
Ecco a voi le principali eventi, feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 2-3-4 giugno nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per il Ponte del 2 Giugno nel Tigullio e nei dintorni?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
Guarda anche: Le migliori trattorie nel Centro Storico di Genova – Trattorie entroterra di Genova – Trattorie Entroterra di Levante – Trattorie Val d’Aveto – Agriturismi Val di Vara – Dove mangiare spendendo poco alle 5 Terre – Agriturismi Cinque Terre – Dove mangiare alle 5 Terre – Trattorie nell’Entroterra di Chiavari
SANTA MARGHERITA LIGURE
Sabato 3 giugno | Parco del Flauto Magico | ore 21:00
Spettacolo per bambini e ragazzi “Capricciolò. Il violino di Niccolò” del Teatro Appeso a un Filo vincitore della IIª edizione del Premio Nazionale Teatro per Ragazzi “Emanuele Luzzati”.
Visita a Villa Durazzo, al Parco Storico e al suggestivo Passaggio a pergolato.
Domenica 4 giugno, dalle 11 alle 13 e dalle 14:30 alle 17:30, giornata promozionale per “Appuntamento in Giardino” vi aspettiamo!
RAPALLO
FESTA DELLA MADONNINA DEL PONTE, a MONTEPEGLI i giorni 2 – 3 – 4 Giugno.
Serate danzanti dalle ore 21. Dalle ore 19, servizio bar e apertura stand gastronomici al coperto, con asado, tortelli e altre specialità.

Altri eventi del fine settimana a Rapallo:
- 🏍 37° Motoraduno Nazionale del Tigullio Motoclub Rapallo A. Olivari, in Lungomare Vittorio Veneto
- 🎀Mercatino di arte e artigianato, sabato 3 dalle ore 10.00 alle ore 19.00, nei Giardini Verdi
- 🧑🎓Cerimonia di chiusura dell’anno accademico sabato 3 alle ore 15.00 a Villa Queirolo
- 🌺Musica in Fiore 3 alle ore 18.30 Vivaio Il Geranio
- 🎭Arsenico e pizzo al tombolo – spettacolo del laboratorio teatrale dell’Accademia Culturale di Rapallo, sabato 3 alle ore 21.00, alla Casa della Gioventù
- 🎹Concerto per inaugurazione dello storico organo del 1844, appena restaurato domenica 4 alle ore 17.30, alla parrocchia di Sant’Andrea di Foggia.
Si comunica che la Biblioteca Internazionale rimarrà chiusa il giorno 3 giugno.
Il Museo del Merletto di Rapallo è aperto con i seguenti orari:
- Lunedì CHIUSO
- Dal Martedì al Venerdì ore 15,30 – 17,30
- Sabato e Domenica 10,00 – 12,00 15,30 – 17,30
PARROCCHIA SAN MICHELE DI PAGANA -MOSTRA FOTOGRAFICA “SAN MICHELE IN POSA” – fotografie e cartoline – scatti dal 1940 al 1960.
La mostra sarà visitabile sino al 10 giugno. Orari: sabato e domenica 10-12 e 16-18
ZOAGLI
Marcia dei 5 Campanili, sabato 3 Giugno, alle ore 9.30 in piazza XVII Dicembre
Parte la nuova edizione della Marcia dei 5 Campanili (corsa competitiva + passeggiata dei 5 Campanili) realizzata dalla Pro Loco di Zoagli in collaborazione con Sporteventi ssdrl e con il patrocinio del comune di Zoagli.
La Marcia consiste nell’iniziale partenza dei corridori di trail running e poi a seguire la classica passeggiata tutti assieme verso le 5 chiese di Sant’Ambrogio, San Pantaleo, Zoagli, San Pietro e Semorile. Chiese e ristori aperti lungo il percorso.
Iscriviti su https://zoagliproloco.it/la-5-campanili-zoagli-ed-2023/
Manifestazione “I 5 sensi della rosa” organizzata dalla ProLoco che si svolgerà nell’incantevole scenario di Villa Vicini, dal 1 al 4 Giugno.
