Tigullio, cosa fare nel weekend

Tigullio e dintorni: eventi e feste 18-19 Marzo

Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 18-19 Marzo, nel Tigullio e nei dintorni.

E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!

Pronti per il terzo weekend di Marzo nel Tigullio e nei dintorni? 

Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!

Guarda anche: Le migliori trattorie nel Centro Storico di GenovaTrattorie entroterra di Genova – Trattorie Entroterra di Levante – Trattorie Val d’Aveto – Agriturismi Val di VaraDove mangiare spendendo poco alle 5 TerreAgriturismi Cinque TerreDove mangiare alle 5 TerreTrattorie nell’Entroterra di Chiavari

PORTOFINO

VISITE GUIDATE INVERNALI PRESSO CASTELLO BROWN.

Siamo lieti di comunicarvi che durante la stagione invernale organizzeremo, su richiesta visite guidate giornaliere, in inglese ed italiano, presso Castello Brown. Tutte le info, prezzi e contatti nella locandina.

Vi aspettiamo numerosi.

Vi aspettiamo sabato 18 marzo alle ore 18 presso il teatrino Comunale per la rappresentazione teatrale del XXVI Canto dell’ Inferno “ Ulisse e i consiglieri fraudolenti”, uno dei canti piu’ iconici della commedia dantesca.

Il progetto, a cura dell’Arte Contagiosa, nasce da un’ idea di Marina Mariotti.

Ingresso libero non serve la prenotazione

SANTA MARGHERITA LIGURE

Appuntamento per il 17-18-19 Marzo, con la 58esima edizione della Festa della Primavera. Vi aspettiamo numerosi

Qui sotto trovate il programma completo

Visite DEL CASTELLO CINQUECENTESCO

Gli spazi espositivi multimediali del Castello cinquecentesco di Santa Margherita Ligure vi aspettano per raccontare la nostra storia di mare e i nostri fondali, con quadri parlanti, touch screen, proiezioni e reperti archeologici.

Questi gli orari di apertura previsti sino alla fine del mese di marzo 2023: tutti i sabati dalle 14:30 alle 16:30 e la terza domenica di ogni mese dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:30.

Biglietto d’ingresso: intero 3 euro, ridotto 2 euro. Ingresso gratuito per gli Under 14 e i residenti a Santa Margherita Ligure.

RAPALLO

Ecco a voi gli eventi della settimana e del weekend:

  • Conferenza – La forma del conflitto: le generazioni – venerdì 17 ore 16.00 a Villa Queirolo
  • Liguria Musica – (Neo)classico – Concerto dell’Orchestra del teatro Carlo Felice – sabato 18 alle ore 21.00 nella Basilica SS. Gervasio e Protasio (Ingresso libero fino esaurimento posti – i biglietti possono essere ritirati presso la sede del concerto a partire da un’ora prima dello spettacolo)
  • Conferenza – Arrigo Minerbi scultore tra il Vittoriale e Rapallo – sabato 18 alle ore 16.00 a Villa Queirolo
  • Il mercatino di Via Magenta sabato 18 e domenica 19 dalle 9.00 alle 19.00
  • Mercatino l’Antico – domenica 19 dalle 9.00 alle 19.00 sul Lungomare

ZOAGLI

Iniziativa facente parte le celebrazioni del nostro Leccio monumentale, Sabato 18 marzo alle ore 15, in Piazza XXVII Dicembre

Siete tutti invitati alla premiazione dei vincitori del Concorso Albero inSegna Martedì 21 marzo alle ore 10:00 presso la sala consiliare del Comune di Zoagli.

A seguire in Piazza 27 Dicembre, sotto il leccio monumentale, inaugurazione targa a ricordo di Mario Canale.

CHIAVARI

All’Auditorium San Francesco l’Elisa Baciocchi String Quintet ha inaugurato la stagione concertistica dell’Accademia Musicale Giuseppe Verdi, organizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari.

