
Ecco a voi le principali eventi, feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 14-15 ottobre, nel Tigullio e nei dintorni
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per il secondo WEEKEND di ottobre nel Tigullio e in Liguria?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!

EVENTI IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
SANTA MARGHERITA LIGURE
CIRCUITO DEL TIGULLIO
Sabato 14 e domenica 15 ottobre, a Santa Margherita Ligure con base in banchina Sant’Erasmo, si svolgerà la seconda edizione della rievocazione del Circuito del Tigullio, a cura del Motoclub Colombo di Rapallo, con il supporto del Comune di Santa Margherita Ligure.
CASTELLO
Per tutto il mese di ottobre gli spazi museali multimediali del Castello Cinquecentesco osserveranno il seguente orario: domenica ore 10:00-13:00.
Biglietto d’ingresso: intero 3 euro, ridotto 2 euro. Ingresso gratuito per gli Under 14 e i residenti a Santa Margherita Ligure.
Info e costi www.livesanta.it
RAPALLO
Sabato 14 ottobre – Giornata dedicata a Cristoforo Colombo, Celebrazione della scoperta dell’America
A partire dalle ore 16, sfilata storica sul lungomare di Rapallo. A seguire cerimonia presso Villa Queirolo.
Durante la manifestazione, concerto del “Santemo Group” e interventi dell’Associazione “Gente di Liguria”

EVENTI DEL WEEKEND
📆Sabato 14 ottobre – ore 15:30
✨I Concerti della Sibelius
📍Chiesa Parrocchiale di Sant’Anna, Rapallo, GE
📆Sabato 14 ottobre – ore 16:00.
✨Sabato in Biblioteca
📍Villa Tigullio – Parco Casale, Rapallo, GE
📆Sabato 14 e Domenica 15 ottobre
✨Regata Dinghy Coppa – Lega Navale Italiana Rapallo
📍Specchio Acqueo del Golfo – Rapallo, GE
CHIAVARI
Alla Società Economica di Chiavari è stata inaugurata la mostra “Anatomia. I 200 anni dell’anatomia universa di Paolo Mascagni”
La mostra è visitabile fino al 22 ottobre
Orari: Dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 19. Mentre il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19
LAVAGNA
ERBE D’AUTUNNO – SABATO 14 OTTOBRE dalle 9.30 alle 12.30
Lungofiume Entella – Ritrovo in fondo a Via Garibaldi, sbocco sul fiume.
Percorso di riconoscimento del prebuggiun e altre erbe spontanee, narrate nei loro aspetti alimentari e terapeutici con Nicoletta Pirani, consulente erboristica floriterapeuta. Per info e iscrizioni telefonare a Nicoletta 329 2946697.
CASTAGNATA – DOMENICA 15 OTTOBRE dalle 15 alle 18.30 Piazza Marconi – Piazza antistante la Basilica di S. Stefano.
Un gustoso pomeriggio autunnale di comunità dove non mancheranno giochi organizzati per i ragazzi, caldarroste e frittelle per tutti.
GIORNATE FAI D’AUTUNNO – 14 e 15 OTTOBRE
Il 14 e 15 ottobre ti aspetta il più grande evento autunnale dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: Le Giornate FAI d’Autunno.
Nel weekend saranno proposti itinerari speciali: sabato 14 Pietre Parlanti per Giornate FAI d’Autunno propone un escursione inedita!
“Da Basilica a Basilica”
Partenza da Casa Carbone ore 14.30 e poi dalla Basilica di Santo Stefano a Lavagna si arriva alla Basilica diei Fieschi a San Salvatore di Cogorno… un bel anello passando dai monti e rientrando lungo il fiume Entella (percorso impegnativo di circa 6 km). A cura dell’Associazione Pietre Parlanti.
Domenica 15 “Alla scoperta dell’oro blu”, un affascinante percorso nella Valle dei Berissi, immersi nel paesaggio ligure terrazzato, alla scoperta di luoghi che raccontano la storia dell’ingegnoso sfruttamento dell’acqua da parte dell’uomo nei secoli. Gli itinerari speciali partono alle ore 14.30 da Casa Carbone, si consiglia di indossare scarpe comode, prenotazione obbligatoria.
Per INFO e PRENOTAZIONI faicarbone@fondoambiente.it
COGORNO
Grande Castagnata con l’Ardesia – Domenica 15 ottobre
Cogorno, Massiccio del San Giacomo, Festa autunnale e spensierata, per rendere omaggio alle Castagne, umile ma prezioso frutto offerte dalle 14.30.
Una splendida occasione per assaporare le gustose proposte, pensate per ogni età.
Stand gastronomici al coperto dalle ore 12.00, con piatti tipici: polenta con funghi o formaggi, pasta e fagioli, cottura della carne salsicce e verdure sulla CIAPPA, in un territorio patria dell’Ardesia, accompagnate da una speciale Bevanda “ARDESIS 23”
Mercatini amatoriali, Mostra espositiva “La nostra terra, finestra sul passato” Palestra a cielo aperto, il bosco nostro amico rispettiamolo. “NON È UNA SAGRA,UNA ESPERIENZA”
In caso di mal tempo, la festa sarà rinviata a Domenica 22 ottobre 2023.
SESTRI LEVANTE
MARTEDÌ 31 OTTOBRE! Trascorri la vera notte di Halloween insieme a noi!!!
Pizza party, Milo, pentolaccia, truccabimbi, gadget e sorprese paurose!!!
Prenotazione obbligatoria al 345 081 7353
MONEGLIA
OKTOBER FEST A MONEGLIA – 10° Edizione
Sino a Domenica 15 ottobre. Non perdetevi questo lungo week end al sapore di birra!!!
VAL D’AVETO
▶▶ Per scoprire tutti gli eventi del weekend in VAL D’AVETO, CLICCA QUI O SULL’IMMAGINE SOTTOSTANTE ◀◀
DEIVA MARINA
LA CASTAGNATA 2023
È iniziato il conto alla rovescia. Vi aspettiamo DOMENICA 15 OTTOBRE in Piazza Bollo alle ore 12:45.
Non mancate!
MOCONESI
OTTOBRE COLOMBIANO
12 Ottobre 2023 ore 10, appuntamento a Terrarossa Colombo per il via alle manifestazioni dell’ Ottobre Colombiano nel 531° Anniversario dalla scoperta dell’America.
In allegato il programma e le iniziative del Comune di Moconesi in collaborazione con il Centro Culturale Lascito Cuneo e l’Istituto Comprensivo di Cicagna.