CHIAVARI
FESTIVAL DELLA PAROLA di Chiavari, dal 2 al 5 giugno
Ecco il programma completo di #DidaFestival e #FuoriFestival
SABATO 3 GIUGNO, NELL’AMBITO DEL “FESTIVAL DELLA PAROLA”, ALLE ORE 17, PRESSO LA SALA PRESIDENZIALE DELLA SOCIETA’ ECONOMICA (Via Ravaschieri, 15), PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA RIVIERA IN VETRINA – IL GOLFO DEL TIGULLIO NEI MANIFESTI D’EPOCA”.
Il Prof. Avv. DANIELE GRANARA (Presidente dell’Associazione Internazionale “Amici del Monte di Portofino”) dialogherà con lo scrittore e giornalista MARCO DELPINO.
Dal 1 al 4 giugno, si riparte con la terza edizione “Se il testo diventa immagine” dedicato a Italo Calvino le opere saranno ispirate da i 20 racconti Marcovaldo.
Anche in questa occasione, vi aspettiamo numerosi presso lo Spazio espositivo Franco Casoni in piazza San Giovanni. Orari: 10-12 e 17-19
LAVAGNA
Dal 1 al 4 Giugno tantissime iniziative! Dal raduno delle bande, alla distribuzione delle gaggette ripiene , alle celebrazioni della SS. Trinità, al mercatino dell’artigianato.
Trovate tutto in locandina e vi aspettiamo a Lavagna per il Ponte del 2 giugno.
Ecco a voi il programma dei festeggiamenti in onore della SS. Trinità, dal 1 al 4 giugno a Lavagna
SESTRI LEVANTE
PilaLonga 2023 – Domenica 4 giugno
Ritrovo alle 8 e partenza alle ore 8:30 al Parco Sterza
Sabato 3 giugno 2023 i clown di Vip Camuggi vi aspettano in Piazza Matteotti a Sestri Levante dalle 1o alle 22, per trascorrere una fantastica Giornata del Naso Rosso all’insegna dell’allegria e del divertimento!
Avete segnato le date del prossimo Andersen festival? L’appuntamento è, come sempre, a Sestri Levante dall’8 al 18 giugno.
MONEGLIA
Anche quest’anno ritorna il famoso Mercatino da Forte dei Marmi, per le vie del paese…
Venerdì 2 giugno, dalle 8:00 alle 19:00, in Corso Libero Longhi
VAL D’AVETO
Per ponte del 2 giugno, a S. Stefano d’Aveto ci saranno iniziative per grandi e piccini!
- Venerdì 2 apriranno gli impianti di risalita che da Rocca d’Aveto portano al Prato della Cipolla a quota 1500 m s.l.m. durante le giornate di apertura della seggiovia sarà aperto anche il rifugio e ci sarà la possibilità di pranzare con un buon piatto di polenta e fare delle belle passeggiate in quota.
- In occasione dell’apertura degli impianti e del Bike park, tutti i fine settimana ci sarà la possibilità di noleggiare le e-bike a Rocca d’Aveto presso Az Sport, per chi vorrà sarà inoltre possibile essere accompagnati dalle guide.
- Il Coro La Contrada diretto da Graziano Tassi presenta il Coro Brinella da Genova diretto da Fabio Francia. Venerdì 2 giugno presso il Santuario NS di Guadalupe alle ore 20.45.
- Sabato 3 giugno, In occasione del 37° Motoraduno nazionale del Tigullio il Moto Club Rapallo “A. OIivari” ha organizzato un giro turistico attraverso i passi ed i borghi tipici del paesaggio ligure, in direzione di Santo Stefano d’Aveto loc. Rocca d’Aveto.
- Domenica 4 giugno ci sarà la Fiera di merci varie di S. Antonio da Padova, anticipata in quanto il fine settimana del 10 e 11 giugno vedrà il centro del paese impegnato con il 39° Rally della Lanterna e il 7° Ronde della Val d’Aveto.
