
Ecco a voi le principali eventi, feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 25-26 novembre, nel Tigullio e nei dintorni
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per il l’ultimo WEEKEND di novembre nel Tigullio e in Liguria?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!

EVENTI IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
SANTA MARGHERITA LIGURE
CASTELLO CINQUECENTESCO
Per tutto il mese di novembre gli spazi museali multimediali del Castello Cinquecentesco osserveranno il seguente orario: domenica ore 10:00-13:00.
Biglietto d’ingresso: intero 3 euro, ridotto 2 euro. Ingresso gratuito per gli Under 14 e i residenti a Santa Margherita Ligure.
PESCATA DEGLI AUGURI 2023 – domenica 3 dicembre
🎁Potranno partecipare all’estrazione dei buoni vacanza anche i non pescatori. Iniziativa aperta a tutta la cittadinanza e ospiti. Posti auto gratuiti per i partecipanti
Tutto il ricavato delle iscrizioni e dei biglietti per vincere le vacanze saranno devoluti quest’anno a Pagiassi VIP Genova Odv, un’Associazione “Clown di corsia” che si occupa di portare un sorriso ai bambini (ma non solo) ricoverati nei nostri ospedali.
RAPALLO
CONCERTO DI SANTA CECILIA – 25 novembre ore 15:30
Novembre per noi è un mese importante in quanto si celebra la nostra patrona Santa Cecilia. Anche quest’anno abbiamo deciso di festeggiare in musica offrendo un concerto per tutti voi sabato 25 novembre alle ore 15:30 nella chiesa di Sant’Anna. Ringraziamo il parroco Don Jacopo per la disponibilità sempre dimostrata nell’ospitarci e apprezzare la nostra musica .
Saremo presenti anche per l’animazione della messa delle 1900. Vi aspettiamo numerosi e calorosi come sempre.
ZOAGLI
Sabato 25 Novembre 2023 – Celebrazione del primo centenario del Monumento ai Caduti posto nel cimitero del centro cittadino.
La celebrazione si svolgerà come da programma indicato nel manifesto, alla presenza delle rappresentative delle Forze Armate e delle associazioni.
CHIAVARI
TIPICAMENTE CHIAVARI – MERCATINO AGROALIMENTARE
In via Rivarola, Sabato 25 e domenica 26 novembre
PARROCCHIA DI RI BASSO – PRANZO RUSTICO
E voi siete già iscritti al pranzo rustico di domenica 26 novembre? Le iscrizioni sono aperte telefonando ai numeri sul volantino
DICEMBREMUSICA 2023 – sabato 9 Dicembre ore 21.00 CHIAVARI Cattedrale N.S. dell’Orto
il tentativo più grandioso da parte di Beethoven di aiutare l’umanità a trovare la propria strada fuori dall’oscurità e verso la luce, dal caos alla pace. Ti aspettiamo!
LEIVI
NATALE DELLE MERAVIGLIE – 2 e 3 Dicembre all’area Sportiva San Bartolomeo di Leivi
Tanti espositori con idee regalo, prodotti artigianali e agroalimentari. Sabato sera focaccia al formaggio e domenica polenta per tutti.

LAVAGNA
LUNA PARK A LAVAGNA – sino al 3 DICEMBRE – In Piazza Milano

25 e 26 NOVEMBRE – SONO TUTTI CAVOLI NOSTRI
L’evento dedicato a sua Maestà “Il Cavolo Broccolo Lavagnino” – 25 e 26 novembre Porticato Brignardello e Via Dante
Clicca sotto per vedere tutti gli appuntamenti
ACCENDI I TUOI DIRITTI – Sabato 25 novembre, ore 16:30 in Piazza Ravenna
“I bambini sono come barche a vela: il – nostro – compito è di fornire loro una solida base da cui possano prendere il vento e navigare verso il loro destino”
Con questa frase di Maria Montessori vogliamo celebrare la giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza in attesa del tradizionale corteo in programma per il prossimo weekend: oltre alle tante attività pensate ai bambini all’interno della manifestazione Sono tutti cavoli nostri – Lavagna città dei cavoli, non potete mancare all’iniziativa in programma organizzata in collaborazione con la Ludobiblioteca Libringioco, Arciragazzi Tigullio, il CIV ed il Corpo Bandistico Città di Lavagna_official.