CASARZA
Svuota cantine d’autunno – Domenica 12 novembre
Presso il Circolo U Sèuiò in via Bruschi

CICAGNA
15 ottobre – 54° SAGRA DELLA CASTAGNA e Raduno Alpino a Cicagna
TEATRO DI CICAGNA
CONTI TORNANO – LE AVVENTURE DELL’ISPETTORE PLACIDO IMPASSIBILE
La scorsa stagione ha visto sul palco del Teatro di Cicagna – Il Teatro della Val Fontanabuona il primo esilarante capitolo, LA RESA DEI CONTI, de La Saga dei Conti – l’epopea che narra le incredibili gesta dell’ispettore Placido Impassibile.
Sabato 14 ottobre ore 21 proprio con il secondo capitolo, scritto da Federico Luciani e Stelio Callao, I CONTI TORNANO – LE AVVENTURE DELL’ISPETTORE PLACIDO IMPASSIBILE, e messo in scena da La Compagnia Sinistra con la regia di Federico Luciani.
CARASCO
AGRICASTAGNATA
Domenica 22 Ottobre – presso i giardini pubblici di via Piani a Carasco.
In caso di pioggia la manifestazione sarà spostata al weekend successivo.
NEIRONE
HALLOWEEN PARTY – Martedì 31 ottobre a Neirone
Festa in maschera mostruosa, musica da spavento, bevande sanguinose e dolcetti buoni da morire !!!
Presso l’area festa di Neirone
Ecco il calendario completo dei prossimi appuntamenti a Neirone, sino a fine anno.
Prossimo evento il 1 Novembre, Castagnata
COMUNE DI NE
Domenica 15 Ottobre appuntamento con la natura!
DOMENICA 22 OTTOBRE – PRANZO DI BENEFICENZA
Dalle ore 12:30 a Conscenti, presso l’area Verde S. Pertini. Il Ricavato è a favore della Croce Verde Sezione di Ne.