- Concludiamo il ricco programma con la sosta dell’autogiro d’Italia che arriverà lunedì 5 pomeriggio da Pisa e diretto a Tortona, una manifestazione per auto storiche che si snoda su un suggestivo percorso a tappe e che porta gli equipaggi ad attraversare luoghi e scenari affascinanti.
Il Rifugio A. Devoto al Passo del Bocco è aperto tutti i giorni – sino al 31 ottobre!
MEZZANEGO
Borgonovo Ligure, Mezzanego per “Giardiniera, che passione!“: venerdì 2 giugno dalle 10 esposizione di “giardinette” FIAT, Autobianchi e mezzi d’epoca accompagnata da aperitivi, artigianato, giochi e foto-set.
NEIRONE
Da non perdere, il 1° Motoraduno di Neirone – sabato 3 Giugno!
Il programma della Pro Loco Neirone APS per la Festa della Repubblica a Neirone, Venerdì 2 giugno
Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti a Neirone.
COMUNE DI NE
Domenica 18 Giugno, ritorna la Marcia del GhiottoNE
COREGLIA LIGURE
Appuntamento con la EcoFesta di Sant’ Antonio a Coreglia Ligure, dal 10 al 12 giugno con Sagra, orchestra e serate danzanti.
CARASCO
Appuntamento a Carasco dal 16 al 18 giugno per la Festa della Madonna delle Ciliegie, con sagra, mercatino e pesca di beneficienza.
LUMARZO
Torna la festa della birra a Tasso di Lumarzo – Vi aspettiamo il 1 GIUGNO!!
Dal tramonto all’alba con uno sfizioso menù, birra a fiumi e con…. la musica top di DJ STEFANO CARAMELLA!

GATTORNA
Vi aspettiamo Tutti in piazza della Croce Rossa, a Gattorna, il 2, 3 e 4 Giugno
3 giorni all’insegna del Divertimento, dell’ottima Musica, del buon Cibo e soprattutto del piacere di Stare Insieme
CASARZA LIGURE
GLI ARISTOGATTI, SPETTACOLO TEATRALE
Un classico per famiglie, una storia sempre emozionante e divertente: SABATO 3 GIUGNO alle ore 21, in piazza Unicef, va in scena lo spettacolo teatrale GLI ARISTOGATTI
Con la regia di Paolo Gaio e la coreografia di Roberto Callegari, si esibiscono i giovani attori di Villa Sottanis Centro Culturale
WEST SIDE STORY – IL MUSICAL DELLE SCUOLE
Lo spettacolo di fine anno della scuola secondaria dell’Istituto De André è un appuntamento imperdibile, rivolto a tutta la cittadinanza
Lunedì 5 giugno, alle ore 21 in Piazza Unicef a Casarza Ligure, va in scena il musical liberamente tratto dall’originale WEST SIDE STORY.
Ecco il programma ufficiale completo del Festival Letterario “Umberto Fracchia” dal 6 all’11 giugno

A giugno Villa Sottanis ospita molti eventi e incontri del FESTIVAL LETTERARIO U. FRACCHIA.
In occasione della Festa dei 3 Borghi, che si terrà ad agosto, siamo lieti di annunciarvi che nella serata di Venerdì 4 agosto a Battilana si esibiranno i NOMADI.
Per prenotare i vostri biglietti, potete farlo in prevendita al numero 349 13662597
LEVANTO
Mangialonga 2023 – domenica 4 giugno
I biglietti per la 𝐌𝐚𝐧𝐠𝐢𝐚𝐥𝐨𝐧𝐠𝐚 che si terrà il 4 giugno sono ancora disponibili! Scopri di più al link www.visitlevanto.it/eventi/mangialonga-2/
BONASSOLA
Montaretto Critical Beer 2023 – 2/3/4 giugno alla Casa del Popolo di Montaretto
L’associazione Jonas in collaborazione con ARCI Montaretto e Dal Mastro Birraio presentano la prima edizione del Montaretto Critical Beer.