👉🏻 Prossimo appuntamento a domenica 19 marzo con Andrea Cardinale e Josè Scanu in “Italia versus Spagna”. Ingresso Libero

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sino al 26 marzo presso l’auditorium San Francesco, verrà inaugurata la mostra Antologica Tematica della Maestra fotografa Giuliana Traverso “La fotografia come incontro”.

orario:

  • Dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19
  • Sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19

LAVAGNA

In occasione della Festa del Papà, nel weekend del ​18 e​​ 19 Marzo le società sportive​ del territorio proporranno iniziative e attività, diversificate in ​base a programmi e discipline.

Torna il Premio Francesco Dallorso, ideato dall’ Associazione Culturale L’Agorà di Lavagna in ricordo del maestro scultore e dedicato ai giovani meritevoli del Tigullio
L’evento, patrocinato dal Comune Di Lavagna, dal Consiglio Regionale Liguria e dall’Istituto Scolastico Regionale è giunto alla 7a Edizione
Appuntamento 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟴 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱.𝟯𝟬 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹’𝗔𝘂𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝘂𝗺 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗼𝗱𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗮𝘃𝗮𝗴𝗻𝗮

SESTRI LEVANTE

Sestri Levante Wine Festival 🍷 Sabato 18 e domenica 19 all’Ex Convento dell’Annunziata, alla Baia del Silenzio di Sestri Levante

Al via il contest di disegno “𝗔𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗹𝘃𝗶𝗻𝗼: 𝗟’𝘂𝗼𝗺𝗼 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲 𝗱’𝗮𝗹𝗴𝗵𝗲”, dedicato a bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni e collegato al Premio Andersen-Baia delle Favole. Il contest è un’occasione per riscoprire Italo Calvino e la storia popolare ligure “L’uomo verde d’alghe”.

I disegni potranno essere in tecnica libera a scelta, sempre formato 24 x 33 centimetri; il regolamento è disponibile sul sito del Premio & Festival Andersen www.andersensestri.it e sul portale turistico del Comune di Sestri Levante, www.sestri-levante.net, nella sezione dedicata a Palazzo Fascie.

VAL D’AVETO

Gufi, allocchi, civette… sabato 18 marzo andiamo alla scoperta dei rapaci notturni del Parco dell’Aveto.

Serata di divulgazione scientifica in collaborazione con LIPU Tigullio presso la sede del Parco a Borzonasca, che si concluderà dopo cena con un’uscita notturna per ascoltare i richiami dei predatori della notte e comprenderne abitudini e strategie.

Iniziativa gratuita a prenotazione obbligatoria fino a esaurimento dei posti disponibili. Picnic box a base di prodotti locali offerto dal Parco (le bevande non sono comprese).

A chi utilizzerà borracce o contenitori riutilizzabili, dimostrandosi #plasticfree, sarà data in omaggio la borraccia del Parco.

CARASCO

Festa di San Giuseppe 2023, dal 15 al 19 marzo, con tantissimi appuntamenti!

CICAGNA

Appuntamento Sabato 18 Marzo al Teatro di Cicagna con “In volo con Lucia”.

Tratto da una storia vera, Lucia Servadio è stata il più giovane medico italiano, di origine ebrea le leggi razziali nel 1939 la costringono ad allontanarsi con la sua famiglia a Tangeri. Lì continua la sua attività di ostetrica salvando la vita a migliaia di donne e bambini. Una storia che vi divertirà e coinvolgerà

MONEGLIA

Un bell’ incontro per conoscere e scoprire due illustri personaggi di Moneglia.

Vi aspettiamo sabato 18 marzo alle ore 17 nella Sala Consigliare del Municipio.Ingresso libero.

DEIVA MARINA

Vuoi imparare a pescare ? Tutti i MERCOLEDI’ alle ore 18:00 nella sede della Proloco.

