
Ecco a voi le principali iniziative per il Weekend, del 16-17-18 Luglio, nel Tigullio (e nei dintorni).
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio!
✔ Dionisio Festival di Chiavari – 19 Luglio
19 Luglio 2021, alle ore 21:30, in Piazza Nostra Signora dell’Orto – con Giuliana De Sio e Alessandro Haber. Spettacolo Gratuito
(In caso di maltempo gli spettacoli avranno luogo all’Auditorium San Francesco, in Piazza San Francesco)
L’Italia è sempre stata meta d’eccezione e fonte d’ispirazione di grandi artisti ed intellettuali
che l’hanno immortalata nei loro scritti. Quindi come poter raccontare meglio il nostro paese se non attraverso le Fiabe? Dal nord al sud, le fiabe scelte per questo spettacolo conducono lo spettatore in una serie di storie/surreali appartenenti alla nostra tradizione. Diversi gli scenari, mille i volti e tante contraddizioni, nella quale da sempre convivono vitalità e disperazione.
ALESSANDRO HABER & GIULIANA DE SIO ci accompagneranno in questo viaggio “magico” e viscerale. Ad accompagnare i due noti attori un trio musicale : Gianluca Mirra, Mario Nappi, Luigi sigillo
✔ Solennità della Madonna del Carmine
A Nozarego, presso il Santuario di Nozarego
Signum Salutis, Venerdi 16 Luglio, ore 18:00, -Santa Messa Vispertina presieduta da Don Tommaso Mazza
Decor Carmeli, Domenica 18 Luglio ore 10 Santa Messa presieduta da Don Alessandro Giosso, parroco di Nozarego
Domenica Ore 18, inaugurazione del restauro del Campanile, Messa solenne presieduta da S.E.Mons. Gianpio Devasini alla presenza delle Autorità.
✔ Alba al Semaforo Nuovo, trekking nel Parco di Portofino
Portofino Vetta – Domenica 18 luglio 2021, alle ore 05:00
Una domenica, dedicata a coloro che amano i colori dell’alba, che vogliono ammirare il risveglio del Golfo del Tigullio, della sua natura e dei suoi abitanti. Un percorso nel Parco di Portofino dedicato a tutti, che porta al Semaforo Nuovo attraverso i sentieri che passano per Paradiso e Toca.
Al ritorno, mentre il mare riflette i colori del sole nascente su Cala Oro e sulla Baia di San Fruttuoso, si percorrono Pietre Strette fino a Portofino Vetta. Il punto di ritrovo con la guida è alle ore 5 presso l’Hotel Kulm. L’iscrizione è gratuita: basta cliccare qui e compilare il form entro le 20 del giorno precedente l’escursione.
✔ Escursione notturna lungo il fiume Entella
Lavagna, Sabato 17 luglio, ore 21:15
Sabato 17 luglio, i volontari della Lipu Tigullio accompagnano i partecipanti in una piacevole camminata per riscoprire il fiume Entella in un orario inusuale della giornata, per ascoltare i suoni della natura e per allontanarsi dal frastuono e dal caldo della città. Si parte da metà del lungofiume per risalire verso monte e ci si accorge che i sensi inizieranno sempre più ad affinarsi, scoprendo che al buio si vede meglio di quanto si creda.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, ma è obbligatoria la prenotazione, inviando una e-mail a Lipu Tigullio, così come il possesso della mascherina. L’appuntamento è alle 21.15 in via Lungo Entella a Lavagna, presso la ditta De Martini. Si consiglia una giacchetta leggera e scarpe comode. Non serve la torcia. Per il rispetto di tutti, non è consentita la presenza dei nostri amici a 4 zampe.
Weekend nel Tigullio – proseguono i Saldi Estivi
I saldi in Liguria proseguiranno sino al 16 agosto
I saldi estivi 2021 durano 45 giorni e almeno tre giorni prima della data dei saldi, deve essere esposto un cartello ben visibile dall’esterno che annunci l’effettuazione dei saldi.
Non possono essere effettuate vendite promozionali nei quaranta giorni antecedenti le vendite di fine stagione o saldi per la medesima merceologia di prodotti stagionali o di moda tradizionalmente oggetto delle vendite di fine stagione. Per medesima merceologia di prodotti s’intendono: abbigliamento; calzature; biancheria intima; accessori di abbigliamento e pelletteria.