Ecco a voi le principali sagre, feste, iniziative per il Weekend, del 3-4-5 Settembre, nel Tigullio (e nei dintorni).
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio!
Tigullio – Chiavari in Jazz con Tullio de Piscopo
Chiavari in Jazz, la manifestazione organizzata del Comune di Chiavari che negli anni ha visto crescere in modo esponenziale l’interesse da parte di pubblico e media. In programma, nella suggestiva location di Piazza Nostra Signora dell’Orto, tre concerti che vedranno protagonisti grandi big del jazz. La direzione artistica della rassegna è firmata da Rosario Moreno. I concerti sono tutti a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a questa e-mail nel rispetto delle normative anti-covid19.
Il terzo appuntamento si svolge il 4 settembre con il concerto di un vero e proprio gigante della musica: Tullio De Piscopo, autore di grandi successi, leggenda vivente della batteria con prestigiose collaborazioni internazionali che lo hanno visto protagonista nel jazz, nel blues, nella musica d’autore e nel pop. Accompagnato dalla sua band De Piscopo regalerà al pubblico un viaggio musicale attraverso le sue mille esperienze dove si intrecciano tamburi e percussioni.
Tigullio – Sestri Levante, trekking a Punta Baffe
Sabato 4 settembre 2021, le guide di Escursionismo Liguria danno appuntamento al trekking Punta Baffe al calar del sole con pizza finale in spiaggia a Renà.
Un escursione per ammirare lo splendido tramonto dalla torre saracena di Punta Baffe (tempo permettendo) e, al sopraggiungere della notte, scendere a Renà per mangiare la pizza sotto le stelle.
Dalla stazione ferroviaria di Riva Trigoso si guadagna quota verso il Monte Comunaglia, tra le splendide fioriture di ginestra. Dopo Colle del Lago, immersi in un’atmosfera tipicamente mediterranea, ci si avvicina a Punta Baffe, con uno sguardo sempre rivolto al mare e alla bella spiaggia di Renà.
Si assiste al ‘saluto del sole’ dalla torre di avvistamento cinquecentesca, una delle meglio conservate della regione, che ormai ha perso il suo compito originario di attenta sentinella sulla costa a guardia della minaccia saracena che arrivava dal mare. Dalla torre saracena, dopo il tramonto con le torce si scende verso Renà, nella zona di levante della baia di Riva, dove emerge dall’acqua un grande scoglio a forma di campana, appunto lo scoglio dell’Asseu.
Parco dell’Aveto, escursione e visita alle Agoraie
Il Parco dell’Aveto, in collaborazione con i Carabinieri Forestali, organizza da giugno a settembre le visite guidate alla Riserva Naturale Orientata delle Agoraie, custode di preziosi laghetti di origine glaciale, dove vivono piante e animali molto rari.
Queste le date previste per settembre, con partenza dal Lago delle Lame: 4, 7 e 18 settembre 2021 (a questo link la pagina con le visite guidate e possibilità di prenotarsi).
Le escursioni sono a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria on-line secondo le indicazioni riportate per ciascun evento. Il pagamento deve essere effettuato mediante il sistema PagoPa anticipatamente. Salvo annullamento delle gite, le quote versate non vengono rimborsate in caso di rinuncia. Prima dell’iscrizione prendere visione di norme di sicurezza e regole.
In caso di allerta meteo rossa o arancione dichiarata dalla Protezione Civile della Regione Liguria, le iniziative e le escursioni in programma saranno annullate o posticipate ad altra data. Le escursioni si possono realizzare solo se la Liguria è almeno in fascia gialla e se gli spostamenti previsti nei DPCM lo consentiranno.
Rapallo. I Lumini dei desideri in mare
Affidare al mare i nostri desideri più reconditi nella speranza che si realizzino.
È possibile farlo a Rapallo nella giornata mercoledì 8 settembre 2021. Un evento che vede protagonisti i cittadini grazie alla collaborazione di alcune associazioni del territorio, il circolo pescatori dilettanti rapallesi e la guardia medica pediatrica.
Sono 14 i punti di raccolta presso i quali è possibile affidare il proprio desiderio facendo contestualmente un’offerta (libera), che va a favore della guardia medica pediatrica:
Iat sul Lungomare; Panificio Schenone; Pasticceria Canepa; Caffè Caravaggio; Caffè delle Donne; Croce Bianca Rapallese; Parrucchiere Dada Professional di Via Magenta; Farmacia Comunale Sant’Anna, Bagni Porticciolo, Bagni Lido, Bagni Molo, Bagni Ariston, Bagni Tigullio, Bagni Vittoria. Al circolo pescatori è affidato il compito di consegnare i lumini biodegradabili al mare, che diventano un tappeto di stelle a illuminare il golfo di Rapallo.