CAMOGLI
Non potevano certo mancare al Festival “Gilberto Govi e la maschera genovese” I Trilli, al #teatrosocialecamogli venerdì 13 ottobre alle 21.00.
Prezzi: 15 €. Sono previste riduzioni per Under 26/Over 65, soci Coop e GPM Gruppo Promozione Musicale e per chi si reca a teatro in treno.
📌 Biglietteria dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli ☎️0185-1770529 📬 biglietteria@teatrosocialecamogli.it
🔸 Pro Loco Camogli 0185-771066 info@prolococamogli.it
🔸 Pro Loco Recco 0185-722440 info@prolocorecco.it
🔸 Hotel Cenobio dei Dogi – Camogli 0185-7241
Giornata FAI d’Autunno 2023 – Museo Marinaro “Gio Bono Ferrari”
Apertura orario continuato dalle 9.00 alle 17.00
Visite guidate a cura della Società Capitani e Macchinisti Navali Camogli dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00
Evento speciale: “Il Museo si racconta attraverso i suoi personaggi” alle ore 11.00
SAN FRUTTUOSO DI CAMOGLI
Questo weekend ritornano le giornate fai d’autunno scopri il ricco programma di iniziative di @abbaziadisanfruttuoso
Visite libere in autonomia comprensive della mostra fotografica “Gianni Berengo Gardin San Fruttuoso di Camogli” dalle 10 alle 15.45, ultimi ingressi entro le ore 15 salvo prolungamento orario battello da Camogli, condizioni meteo marine permettendo.
sabato e domenica ore 13 e 14.30 speciali “Visite guidate con il Direttore” (prenotazione obbligatoria)
sabato e domenica ore 14 “Passeggiata naturalistica” in collaborazione con @parcoportofino (prenotazione obbligatoria)
grazie a @golfoparadiso le prime 30 persone che si iscrivono per la prima volta a @fondoambiente presso il banco FAI allestito in banchina a Camogli riceveranno un biglietto del battello per la tratta Camogli-San Fruttuoso a/r
Per info e prenotazioni fai.sanfruttuoso@fondoambiente.it
RECCO
Continua l’attivita presso l’angolo dell’arte presso l’atrio della sala Polivalente F. Lavoratori a Recco.
Sino al 12 Ottobre esporrà le sue opere l’artista Josephine Felletti Rivara, orari di apertura della Pro Loco dal Lunedì al Sabato dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:00.
L’angolo dell’arte è gestito dalla Pro Loco Recco con il patrocinio del Comune di Recco, per informazioni Pro Loco Recco – mail: info@prolocorecco.it
Sabato 14 ottobre ore 19:00, presso il Santuario N.S. del Suffragio, al termine di un momento di preghiera l arca della Suffragina lascia il santuario e verrà accompagnata presso l’oratorio di San Martino.
USCIO
SAGRA D’AUTUNNO A USCIO e FIERA DEL BESTIAME – Domenica 15 ottobre
A pranzo Sagra con Polenta con salsiccia, Formaggio o Asado
Dalle 15 grande pomeriggio danzante.
Nel pomeriggio distribuzione di caldarroste.
SORI
Segnatevi le prossime programmazioni del Cinema di Sori, sino al 14 ottobre. Non mancate!
GENOVA
Rolli Days
Dal 13 al 15 ottobre 2023 i Rolli Days celebrano Genova come Capitale Italiana del Libro 2023, per “Sfogliare la storia”! Visite guidate nei Palazzi dei Rolli e nelle Ville Suburbane, condite da un ricco programma di eventi vi regaleranno tantissime emozioni.
Questa edizione si incrocia con Genova Capitale del Libro 2023, presentando libri fondamentali per raccontare la storia dei Palazzi e e del loro inestimabile valore artistico e culturale, esposti in preziose edizioni antiche.
TORRIGLIA
Castagnata – Domenica 15 ottobre dalle ore 14
Presso la Torriglietta verranno distribuite “rustie, vin brulé, focaccette. Ballo con orchestra Marino Castelli.
In caso di pioggia, verrà rinviata alla domenica successiva.
BUSALLA
SAGRA DELLE TROFIE DI CASTAGNE – 14 e 15 OTTOBRE
Anche quest’anno torna la Festa d’autunno e la Sagra delle trofie di castagne. Un appuntamento da non perdere.
Vi aspettiamo!!!
FASCIA – CASA DEL ROMANO
OSSERVATORIO STAR ANTOLA – Calendario aperture per i mesi di Settembre-Ottobre
Dopo le aperture primaverili e quelle estive l’Associazione StarAntola Ets vi aspetta in osservatorio anche per questi due mesi autunnali.
Purtroppo saranno gli ultimi due mesi prima della obbligata pausa invernale, perciò se ancora non ne avete avuto la possibilità cosa aspettate a prenotare subito la vostra visita all’Osservatorio amatoriale più grande d’Italia ?!
Durante le visite potrete scoprire l’Osservatorio, uno dei fiori all’occhiello nel campo dell’alta divulgazione scientifica in Italia, ed approfondire la conoscenza dell’Astronomia, materia che ad oggi rimane una delle più misteriose ed affascinanti.
Prenota la tua visita! Che aspetti?
PIGNONE
Domenica 15 Ottobre, ancora in festa con le caldarroste a Casale.
Ci sono anche i Ravioli, l’asado, la polenta, le frittelle e gli sgabei.
Un buongiorno all’autunno ricco di prelibatezze! Vi aspettiamo!
Tigullio
– sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio cosa fare nel weekend