
Ecco a voi le principali eventi, feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 18-19 novembre, nel Tigullio e nei dintorni
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per il terzo WEEKEND di novembre nel Tigullio e in Liguria?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!

EVENTI IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
SANTA MARGHERITA LIGURE
Domenica 19 Novembre, URBAN ENDURO, Santa Margherita Ligure (GE)
Gara “Gravity” Enduro FCI, ID Gara MTB: 169438, ID Gara Ebike: 169439
Info ed iscrizioni sul sito www.portofinobike.com nella sezione “URBAN ENDURO 2023”
CASTELLO CINQUECENTESCO
Per tutto il mese di novembre gli spazi museali multimediali del Castello Cinquecentesco osserveranno il seguente orario: domenica ore 10:00-13:00.
Biglietto d’ingresso: intero 3 euro, ridotto 2 euro. Ingresso gratuito per gli Under 14 e i residenti a Santa Margherita Ligure.
PESCATA DEGLI AUGURI 2023 – domenica 3 dicembre
🎁Potranno partecipare all’estrazione dei buoni vacanza anche i non pescatori. Iniziativa aperta a tutta la cittadinanza e ospiti. Posti auto gratuiti per i partecipanti
Tutto il ricavato delle iscrizioni e dei biglietti per vincere le vacanze saranno devoluti quest’anno a Pagiassi VIP Genova Odv, un’Associazione “Clown di corsia” che si occupa di portare un sorriso ai bambini (ma non solo) ricoverati nei nostri ospedali.
RAPALLO
FESTA DEL CIOCCOLATO A RAPALLO – Da venerdì 17 a domenica 19, ore 10 sino alle 23 in Lungomare Vittorio Veneto
Da venerdì 17 a domenica 19 Novembre 2023, sul lungomare Vittorio Veneto, i Maestri Cioccolatieri provenienti da diverse regioni italiane, vi delizieranno con le loro specialità a base di puro e solo cioccolato artigianale.
Praline, gianduiotti, tavolette, cremini, speziati, al latte, fondente, con nocciole, con pistacchi …. queste e molte altre ancora tutti i tipi di cioccolato che troverete alla Festa del Cioccolato a Rapallo.

Esplosione di Sapori – Cena a Santa Maria del Campo, sabato 18 novembre alle ore 20.
Prenotazione obbligatoria entro il 17 novembre al numero 0185 60558

CHIAVARI
Prosegue la rassegna teatrale “Donne e percorsi: siamo tutte Roberta” con lo spettacolo
Appuntamento domenica 19 novembre alle ore 17.30 all’Auditorium San Francesco. Ingresso gratuito.
“Le Fioraie di Sarajevo” tratto da Rose di Cera Rossa di Margherita Monga.
La direzione artistica è affidata a Carmen Falcone. Teatri di Levante – prosa, letteratura, musica, danza.
LEIVI
NATALE DELLE MERAVIGLIE – 2 e 3 Dicembre all’area Sportiva San Bartolomeo di Leivi
Tanti espositori con idee regalo, prodotti artigianali e agroalimentari. Sabato sera focaccia al formaggio e domenica polenta per tutti.

LAVAGNA
CASTAGNATA – Domenica 19 novembre, in piazza Innocenzo IV
Come da tradizione torniamo in piazza per uno degli appuntamenti storici della nostra associazione : la castagnata.
Domenica 19 novembre dalle ore 14:30 saremo nei giardini di Piazza Innocenzo IV per la distribuzione di caldarroste e delle mitiche frittelle di Gino ad aspettarvi anche tante altre sorprese.
POLENTA COI COI – Domenica 19 novembre, alle ore 12:30
È importante prenotare per tempo poiché ci sono solo 100 posti disponibili!
A seguire, spettacolo teatrale comico per ogni età, alle ore 16 presso il Teatrino di Santa Maria Madre della Chiesa
LUNA PARK A LAVAGNA – sino al 3 DICEMBRE – In Piazza Milano