@Massimiliano Del Corso mette la sua esperienza a disposizione a titolo gratuito , per tutti i ragazzi che si vogliono avvicinare a questo Sport.

Per maggiori informazioni chiama o manda un WhatsApp allo 0187 816525.

MONTEROSSO

Appuntamento per il weekend del 24/25/26 Marzo per l’edizione 2023 dello Sciacchetrail!

Ecco il programma per il weekend di Sciacchetrail 2023

Corso di Yoga e Pilates a Monterosso – 1^ Lezione prova gratuita

  • CORSO YOGA: Tutti i Lunedì e Venerdì – Dalle 17.30 alle 19.00, Presso la Palestra in via Servano
  • CORSO PILATES: Tutti Mercoledì – Dalle 17.30 alle 19.00, Presso la Ludoteca

RECCO

Recco – Pino Porzio racconta la sua “Palombella Gloriosa”, Sabato 18 marzo, ore 18, in Sala Polivalente

Si terrà sabato 18 marzo alle ore 18, presso la Sala Polivalente, la presentazione del libro di Pino Porzio “Palombella gloriosa”, a cura di Paquito Catanzaro, che dialogherà con l’autore, e l’introduzione di Giovanni Malagò. Interverranno il sindaco Carlo Gandolfo, il “caimano” Eraldo Pizzo e Claudio Mangini

Non prendete appuntamenti sabato 25 Marzo appuntamento con la commedia in genovese presso la Sala Polivalente

CAMOGLI

L’assessorato alla cultura del Comune di Camogli con l’associazione l’Ochin attendono gli appassionati di poesia domenica 19 marzo alle ore 11 presso il Ridotto del Teatro Sociale per l’incontro Poeti a Camogli.

Due poeti invitati, Bruna Pedemonte e Gian Luca Favetto, per guardare il mondo in versi insieme a loro e festeggiare la Giornata mondiale della poesia che cade ogni anno il 21 marzo.

Venite a festeggiare la Festa del Papà al #teatrosocialecamogli domenica 19 marzo alle ore 16 al Teatro Sociale Camogli. Il teatro delle quisquilie presenta “Storie di Gianni” da “Favole al telefono” di Gianni Rodari, un capolavoro di inventiva e di colpi di scena che ha incantato generazioni di bambini.

In occasione della loro Festa, i papà e i papà dei papà diventano bambini, per loro il biglietto è a € 7 (come per i bambini fino a 12 anni).

BOGLIASCO

Appuntamento per domenica 19 marzo con il Mercatino Modernariato e Vintage, dalle ore 9 in Piazza XXVI Aprile.

PIEVE LIGURE

Celo … Celo … Manca! Bambini, vi aspettiamo per scambiare figurine di tutti i tipi, Sabato 18 Marzo dalle ore 10 alle 12 al Circolo Massone!

Un evento in collaborazione con Pro Loco Sori.

SORI

Ecco le prossime programmazioni del cinema di Sori, sino a fine Marzo.

GENOVA

Arriva il weekend e non sai mai cosa fare?

🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿 Scopri gli scorci più suggestivi della Superba attraverso le visite guidate

Sabato 18 marzo ore 15:00 👉 Visita ai Palazzi dei Rolli

Sabato 18 marzo ore 15:30 👉 Alla scoperta delle Botteghe Storiche

Domenica 19 marzo ore 10:30 👉 Walking Tour del Centro Storico

Fino al 16 luglio 2023 scopri The World of Banksy – The Immersive Experience.

Le opere dell’artista britannico fanno rivivere la sala dell’ex biglietteria che era chiusa da tempo all’interno della stazione di Genova Piazza Principe, rendendola la nuova casa di questa meravigliosa mostra immersiva, che resterà visibile sino al 16 luglio.

Tigullio – sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio -Fiera di Sant’Agata Genova – Sagra della Mimosa Pieve ligure

TIGULLIO