SESTRI LEVANTE
LUNAPARK A SESTRI LEVANTE
Dal 25 Novembre sino al 22 gennaio in via Lungomare Descalzo.
𝗠𝗼𝗻𝗱𝗼𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 5 racconti che illuminano il nostro tempo – mercoledì di novembre 29
Dopo l’anteprima a internazionale a Ferrara, torna a Sestri Levante il tour della Rassegna di documentari “Mondovisioni” che inizierà domani, mercoledì 1 ottobre presso Sala Agave al Convento dell’Annunziata.
Cinque appuntamenti resi possibili anche grazie al Patrocinio del Comune di Sestri Levante, al supporto di Mediaterraneo Servizi e al contributo della Regione Liguria.
VAL D’AVETO
▶▶ Per scoprire tutti gli eventi del weekend in VAL D’AVETO, CLICCA QUI O SULL’IMMAGINE SOTTOSTANTE ◀◀
COMUNE DI NE
I GIOCHI DI MURIEL E KEVIN
Sabato 25 dalle 14 e domenica dalle 10 alle 14:30 nel Borgo di Conscenti, per la gioia di grandi e piccini.
Gonfiabili e jumping per tutte le età. Antichi giochi in collaborazione con l’Associazione “I nuovi Garuli”
CASTIGLIONE CHIAVARESE
4 Chiacchere tra donne
4 incontri, 4 sabato pomeriggi insieme a 4 donne che si raccontano attraverso le pagine dei loro libri.
Primo appuntamento: SABATO 25 novembre alle ore 18 con Valeria Corciolani, nella Biblioteca di Castiglione Chiavarese.
Ingresso libero sino a esaurimento posti. Dopo ogni incontro seguirà un aperitivo.
A MASSO – 3°MERCATINO DI NATALE e Villaggio dei Presepi di Masso
Domenica 3 dicembre dalle 10 alle 18, con prodotti del territorio, artigianato, vin brûlé, miniera di Babbo Natale e animazioni per grandi e piccini.
CICAGNA
IL DIARIO DI ADAMO ED EVA – Sabato 25 novembre ore 21
Arriva al Teatro Comunale di Cicagna, sabato 25 novembre 2023 ore 21, uno spettacolo che sta riscuotendo successo di critica e pubblico nei maggiori teatri italiani, con la regia di Francesco Branchetti, anche interprete della piece insieme alla brava e raffinata Corinne Clery, Il diario di Adamo ed Eva da Mark Twain, Foxtrot Golf Produzioni.
Biglietti – Intero € 15,00 – Ridotto € 13,00
Orario biglietteria: La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 18.30 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14.00.
Telefono biglietteria: 0185 1908295 (solo nei giorni di spettacolo) ►Prenotazioni/ Basta un SMS Informazioni e prenotazioni al numero 349 0960750
PRANZO DI SOLIDARIETA’ – Domenica 26 novembre alle ore 12:30
Presso il Palazzetto Poliuso di Cicagna. Importante la prenotazione entro venerdì 24 novembre a Gianni Dondero (340 7190124) o Don Marco (328 2038143).
