostre vintage, eventi musicali e sportivi.
TASSO DI LUMARZO
È TEMPO DI FARSI I MUSCOLI!!!
Vi aspettiamo numerosissimi sabato 8 luglio… dopo cena carrellata dance con il nostro Dj Doc! L’intera serata è organizzata in memoria del nostro amico Massy, che ci ha lasciati troppo presto ma è sempre con noi.
Vi ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria.

CASARZA LIGURE
Musica e beneficenza
Sabato 1 LUGLIO a partire dalle 19, in Piazza Unicef a Casarza, un tuffo negli anni ’90.
Milleanni Nomadi fans club Casarza Ligure con il patrocinio del Comune e la collaborazione di Gruppo Alpini Casarza Ligure organizza “’90S SUMMER HIT PARTY” per ballare e divertirsi insieme a Roberto Geo Cerchi & MDM Staff
In occasione della Festa dei 3 Borghi, che si terrà ad agosto, siamo lieti di annunciarvi che nella serata di Venerdì 4 agosto a Battilana si esibiranno i NOMADI.
Per prenotare i vostri biglietti, potete farlo in prevendita al numero 349 13662597
BONASSOLA
La creatività di Bonassola e dintorni vi aspetta al mercatino con i gazebo dei creativi – sabato 8 e domenica 9 luglio
Appuntamento in piazzetta della Chiesa di S.Caterina, dalle 9,30 alle 23,00 il sabato e dalle 9,30 alle 20 la domenica.
NOLEGGIO BICI – BIKE RENTAL
Prenota la tua bicicletta
DEIVA MARINA
Ecco a voi il calendario con tutti gli appuntamenti dell’estate a Deiva Marina!
MONTEROSSO
𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐘𝐨𝐠𝐚 2 Luglio alle ore 17:30
Monterosso al Mare, presso la meravigliosa cornice del 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨𝐧𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐮𝐧𝐭𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐨𝐧𝐞
A tutti i partecipanti verrà 𝐫𝐞𝐠𝐚𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐚 a tema.
VERNAZZA
Aperilibro in giallo
Assieme Maria Teresa Valle ci immergeremo in misteri e indagini tutti liguri, accompagnati da un delizioso aperitivo alle 19 presso la piazzetta dei caduti
CAMOGLI
L’ Associazione Viviamo Camogli organizza per il giorno 7 luglio, alle ore 21, presso il Chiostro ex voto del Boschetto, un convegno con il professor Alberto Pesci, sull’importanza della prevenzione nelle malattie respiratorie.
L’incontro dal titolo “RespiriAmo Camogli” si pone come obiettivo la sensibilizzazione su questo tema.
Ecco il programma della rassegna cinematografica “Camogli Cinema”, rassegna estiva di cinema all’aperto, che si tiene alla Bocciofila “A. Corzetto” di Via Bettolo n9..
Vi aspettiamo
RECCO
Sabato 1 Luglio gli espositori del mercatino “E cose faete da Mi” li trovate sul lungomare di Recco, dalle 9:00 alle 19:00
30 Giugno Lungomare Bettolo Notte in Blu.
Musica e divertimento per sensibilizzare e portare a conoscenza che cosa è l autismo in attesa del 30 giugno, nell’atrio della polivalente F.Lavoratori sono esposti i disegni di Gabriel un ragazzo speciale
AVEGNO
Ecco il programma completo della Festa di San Pietro, che si terrà da mercoledì 28 giugno a sabato 1 Luglio.
SORI
1 e 2 Luglio 2023 – Festa Patronale di San Matteo di Sussisa, Sori, (GE)
- Sabato 1 luglio con, esclusivamente, Focaccia al formaggio in tutte le sue varianti e Les Crikò !!!
- Domenica 2 luglio con stands gastronomici “classici”, Processione per le vie del paese, Filarmonica G. Rossini di Recco, le confraternite e sparata di “Mascoli” finale
Sabato 1 luglio partirà il servizio navetta gratuito Sori-Spiaggia / Park Campo Sportivo e viceversa (SOLO sabato e festivi) e si concluderà il 3 settembre.
MARTEDì 4 LUGLIO – CINEMA SOTTO LE STELLE!
In spiaggia a Sori insieme ai Quattro inseparabili amici che cercano di affrontare la propria crisi di mezza età con scorribande a base di scherzi a poveri malcapitati.
Vi aspettiamo numerosi entrata libera.
BOGLIASCO
Dal 30 giugno al 2 luglio – BOEM, Bogliasco Estate Musica!
Tra giorni di concerti con nomi locali, nazionali e internazionali, il tutto tra la spiaggia e il molo, ad accesso libero. Il festival è previsto anche in caso di pioggia.
Domenica 2 Luglio, Mercatino dei Prodotti tipici e dell’Artigianato, dalle ore 9 alle 18:30 in piazza XXVI Aprile.