Tre giorni di degustazioni di birra artigianali liguri accompagnate da stand gastronomici, cucina ligure, musica dal vivo e djset.
ORARI
- Venerdì 2 giugno 17-24
- Sabato 3 giugno 17/24
- Domenica 4 giugno 10/19

Prossimo appuntamento con il Mercatino della Creatività di Bonassola e dintorni, sabato 10 e domenica 11 giugno.
NOLEGGIO BICI – BIKE RENTAL
Prenota la tua bicicletta
DEIVA MARINA
Ecco a voi il calendario con tutti gli appuntamenti dell’estate a Deiva Marina!
MONTEROSSO/VERNAZZA
𝐈𝐥 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐞 𝐀𝐳𝐳𝐮𝐫𝐫𝐨, 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐫𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐚 𝐕𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟒 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟒 in vista delle alte affluenze previste e garantire la sicurezza dei fruitori.
✔️ L’ingresso sarà consentito solo con partenza da Monterosso ed uscita a Vernazza.
MONESTEROLI
A seguito del cedimento di porzione della scalinata che conduce all’abitato di Monesteroli, è interdetto il transito pedonale alla scalinata di Monesteroli (tratto del sentiero REL n. 536 dall’incrocio con il sentiero n. 535)
CAMOGLI
Promossa dal Comune di Camogli, “Incursioni”, la mostra di graphic novel di Cinzia Leone che raccoglie i fumetti dell’autrice apparsi sul Corriere della Sera, Lettura, Sette e il Tempo delle Donne, si terrà al Castel Dragone sino al 18 giugno.
Orari: venerdì, sabato e domenica ore 10-12 e 15-19
Ingresso libero.
RECCO
Torna a Recco la cerimonia solenne per la “Festa della Repubblica”, venerdì 2 giugno, alle ore 10.30 in piazza Nicoloso, si celebra il 77° anniversario.
Serie di incontri – ogni sabato dalle 10:30 – organizzati da alcuni professionisti molto preparati in collaborazione con Croce Verde Recco!
In via Milite Ignoto 17 (sede della Croce Verde), ingresso libero
SORI
A Teriasca di Sori, 14° Sagra delle Acciughe nei giorni 1-2-3 giugno.
Dalle ore 20 tutte le sere stand gastronomico con acciughe fritte, bagnun di acciughe e altre specialità della tradizione ligure.

Sino a domenica 4 giugno, si terrà a Monte Cornua, presso la Cappelletta degli Alpini, la festa annuale organizzata dal Gruppo Alpini di Pieve Ligure-Sori.
Nelle giornate di venerdì e sabato sono previsti momenti gastronomici, ai quali si affiancheranno la domenica le celebrazioni vere e proprie. La Cappelletta sarà aperta durante tutta la manifestazione e tutti i giorni verrà proposta nel menu la focaccia al formaggio.

Vela Day al Club Vela Sori!
Sabato 3 Giugno, Piazza della Chiesa, dalle 10:00 alle 16:00.
Un’esperienza unica per tutte le età! Dai 6 anni in su, sia i bambini che gli adulti possono partecipare gratuitamente e vivere l’avventura della vela.
PIEVE LIGURE
Stiamo preparando una grande festa!
Sabato 17 giugno, dalle 19, Festa Birra e Salsiccia in Piazza San Michele, con il patrocinio del Comune di Pieve Ligure : vi aspettiamo!
BOGLIASCO
BELLI FRITTI – Beach Party, sabato 3 dalle ore 18 sulla spiaggia di Bogliasco.
Torna la mitica festa sulla spiaggia di Bogliasco a base di puro divertimento: conetti di fritto, spritz, djcapssoul, postazione Hennè tattoo, prove ed esibizioni di capoeira e Tribal Fusion Bellydance, grandi tappeti sulla spiaggia e lanterne, in un’atmosfera un po’ gipsy, come dei veri nomadi … della notte!
La festa è organizzata da Pro Loco Bogliasco, con il sostegno di Comune di Bogliasco, Consulta delle associazioni di Bogliasco, Società operaia San Bernardo, P.A. Croce Verde Bogliasco.