25 e 26 NOVEMBRE – SONO TUTTI CAVOLI NOSTRI
Ci siamo quasi.: 25 e 26 novembre ecco le nuove date di Sono Tutti Cavoli Nostri! Quest’anno tante novità!
Cominciamo con una rassegna cinematografica in programma per tutti i giovedì di novembre! Ore 20.45 presso la Sala Campodonico di Via Cavour! Vi aspettiamo!
SESTRI LEVANTE
𝗖𝗮𝘀𝘁𝗮𝗴𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗠𝗮𝗻𝗱𝗲𝗹𝗮 – Domenica 19 novembre, ore 15
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia che ricorre lunedì 20 novembre, l’associazione Amici Del Parco Sestri organizza un momento di festa per grandi e piccini con giochi a squadre, baby dance e laboratori sui diritti a cura del CCR di Sestri Levante, Il Sentiero di Arianna e Arciragazzi Tigullio.
LUNAPARK A SESTRI LEVANTE
Dal 25 Novembre sino al 22 gennaio in via Lungomare Descalzo.
𝗠𝗼𝗻𝗱𝗼𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 5 racconti che illuminano il nostro tempo
Dopo l’anteprima a internazionale a Ferrara, torna a Sestri Levante il tour della Rassegna di documentari “Mondovisioni” che inizierà domani, mercoledì 1 ottobre presso Sala Agave al Convento dell’Annunziata.
Cinque appuntamenti per i cinque mercoledì di novembre –22, 29 – resi possibili anche grazie al Patrocinio del Comune di Sestri Levante, al supporto di Mediaterraneo Servizi e al contributo della Regione Liguria.
VAL D’AVETO
▶▶ Per scoprire tutti gli eventi del weekend in VAL D’AVETO, CLICCA QUI O SULL’IMMAGINE SOTTOSTANTE ◀◀
COMUNE DI NE
CASTAGNATA – Sabato 18 Novembre alle ore 14
presso l’area verde Sandro Pertini a Conscenti. A cura della Proloco Val Graveglia
CASTIGLIONE CHIAVARESE
4 Chiacchere tra donne
4 incontri, 4 sabato pomeriggi insieme a 4 donne che si raccontano attraverso le pagine dei loro libri.
Primo appuntamento: SABATO 25 novembre alle ore 18 con Valeria Corciolani, nella Biblioteca di Castiglione Chiavarese.
Ingresso libero sino a esaurimento posti. Dopo ogni incontro seguirà un aperitivo.
A MASSO – 3°MERCATINO DI NATALE e Villaggio dei Presepi di Masso
Domenica 3 dicembre dalle 10 alle 18, con prodotti del territorio, artigianato, vin brûlé, miniera di Babbo Natale e animazioni per grandi e piccini.
CICAGNA
NATALE DE ‘NA VOTTA – Domenica 17 Dicembre
Artigianato di qualità, mestieri, cibi, bevande, musiche, danze, giochi e addobbi del Natale di tradizione.
Nei fondi commerciali dismessi del Centro Storico, dalle 9 alle 20.
NEIRONE (OGNIO)
MERCATINI DI NATALE – 10 DICEMBRE
LUMARZO
A FERRIERE DI LUMARZO – MERCATINO di Ferriere
Domenica 19 Novembre, con artigianato, idee regalo, prodotti tipici, vin brulè e cuculli

RECCO
Nell’ambito delle nostre attività, l’Associazione Atipyca con sede in piazza Europa 31 a Recco organizza due serate gratuite nei giorni di venerdì 17 novembre dalle 17.30 alle 19.30.
Il programma nella locandina allegata.

