
Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, manifestazioni e fiere – per il weekend del 12-13 Novembre nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per un weekend di Novembre davvero strepitoso?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
PORTOFINO
Mezza maratona internazionale delle due perle: Domenica 13 Novembre – 9° edizione della Portofino Run.
10 km nei più suggestivi luoghi del Golfo del Tigullio, come la Baia di Paraggi, la piazzetta di Portofino, coi suoi colori e le antiche case dei pescatori, e il lungomare di Santa Margherita, dove i corridori taglieranno il traguardo davanti a un folto pubblico
Partenza da Santa Margherita Ligure ore 09:00 presso il Castello zona lungomare porto turistico, per iscrivervi potete andare sul sito degli organizzatori
SANTA MARGHERITA LIGURE
Domenica 13 novembre, alle ore 16 presso Spazio Aperto in via dell’Arco, 1° Rassegna Parole e Musica.
RAPALLO
Sabato 12 novembre, dalle ore 10 alle ore 19, Mercatino mensile di artigianato, organizzato dalla Pro Loco Terraemare, nei Giardini Verdi.
Domenica 13 Novembre, Parrocchia di San Martino di Noceto, Festa di San Martino Vescovo.
Dalle ore 13, pranzo. Il ricavato sarà interamente devoluto per la ristrutturazione del campanile della chiesa.

Domenica 13 novembre, ore 21:00, presso la Basilica dei SS. Gervasio e Protasio a Rapallo – Mozart l’italiano, un bellissimo concerto in collaborazione con Fondazione Teatro Carlo Felice e Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio, Rapallo
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Domenica 13 novembre dalle ore 15, Castagnata del Sestiere Cappelletta presso la propria sede in via Eraldo Fico.
Ci saranno: caldarroste, castagnaccio di vari tipi, frittelle di castagne, dolci e altre specialità.
Sabato 12 e domenica 13, 4° Concorso Fotografico Nazionale “Città di Rapallo” – a cura del Circolo Fotografico “Dietro a un Vetro” – presso il Chiosco della Musica di Rapallo.
ZOAGLI
Domenica 13 novembre, in Piazza XXVII Dicembre a Zoagli, si terrà la Castagnata di San Martino – organizzata dalla Parrocchia di San Martino con la collaborazione delle associazioni di volontariato zoagliesi e il patrocinio del Comune di Zoagli.
Oltre alle castagne, ci saranno giochi e animazione per i bambini, attività di racconto della storia di Zoagli e molto altro.
CHIAVARI
Mercatino degli Artisti in strada a Chiavari – Domenica 13 Ottobre (ogni seconda domenica del mese) dalle ore 8 alle ore 20, in Piazza Mazzini e Corso Garibaldi.
Il mercatino di Artisti di Strada ospita circa 30 punti espositivi ed è collocato nella prestigiosa Piazza Mazzini, in pieno centro storico, diventando parte integrante della Mostra Mercato dedicata all’Antiquariato.
Una distesa di colori e di vere opere d’arte dell’HandMade come macramè, legno, intagliato, decoupage, pittura su vetro, candele, fotografie, cappelli, abiti e tanto altro ancora.

Teatro dei Burattini a Chiavari, venerdì 11 novembre, al Cinema Mignon. Mascotte, musica, burattini e tanto divertimento.
Durata spettacolo: 60 minuti circa
SESTRI LEVANTE
The Wine Revolution, manifestazione che promuove il vino di filosofia naturale che si tiene domenica 13 e lunedì 14 novembre 2022 nell’ex Convento dell’Annunziata della Baia del Silenzio di Sestri Levante.
Direttamente in loco è possibile acquistare il ticket per partecipare all’evento, che si svolge dalle 10.30 alle 19 di domenica e dalle 11 alle 18 di lunedì, e ritirare il bicchiere con cui si può degustare al costo di 15 euro.
VAL D’AVETO (in collaborazione con Consorzio Ospitalità Diffusa Valli Parco Aveto)
Sperando che la neve arrivi presto sui nostri monti, vi anticipiamo alcuni appuntamenti del mese di dicembre.
Babbo Natale riapre la sua casa immersa nel magico mondo della Val d’Aveto e aspetta grandi e piccini per divertirsi e ricevere le letterine, i suoi folletti vi accompagneranno a La Casa di Babbo Nataledove lo incontrerete potrete scattare una foto e partecipare ai laboratori creativi nei giorni 3-4-8-9-10-11-17-18 dicembre dalle 10 alle 17. Info e prenotazioni 3458467305, per le scuole è possibile prenotare in giorni dedicati!!!
Natale tempo di regali, di cose buone e non possono mancare i tradizionali Mercatini di Natale che si svolgeranno al caldo e al coperto all’interno del Bocciodromo Arvigo, 20 espositori tra Az. Agricole e hobbisti stanno preparando l’allestimento e le decorazioni, fiocchi, luci e colori saranno i protagonisti.
Cosa staranno costruendo, e quali saranno i prodotti che potrete trovare al loro interno??? Non vi resta che venire a scoprirlo dal 3 dicembre tutti i fine settimana e l’8 dicembre dalle 10 alle 18.
Segnatevi le date e prenotate un fine settimana a S. Stefano d’Aveto, la montagna a due passi dal mare!!!
RECCO
Caccia al tesoro a coppie, Domenica 13 Novembre a Recco.
Info per partecipare presso la Pro Loco Recco. L’incasso viene devoluto al Centro per non subire violenza di Recco
SORI
Sabato 12 e domenica 13 novembre, mercatino d’Autunno in via Stagno, organizzato da Croce Rossa Italiana, comitato di Sori
TRIBOGNA
Domenica 13 Novembre a Tribogna, in località Pian dei Preti, Giornata della Castagna
CICAGNA
Sabato 12 Novembre 2022 ore 21 – al Teatro di Cicagna – il migliore spettacolo alla quindicesima edizione, , del Concorso Nazionale Fabrizio Rafanelli di Pistoia, LASCELTA, scritto e diretto da Valentina Roncallo, con la Compagnia Paranza Factory – compagnia teatrale 😍
La Scelta è una graffiante commedia psicologica con battute al vetriolo, sferzanti dialoghi e continui cambi di rotta e colpi di scena. Un testo agile e brillante che tratta in maniera “leggera” temi profondi e attacca l’ipocrisia di un certo tipo di borghesia in modo ironico e divertente