panettone di San Biagio

San Biagio e la leggenda del Panettone

Il Panettone di San Biagio

✅ Prima di iniziare la lettura, ti mettiamo qui sotto alcuni link davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉

La Leggenda di San Biagio

📜 C’è una leggenda popolare che narra di una donna, che poco prima di Natale, si recò da un Frate – di nome Desiderio – per fare benedire un panettone che aveva preparato per la sua famiglia.

Il frate, che in quel momento non aveva tempo, le chiese di lasciarlo e tornare a prenderlo dopo qualche giorno: lo avrebbe benedetto non appena fosse possibile.

Passato Natale, il Frate si accorse di avere ancora il panettone, del quale si era completamente scordato. Pensando che anche la donna se ne fosse dimenticata, iniziò a mangiarlo, per non doverlo buttare via

La leggenda parla di un Panettone, ma va benissimo anche un Pandolce Genovese! 😉

Il Giorno del 3 Febbraio

Il 3 Febbraio, però, la donna si presentò dal Frate per riprendere il suo panettone benedetto. Dispiaciuto per averlo mangiato, si recò comunque a prendere il recipiente vuoto da restituire alla donna:

nel recipiente vuoto, c’era adesso un panettone grande per due volte quello che gli era stato lasciato dalla donna, a Natale. Un miracolo, nel giorno di San Biagio, protettore della gola. 😮

Da allora l’usanza è quella di consumare un panettone, definito appunto Panettone di San Biagio, proprio in questo giorno.