Recco – La città va in onda con “Infinity Recco”, la Radio sul Mare
Venerdì 24 novembre, alle ore 16, Piazza Nicoloso a Recco sarà il palcoscenico di un evento eccezionale: la presentazione ufficiale di “Infinity Recco”, la Radio sul Mare.
GRUPPO DI LETTURA
Dopo la grande partecipazione all’incontro inaugurale del nostro gruppo di lettura, siamo carichi e pronti per partire con la prima proposta
Lo spunto di lettura scelto per il mese di NOVEMBRE è… “Quel classico letterario che non ti sei mai deciso a leggere” 💭
Parleremo insieme delle nostre letture al prossimo appuntamento di MERCOLEDÌ 6 DICEMBRE alle 16!
Per informazioni, prestiti e consigli potete telefonarci al numero 018576247 o passare a trovarci!
LUMARZO
POLENTATA – 19 NOVEMBRE
Vi aspettiamo per pranzare con polenta a volontà presso il Bungalow della Polisportiva
A seguire, a grande richiesta, un pomeriggio di divertimento con torneo di pallavolo a ritmo di cocktail e birra!
Vi ricordiamo che per il pranzo è obbligatoria la prenotazione!
(In caso di maltempo il pranzo è assicurato poiché al coperto!!)

SORI
DIARIO DI UNA PASSIONE – Presentazione libro
Sabato 18 novembre, alle ore 17 – Teatro di sori
Ecco la programmazione del Cinema di Sori per tutto il mese di Novembre.
“Una notte di fiaba” – Sabato 18 NOVEMBRE, alle ore 21.00 nel salone della SOMS di Levà
Dopo le fiabe dell’avvento da ascoltarsi in linea che per qualche hanno hanno sostituito quella in presenza, quest’anno torna la magia del Lavvu, la tradizionale tenda lappone in cui verranno nuovamente ospitati i bambini, per trascorrere una notte magica ascoltando fiabe bellissime di Zacharias Topelius.
I bambini dovranno portare il sacco a pelo, uno stuoino, un paio di ciabattine, il cuscino e una tazza per la colazione, sarebbe cosa buona se arrivassero con già indosso la tuta con cui dormiranno.
Prenotazione obbligatoria presso Ometto Giallo via Stagno – Sori o al seguente numero: 3474418436 Patrizia
PIEVE LIGURE
Scali a mare – Pieve Ligure – Art Festival stagione invernale 2023 / 2024.
16 novembre ore 21.00 al Teatro Massone di Pieve alta.
Il grande racconto del Labirinto con Arianna Scommegna, Giorgio Ieranò e le musiche dal vivo di Edmondo Romano. Drammaturgia Giorgio Ieranò,Regia Sergio Maifredi, Produzione Teatro Pubblico Ligure.
PRESENTAZIONE LIBRO ” QUADERNI DI STORIA LOCALE”
E’ andato in stampa il nuovo volume dei “Quaderni di Storia Locale”.
Lo presenterà sabato 25 novembre alle ore 11 nell’oratorio di S. Erasmo a Sori l’avv. G.B. Roberto Figari, presidente dell’Accademia dei cultori di storia locale di Chiavari.
BOGLIASCO
Sabato 18 novembre 2023, ore 10-12, a Bogliasco si terrà una pulizia della spiaggia post-mareggiata: obiettivo è raccogliere più rifiuti possibile prima che il mare si rimangi tutto.
Guanti e sacchi forniti dagli organizzatori. L’invito a partecipare è per tutti!
SEMINARTE – Da 18 novembre sino al 3 dicembre
Una bellissima mostra con tanti artisti, due eventi letterari e molte sorprese: inaugura sabato 18 novembre “SeminArte” presso la sala Ferrari di via Vaglio a Bogliasco. Una mostra a cui Comune e Pro Loco hanno dato il loro patrocinio.
Vi aspettiamo sabato alle 16 per l’inaugurazione!
NERVI
MERCATINO DI NATALE
Sabato 25 e domenica 26 novembre, dalle ore 10 alle ore 17, presso la Proloco, nel Parchi di Nervi (Palestrine di Villa Grimaldi)
CACCIA AL TESORO DI NATALE – Sabato 2 dicembre 2023
Iscrizioni dal 6 al 22 novembre
QUARTO
CORSO BASE DI FOTOGRAFIA CON ALBERTO TERRILE – Da NOVEMBRE 2023 A FEBBRAIO 2024, Ex Ospedale psichiatrico di Quarto, Spazio 21
Attraverso il CORSO BASE DI FOTOGRAFIA rivedremo completamente l’ABG fotografico (la fotocamera, sistemi ottici, l’esposizione, la profondità di campo, il punto di visuale) oltre a ragionare sul concetto di “inquadratura”.
Alle lezioni teoriche segue una parte pratica a step volta a mostrare differenti situazioni fotografiche e i principali sistemi di illuminazione attraverso la costruzione di diversi set fotografici sia indoor che outdoor.
INFO: info@albertoterrile.it
NOVEMBRE orario 18/20 – Mercoledì 8, Mercoledì 15, Mercoledì 22, Mercoledì 29