Sponsor ufficiale: pastificio Il Trofiaio di Genova, del quale friggeremo anche i rinomati “ravioli magri”!
1 giugno a Bogliasco, alla Sala Bozzo, il concerto del chitarrista e compositore Beppe Gambetta in favore di Emergency.
L’ingresso è a offerta libera, ma occorre prenotare ai contatti indicati sulla locandina.
Domenica 4 giugno, mercatino dell’Artigianato e dei prodotti tipici, dalle ore 9 in piazza XXVI Aprile.
NERVI
Siete curiosi di scoprire l’architettura e il paesaggio nerviese?
“Gli architetti raccontano l’architettura e il paesaggio nerviese” è un ciclo di cinque imperdibili incontri organizzati dalle Raccolte Frugone, dei Musei di Nervi.
L’iniziativa si concluderà il 14 giugno.
GENOVA
“Slow Fish” dal 1 al 4 giugno al Porto Antico
Durante le quattro giornate dell’evento, sarà possibile anche godersi un buon aperitivo al tramonto a base di vino, olio e pane, un’esperienza gustativa che vi farà scoprire diverse realtà sostenibili del territorio italiano.
Cimitero Monumentale di Staglieno, il 1 giugno visita guidata per persone con disabilità
“Staglieno delle Meraviglie” è l’appuntamento che si terrà alle ore 15.30, Un percorso per chi vuole entrare in contatto con questo spazio fuori dal tempo e pieno di sorprese.
L’evento è gratuito, ma la visita è a numero chiuso. E’ richiesta la prenotazione con sms o WhatsApp al numero 328 4222168.
Prosegue il Paganini Genova Festival
Fino al 4 giugno: musica, conferenze e occasioni di conoscenza offerti ai genovesi e ai turisti, attraverso l’arte e la cultura. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti.
Il concerto di Cristina D’Avena a Genova è in programma domenica 28 maggio, alle ore 17, al nuovo Mercato di Corso Sardegna.
SUQ Festival 2023, dal 16 al 25 giugno al Porto Antico di Genova
La Superba sarà capitale delle culture dei popoli con la venticinquesima edizione del Festival che come ogni anno propone un ricco programma tra spettacoli, teatro, suoni, colori, gastronomia e artigianato.
Fino al 16 luglio 2023 scopri The World of Banksy – The Immersive Experience.
Le opere dell’artista britannico fanno rivivere la sala dell’ex biglietteria che era chiusa da tempo all’interno della stazione di Genova Piazza Principe, rendendola la nuova casa di questa meravigliosa mostra immersiva, che resterà visibile sino al 16 luglio.
PARCO DELL’ANTOLA
IX Festival do Canestrelletto de Torriggia – Domenica 4 Giugno 2023
il Comune della #valbrevenna propone 3 giorni di attività in 3 località: Carsi, Molino Vecchio e Senarega.
Un percorso itinerante ed affascinante tra cultura, storia, letteratura ed arte.
Tra gli eventi, l’inaugurazione del rinnovato Museo della Cultura Contadina e del Centro Natura che si trova all’interno del Castello di Senarega.
Torna l’Antica Fiera, a Torriglia, che sarà domenica 11 Giugno!
Castello della Pietra di Vobbia – aperto e visitabile tutti i fine settimana, fino a ottobre.
Ecco a voi il calendario di aperture per i mesi di Maggio-Giugno dell’Osservatorio Astronomico Regionale Parco Antola Comune di Fascia.
Nel corso del 2023, l’Associazione @associazione_starantola svolgerà visite guidate per tutti gli appassionati e curiosi.
Durante le visite potrete scoprire l’Osservatorio, uno dei fiori all’occhiello nel campo dell’alta divulgazione scientifica in Italia, ed approfondire la conoscenza dell’#astronomia, materia che ad oggi rimane una delle più misteriose ed affascinanti
Tigullio
– sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio cosa fare nel weekend