NEIRONE (OGNIO)
MERCATINI DI NATALE – 10 DICEMBRE
CASARZA LIGURE
ESPRESSIONI INTERIORI – L’ARTE DELLA SUBLIMAZIONE
Sabato 25 novembre alle ore 16, nello spazio espositivo 5b di Piazza Mazzini
GRUPPO DI LETTURA – Domenica, la giornata perfetta per dedicarsi alla lettura
E si avvicina il nuovo incontro del nostro amatissimo GRUPPO DI LETTURA, quindi siamo concentrati sul libro di novembre LA CRONOLOGIA DELL’ACQUA, di Lidia Yuknavitch, nottetempo
Ne discuteremo insieme GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE, alle 20:30 su zoom
Per tutte le info e partecipazione potete scriverci alla mail villasottanis@gmail.com
CAMOGLI
Gli appuntamenti del weekend al Teatro Sociale di Camogli

RECCO
Recco – La città va in onda con “Infinity Recco”, la Radio sul Mare
Venerdì 24 novembre, alle ore 16, Piazza Nicoloso a Recco sarà il palcoscenico di un evento eccezionale: la presentazione ufficiale di “Infinity Recco”, la Radio sul Mare.
GRUPPO DI LETTURA
Dopo la grande partecipazione all’incontro inaugurale del nostro gruppo di lettura, siamo carichi e pronti per partire con la prima proposta
Lo spunto di lettura scelto per il mese di NOVEMBRE è… “Quel classico letterario che non ti sei mai deciso a leggere” 💭
Parleremo insieme delle nostre letture al prossimo appuntamento di MERCOLEDÌ 6 DICEMBRE alle 16!
Per informazioni, prestiti e consigli potete telefonarci al numero 018576247 o passare a trovarci!
SORI
Ecco la programmazione del Cinema di Sori per tutto il mese di Novembre.
PIEVE LIGURE
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE – 25 novembre ai Campi di Pieve Alta
Sabato 25 novembre in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, si tiene un evento ai campi sportivi “La Castella” con letture e una lezione di autodifesa.
Tutte le Cittadine e Cittadini sono invitati.
PRESENTAZIONE LIBRO ” QUADERNI DI STORIA LOCALE”
E’ andato in stampa il nuovo volume dei “Quaderni di Storia Locale”.
Lo presenterà sabato 25 novembre alle ore 11 nell’oratorio di S. Erasmo a Sori l’avv. G.B. Roberto Figari, presidente dell’Accademia dei cultori di storia locale di Chiavari.
BOGLIASCO
SEMINARTE – Sino al 3 dicembre
Una bellissima mostra con tanti artisti, due eventi letterari e molte sorprese: inaugura sabato 18 novembre “SeminArte” presso la sala Ferrari di via Vaglio a Bogliasco. Una mostra a cui Comune e Pro Loco hanno dato il loro patrocinio.
Vi aspettiamo sabato alle 16 per l’inaugurazione!
NERVI
MERCATINO DI NATALE
Sabato 25 e domenica 26 novembre, dalle ore 10 alle ore 17, presso la Proloco, nel Parchi di Nervi (Palestrine di Villa Grimaldi)
CACCIA AL TESORO DI NATALE – Sabato 2 dicembre 2023
Iscrizioni dal 6 al 22 novembre
QUARTO
CORSO BASE DI FOTOGRAFIA CON ALBERTO TERRILE – Da NOVEMBRE 2023 A FEBBRAIO 2024, Ex Ospedale psichiatrico di Quarto, Spazio 21
Attraverso il CORSO BASE DI FOTOGRAFIA rivedremo completamente l’ABG fotografico (la fotocamera, sistemi ottici, l’esposizione, la profondità di campo, il punto di visuale) oltre a ragionare sul concetto di “inquadratura”.
Alle lezioni teoriche segue una parte pratica a step volta a mostrare differenti situazioni fotografiche e i principali sistemi di illuminazione attraverso la costruzione di diversi set fotografici sia indoor che outdoor.
INFO: info@albertoterrile.it
NOVEMBRE orario 18/20 – Mercoledì 8, Mercoledì 15, Mercoledì 22, Mercoledì 29

GENOVA
PISTA DI PATTINAGGIO in Piazza Martinez
Apertura: da lunedì a venerdì h. 15.00-19.30, sabato h. 10.00-23.00, domenica e festivi h. 10.00-20.00
Il TESORO DI GENOVA – Visite guidate
Sabato 25 novembre tornano le visite guidate “Il Tesoro di Genova” con duplice orario, alle 15:30 e alle 16:40.