GENOVA
FESTA DELLA ZUCCA DI MURTA – 18 e 19 novembre
La zucca, regina dell’autunno, ritorna protagonista a Genova. Vi aspettiamo a Murta il 18 e 19 novembre!
Il tema di questa 37ª edizione è “La Zucca tra sport e giochi”. Tenersi in forma con le cucurbitacee. Saranno due weekend con zucche di ogni forma e bellezza esposte in un ambiente naturale, contornate di piante e fiori. Ci saranno anche gli immancabili stand gastronomici dove potrete assaggiare piatti a base di zucca.
MALEDETTI ARCHITETTI – 17 al 19 novembre
Torre San Vincenzo è una delle location che potrete ammirare durante Maledetti Architetti. Siete curiosi di avere qualche anticipazione? Mettetevi comodi e guardate il nostro canale YouTube.
PISTA DI PATTINAGGIO in Piazza Martinez
Venerdì 17 novembre 2023 alle ore 17.00 torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Martinez!
Apertura: da lunedì a venerdì h. 15.00-19.30, sabato h. 10.00-23.00, domenica e festivi h. 10.00-20.00
Giovani fino a 13 anni gratis per un’ora il giorno dell’inaugurazione.
Il TESORO DI GENOVA – Visite guidate
Sabato 25 novembre tornano le visite guidate “Il Tesoro di Genova” con duplice orario, alle 15:30 e alle 16:40.
La visita vi permette di scoprire la storia e la straordinaria collezione del Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo attraverso un itinerario affascinante.
LA SPEZIA
“𝐋𝐚 𝐅𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀”, DOMENICA 26 NOVEMBRE 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟖:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎:𝟎𝟎 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐂𝐚𝐯𝐨𝐮𝐫
Uno degli eventi più attesi e di successo tra le manifestazioni organizzate dal Comune della Spezia, ritorna “La Fattoria in città” domenica 26 novembre dalle 8:00 alle 20:00 in piazza Cavour, un’occasione imperdibile per fare un tuffo nella natura e per conoscere gli animali, assaporare i profumi della campagna e gustare le prelibatezze genuine della nostra terra.
Programma al link: https://shorturl.at/gFT18
BRUGNATO
Resterà visibile fino a domenica 19 novembre presso la Val di Vara Gallery di Brugnato 5Terre Outlet Village la mostra dedicata alla Via dei Monti o de Pontremolo
con la esposizione dei sedici pannelli che illustrano i punti di interesse del cammino da Levanto a Pontremoli.
Tre grandi pannelli illustrano a loro volta il percorso con la cartografia del tracciato realizzata da Luca Galuppini del Club Alpino Italiano.
CAMPOMORONE
Il Calendario e il PROGRAMMA COMPLETO di tutte le feste, iniziative ed eventi per NATALE
ROVEGNO
MERCATINI DI NATALE a Rovegno – Venerdì 8 Dicembre tornano
Trovate tutte le info sul manifesto
Tigullio
– sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio cosa fare nel weekend