QUINTO
Festa di San Pietro di Quinto, Sabato 1 e domenica 2 luglio in Piazza Frassinetti, con pesca di beneficenza, bar, ristorante, truccabimbi e molto altro!
GENOVA
Pronti per un weekend con i Rolli del mare?
L’1 e 2 luglio, dalle 18:00 alle 22:00, il Patrimonio UNESCO di #Genova vi aspetta con un’apertura straordinaria in occasione di The Ocean Race Genova – The Grand Finale.
👉 Scoprite tutti i dettagli: www.visitgenoa.it/rollidays-online/rolli-days/
Dialogo corale”: #Genova e Palazzo Tursi vi aspettano sabato 1 luglio alle 18:00 con il concerto del coro “Amwaj” (in arabo “onde”)!
L’evento speciale si tiene in occasione dei Rolli del Mare e prevede l’esibizione di bambini, bambine e giovani delle regioni palestinesi di Betlemme ed Hebron. “Amwaj” è una scuola corale che offre un programma gratuito e questa è la loro prima tournée italiana, che offrirà al pubblico di Palazzo Tursi un affascinante viaggio musicale insieme all’Accademia Vocale di Genova.
Domenica 2 luglio, alle 21:15, il Nervi Music Ballet Festival 2023 vi aspetta per la sua inaugurazione con “Soirée Rachmaninoff”, uno straordinario omaggio a Sergej Rachmaninoff per i 150 anni dalla sua nascita.
Fino al 16 luglio 2023 scopri The World of Banksy – The Immersive Experience.
Le opere dell’artista britannico fanno rivivere la sala dell’ex biglietteria che era chiusa da tempo all’interno della stazione di Genova Piazza Principe, rendendola la nuova casa di questa meravigliosa mostra immersiva, che resterà visibile sino al 16 luglio.
SESTA GODANO
Appuntamento il 2 luglio a Sesta Godano, dalle ore 10, per la Sagra della Cipolla Dolce di Pignona – presso il parco Comunale Sandro Pertini
Dopo 2 anni di stop forzato, ritorna la Sagra della Lasagna al Forno!
Non prendete impegni per sabato 8 e domenica 9 luglio – e venite a trovarci per buona musica e ottime lasagne.
CALICE AL CORNOVIGLIO
BORGHI IN FIORE AL CASTELLO – Sabato 1° luglio dalle ore 17:00 al Castello Doria Malaspina di Calice al Cornoviglio.
LA SPEZIA
𝑿𝑽𝑰 𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑳𝒊𝒈𝒖𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒂 𝑩𝒆𝒓𝒆?
Torna alla Spezia l’appuntamento con le eccellenze vitivinicole della Liguria: il 30 giugno, il 1° e 2 luglio protagonisti i vini, la terra da cui nascono da Levante a Ponente, e i produttori per un totale di circa 200 etichette in assaggio.
il programma completo 👇🏻
30 Giugno 2023 ore 19.30 – 20.30 “Olio Riviera Ligure DOP : storia e degustazione – laboratorio”
–1 Luglio 2023 ore 18.30 – 19.30 “Laboratorio emozionale di pesto al mortaio con Basilico Genovese DOP “ ore 21.30 – 23.00 “PESTO EXPERIENCE, UN VIAGGIO DOP tra teatralità e degustazione” in collaborazione con il Teatro del Piccione / evento in apertura di “FOOD CIRCUS, spettacolo originale di Storytelling enogastronomico ideato e condotto da Fabio Bongiorni.
–2 Luglio 2023 ore 18.30 – 19.30 “Segreti e sapori dei vini liguri: laboratorio”
Chiudono le scuole e tornano i laboratori per far divertire i più piccoli con i Musei per i Bambini!
Sino al 7 luglio i Musei Civici della Spezia organizzano attività presso il Museo del Castello San Giorgio, dal lunedì al venerdì, 8.30-13.00, per bambini dai 6 agli 11 anni.
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata ai seguente recapiti:
0187 751142 sangiorgio.segreteria@comune.sp.it
VAL TREBBIA
Questo week-end torna la Festa di San Pietro in Antola!
Tra #tradizione, #natura, #emozioni, #cibo e #musica
Domenica 9 Luglio torna il 16’ Raduno Veicoli d’Epoca a #Rovegno (GE)
Inizio alle ore 10:00 con le iscrizioni #focaccia e #vinobianco per tutti!
Si prosegue con il corteo attraverso le frazioni, alle 13 trasferimento al #BoscodellaMoglierina per il pranzo sotto i castagni. Alle 15:00 si conclude con la premiazione.
Domenica 16 Luglio, dalle ore 10 ROVEGNO IN FIERA – Con stand di artigiani, aziende agricole e #prodottitipici, per i più piccoli ci saranno #gonfiabili e laboratori didattici!
PARCO DELL’ANTOLA
Castello della Pietra di Vobbia – aperto e visitabile tutti i fine settimana, fino a ottobre.
Tigullio
– sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio cosa fare nel weekend