La visita vi permette di scoprire la storia e la straordinaria collezione del Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo attraverso un itinerario affascinante.
BRUGNATO
VAL DI VARA E IL BENESSERE ANIMALE – 2/3/8/9/10 Dicembre
Cinque giorni dedicati a un tema molto sentito anche in Val di Vara, quello del benessere animale. Alla Val di Vara Gallery di Shopinn a Brugnato un intenso programma, curato dalla Associazione “Anime Randagie”, affronterà i più importanti temi sul tappeto con interventi di Helena Tripi, responsabile territoriale della Associazione e Karina Lebro, educatrice cinofila. Sarà l’occasione per conoscere e sostenere l’attività di “Anime Randagie”.
LA SPEZIA
SAPORI E MESTIERI – Dal 24 al 26 Novembre – prodotti tipici, dolci e salati, del territorio regionale
Ritorna alla Spezia la manifestazione “Sapori & Mestieri – Stile Artigiano” organizzata da Confartigianato che vedrà protagonisti i prodotti tipici, dolci e salati, del territorio regionale. 𝐃𝐚 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟒 𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟔 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, il centro storico della città sarà pervaso da cioccolato, dolci e specialità territoriali. Molte le iniziative rivolte al pubblico: seminari e convegni, presentazioni di libri, visite culturali, show cooking, e animazione per i più piccoli.
𝐈𝐥 𝟐𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐫𝐚𝐧 𝐆𝐚𝐥𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐜𝐨
Al Teatro Civico della Spezia sabato 25 novembre alle ore 21:00 si terrà la seconda edizione del Gran Galà dello Sport, durante il quale l’Amministrazione Comunale premierà gli atleti spezzini e le società sportive che si sono distinti a livello internazionale, nazionale e regionale nella stagione 2022/2023. Un’occasione importante per celebrare i risultati degli atleti e delle società spezzine, ma anche per promuovere i valori dello sport come il rispetto, l’inclusione, l’impegno, l’onestà e la dedizione.
“𝐋𝐚 𝐅𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀”, DOMENICA 26 NOVEMBRE 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟖:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟎:𝟎𝟎 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐂𝐚𝐯𝐨𝐮𝐫
Uno degli eventi più attesi e di successo tra le manifestazioni organizzate dal Comune della Spezia, ritorna “La Fattoria in città” domenica 26 novembre dalle 8:00 alle 20:00 in piazza Cavour, un’occasione imperdibile per fare un tuffo nella natura e per conoscere gli animali, assaporare i profumi della campagna e gustare le prelibatezze genuine della nostra terra.
Programma al link: https://shorturl.at/gFT18
MIGNANEGO
MERCATINI DI NATALE A MIGNANEGO – Domenica 26 novembre
Dalle ore 10 sulla Piazza del Comune (Piazza Matteotti)
CAMPOMORONE
Il Calendario e il PROGRAMMA COMPLETO di tutte le feste, iniziative ed eventi per NATALE
CERANESI
I PIACERI DEL BOSCO – Serate gastronomiche a Ceranesi
MASONE
Rigiocattolo – 24 e 25 novembre
Grazie alla collaborazione della Croce Rossa Italiana – Comitato di Masoneraccoglieremo presso i loro locali giocattoli e libri per bambini in buono stato.
Chiediamo ai commercianti del paese se per le giornate del 24/25 novembre possono tenere da parte delle scatole piuttosto grandi per poter imballare quello che raccoglieremo.
Passeranno i ragazzi dell’oratorio a prenderle. Grazie fin d’ora a tutti quelli che contribuiranno.
ROVEGNO
MERCATINI DI NATALE a Rovegno – Venerdì 8 Dicembre
Trovate tutte le info sul manifesto
Tigullio
– sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio cosa fare nel weekend